Corso base Lezione 1: affrontare l'emergenza. Il pc è come una casa... Ogni parte ha una sua funzione e utilità...

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Un esempio di presentazione
Advertisements

APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
AVVIARE IL COMPUTER WINDOWS ‘98 Queta fase è definita BOOTSTRAP
Modulo 1 – Ambiente di lavoro Windows 7
Power Point Lezione breve.
Che cosè? Che cosè? Che cosè? Che cosè? Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… inserire testi,immagini,tabelle…
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
Esercitazioni Anno Accademico
Sistema Operativo Preparazione e prima fase di installazione del sistema Reperite tutti i driver più aggiornati per il vostro hardware scaricandoli da.
Modulo: Esercitazioni di Sistemi Operativi Corso di Alfabetizzazione Informatica per gli Studenti della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
introduzione a Windows
LA RACCOLTA DEI DATI CON WORD
Introduzione alle basi di dati
Corso Informatica di Base
ECDL Patente europea del computer
Si arriverà a questa pagina:
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
Inserire il CDROM CygWin nel lettore, aprite la directory cyg e lanciare in esecuzione (con un doppio click del pulsante sinistro del mouse sulla relativa.
Proprieta di file/cartella Pannello di controllo
Iniziamo a usare il computer
Il desktop di Windows Il mouse. Il puntatore del mouse. Il cestino non selezionato. Il cestino selezionato.
66. Rubrica La Rubrica vi consente di raccogliere gli indirizzi di posta elettronica. Potete accedere dalla rubrica dallinterno del programma di posta.
2. Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su.
Presentazione 1 UTILITA’ DI SISTEMA.
Iniziamo a usare il computer
1. Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: laccensione e lo spegnimento. Mentre laccensione del PC si ottiene premendo il.
Gestione File/Cartelle
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
Corso Informatica di Base
Corso Informatica di Base Primi passi con MS Word:
Primi passi con Windows: Menu di Avvio, Guida in linea di Windows XP ISTITUTO COMPRENSIVO N.7 - VIA VIVALDI - IMOLA Via Vivaldi, Imola (BOLOGNA)
Excel prima lezione.
ECDL Patente europea del computer
Scopriamo il Desktop clicca sullo schermo per continuare.
Utilizzo del computer e Gestione dei File Sistema Operativo Windows Vista Lorenzo Cassarisi Fare clic per inserire le note.
MODULO 02 Unità didattica 05 Usiamo Windows: Impariamo a districarci tra cartelle e drive.
MODULO 02 Iniziamo a usare il computer MODULO 02 Unità didattica 07 Usiamo Windows: Impariamo a operare sulle cartelle.
Corso di Informatica di Base
Con il computer si impara meglio!
Per cominciare Le operazioni di base per utilizzare il computer sono: l’accensione e lo spegnimento. Mentre l’accensione del PC si ottiene premendo il.
Microsoft Access Chiavi, struttura delle tabelle.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
corso di informatica DI BASE - Lezione 2
(Chi ha mai detto che ormai chiunque è capace di usarne uno…?)
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
1 LA RETE SCOLASTICA Ognuno di voi ha uno spazio dedicato che è identificato dalla lettera di unità “H”. Per accedervi è sufficiente digitare h: da qualsiasi.
Prof. Giuseppe Boncoddo
Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' Copyright 
Lezione 11 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
Microsoft Word Lezione 6 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
1 Applicazioni dell’informatica Amministrazione pubblica automazione del lavoro d’ufficio (elaborazione testi, gestione dati, …) informatica individuale.
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
9 Word terza lezione.
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: ttp://digilander.libero.it/loruprof Università del Piemonte Orientale.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
OPERAZIONI SUL FILE SYSTEM SPOSTARE un file o una sottodirectory da una directory ad un’altra COPIARE un file o una directory da una directory all’altra.
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word:gli strumenti di formattazione.
ECDL modulo 1 parte 2. IMPAREREMO A LAVORARE SU Desktop Pulsante start Pannello di controllo Barra delle applicazioni Barra di notifica È tutto.
LA GESTIONE di FILE e CARTELLE
Browser Browser: Applicazione che permette di visualizzare siti web e navigare su internet cliccando sui link presenti nei vari documenti o scrivendo le.
MyVue FAQ Linea di supporto (Radiologia Ospedale del Delta): , orario: FAQ (Frequently Asked Questions) In caso avessi bisogno di ulteriore.
Utilizzo e gestione dei file Filippo Petroni
Prof. P.Sanna - Prof.ssa D.Lecca Corso A programmatori 1 La gestione delle risorse e dei file.
Installazione: Kubuntu 8.04 corso linux 2008 RiminiLUG presenta Guida passo-passo all'installazione di Kubuntu questa guida vale anche per l'installazione.
Transcript della presentazione:

Corso base Lezione 1: affrontare l'emergenza

Il pc è come una casa... Ogni parte ha una sua funzione e utilità...

Le finestre... Permettono di vedere fuori senza dover uscire... anche le finestre del pc ci permettono di vedere ciò che possiamo fare con il nostro computer: scrivere, calcolare, disegnare, ecc.

Questa è la schermata iniziale di Windows AVVIO E SPEGNIMENTO (Start) ‏ ICONE

I programmi nel pc sono organizzati come stanze... Per andare da una stanza all'altra dobbiamo seguire un percorso: entrata, salotto, cameretta, ecc.

Un esempio di percorso Esempio di percorso per guidare allo spegnimento del sistema: Start/chiudi sessione/arresta il sistema Un percorso mi dice cosa devo fare per raggiungere un certo risultato. Si scrive nominando i comandi intervallati da uno “slash” /

E il percorso per accendere il pc? Tasto accensione/ inserimento password/ tasto di invio

Come posso essere sicuro di aver spento il pc? Tutte le luci devo essere spente: sul monitor; sulla torre; sul mouse

Qual è il percorso di questa azione? Start/programmi

Ora provate questo percorso Start/programmi/ accessori/calcolatrice

Proviamo ad aprire dei programmi Cliccate due volte con il tasto sinistro del mouse: giochi/“patente mouse”; Cliccare due volte con il tasto sinistro del mouse: giochi/“obiettivo QWERTY”

Quanto è potente il mio pc? Pannello di controllo/sistema

Ci sono molte informazioni 1. Memoria Ram: la memoria a breve termine e serve a far funzionare in modo agevole i programmi; 2. Sistema operativo: il tipo di Windows installato (2000, XP; Vista); 3. Il tipo di processore: il vero motore del pc (singolo o doppio).

Controlliamo il pc che stiamo usando... Completiamo lo schema

E se il computer si blocca? Significa che sta facendo fatica a portare a termine i comandi che gli abbiamo dato: probabilmente ha troppi compiti... o non è abbastanza potente per far funzionare il programma installato (es: xp su un computer con solo 125 mb di memoria).

Quali soluzioni? 1. Premere assieme i tasti “Ctrl” e “Alt” e aggiungere “Canc”; 2. Se compare una lista di nomi (Vista) selezionare “gestione attività”; 3. Compariranno le operazioni in corso: seleziona quella che stai usando e clicca su “termina attività”. 4. Attenzione! Tutti i dati verranno persi!

E se sbaglio durante la costruzione di un documento? 1. Sul menù in alto si trova un' icona “a freccia”: se si clicca su quella che và a sinistra si annulla l'ultima operazione effettuata e così via Se cambi idea clicca sulla freccia che và a destra e ritorna la tua operazione precedente.

Per far entrare ed uscire dati il pc usa delle porte...

Le porte usb sono tra le più usate

A cosa servono le porte usb? Alle porte usb si collegano dispositivi come: mouse, stampante, chiavetta usb, ecc. Nei nuovi dispositivi si supera questa porta collegando il computer attraverso i raggi infrarossi (wi-fi) o bluetooth.

Usare la chiavetta 1. Inserisci la chiavetta nella porta usb; 2. si apre una finestra in automatico; 3. scegli “visualizza documenti”.

Aprire “risorse del computer” Vengono visualizzati i componenti di memoria e scrittura del computer. 1. (C:) corrisponde al disco fisso – memoria permanente; 2. (D:) lettore cd o lettore dvd.

Memoria permanente Unità cd/dvd riscrivibile Chiavetta usb/memoria rimovibile

Come copiare un file dal pc alla chiavetta Cliccare con il tasto destro del mouse sul file che si vuole copiare; Scegliere “Copia”; Inserire la chiavetta e aspettare che esca una lista di scelte possibili; Cliccare su “visualizza contenuto”; Nella finestra appena aperta andare con il cursore del mouse sulla parte bianca e cliccare con il tasto destro; Scegliere “Incolla”.

Come estrarre la chiavetta Chiudere tutti i documenti memorizzati sulla chiavetta; Andare sulla barra in basso a destra dello schermo; Cliccare sull’icona a freccetta con il tasto destro del mouse; Dalla finestra che si apre scegliere: “Disattiva”; Attendere il messaggio “E’ ora possibile estrarre il dispositivo”; Chiudere le finestre e togliere la chiavetta,

Riepilogando... Il computer è uno strumento che, soprattutto attraverso internet, mi offre moltissime, comode e futuristiche opportunità; Il computer è come una strada nuova da imparare: consolido ciò che già so e aggiungo piano piano nuove conoscenze; Per acquistare un buon computer non devo guardare solo il prezzo ma i componenti che mi offre: se sono sufficienti al mio scopo va bene anche il più economico; Insomma... pratica, pratica, pratica senza paura!

Compito Completare tabella della potenza pc; Andare sul sito del corso e riguardarsi la lezione provando sul proprio pc; Provare a scrivere sul forum del corso un messaggio.

Ecco gli indirizzi Indirizzo internet del sito dell'Istituto Comprensivo: iczelobp.it Percorso: docenti/aggiornamento/corso pc Oppure: aggiornamento.webnode.com