Claudio Indelicato Design della Comunicazione Web Design AA 2014 - 2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I.s.s «g.minzoni» Giugliano in campania Napoli Classe 4^ AT.
Advertisements

MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
Dal testo all’ipermedia
ANALISI PROPOSTA GRAFICA SITO DIPARTIMENTI UNI BASILICATA
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
Operazioni elementari
Presentazioni Seconda parte. Informatica 1 SCICOM (COM) - a.a. 2010/11 2 Primo piano, secondo,.. Quando due oggetti si sovrappongono parzialmente, si.
Realizzare il sito web della scuola
Marco Gribaudo Access: le maschere Marco Gribaudo
INSERIMENTO DI IMMAGINI E CLIPART MAT17 Per inserire immagini da file o clipart occorre scegliere dal menu INSERISCI Immagine.
Il sito web del nostro Istituto è raggiungibile da uno qualsiasi dei seguenti indirizzi: www2.itcmajorana.it
La struttura dellinformazione nel web La comprensione del mondo è largamente determinata dalla nostra capacità di organizzare linformazione [Rosenfeld.
Linguaggi per il Web Linguaggi di markup: CSS. Cascading Style Sheets (CSS) servono per facilitare la creazione di pagine HTML con un aspetto uniforme.
Modulo 6 – Strumenti di presentazione POWER POINT
Laboratorio di Informatica AA 2009/2010
Progettazione Urbanistica
INDEX. HOME PAGE La pagina è composta da una banda in alto (titolo del sito, orologio digitale, stato aggiornamenti e punto in cui ci si trova) e da 3.
Laboratorio di Informatica AA 2008/2009
Elena Bernardini Chiara Pagani
Inutile provare dunque a inserire un file ".psd" (formato nativo di Photoshop) all'interno della vostra pagina HTML: con grande probabilità il browser.
FORMATTARE LE LISTE DI LINK  MENU
Presentazione Power Point
Presentazione Power Point
QUESTO TUTOR COSTITUISCE UNA BREVE GUIDA PER RENDERE PIU' FACILI, VELOCI ED EFFICACI LE VOSTRE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE E LA CONSULTAZIONE DEL CATALOGO.
Progettazione multimediale
CORSO avanzato INFORMATICA
CORSO AVANZATO INFORMATICA
Laurea in Comunicazione digitale Sistemi Multimediali AA 2010/11 Il moodboard Prof. M.A. Alberti, Tutor Andrea Perugini Moodboard come progettare una soluzione.
Lavagna interattiva Smart Board Installazione Presentazione
Realizzato da Veronica Costanza Pozzi. Dalla recensione tratta dal sito : Piq è un semplice editor per creare.
HTML Lezione 8 I collegamenti ipertestuali (link).
Elenchi in Excel E’ possibile inserire le voci del nuovo elenco oppure
& FACEBOOK Web - Editing. Le Pagine FAN di Facebook Uno strumento di marketing per Promuovere un ente/azienda/scuola Diversamenta da un gruppo ha degli.
2. Click su sign up now 1.
QUIZ – PATENTE EUROPEA – ESAME WORD
LIM Lavagna interattiva multimediale SMART Board
Strumenti di Presentazione (Microsoft PowerPoint 2000)
prof. Maurizio Molendini
CORSO DI INFORMATICA Prof.Reale.
Prof. Reale Nicola Studentessa Parcesepe Federica
Hyper-Text Mark-Up Language
Modulo 6 Test di verifica
Apprendistato Enel di alternanza scuola lavoro Modalità di registrazione candidatura on-line Roma, Luglio 2014.
HTML Gli elementi principali di una pagina Web. Titolo: 2  Attribuisce un titolo alla pagina  Il titolo è visibile nella “barra del titolo” del browser.
Docente: Simone Zambenedetti. Tip and Tricks : Moduli utili (Back to Top, External links, References Dialog, Module Filter)
Corso Web CSV – Andiamo on-line 1 Andiamo on-line Corso di formazione Elementi base per la costruzione di un sito web.
HTML I tag HTML (parte 1). I tag HTML  I comandi che il browser interpreta  Etichette per marcare l’inizio e la fine di un elemento HTML  Formato e.
(Titolo Presentazione ppt) BIODIVERSITA’
La struttura del documento
Questa è la pagina con la mappa
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: Università del Piemonte Orientale.
Siti Web Elementi di base per la costruzione di siti web.
How to PPT ? Elisa Lega – Impostazione della slide Contenuto Grafica Impostazione della presentazione Titolo Indice Progress contenuti Dettagli.
CSS Cascading Style Sheet
(Titolo Presentazione ppt) CAMBIAMENTI CLIMATICI
AA 2004/05Prof. Paola Trapani – Progettare l’immagine coordinata - Introduzione 1 E lo schermo? Errori comuni Posizionamento e dimensionamento arbitrario.
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
Introduzione a PowerPoint
DIVERTIRSI CON SCRATCH
Apriamo il programma The Gimp! facilmente individuabile dal logo che rappresenta un simpatico lupetto.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
1 SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LABORATORIO L’APPLICAZIONE AUTODESK MAP UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE.
COSA E’ INTERNET (le opinioni delle 2 squadre!) COSA SONO I SITI WEB COME SONO FATTI (BENE E MALE) CONSIGLI PER L’USABILITA’ WEB.
Temi lezione 12/03/2016 Creazione categorie e sottocategorie Pubblicazione degli articoli privati (password) Pubblicazione programmata degli articoli Gestione.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Elementi di comunicazione per Presentazione Progetti Cooperazione Internazionale Provincia di Firenze Firenze, 19 Novembre 2007.
Presentazione SIWA Sito web realizzato con Prestashop Mario Farace - Dario Utzeri.
Enel Alternanza Scuola Lavoro 2016 Modalità di registrazione candidatura on-line06/07/2016.
Transcript della presentazione:

Claudio Indelicato Design della Comunicazione Web Design AA

Argomento dell’articolo musicale La corrente di alternative rock britannico dei primi anni ‘2000 La band virtuale dei Gorillaz Le voci di prossimo ritorno all’attività La grafica legata alla band

Motivazioni della scelta Interesse personale Abbondanza di documentazione iconografica Aspetti di interazione tra grafica e musica Struttura della band interessante ed insolita

Concept della pagina Testo inserito in blocchi normalmente non visibili, che compaiono quando si passa con il mouse in hover su apposite aree Link ad altri siti inseriti in un menu a scomparsa, che viene attivato dall’hover del mouse Scritte ottenute rielaborando il logo della band, che è usato come titolo della pagina Sfondo che richiama lo stile di un videoclip della band Le slides seguenti riportano gli schizzi a mano e in Photoshop che sono stati utilizzati per definire la posizione degli elementi della pagina; riportano il disegno preliminare del fondale della pagina, e l’aspetto che prende la pagina quando il mouse passa sulle varie aree sensibili

Studio della disposizione della pagina

Look and Feel – studio della GUI (1) Pagina principale

Box di testo 1 Look and Feel – studio della GUI (2)

Box di testo 2 Look and Feel – studio della GUI (3)

Box di testo 3 Look and Feel – studio della GUI (4)

Box di testo 4 Look and Feel – studio della GUI (5)