Un mondo di colori....

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. PASCOLI” – SESTO S. G
Advertisements

IL SUOLO ISTITUTO COMPRENSIVO CAMOZZI
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
Istituto Comprensivo di Volta Mantovana Scuola primaria Volta Mantovana PROGETTO TERRITORIO: SALAKADULA con la casa di riposo Franco Nicolai 2 A- B-
Scuola Primaria Statale DON MILANI
La continuità educativa è molto importante ma occorre creare un’abitudine allo scambio tra chi opera in ordini diversi di scuola per conoscere il modo.
PIEGARE UN FOGLIO... COME FARE A PIEGARE UN FOGLIO A META’?
I RAGAZZI DELLE CLASSI V DEL “CESARE BATTISTI” RACCONTANO : “IL NOSTRO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEL VOLONTARIATO”
MARAMAO, PERCHÉ SEI…. ORTO ?
Dai semi all’orto.
"A.Venturi" di Monteveglio
Monteveglio, maggio 2010 UN ORTO SINERGICO A SCUOLA.
La Scuola Primaria “D.Cosimato” di Baronissi in collaborazione con la PRO-LOCO e l’Università della terza età , come ogni anno, ha organizzato, nell’ambito.
Classi prime e seconde Scuola primaria «Segantini» di Chiavenna
CLASSI PRIME SCUOLA RODARI
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CANALE
Tutto giù per terra. snam.it.
Crescere in campagna Percorso alla scoperta della natura e del lavoro del contadino Classi prime Scuola primaria statale di Casalgrande a.s 2011/2012.
LATTE IN TUTTE LE STAGIONI
Introduzione.
le parole della scienza
Per non essere impreparati al Natale
Istituto Comprensivo “F.Tedesco”- Avellino
Progetto laboratorio Pantan Monastero A.S. 2012/2013
Laboratorio danza creativa
Lanno ha visto i nostro Istituto Comprensivo coinvolto nel concorso La solidarietà sa capire le differenze Istituito dallAssociazione San Vincenzo.
Scuola dell'Infanzia di Corte Palasio
LA SEMINA di PRIMAVERA.
IO E GLI ALTRI CAMPI D’ ESPERIENZA: CORPO E IL MOVIMENTO
PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
AMBIENTE E RICICLO ANNO SCOLASTICO
Maria: una gita in campagna
LE BAMBINE E I BAMBINI DELLE CLASSI PRIME a.s
OGNUNO DI NOI HA PREPARATO LE DIAPOSITIVE SEGUENDO QUESTO PERCORSO: SCEGLIERE UNA FOTO E COPIARLA INSERIRE LA CASELLA DI TESTO E SCRIVERE ANIMARE LA DIAPOSITIVA.
LA PRIMAVERA.
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
DEDICATO Automatic slide.
LA COMPAGNIA DEL SORRISO
Libri … amo Progetto di promozione alla lettura
Le emozioni possono essere tante.
Dedicato all'amica FATIMA
Il Comitato di Quartiere A.S Anche questanno, come consuetudine ormai dal 1999, nel nostro istituto si è svolto il progetto comitato di quartiere.
ISTITUTO COMPRENSIVO GROSSETO 2 Scuola primaria “Andrea da Grosseto” via A.Marzio GROSSETO Classi 5C/5D Anno Scolastico 2012/2013 Docenti: Morena Roschi,
Progetto Orto Didattico
I CIRCOLO DIDATTICO DI LANCIANO
Sulle Tracce del Passato
Scuola Primaria viale Colombo Quartu
Corse colorate tra paesaggi impossibili Classi Prime
Gli alunni e gli insegnanti di Isolaccia presentano…
Mino, il semino che non voleva crescere
La nostra gita a Spilimbergo
Liana Bacchini I.C. Parmigianino Scuola primaria P. Cocconi Classe I b
DALLA PIRAMIDE AL PALAZZO ALIMENTARE Classe 2^ plesso San Filippo.
Progetto”Maestra Natura” Esperimento lievito goloso
UN’ESPERIENZA DI RICICLAGGIO A SCUOLA
Scuola primaria Epitaffio
PROGETTO CONTINUITÀ PRIMARIA – INFANZIA Anno scolastico 2014 / 2015
PROGETTO SOLIDARIETA’
A SCUOLA CON I NONNI sez. B e H Scuola dell’Infanzia plesso Don B osco.
ABBIAMO IMPARATO A NUOTARE COME PESCI A VOLARE COME UCCELLI MA NON A VIVERE COME FRATELLI. (MARTIN LUTHER KING) NON ABBIAMO IMPARATO A CONDIVIDERE A DARE.
LABORATORIO DI ESPRESSIONE CORPOREA: Emozioni, colori e movimento….
Natale 2009 CARO GESU’ TI SCRIVO Scuola A. Moro CASAGLIO.
Materiale necessario: - La Parola di Vita stampata - Foglio di carta (1 x partecipante) - Matita (1 x partecipante) - Materiale per una corsa ad ostacoli.
FESTIVAL DELLE SCIENZE classe 1°F scuola secondaria I grado Istituto Comprensivo 2 Quartu S.E. Cagliari 14/11/2015 Coordinamento prof.ssa L.Cocco.
IL MAGO ALFABETO UN AMICO PER IMPARARE A SCRIVERE PRIMA ELEMENTARE CASAGLIO ANNO SCOLASTICO
21 marzo 2016 Giornata dell’Arte Scuola Primaria «Collodi»
LABORATORIO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE “ORTOLANDIA” ANNI 5 IL LABORATORIO “ORTOLANDIA" HA LO SCOPO DI EDUCARE I BAMBINI A RISPETTARE E PRENDERSI CURA DELL’AMBIENTE.
1 Laboratorio di poesia Progetto “Diritti a scuola” Istituto comprensivo De Amicis- Giovanni XX III San Ferdinando di Puglia (BT) a.s. 2012/13 Docente.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI TRAVACO’ 3 ANNI LA GIOIA DI INCONTRARSI ALL'INIZIO DELL'ANNO SCOLASTICO ABBIAMO SCOPERTO CHE ● …
Transcript della presentazione:

Un mondo di colori...

natura e .... non solo!

La natura dorme

Il terreno è brullo

Dopo che i nonni hanno vangato…

Con il loro aiuto tanti buchetti facciamo….

e insieme piantiamo

bulbi in grande quantità

E sai cosa abbiam trovato

Tanti vermi che han scavato nel profondo del terreno

Ricopriamo con le foglie per creare un caldo letto

Grazie tante per l’aiuto!!!

dopo giorni di gran frescura… ecco il miracolo della Natura Dopo una lunga attesa, dopo giorni di gran frescura… ecco il miracolo della Natura

Ci son fiori nei vialetti,

Ci son fiori nelle aiuole

Altri fiori cresceranno

La Natura ha nuova vita

Nasce un mondo di colori

…E noi ci prendiamo cura di ognun di questi fiori

Ogni esperienza va documentata …..

e sui nostri quaderni l’abbiamo raccontata

I nostri sorrisi raccontano la gioia per la Natura che rinasce

così decidiamo di creare “quadri d’autore”

Noi ci siamo “dati da fare” a primavera

Guarda anche il giardino degli aromi, come cambia… che colori!!! PRIMA…

Dopo!!!!

Ed ecco un’altra attività… Per chi man in mano mai non sta!!!

Con i colori della natura

Sperimentiamo

e coloriamo

Abbiamo anche vissuto…

“Il respiro dell’albero”

e prodotto

Che grande occasione partecipare a questa iniziativa

Laboratorio Ambiente nelle classi Progetti di sostenibilità urbana

E per concludere l’anno scolastico

Ricicliamo e giochiamo

Sacchetti del pane e segatura… …per una dolce pentolaccia

Tiro al bersaglio con lattine vuote

Pesci di carta stagnola e polistirolo da imballo per una pesca”miracolosa”

Nel prato, per giocare, a volte non serve niente…basta la fantasia!!!

Dai coperchi delle latte per tempere ad anelli per bersagli…

Tutto si può trasformare… basta volerlo fare!!!!

Assemblaggio di immagini di un percorso durato un anno A cura degli alunni e dei docenti della Scuola Primaria Ada Negri Paina di Giussano Istituto comprensivo “Don Rinaldo Beretta” Anno scolastico 2012/2013