Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ECDL - MODULO 2 dal Syllabus ECDL - Modulo 2:
Advertisements

APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
MODULO 4 – Il Foglio elettronico
MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
Microsoft PowerPoint: appunti di base OPERAZIONI DI BASE
AVVIARE IL COMPUTER WINDOWS ‘98 Queta fase è definita BOOTSTRAP
Modulo 1 – Ambiente di lavoro Windows 7
MICROSOFT WINDOWS n Cose MS Windows n Funzionalità di base n Gestione dei file.
Dario Zucchini Associazione Dschola
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
Esercitazioni Anno Accademico
Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da.
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Modulo: Esercitazioni di Sistemi Operativi Corso di Alfabetizzazione Informatica per gli Studenti della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari.
USARE LA VIDEOSCRITTURA
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
introduzione a Windows
ECDL Patente europea del computer
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
Uso del computer e gestione dei file Parte 2. Modificare lo stato di un file.
Proprieta di file/cartella Pannello di controllo
Iniziamo a usare il computer
Il desktop di Windows Il mouse. Il puntatore del mouse. Il cestino non selezionato. Il cestino selezionato.
Informatica Avanzata Trattamento di Foto e Immagini Digitali
Navigare fra i menu.
2. Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su.
Presentazione 1 UTILITA’ DI SISTEMA.
CORSO D’INFORMATICA BASE
Iniziamo a usare il computer
CORSO DI FORMAZIONE C.M. 55/2002
1. Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: laccensione e lo spegnimento. Mentre laccensione del PC si ottiene premendo il.
Informatica Parte applicativa Elaborazione testi – concetti di base
Gestione File/Cartelle
(presentazioni del 25 mar 2011)
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
IL S.O. WINDOWS XP PRO 11/03/2011. Cosa abbiamo fatto l'ultima volta (4/3/11): - creato e modificato degli utenti - scoperto che esistono delle cartelle.
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
CORSO D’INFORMATICA BASE
ECDL Patente europea del computer MODULO 2 Uso del computer e gestione dei file 2.2 Gestione dei file.
ECDL Patente europea del computer
Utilizzo del computer e Gestione dei File Sistema Operativo Windows Vista Lorenzo Cassarisi Fare clic per inserire le note.
MODULO 02 Iniziamo a usare il computer MODULO 02 Unità didattica 07 Usiamo Windows: Impariamo a operare sulle cartelle.
Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: l’accensione e lo spegnimento. Mentre l’accensione del PC si ottiene premendo il.
Microsoft Access Chiavi, struttura delle tabelle.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
corso di informatica DI BASE - Lezione 2
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Informatica Parte applicativa Lezione 1 - gestione dei file
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
FONDAMENTI DI INFORMATICA
“VIA GIUSEPPE BAGNERA”
Microsoft Access Maschere (II).
Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' Copyright 
Lezione 11 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
Microsoft Word Lezione 6 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica - introduzione a windows -
Lezione 22 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook.
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: ttp://digilander.libero.it/loruprof Università del Piemonte Orientale.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
OPERAZIONI SUL FILE SYSTEM SPOSTARE un file o una sottodirectory da una directory ad un’altra COPIARE un file o una directory da una directory all’altra.
LA GESTIONE di FILE e CARTELLE
Corso base Lezione 1: affrontare l'emergenza. Il pc è come una casa... Ogni parte ha una sua funzione e utilità...
Utilizzo e gestione dei file Filippo Petroni
Prof. P.Sanna - Prof.ssa D.Lecca Corso A programmatori 1 La gestione delle risorse e dei file.
Transcript della presentazione:

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Il sistema operativo : Windows XP Che cosa è? Quali sono? Dove si trova ? (bootstrap) La GUI , il multi-tasking , service pack

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Accendiamo e spegniamo il computer con Windows XP Accendere il computer Spegnere il computer ( standby -spegni-riavvia) Multitasking ( Alt Tab) Task Manager

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Il desktop di windows XP La barra delle applicazioni – il pulsante start – la vaschetta I files (nome estensione dimensione proprietà . Solo lettura ,avanzate compressione immagine bmp) Caratteri proibiti ( \ / ? : * “ < > | ) Le cartelle La finestra di una cartella ( barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti) Creare i collegamenti (perché si usano) Il path (barra rovesciata \)

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Usiamo windows le caratteristiche del computer Le caratteristiche del computer in uso ( pannello di controllo / prestazioni e manutenzione/ sistema) Gestione stampanti ( pannello di controllo / stampanti e altro hardware). Visualizzazione stampanti e installazione nuova stampante . Modifica stampante predefinita. Gestione coda di stampa Le caratteristiche dello schermo (desktop-destro/proprietà / impostazioni) Risoluzione – colori (bit per pixel) – frequenza Modificare lo sfondo e lo screen saver Visualizza il software ( start / pannello di controllo / installazione applicazioni)

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Cartelle e drive in Windows XP Risorse del computer e le memorie di massa visualizzare la capacità ( destro - proprietà) Formattare una memoria ( destro – formatta) Rinominare C: ( destro proprietà oppure destro rinomina) La gestione dei file ( risorse del computer / cartelle) Struttura ad albero la root

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Muoversi tra cartelle in Windows XP Visualizzare i file, pulsante visualizza (in una cartella) Selezione dei files Contigua ( selezione rettangolo ) ( selezione file / tasto shift -maiuscolo / selezione ultimo file) Alternata ( sinistro e ctrl) Totale ( modifica / seleziona tutto) Spostare i file (drag and drop)( destro taglia destro incolla) ( ctrl X ctrl V) Copiare i file ( drag and drop + ctrl) ( destro copia destro incolla) ( ctrl C ctrl V) Cancellare i file ( il pulsante elimina nella cartella, selezione canc, eliminazione definitiva canc shift)

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Operare sulle cartelle in Windows XP Creare cartelle Spostare una o più cartelle Copiare una o più cartelle Cancellare le cartelle Rinominare le cartelle Personalizzare le icone delle cartelle ( destro / proprietà / personalizza) renderle private (I destro / proprietà / condivisione)

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Cercare i file in Windows XP Ricercare in base al nome ( start – cerca – tutti i file e cartelle) Ricerca usando i metacaratteri ( * ?) Ricerca il base al testo contenuto in un file

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Caratteristiche avanzate ottimizzare il sistema Cosa Bloccare in fase di avvio:avvio selettivo Esegui /msconfig/generale/selezione avvio/spuntare avvio selettivo … portarsi nella scheda avvio e deselezionare quanto non serve. Rif: www.sysinfo.org/startuplist.php “N” superflui “X” pericolosi (spyware,malware...)

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Sincronizzare l'orologio via internet Doppio clic orologio/ora internet/sincronizzazione automatica con server di riferimento ora Disattivare gli aggiornamenti automatici Start/pannello di controllo/prestazioni e manutenzione/ sistema/aggiornamenti automatici

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Segnalazioni errori Sistema/ avanzate/segnalazioni errori/disabilita segnalazioni errori Menu start Tasto destro sul programma/aggiungi al menu avvio. Oppure con il drag and drop. Per eliminare utilizzare il tasto destro.

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Impostare il firewall Start/pannello di controllo/rete e connessione internet/windows firewall /attivato. N.B. Per evitare problemi a FTP andare su Internet explorer/proprietà/avanzate/spuntare utilizza FTP passivo

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Creare una barra degli strumenti personalizzata Creare una cartella e chiamarla barra Copiare all'interno file o cartelle o collegamenti a programmi Trascinare a destra sinistra o in alto la cartella. Per personalizzare lavorare con il menu contestuale. Per eliminarla basta eliminare la cartella che la genera.

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Tasti cerca e esegui sul desktop Tecnica drag and drop. Eventualmente inserirli in una barra personalizzata. Velocizza cerca con windows xp Start/cerca/cambia preferenze Senza personaggio Levare la spunta “con servizio di indicizzazione” Non mostrare suggerimenti nei fumetti Disattiva il completamento automatico

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Chiudere o riavviare velocemente il sistema Start/esegui: Shutdown -s -t 00 -l disconnette l'utente corrente -s arresta il sistema -r riavvia il sistema -a annulla un riavvio del sistema -f forza la chiusura delle applicazioni senza preavviso

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Diminuire il tempo di chiusura/riavvio XP ( solo per utenti esperti NON FARE!!!! ) Esegui regedit [ HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop] AutoEndTask=1 originale 0 HungAppTimeout=600 originale 5000 WaitTokillTimeout=600 originale 20000 HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control] WaitTokillServiceTimeout=600 originale 5000

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Disabilitare Autorun CD Risorse del computer Tasto destro sul drive CD/DVD Proprietà Linguetta Autoplay Disattivare i contenuto che non si vuole vengano riprodotti in automatico.

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Ripristinare il cestino Creare una cartella sul desktop Impostare la visualizzazione dell'estensione Nominare la cartella Cestino.{645ff040-5081-101b-9f08-00aa002f954e} Creare il pannello di controllo sul desktop Creare una cartella e nominarla: Come si vuole.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Se la tastiera non funziona correttamente Esegui OSK Creare un carattere di scrittura personalizzato (Private Character Editor) Esegui EUDCEDIT ( per utilizzarlo fare riferimento alla guida in linea) Visualizzare il contenuto degli appunti Esegui clipbrd.exe

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Le cartelle compresse (senza WinZip) Tasto destro / nuovo / cartella compressa Creare un punto di ripristino del sistema ( IMPORTANTISSIMO ) Esegui msconfig /strumenti / ripristino configurazione di sistema Evitare il malware: Scandisk Andare su C tasto destro/proprietà/strumenti/correggi automaticamente gli errori.

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Aiuto nella lettura ( per ciechi e ipovedenti) Esegui narrator ( eventualmente copiare il contenuto in word pad). Ctrl+ Shift + Spacebar Trasferire i file e le impostazioni in un altro computer Chiudere i programmi accessori/utilità si sistema/trasferimento guidato file e impostazioni completare i passaggi della procedura.

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 In caso di guasti avviare in computer in modalità provvisoria : Riavviare il computer quando appare la scritta BIOS premere ripetutamente F8 Creare il pulsante di arresto Creare un file con blocco note e scrivere: (new ActiveXObject("Shell.Application")).ShutdownWindows(); E salvarlo con estensione js (stare attenti ad aver abilitato la visualizzazione delle estensioni)

Il sistema operativo Prof. Rodomonte Fabio 29/03/2017 Conclusioni: alcuni comandi utili Control userpasswords account utenti Control userpasswords2 account utenti avanzato Control mouse proprietà mouse Control keyboard proprietà tastiera Control netconnections connessione alla rete Control schedtasks schedulazione dei processi Control admintools strumenti di amministrazione Control international linguaggi