THE DRIPPING FAUCET: TRANSIZIONE AL CAOS

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come è nostra tradizione, la consegna dei diplomi avviene durante una sessione di studi che di anno in anno dedichiamo ad un tema di attualità nell’ambito.
Advertisements

Le forze ed i loro effetti
Teoria e Tecniche del Riconoscimento
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta di un corpo circolare sommerso in un serbatoio 50 cm 28 cm Blocco circolare.
Fisica dei biliardi e caos
2. Introduzione alla probabilità
Università degli studi dell’Insubria
Vito Volterra e il modello preda-predatore
1 2. Introduzione alla probabilità Definizioni preliminari: Prova: è un esperimento il cui esito è aleatorio Spazio degli eventi elementari : è linsieme.
Variabili di stato x 1 x 2 … x n (t) Problema: dato lo stato del sistema in un dato istante, t 0, quale sarà il suo stato futuro e da quali stati precedenti.
Inferenza Statistica Le componenti teoriche dell’Inferenza Statistica sono: la teoria dei campioni la teoria della probabilità la teoria della stima dei.
Chiara Mocenni _ Corso di Sistemi Dinamici Complessi _ ______________________________________________________________________________________.
Il sistema di Lorenz Permette di descrivere, entro i limiti delle approssimazioni fatte, il comportamento dinamico di uno strato di fluido che presenta.
Variabili di stato x 1 x 2 … x n (t) Problema: dato lo stato del sistema in un dato istante, t 0, quale sarà il suo stato futuro e da quali stati precedenti.
Risparmio, accumulazione di capitale e produzione
ATTIVITA’ FORMATIVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA“
Politecnico di Milano – III Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Nucleare Anno Accademico Chaos and Nonlinear Dynamics.
Politecnico di Milano Corso di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio Dinamica complessa in una catena alimentare tritrofica con competizione.
Metodi di Analisi Non Lineare applicati a Segnali Fisiologici
Area di ricerca: Dinamica non lineare
Valutazione dellinquinamento atmosferico da traffico in una zona critica della rete stradale urbana genovese.
Università degli Studi di Padova
Processi Aleatori : Introduzione – Parte I
Laboratorio di Linguaggi lezione IX Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Che cosa intendiamo per Dinamica della combustione? Che cosa intendiamo per Dinamica? Comportamenti che variano nel tempo.
Sistemi dinamici.
Il caos deterministico
Il caos deterministico
I PRINCìPI DELLA MECCANICA QUANTISTICA
Dinamica del punto materiale
CORSO DI MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI
METODO SPERIMENTALE Galileo è considerato l’inventore del metodo sperimentale. Lo studioso deve prima di tutto osservare i fenomeni naturali considerando.
DAL CASO AL CAOS.
PROGRAMMA DEL CORSO 1.La nascita della scienza 2.Lo sviluppo della scienza 3.La teoria dellevoluzione: storia 4.Principi fondamentali della teoria 5.Caos.
Dipartimento di Matematica -
Lucia Della Croce -Matematica applicata alla biologia
Teorema: Si consideri il sistema dinamico lineare se il punto y* è attrattivo nel senso che per ogni valore iniziale se il punto y* è repulsivo nel senso.
Riconnessione magnetica 3D in plasmi non colisionali
Federico CECCONI ISTCnr Dipendenza dalle condizioni iniziali Le simulazioni illustrano la dinamica di gruppi di automi, ispirati alle tartarughe di Grey.
I.P. G. Marconi PRATO CORSO DI FORMAZIONE
Corso di Sistemi Complessi Adattativi
Perfect sampling di processi di coda UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Corso di laurea in Ingegneria dei Modelli e dei Sistemi Studente: Paolo.
SCHEMA DEL SEMINARIO* Notizie Storiche Legame tra dinamica e metrica
Introduzione al comportamento complesso e caotico dei sistemi
30 gennaio 2013 Chi cerca trova 1 Scienza, tecnologia, etica Angelo Tartaglia.
Lezioni di FISICA MEDICA
Statistica economica (6 CFU) Corso di Laurea in Economia e Commercio a.a Docente: Lucia Buzzigoli Lezione 5 1.
Corso di Fisica - Fluidi (2)
Sistemi dinamici discreti non lineari
Chaotic Behavior of Gastric Migrating Myoelectrical Complex POLITECNICO DI MILANO Facoltà di Ingegneria Aronne TELI Matr Anno accademico
Uso dei Modelli in Statistica
Dinamiche caotiche nei Laser a Semiconduttore
Risposta meccanica di un elastomero reale
Dipartimento di Matematica -
Il caos quantistico nelle reazioni chimiche triatomiche
Aprofondimenti e Applicazioni
Caos deterministico Castrovillari, ottobre 2006
Whole-body dynamic behavior and control of human-like robots. Analisi di un articolo del dipartimento di scienze informatiche dell’università di Stanford.
Università Cattolica del Sacro Cuore
Equazione di Van Deemter
Iterative Learning Control per un manipolatore robotico
03-Nov-141 Riassunto della lezione precedente Linee generali della teoria dello scattering con sonde elettromagnetiche: - sezione d’urto inclusiva - sezione.
ESPERIMENTO DI RÜCHARDT
Half-time (o tempo di dimezzamento) : Con tale valore di k il modello può essere utilizzato per avere predizioni di per tempi.
Metodi numerici per lo studio di sistemi multicorpo
Coherence, complexity and creativity ( Coerenza, Complessità e Creatività ) FT Arecchi Università di Firenze homepage: [A.] 30°LEOS.
CORSI DI LAUREA IN SERVIZI SOCIALI E SOCIOLOGIA a.a. 2012/13 L’organizzazione dei servizi sociali A.Samà.
29-Nov-121 Riassunto della lezione precedente Linee generali della teoria dello scattering con sonde elettromagnetiche: - sezione d’urto inclusiva - sezione.
Fausto Borgonovi Dal Caos alla Complessità Dipartimento di Matematica e Fisica, Università Cattolica BRESCIA Istituto Nazionale.
Transcript della presentazione:

THE DRIPPING FAUCET: TRANSIZIONE AL CAOS UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Laurea Triennale in Fisica Anno scolastico 2004/2005 THE DRIPPING FAUCET: TRANSIZIONE AL CAOS Candidato: Isabella Rosso Relatore: Guido Boffetta Correlatore: Antonello Provenzale Ringraziamenti: Ferruccio Balestra Giovanni Maniscalco

Jules-Henri Poincaré La Teoria del Caos… Jules-Henri Poincaré Fondatore teoria qualitativa sistemi dinamici Descrizione del caos deterministico 1903: “..Può accadere che piccole differenze nelle condizioni iniziali ne producano di grandissime nei fenomeni finali..” Anni ’30: la scuola russa con Lyapunov, Kolmogorov, Andronov. Edward Lorenz EFFETTO FARFALLA: piccole incertezze evolvono in maniera esponenziale Impredicibilità dello stato del sistema dopo un certo tempo caratteristico Sistemi apparentemente semplici in realtà nascondono nature molto complesse ed irregolari

 MAPPA (valori discreti) A livello quantitativo… Fulcro della Teoria del Caos: studio sistemi dinamici dissipativi non lineari  MAPPA (valori discreti) x(t) x(t+1)=g(x(t)) dx(t) x(0) dx(0) x’(0) |dx(t)| = |x(t)- x’(t)| ~ |dx(0)| exp( l t) dx(0) = |x(0)- x’(0)| x’(t) l positivo  crescita esponenziale Una piccola incertezza sulla condizione iniziale si amplifica molto velocemente Anche nel caso ipotetico di poter disporre di un modello perfetto rimane il grande problema delle condizioni iniziali

Cos’è l… |dx(t)| = |x(t)- x’(t)| ~ |dx(0)| exp( l t)

Cos’è l… Esponente di Lyapunov Dipende dal sistema Misura quantitativa della caoticità di un sistema: quanto si separano nel tempo le traiettorie Se l≤0  il sistema non è caotico (l’attrattore è un punto fisso o un ciclo limite)

L’attrattore… x(t+1)=g(x(t)) Regione dello spazio delle fasi in cui le traiettorie sono attratte dopo un tempo abbastanza lungo Indipendentemente dalla condizione iniziale, x(t) si avvicina indefinitamente ad esso (invariante per evoluzione temporale) La presenza è determinata dal valore di un parametro di controllo Vari tipi: Punto fisso: punto di equilibrio o stato stazionario Soluzione dell’equazione g(x(t))=x(t) Orbita circolare o attrattore ciclico Attrattore strano

L’esperimento…  Rubinetto che gocciola  Sistema molto complicato con molti gradi di libertà  Può presentare un comportamento caotico Variando la portata  regime di gocciolamento: inizialmente periodico transizione al caos

L’apparato sperimentale… Tanica Tubo  diametro: 1 cm Rubinetto Tubicino  diametro: 6 mm Regolatore Fotocellula

I valori ottenuti… q = (0,30 ± 0,03) ml/s

 Mappa dei Ritorni: Tn+1 =f(Tn) I valori ottenuti…  Mappa dei Ritorni: Tn+1 =f(Tn) q = (0,30 ± 0,03) ml/s

I valori ottenuti… q = (0 ,41 ± 0,04) ml/s

I valori ottenuti…  Mappa dei Ritorni q = (0 ,41 ± 0,04) ml/s

I valori ottenuti… q = (0 ,79 ± 0,07) ml/s

Le gocce secondarie… Z. Néda, B. Bakό, E. Rees, Chaos, Vol.6, No.1, Am. Inst. Phys. (1996)

Nuova configurazione… q = (0 ,15 ± 0,03) ml/s

Nuova configurazione… q = (0 ,17 ± 0,02) ml/s

Nuova configurazione… q = (0 ,23 ± 0,02) ml/s

Nuova configurazione… q = (0 ,36 ± 0,04) ml/s

Nuova configurazione… q = (0 ,36 ± 0,04) ml/s Funzione non monotona  “stretching e folding”

La mappa logistica… r=3.2 Attrattore di periodo 2 r=3.52 Attrattore di periodo 4

La mappa logistica… r=4 Attrattore caotico l = ln2

I valori ottenuti a confronto… q = 0 ,15 ml/s q = 0 ,17 ml/s q = 0 ,23 ml/s q = 0 ,34 ml/s

Conclusioni…  Comprensione delle caratteristiche proprie di un sistema caotico  Presentato un esperimento in cui si è investigato il comportamento non lineare e un meccanismo di transizione al caos  L’esperimento conferma la ricchezza di un comportamento dinamico in un sistema apparentemente semplice

Bibliografia… A. Vulpiani, Determinismo e Caos, Carocci (1994) Z. Néda, B. Bakό, E. Rees, Chaos, Vol.6, No.1, Am. Inst. Phys. (1996) H. N, Núñez-Yépez, A. L. Salas-Brito, C. A. Varga e L. Vicente, Chaos in a dripping faucet, Eur. J. Phys. (1989) D. R. Hofstadter, Metamagical Themas, Sci. Am. 245 22 November (1981) J. K. Hale, H. Koçak, Dynamics and bifurcations, Springer-Verlag (1991)