Trento, 13 ottobre 2006 Valutazione e selezione dei progetti di ricerca industriale secondo la L.P. 14/2005 Trento 13/10/2006.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Insieme per crescere”
Advertisements

presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
Torino 19 Febbraio 2010 I servizi per la ricerca e linnovazione: modalità di accesso ai finanziamenti e regole del bando Giuseppe Benedetto Direttore Attività
PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE COMPETITIVITA’ E OCCUPAZIONE
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
La partecipazione ed i suoi organismi nella Società della Salute
Agevolazioni previste dal Decreto Legislativo 27 luglio 1999, n. 297 e dal Decreto Ministeriale 8/8/2000, n. 593 (Modalità procedurali)
MIUR 14 febbraio 2012 IL PIANO DELLE VALUTAZIONI DELLA POLITICA REGIONALE UNITARIA Riunione del Gruppo di Coordinamento e Pilotaggio della Valutazione.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
LE RETI DI IMPRESE FRAMEWORK NORMATIVO E ASPETTI APPLICATIVI Seminario Confindustria Siracusa,
Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
ESPERIENZE E STRUMENTI INNOVATIVI PER LO SVILUPPO DELLA CONCILIAZIONE BOLOGNA, 15 FEBBRAIO 2008 Francesca Paron Regione Emilia-Romagna Prospettive attuative.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
1 Il punto di partenza La legge 19 novembre 1990, n. 341 (G.U: , n. 274) Riforma degli ordinamenti didattici Art. 11 Autonomia didattica, c.
LA SPERIMENTAZIONE CLINICA CON DISPOSITIVI MEDICI IN ITALIA: NODI PROBLEMATICI PER I COMITATI ETICI Prof. Claudio Buccelli Federazione Nazionale dei Comitati.
MIUR 14 febbraio 2012 IL PIANO DELLE VALUTAZIONI DELLA POLITICA REGIONALE UNITARIA Riunione del Gruppo di Coordinamento e Pilotaggio della Valutazione.
Il ruolo del MIUR per la promozione della ricerca e dellinnovazione tecnologica in Italia Francesco Polese.
AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI"1 Innovazione in agricoltura per le Università, lERSA e altri soggetti pubblici L.R. 10 novembre 2005, n. 26,
Giuseppe Marucci RASSEGNA NAZIONALE PROGETTI SeTMINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA SERVIZIO PER L'AUTOMAZIONE INFORMATICA E L'INNOVAZIONE.
CARPI, 8 Settembre 2008 Progetti di ricerca industriale, innovazione tecnologica e organizzativa, risparmio energetico: nuove opportunità di finanziamenti.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO C.M. 28 del 15 marzo 2007.
1 Interventi per la qualificazione delle risorse umane nel settore della ricerca e della innovazione tecnologica: Spinner 2013.
Bando PII Efficienza Energetica Ministero delle Sviluppo Economico Roma, 18/03/2008.
I nuovi Istituti Tecnici MIUR Schema di regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dellarticolo 64, comma 4, del.
Le Consigliere di Parità della Provincia di Piacenza
Il networking dei laboratori e dei centri per linnovazione dellEmilia Romagna > Corporate image > Marketing sul territorio > Eventi e manifestazioni.
La ricerca nelluniversità e le imprese: come sviluppare nuove sinergie? Silvio Aime Agenzia della Ricerca dellUniversità di Torino La ricerca nelluniversità
Il Datore di Lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare.
1/24 LogNET Una Rete Innovativa per lo Sviluppo della Logistica nellArea di Gioia Tauro Gioia Tauro, 10 Marzo 2006.
1 AlpCity Lo sviluppo locale e il recupero urbano dei piccoli centri Alpini Agordo, 8 giugno 2005 Arch. Tiziana Quaglia Local endogenous development and.
1 Giunta Regionale Assessorato alle politiche per lAmbiente ed il Territorio SEMINARIO Il recupero e il riutilizzo degli edifici produttivi e rurali in.
Area Programmazione e Controllo REGIONE TOSCANA Settore Strumenti della programmazione regionale e locale La programmazione regionale: principi, finalità
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
UNIVERSITA: dalla ricerca e dalla cultura di impresa lo stimolo ad affrontare la sfida del lavoro autonomo Lorenzo Silengo Società degli incubatori dellUniversità
CODICE DELL’URBANISTICA E DELL’EDILIZIA
Progetto Challenge Finanza per linnovazione, innovazione per la finanza Lecco, 19 luglio 2007.
La partecipazione pubblica e il Patto per l’acqua
Dr. Daniele Dondarini CNA Regionale Emilia Romagna
L’AZIENDA Appunti a cura di.
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire”
ANAGRAFE NAZIONALE DELLE RICERCHE Dott.ssa Eleonora GiacomelliRoma, 24 gennaio 2006 Uff. II - DGCSR.
1 ACCADEMIA e Partecipazione a Progetti Finanziati dal FSE Assemblea Accademia Aliprandi - 20 febbraio 2005 Carlo Rodriguez.
Per giovani ricercatori (coordinatori scientifici o responsabili locali) che non siano già presenti, a tempo indeterminato, nei ruoli delle università
Parere in merito alla congruità del curriculum scientifico o professionale dei titolari di contratti di insegnamento da parte del Nucleo di Valutazione.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Dall’Accademia all’Impresa:
Paolo Stranieri e Laura Beneventi
111 La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA (ATTIVITA NEGOZIALE CAPO VI) La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE,
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE : TAVOLO DI COORDINAMENTO REGIONALE SPORTELLI UNICI ATTIVITA’ PRODUTTIVE 20 Dicembre 2005.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE DISPOSIZIONI ANNUALI DI ATTUAZIONE Anno 2006 L. R. 20/2003 (BUR.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
FINANZIAMENTI AGEVOLATI ALLE IMPRESE COOPERATIVE
Area 1 - GESTIONE DEL POF, AUTOVALUTAZIONE E SNV
A GEVOLAZIONE F ISCALI PER LE AZIENDE : CREDITO D ’ IMPOSTA PER ATTIVITÀ DI RICERCA (C ONTRATTI CONTO TERZI CON PRESTAZIONI CORRISPETTIVE ) Articolo.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Unica Liaison Office Università degli Studi di Cagliari La valorizzazione dei risultati della ricerca Orsola Macis Responsabile UNICA LIAISON OFFICE Corso.
Credito imposta 2015 Attività Ricerca e Sviluppo Ottobre 2014.
Indice Descrizione; Soggetti Beneficiari;
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
POLITECNICO DI TORINO Avviso per lo sviluppo e il potenziamento di cluster tecnologici nazionali Area Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico PRRIITT Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Regione Toscana Programma Operativo Regionale Obiettivo “Competitività regionale e occupazione” POR CReO 2007 – settembre 2011 Dott.
Transcript della presentazione:

Trento, 13 ottobre 2006 Valutazione e selezione dei progetti di ricerca industriale secondo la L.P. 14/2005 Trento 13/10/2006

Trento, 13 ottobre 2006 Ricerca industriale Ricerca pianificata o indagini critiche miranti ad acquisire nuove conoscenze, con lobiettivo di utilizzarle per mettere a punto nuovi prodotti, processi produttivi o servizi, o per migliorare in maniera significativa prodotti, processi produttivi o servizi esistenti. Regolamento n. 364/2004 Commissione UE

Trento, 13 ottobre 2006 Sviluppo pre-competitivo (i) La concretizzazione dei risultati della R.I. in un piano, un progetto o un disegno per prodotti, processi produttivi o servizi nuovi, modificati o migliorati, siano essi destinati alla vendita o allutilizzazione, compresa la creazione di un primo prototipo non idoneo a fini commerciali. Regolamento n. 364/2004 Commissione UE

Trento, 13 ottobre 2006 Sviluppo pre-competitivo (ii) Tale attività può inoltre comprendere la formulazione teorica e la progettazione di altri prodotti, processi produttivi o servizi, nonché progetti di dimostrazione iniziale o progetti pilota, a condizione che essi non siano convertibili né utilizzabili ai fini di applicazione industriale o sfruttamento commerciale. Regolamento n. 364/2004 Commissione UE

Trento, 13 ottobre 2006 Sviluppo pre-competitivo (iii) Non comprende la modifiche di routine o le modifiche periodiche apportate a prodotti, linee di produzione, processi di fabbricazione, servizi esistenti e altre operazioni in corso, anche se tali modifiche possono rappresentare miglioramenti. Regolamento n. 364/2004 Commissione UE

Trento, 13 ottobre 2006 Il comitato tecnico scientifico per la ricerca e linnovazione In attuazione dellart. 23 della legge provinciale 2 agosto 2005, n. 14, la Giunta provinciale, con deliberazione n. di data 10 febbraio 2006, ha nominato il comitato tecnico scientifico per la ricerca e linnovazione. Al comitato sono demandati i compiti della valutazione, del monitoraggio e della verifica dei risultati finali in relazione ai progetti presentati con procedura valutativa ai sensi dellarticolo 5 della legge provinciale 13 dicembre 1999, n. 6 e s.m. Interventi della Provincia autonoma di Trento per il sostegno dell'economia e della nuova imprenditorialità. Disciplina dei patti territoriali in modifica della legge provinciale 8 luglio 1996, n. 4 e disposizione in materia di commercio.. Per lesercizio di dette funzioni, il comitato può avvalersi di esperti esterni indipendenti.

Trento, 13 ottobre 2006 Il comitato tecnico scientifico per la ricerca e linnovazione Presidente: prof. Carlo Calandra Buonaura (Università di Modena-Reggio Emilia) Membri: prof. Gilberto Antonelli (Università di Bologna) prof. Luca Comai (Università di Davis, California) prof. Renato Demori (Università di Avignone, Francia) prof. Gianluigi Gorla (Università della Valle dAosta)

Trento, 13 ottobre 2006 Liter di valutazione Limpresa presenta la domanda ad Unicredit Unicredit trasmette il progetto (anche in via telematica) al servizio Università e ricerca scientifica Il servizio contatta il comitato, che esamina il progetto e può individuare uno o più esperti Gli esperti ricevono lincarico e la documentazione (anche in via telematica) La valutazione è trasmessa al comitato che se ne avvale per formulare il parere Il parere viene trasmesso ad Unicredit

Trento, 13 ottobre 2006 La valutazione delle proposte Gli esperti indipendenti Gli esperti devono possedere: competenza tecnico-scientifica riferibile o ad uno o più dei settori scientifico-disciplinari o ad uno o più comparti produttivi; esperienza di gestione e/o valutazione nel settore della ricerca, anche industriale, di progetti e programmi e/o di organismi di elevata complessità; competenza ed esperienza nelle attività di trasferimento tecnologico e innovazione. I nominativi degli esperti concorrono a formare un apposito elenco, distinto per settori disciplinari, mantenuto ed aggiornato dal servizio Università e ricerca scientifica

Trento, 13 ottobre 2006 La valutazione delle proposte Gli esperti indipendenti Gli esperti non devono essere coinvolti nella realizzazione del progetto in esame e non devono avere rapporti né con i soggetti richiedenti né con organizzazioni coinvolte nella realizzazione delle attività. Agli esperti è richiesto di operare utilizzando tutte le competenze e le esperienze a loro disposizione e di rispettare i tempi richiesti. Le proposte sono valutate nei loro contenuti scientifici, economici e gestionali attraverso un rapporto di valutazione tecnica. Il rapporto è acquisito dal comitato che se avvale per formulare il parere. Il comitato, se necessario, può richiedere opinioni a esperti addizionali.

Trento, 13 ottobre 2006 La nuova modalità di presentazione dei progetti agosto parte B 1.Descrizione sintetica dellattività prevista 2.Durata e fasi della ricerca 3.Interesse industriale allesecuzione del progetto 4.Capacità tecnico scientifica per la corretta esecuzione del progetto 5.Elementi per la definizione delle percentuali dintervento 6.Spese programmate

Trento, 13 ottobre 2006 La nuova modalità di presentazione dei progetti agosto parte B 1.Descrizione sintetica dellattività prevista motivazioni obiettivo del progetto principali problemi risultati attesi eventi recenti nella storia dellimpresa

Trento, 13 ottobre 2006 La nuova modalità di presentazione dei progetti agosto parte B 2.Durata e fasi della ricerca descrizione del piano di lavoro elenco degli obiettivi realizzativi (OR) descrizione degli obiettivi realizzativi tempistica

Trento, 13 ottobre 2006 La nuova modalità di presentazione dei progetti agosto parte B 3.Interesse industriale allesecuzione del progetto elementi distintivi del progetto novità e originalità delle conoscenze acquisibili benefici attesi / utilità delle conoscenze acquisibili caratteristiche di addizionalità dellattività di ricerca (grandi imprese)

Trento, 13 ottobre 2006 La nuova modalità di presentazione dei progetti agosto parte B 4.Capacità tecnico scientifica per la corretta esecuzione del progetto capacità tecnica modalità di gestione del progetto verifica dello stato davanzamento

Trento, 13 ottobre 2006 La nuova modalità di presentazione dei progetti agosto parte B 5.Elementi per la definizione delle percentuali dintervento collaborazione con strutture di ricerca centri di ricerca con cui si intende collaborare descrizione attività coerenza con gli obiettivi di un progetto o di un programma nellambito del programma quadro comunitario collaborazioni transfrontaliere

Trento, 13 ottobre 2006 La nuova modalità di presentazione dei progetti agosto parte B 6.Spese programmate spese di personale nuovo personale personale interno ammortamento di strumenti e attrezzature servizi di consulenza e simili contratti di collaborazione con enti di ricerca analisi / prove presso laboratori specializzati consulenze specialistiche acquisto brevetti e licenze / registrazione brevetti acquisizione dei risultati di ricerche spese generali di ricerca (60% spese personale) altri costi desercizio

Trento, 13 ottobre 2006 La nuova modalità di presentazione dei progetti agosto parte C Progetti di ricerca realizzati o in corso di realizzazione da parte dellimpresa Titolo, inizio e termine delle attività Costo complessivo ammesso e contributo deliberato Principali problemi affrontati (o da affrontare) Principali risultati conseguiti Collaborazioni di ricerca attivate Impatto esterno allimpresa Collegamento con la proposta attuale

Trento, 13 ottobre 2006 Conclusioni La Provincia si è dotata di un sistema di valutazione-selezione di qualità europea ed in linea con quanto sta avvenendo nelle regioni più avanzate (Lombardia, Piemonte, Emilia- Romagna). Anche questo può contribuire in modo significativo alla sua competitività e ad un migliore uso delle risorse pubbliche.