Relatore - G. Perrone CSR – Cernobbio - 10 Ottobre 2008.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Grande Progetto della Diabetologia Italiana
Advertisements

BENVENUTI ALLA 1a CONFERENZA AZIENDALE ANNUALE IN E. a. S
Terza Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina Cernobbio 17 Ottobre 2011.
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Si informa che questanno, nellambito della consueta campagna promossa dal Ministero della Sanità e attuata nella Regione Lazio, verrà offerta la possibilità
Bilancio attività PASSI 2009 e programmazione dicembre 2009 La comunicazione dei dati PASSI nel biennio B. De Mei Per il Gruppo Tecnico.
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
L’infermiere come garante della qualità
Linee guida e profili di cura
Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali.
Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Modelli Organizzativi nella Prevenzione.
Ricercatore Health Search - SIMG
Chi sono e quanti sono i nostri pazienti: la fenotipizzazione del paziente diabetico tipo 2 nellambulatorio del MMG Tindaro Iraci – Cefalù MMG – Diabetologo.
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
3° Conferenza nazionale sullECM Cernobbio, ottobre 2011 LOsservatorio nazionale: la qualità della formazione Marco Biocca.
Il progetto di miglioramento e le prospettive future
Carta delle cure primarie
1 LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI, RLS, RSPP: come è, come sarà Bologna - 13 Settembre 2005 La Formazione Professionale e la Sicurezza Erminia Malferrari.
Reggio Emilia 19/04/2010 PERCORSO DI CURA NELLA SLA Elvira Morrone
Assessorato Politiche per la Salute
AL PERCORSO DI PRESA IN CURA
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
Il progetto IGEA in Italia:
Laboratorio di progettazione degli interventi di E. a. S
PROVIDER NAZIONALI ECM : TIPOLOGIA E OFFERTA FORMATIVA Prof. Riccardo Vigneri Componente Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina Coordinatore.
LABORATORIO REGIONALE PER LA FORMAZIONE SANITARIA LABORATORIO REGIONALE PER LA FORMAZIONE SANITARIA Direttore: Luigi Setti.
Rete di assistenza familiare
SIMG XVII CONGRESSO NAZIONALE
IL PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE: LAPPORTO DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE La proposta di di AMD Dr Umberto Valentini Presidente Nazionale.
EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA
La sicurezza dei Pazienti Pasquale Spinelli Roma, 18 maggio 2007.
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
L'attività fisica come prevenzione: il percorso AFA
- presentazione delle attività annuali -
Dott.ssa Vanda Forcella Resp. Ufficio Qualità ASS 1 Triestina
EXPANDED CHRONIC CARE MODEL IN TOSCANA
“Lotta al Dolore – continuità assistenziale ospedale/territorio.
L’esperienza del dossier formativo della Provincia autonoma di Trento
BELLARIA 24 settembre 2011 Il paziente: potenzialità dei singoli e delle associazioni Armando Luisi.
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
Incontro Regionale delle Società Scientifiche SID-AMD Lazio Gruppo Diabete, Prevenzione e Sport 27 novembre 2012 Hotel Palatino – Via Cavour 213/M, Roma.
Il Piano provinciale della prevenzione Laura Ferrari Trento, 25 settembre 2008.
SEZIONE REGIONALE CALABRIA
Dott.ssa Tiziana Rossetto, Presidente Federazione Logopedisti Italiani
LA CRESCITA PROFESSIONALE DEL PERSONALE DELLA PROV. AUT. DI BOLZANO Bolzano 5 settembre 2008 Presentazione di: ALDO ANCONA Agenzia nazionale per i servizi.
Appropriatezza dei percorsi nella rete riabilitativa
L’EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E DELLA FAMIGLIA ED ILRUOLO DEL CASE MANAGER
Ricerca collaborativa europea
L’Infermiere Case Manager e il Management nelle Cure Primarie
Ferrara Accordo Integrativo Regionale Accordo Integrativo Locale
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Progetto per il servizio triennale
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
Convegno ACOS 26/10/2013 Aspetto relazionale nelle cure riabilitative Dot. Patrizia Di Fazio Policlinico A.Gemelli.
1 PROGETTO MACONDO PROGETTO MACONDO MAntenere il CONtrollo del Dolore Oncologico Descrizione sintetica incontro del 12/12 (1): PROGETTO MACONDO  Durante.
relatore: Donatella Nucci - INDIRE
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
9 Luglio 2009 DIRITTI DELLA PERSONA CON DIABETE I Sezione I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Le azioni di sistema ed il percorso formativo Dr. Stefano Gaspari.
Il futuro del territorio nel prossimo triennio. Giorgio Scivoletto
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità Aspetti Culturali CdL in Medicina e Chirurgia.
L’associazione infermieristica: una risposta libero professionale alle richieste di assistenza dei cittadini Andrea Guandalini Presidente Collegio IPASVI.
CTRH di CHIARI. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.
Presentazione del Corso Dott. Francesco Crea MMG Soresina ( CR ) 27 Febbraio 2016 Glam Hotel Soncino ( CR )
DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE PERCHE’ FARE UNO SFORZO IN PIU’? COME POSSO SAPERE GLI OBIETTIVI FORMATIVI di UN TRIENNIO? 1dott.ssa Lina Bianconi.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Transcript della presentazione:

Relatore - G. Perrone CSR – Cernobbio - 10 Ottobre 2008

Il contesto AMD ha identificato nei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) lo strumento ottimale per offrire una risposta alla domanda di salute delle persone con diabete. Il Percorso è inteso come una sequenza correlata di atti di prevenzione, diagnosi e cura. La dimensione in cui si realizza il percorso, per le malattie croniche, comprende lospedale e Il Territorio Nel territorio, dove vive, il paziente deve trovare tutti gli interlocutori di cui ha bisogno in modo diversificato (compreso i farmacisti) per gli aspetti quotidiani della sua condizione. Questi interlocutori devono integrarsi sinergicamente fra di loro e parlare con una voce sola.

Federfarma e AMD condividono lesigenza di organizzare congiuntamente una campagna nazionale di formazione e informazione, supportata da Diabetologi e Farmacisti con il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale e dalle associazioni dei pazienti, avente lobiettivo primario di istituzionalizzare un team di lavoro che, in maniera concordata e coordinata, si occupi del malato di diabete a 360° dando vita in farmacia a un Punto Diabete, dove la persona con Diabete possa trovare informazioni utili per la gestione e la prevenzione del diabete e delle sue complicanze. OBIETTIVI

FARM&DIA Federfarma D. Degrassi (UD) C. Arcudi (RC) V. Giacomelli (PT) F. Mangano (ME) AMD G. Perrone (RC) A. Arcangeli (PO) C. Noacco (UD) P. Pata (ME) Con tali obiettivi AMD e FEDERFARMA hanno dato vita ad un Board ad hoc costituito da:

Farm&Dia nel ha realizzato un primo intervento formativo multiregionale per sperimentare e validare struttura e modalità di erogazione e trarne elementi di miglioramento. Lobiettivo dichiarato era far entrare la farmacia nel Gruppo di assistenza diabetologica.

6 Udine Reggio Calabria MessinaPistoia Villa S. G. Messina Grado La fase pilota si è svolta come da programma a : Grado per la città di Udine in data Novembre 2006 Villa S.G. per la città di Reggio Cal. in data Gennaio 2007 Pistoia in data Settembre 2007 Messina Ottobre 2007 Hanno aderito in tutto circa 170 Farmacisti operanti presso le 120 farmacie invitate a partecipare. SEDI E DATE

Il WHO nel 2006 (WHO/PSM/PAR/2006.5) ha definito il ruolo innovativo del farmacista in un documento che riassume in sette elementi le competenze distintive del professionista del futuro e ha identificato una nuova dimensione della cura: la pharmaceutical care. Il farmacista deve essere comunicatore, manager, leader, educatore, care giver, impegnato in un aggiornamento continuo, per migliorare gli esiti di salute. Il DDL Qualità e Sicurezza del SSN, 15 novembre, 2007, inscrive la farmacia nel sistema di riqualificazione dellassistenza di base.

Con lavvio della Fase 2, che prevede la diffusione in ogni regione, AMD e Federfarma intendono rinnovare il proprio impegno per realizzare un evoluzione della Fase1 attraverso: una qualificazione professionale del farmacista nella cura del diabete una facilitazione della trasformazione del gruppo in team, in una logica di processo, per migliorare gli esiti di salute e ridurre i costi.

Il progetto nazionale finalizzato al coinvolgimento del farmacista quale professionista qualificato nel team di cura che si occupa della persona con diabete mellito, prevede i seguenti ambiti di interesse: 1) Formazione (ECM) 2) Ricerca Translazionale 3) Gestione del rischio Clinico 4) Realizzazione di iniziative di informazione, aggiornamento e comunicazione attraverso web o altro materiale

Formazione (ECM): attività : - Formazione in presenza: Corsi con metodologia attiva-interattiva, residenziali, progettati per promuovere uno sviluppo professionale orientato alla attuazione sistematica delle evidenze in medicina. - Formazione a distanza (FAD) : programmi con autovalutazione e/o tutoraggio a distanza. - Formazione sul campo : corsi in affiancamento, multiprofessionali, nei diversi contesti organizzativi del percorso assistenziale.

Formazione in presenza Il progetto di formazione verrà attuato a partire dal corrente anno fino al 2011 e prevede lerogazione di 17 corsi residenziali regionali, che coinvolgeranno una media di farmacie, 2 farmacisti per ogni struttura (massimo 50 discenti) e un totale di 850. E prevista la elaborazione periodica dei risultati in occasione dei congressi AMD , e leventuale pubblicazione di articoli o partecipazioni a congressi con la puntuale identificazione dei partecipanti alla produzione dei dati.

RISULTATI ATTESI Il risultato atteso del progetto è fornire al farmacista competenze specifiche e qualificate per svolgere un ruolo attivo : nella gestione della cura delle persone con il diabete mellito nei programmi di prevenzione delle malattie cardiovascolari (obesità, sindrome metabolica) nei programmi di prevenzione delle malattie infettive nei soggetti con diabete mellito (vaccinazioni antinfluenzale e antipneuomococcica).

Verifica Per valutare lefficacia del progetto verranno utilizzati indicatori di processo/attività e di risultato N° discenti contattati; partecipanti N° crediti ecm/ora erogazione ; e totale Questionario apprendimento (IN/OUT) Questionario di gradimento

TEAM DI PROGETTO RESPONSABILE DEL PROGETTO: Dr Giovanni Perrone - Dr Damiano Degrassi DIRETTORE DEL CORSO Dr Alessandro Ozzello - Dr Consolato Tito Arcudi DIRETTORE SCIENTIFICO Dr Claudio Noacco - Dr Pietro Pata RESPONSABILE ECM Dr.ssa Laura Tonutti