Il concetto di misura nel laboratorio didattico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Io, il computer ed internet
Advertisements

Solare L’energia solare rispetto ai combustibili fossili presenta molti vantaggi abbondante inesauribile Non costa nulla Per raccoglierla in grosse quantità.
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
Impostare e scrivere una relazione.
1. La Fisica Classica 2. Lelettrone e lesperimento di Millikan 3. Gli spettri e il calore 4. La fisica quantistica e leffetto fotoelettrico 5. I modelli.
Gli effetti del calore.
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
Il Teorema di Sovrapposizione degli effetti
CONDIZIONAMENTO ANALOGICO
Effetto della temperatura: - allungamento dellasta - deviazione dal parallelismo delle facce di misura.
La propagazione del calore
VALUTAZIONE DEL LABORATORIO
Il quadrifoglio ovvero quando girano le lampadine Una lampadina può essere considerata sorgente puntiforme isotropa? Obiettivi -indagare il fenomeno -ipotizzare.
Stages Estivi 2013 corso di simulazione elettronica con Spice
La Scuola come contesto : Prospettive psicologico – culturali
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
Litografia Introduzione alla Litografia
LE FUNZIONI TRIGONOMETRICHE
A. Martini No, non è con questo orologio che misureremo il tempo!...
Giunzioni p-n. Diodo Il drogaggio di un semiconduttore altera drasticamente la conducibilità. Ma non basta, è “statico” ... Cambiare secondo le necessità.
MISURE DEL CORPO.
LA POLARIZZAZIONE.
ELETTROSTATICA NELLA MATERIA
ISTITUTO COMPRENSIVO “PALADINI” TREIA classe 2 ° A
Piccoli esperimenti “casalinghi”
Calore , temperatura e ghiaccio
AC Studying! FORMAzione responsabili Secondo incontro 16 Novembre 2011 Milano, zona 1.
Risultati dei questionari rivolti a genitori ed alunni durante lanno scolastico 2010/2011 nellambito del progetto Valutazione del servizio.
Laboratorio di Ottica Quantistica
Rapporto sui risultati delle prove Invalsi
ENERGIA SOLARE.
Sensori di temperatura
LABORATORIO DI COSTRUZIONI 25 FEBBRAIO 2011 Anno Accademico PRESENTAZIONE DEL CORSO Facoltà di Architettura.
BANCO DI PROVA PER LA VERIFICA DEI CONTATORI D’ACQUA
RELAZIONE DI FISICA Sabato 26 Novembre 2005
Un gioco con il dado Classe terza
Lezioni di FISICA MEDICA
1 una proposta didattica per la scuola secondaria di 2° grado.
GLI URTI IN UNA DIMENSIONE
METODO di STUDIO: TECNICHE e STRATEGIE
Libri … amo Progetto di promozione alla lettura
La prova nazionale all’esame finale del primo ciclo
Museo di Fisica acustica
PROPAGAZIONE DELL’ENERGIA
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
Una classe…preistorica!
QUANDO ALCUNI BAMBINI SI SONO SOFFERMATI SULLA POTENZA DEL SOLE ABBIAMO CAPITO CHE IL CALORE DEL SOLE NON C'ENTRA CON LA LUNGHEZZA DELLE OMBRE MA … C'ENTRA.
Didattica on line.
15 ottobre 2011 A cura del Comitato Genitori del liceo Falcone - Bergamo Capire fa rima con agire.
STUDIARE BENE PER IMPARARE MEGLIO…E PIU’ VELOCEMENTE
Galois gioca con il cubo di Rubik
Andrea Ventura Scuola Estiva di Fisica 2014
TITOLO CONVEGNO Città, data. Titolo Relazione Nome e cognome autori Affiliazione.
TITOLO CONVEGNO Luogo, data.
EDIFICI DI VALORE STORICO: PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE. Una panoramica, dalle prestazioni energetiche alla qualità dell’aria interna Roma, febbraio.
LA MATERIA PERCORSO DI SCIENZE NELLA CLASSE TERZA DEL PLESSO DI “ROCCO CARABBA” SECONDO CIRCOLO DIDATTICO DI LANCIANO A.S.2009/2010.
CORSO DI MATERIALI E TECNOLOGIE ELETTRICHE
L’obiettivo generale è quella di puntare a COSTRUIRE dei LABORATORI sulla progettazione didattica incentrata sulle competenze finalizzati a: sostenere.
Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Tirocinante TFA: G. Giuliani
MECCANICA QUANTISTICA
Come risolvere il cubo di RUBIK
Evoluzione della Tecnologia di Rilevazione Anni ’60: Introduzione dei Rivelatori ad Ultrasuoni Punto debole: falsi allarmi causati da rumori di sottofondo.
Misura della costante di Planck
Nome Cognome 2 Titolo relazione Titolo relazione Titolo relazione Titolo relazione Titolo relazione Titolo relazione Titolo Nome Cognome Ente o Società.
05/08/11 Il microscopio operatorio in odontoiatria.
Censimento, Catalogazione ed Informatizzazione del Patrimonio Museale Storico-Scientifico delle Scuole Napoletane.
1 Metodo Simbolico e Numeri Complessi Problema 1 => Determinare le radici della seguente equazione polinomiale di secondo grado:
CONTROLLO DELLE ACQUE POTABILI PROBLEMATICHE RELATIVE ALLA MISURA DELLA TEMPERATURA DEI CAMPIONI E AL LORO TRASPORTO.
METODI E TECNOLOGIE PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA Lezione n°17.
Transcript della presentazione:

Il concetto di misura nel laboratorio didattico Museo di Fisica Via Mezzocannone, 8 Napoli Il concetto di misura nel laboratorio didattico ottocentesco e nel moderno laboratorio on line: Le esperienze di M. Melloni sul calore radiante ed i problemi della taratura degli strumenti Dott. Francesco Bevacqua

Indice della presentazione: Introduzione Il calore radiante Misure sulla termopila di M. Melloni Conclusioni

Presso il Liceo Classico “G. B Presso il Liceo Classico “G. B.Vico” di Napoli, è in corso di realizzazione un Museo di Fisica. Di notevole valore storico è la strumentaria presente nel Gabinetto di Fisica. La prima azione di valorizzazione della collezione riguarda il ripristino degli strumenti relativi allo studio della radiazione infrarossa.

I sistemi utilizzati nell’800 per studi sull’infrarosso, “TERMOCROSI, (da termon, calore e crosis, colorazione) presenti nel Museo sono: Termopila Galvanometro astatico Cubo di Leslie Piastra di Rame Lucerna di Locatelli Banco di Melloni completo di accessori

(Sostituisce il Galvanometro) Cubo di Leslie Strumento universale (Sostituisce il Galvanometro) Termopila

Lampada di Stefan-Boltzmann (Permette di estendere lo studio alle alte temperature)

Considerazioni sugli strumenti.. Il banco detto “di Melloni”, strumento utilizzato per i primo studi sul calore radiante, richiedeva una delicata operazione di taratura e predisposizione dello strumento per lavorare in regime di linearità. Per effettuare questa operazione era necessaria la duplicazione di alcuni componenti. In tutte le collezioni visitate, non si sono trovate queste condizioni. È chiaro che lo strumento funzionava ma solo per determinazioni qualitative.

Considerazioni sugli strumenti.. In particolare, per utilizzare la termopila in regime di linearità Melloni usava l’accorgimento di porre una seconda sorgente in posizione opposta alla sorgente in misura. In questo modo riusciva ad avere tra le due facce della termopila una piccola differenza di temperatura, e quindi ad avere una risposta lineare con la sollecitazione. Con la animazione seguente capiremo meglio ….

Considerazioni sugli strumenti.. Galvanometro Configurazione 1 Sorgente 2 Termopila Sorgente 1

Considerazioni sugli strumenti.. Galvanometro Configurazione 2 Sorgente 2 Termopila Sorgente 1

Banco detto “del Melloni” Nella Memoria “.. Sur la trasmission libre de la chaleur rayonnante par different corps solides e liquides, <<Ann. De Chim. Et de Phys.>>, LIII, p. 5, 1833 Melloni si pone il problema del riscaldamento dei pezzi del banco durante gli esperimenti. Verifica a tal fine, se il termomoltiplicatore segnala un passaggio di corrente se la sorgente è schermata da diversi materiali*. * Vedi P. Codastefano, E. Schettino - Il modo di sperimentare di un grande fisico italiano dell’800 Macedonio Melloni

Banco detto del Melloni Noi abbiamo provato a misurare la temperatura in diversi punti della termopila per verificare se durante la misura c’erano parti di questa che si riscaldavano rendendo non corretta la misura….

Banco detto “del Melloni” Termopila Banco detto del Melloni Sorgente Schermo Ganot, trattato elementare di Fisica - 1863 Noi abbiamo provato a misurare la temperatura in diversi punti della termopila per verificare se durante la misura c’erano parti di questa che si riscaldavano rendendo non corretta la misura….

Banco detto “del Melloni” Termopila Sorgente Datalogger Quad multimetro

Banco detto “del Melloni” Temperatura termopila lato cubo Temperatura termopila lato opposto 2 3 1 Temperatura ambiente Verifica del funzionamento di una termopila

Banco detto “del Melloni” Commento al grafico Nella zona contrassegnata con un 1 cerchiato (primi 90 sec di funzionamento del sistema) vediamo come varia la temperatura sulle due facce della termopila. Si nota un lieve aumento della temperatura anche della faccia opposta a quella che “vede” la sorgente. Lato termopila Tempo (s) Delta temp. (°C) Lato sorgente Lato opposto 90 360 0,12 0,06 0,95 0,33 Per un tempo più lungo (circa 6 minuti) si nota un aumento della temperatura della faccia non esposta alla sorgente della termopila significativo (0,33 °C). Questo sposta lo strumento nella regione di non linearità, quindi non più affidabile per effettuare delle misure di calore radiante.

Conclusioni ….