Convitto Nazionale P. Galluppi - Catanzaro Ensamble vocale e strumentale Les Petits Musiciens scuola secondaria I° Classi I B e I C Brani : Il Gatto (

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Valutazione Apprendimenti SNV Servizio Nazionale di Valutazione.
Advertisements

NUOVI MODELLI CURRICOLARI NELLARENA INTERNAZIONALE Intervento presentato al seminario di formazione sulla dimensione europea e internazionale della scuola.
TEORIE E TECNICHE DELL’ARMONIA
Fondamenti della Comunicazione Musicale
dell’esperienza musicale
LA BELLEZZA E UN INCONTRO FRA … SCIENZA, POESIA, E … I. C. S. MILANO SPIGA PLESSO SOLFERINO Via Solferino, maggio 2012 Concerto di fine anno ore.
Valutazione Apprendimenti SNV Servizio Nazionale di Valutazione.
L’antica musica greca L’eredità del mondo classico.
Allestimento di un germinatoio
LABORATORIO MUSICALE “Mozart e la voce delle cose” Infanzia “Dozza”
IL CURRICOLO DI MUSICA NELLA SCUOLA PRIMARIA
Progetto cofinanziato da Regione Calabria e Comunità Europea.
Le Vocali La lingua inglese ha 5 vocali, come la lingua italiana.
POLIFONIA DEL 1500 (XVI secolo) ELEVATO NUMERO DI VOCI
Plesso di via Manzoni piccolo
Cerimonia di premiazione Progetto MATEMATICA&REALTA Polo INNOVAMATICA XII Convegno Esperienze a confronto.
Comunicazione in musica … Un gruppo di lavoro da accordare …… Interpreti: 6 mestieranti un po scaduti 1 capo sprovveduto A cura del volontario Marcello.
presentazione di ALESSANDRO SPAGGIARI
MUSIC LESSON.
Misteri della GIOIA Sr. Bernardina.
Cè una lunga strada sulla quale molti viaggiano Cè una lunga strada sulla quale molti viaggiano.
Percorso di preparazione al matrimonio La coppia nel disegno di Dio
Risultati Scuola Secondaria di 1° grado MONITORAGGIO E PROVE STANDARD ANNO SCOLASTICO 2012/ 2013 Funzione strumentale Area 2 Imma Saviano.
(di Sandro Sanna) Gennaio 2008
italian graffinti 24BIT voices group
In viaggio verso la Scuola Primaria con il nostro amico Pinocchio …
Scuola Primaria Panicale
“PAPA GIOVANNI PAOLO II”
Progetto europeo Comenius “CHANT’EUROPE”
SAGGIO FINALE DI MUSICA 2014
In viaggio con Pinocchio: dal burattino al ragazzo a scuola
JAZZ LA MUSICA DEL '900.
GIACOMO MATTEO LUCA LUCREZIA CARLOTTA ANDREA
LA VOLPE E L’ALBERO DI VITE
SOPHIA MELANIA DAVIDE ALESSIO TOMMASO PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA PRIMARIA SANTUARIO SCUOLA SECONDARIA I GRADO PERTINI LAVAGNOLA.
orchestra e coro delle classi di Strumento Musicale delle scuole
Il giallo della morte di Mozart
7th Framework Programme ICT - Information and Communication Technologies L’Accompagnamento Paolo Bravi, Marco Lutzu, Sebastiano Pilosu.
7th Framework Programme ICT - Information and Communication Technologies Introduzione Paolo Bravi, Marco Lutzu, Sebastiano Pilosu.
PINOCCHIO.
ISTITUTO COMPRENSIVO MARCONI DI CASTELFRANCO EMILIA Anno scolastico CLASSI 2e DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO.
In viaggio con Pinocchio: dal burattino al ragazzo a scuola Percorso per genitori Per info:
DAI UN NOME ALLA TUA SCUOLA CLASSE 1^A SCUOLA MEDIA VAILATI A.S. 2014/2015.
IL CORO “MAGICHE NOTE” È…
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE NELL’ATTIVITA’ SPORTIVA
Legge 425 /97 recante Disposizioni per la riforma degli Esami di Stato conclusivi dei corsi di Istruzione Secondaria.
L’OPERA LIRICA.
OPEN DAY
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 di PONTECORVO. LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI PONTECORVO presenta …
Maestra, che cos’è quello striscione nell’atrio?
MUSICA (SCUOLA SECONDARIA) DimensioniIndicatori Ascolto e decodifica dell’ambiente sonoro 1.Disponibilità all’ascolto 2. Riconosce le caratteristiche fondamentali.
Spettacolo di Natale 2015 «La scuola unisce insegnanti, alunni e genitori»
MUSICA (Scuola Primaria) Dimensioni Indicatori Ascolto e decodifica dell’ambiente sonoro 1.Disponibilità all'ascolto 2.Riconosce le caratteristiche fondamentali.
Mondo Virtuale classi quinte A B C Ins. Giovanna Monterosso.
“Didattica e Nuove Tecnologie” DM 762/ TEAM per l’innovazione Progetto elaborato dalla Scuola Capofila, Liceo Scientifico Linguistico “Pitagora”
Italia. Qual è l’Italia ? A C B Popolazione: 59 milioni Capitale: Roma Città principali: Roma, Milano, Venezia, Firenze, Napoli, Torino.
I piccoli Musicisti della classe 5 a B hanno presentato il saggio finale di Musica Giovedì 9 Giugno 2016.
La “compagnia musicale” di via Manzoni piccolo ha presentato il saggio finale di Musica Venerdì 10 Giugno 2016.
A./ Insegnare ad ascoltare in modo attivo
Docenti Secondaria 22 risposte.
Tour della legalità Calabria 2016
«Scuola Multimediale di Protezione Civile»
Il barocco OPERA E TEATRO MUSICALE
Il barocco OPERA E TEATRO MUSICALE
Il Barocco Dal 1600 al 1750.
Ripetizioni melodiche nelle canzoni e nell’ascolto
A./ Insegnare ad ascoltare in modo attivo
infanzia, primaria, secondaria
IL CONCERTO DI NATALE GLI ALLIEVI DEL CORSO A INDIRIZZO MUSICALE
GLI ALLIEVI DEL CORSO A INDIRIZZO MUSICALE PRESENTANO
Transcript della presentazione:

Convitto Nazionale P. Galluppi - Catanzaro Ensamble vocale e strumentale Les Petits Musiciens scuola secondaria I° Classi I B e I C Brani : Il Gatto ( C.Teghillo) - La Volpe ( C.Teghillo) Sonata K331 (W. A. Mozart) - Tempus adest floridum (Anonimo) BUON ASCOLTO ……

Etna Vesuvio

Convitto Nazionale P. Galluppi - Catanzaro Intermezzo vocale Brano : Cambiare ( A. Baroni) Voce solista: Davide Rotella

Convitto Nazionale P. Galluppi - Catanzaro Ensamble strumentale Les petits Musiciens Brani : Gagliarda (V. Galilei) Aria Il fabbro armonioso (G.F.Haendel)