Progetto Anno scolastico2008-2009 Punti di partenza per leggere, scrivere e far di conto sulle droghe e i loro significati. Con la supervisione della Città

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

I tempi della prevenzione
LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
Allievi - Servizio di Prevenzione
Obiettivi del progetto Alunni (di tutti i corsi diurni e serali) - aiutare lo studente a superare le diverse difficoltà scolastiche e personali; - rafforzare.
“Educare e’ crescere insieme. Centro di aggregazione”
Un programma di prevenzione
Corso di formazione per docenti “Scuola, Solidarietà, Volontariato”
Promoting Social Skills: le unità didattiche italiane della guida
PESAV PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE AD ALTA VERSATILITA 15 gennaio 2007 Conferenza di presentazione PESAV - DVD.
Corso di Perfezionamento nei Contesti Educativi
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
La filosofia del progetto
33 Progetto alcol Intervento su persone con problematiche alcol-correlate Prevenzione nelle scuole e nel territorio Ambito sociale n.1 9 Comuni dell’Ambito.
Prevenzione alcolismo nelle Scuole
Presentazione del LifeSkills Training
PROGRAMMA ECO-SCHOOLS Proposto da FEE (Foundation for Environmental Education) Finanziato da CARIPLO Allegato al POF 2008/09.
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
Gestione delle classe con alunni stranieri
PEER EDUCATION Strategia educativa in base alla quale un gruppo di “pari” opera attivamente per informare ed influenzare il resto del gruppo. Quindi I.
Scopriamo la forza che è in noi
E COMPORTAMENTI A RISCHIO
Siamo una comunità che educa ?
Anni scolastici Anno II Ref. Prof.ssa Marilena Aveni.
La scuola promotrice di salute
PRINCIPESSE E CAVALIERI Consultorio Ce.A.F. Desio
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
La prevenzione: alcune certezze e qualche ragionevole dubbio
GUADAGNARE SALUTE NELLE MARCHE
A.N.DI.S Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Sezione Regionale della Toscana 18 ottobre 2013 I Bisogni Educativi Speciali nella Scuola di Tutti.
STAR BENE.
IL DIRITTO ALLA SALUTE…
Orientamento e life skills
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
“MANIFESTA” (F. Arrigoni – S. Sala)
Declinazione obiettivi
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
Modalità di apprendimento
GRUPPO DI SPERIMENTAZIONE COMPETENZE
Index per l’Inclusione
STAR BENE A SCUOLA EDUCAZIONE ALLA SALUTE 2013 – 2014
dalle abilità alle competenze
Psicologo a scuola Progetto Sperimentale a cura di Dr. Gianluca Godino Psicologo/Psicoterapeuta
PerCorsi Un primo bilancio. Progetto “ PerCorsi ” Il progetto prevede tre azioni distinte e complementari: 1) Accoglienza classi prime 2) Orientamento/ri-orientamento.
Sportello di ascolto C. I. C
Programmi Regionali per la prevenzione dipendenze
Come si presenta dal punto di vista dei sintomi e segni Ipermotricità.iper-reattività.impulsività Iperattività.disattenzione.
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
TRATTAMENTO MULTIMODALE
IV ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI” LENTINI A. S. 2013/2014
Life skill training - “Why ?”
DOCENTI NEOASSUNTI GESTIONE DELLA CLASSE E DELLE PROBLEMATICHE
Perché le TIC nella Didattica
EDUCAZIONE ALLA SALUTE A.S
I pari come tutors? Riflessioni sul progetto MOF:
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
STOP AL BULLISMO ! Il progetto di “Prevenzione al bullismo” è finalizzato a fare in modo che i processi di inserimento nel gruppo e l’intreccio.
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
Terza annualità a.s.2011/2012 Proposte Gruppo di lavoro Dipartimento di Psicologia Casa del Giovane.
Progetto di Rete: “A scuola ho un nuovo compagno: il VOLONTARIATO. FULL IMMERSION” PRESENTA TOGETHER IS BETTER Promuovere stili e comportamenti cooperativi.
«COME TENERE LA CLASSE» CORSO DI FORMAZIONE PROF.SSA DAPHNE BOLLINI A.S. 2015/2016.
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA Alcune indicazioni per la progettazione degli interventi 24 febbraio 2006 Laboratorio.
Laboratorio Valutazione Torino, 18 marzo 2004 Pillola Formativa Valutazione: Attesi di cambiamento 42° INCONTRO PROGETTO “ grazie non fumo…passaparola.
La proposta preventiva per la scuola per l’area dipendenze a.s Dr. Luca Biffi 18 maggio 2016.
Transcript della presentazione:

Progetto Anno scolastico Punti di partenza per leggere, scrivere e far di conto sulle droghe e i loro significati. Con la supervisione della Città di Milano e finanziamento del Comune di Milano A cura della prof.ssa Palma Violante

Il progetto nel suo complesso prevede tre livelli di attività: Formativo per i docenti Formativo per gli alunni attraverso il materiale sulle life skill Livello Informativo per genitori e personale ATA La finalità è la costituzione di un gruppo misto permanente di prevenzione, formato da alcuni genitori, insegnanti e personale Ata. Il gruppo creerà comuni strategie (policy) per questo tipo di problematiche.

LE FINALITA A.Promuovere le abilità e le competenze dei ragazzi per sviluppare tutti i comportamenti che favoriscono il benessere e la salute. B.Promuovere i fattori di protezione come strategie di tutela della salute C. Aiutare i ragazzi nelle relazioni con gli altri: la comunicazione efficace, lempatia, l assertività D. Mettere in grado ladolescente di gestire emozioni, stress, senso di efficacia, senso critico, capacità decisionali E.Sviluppare la cooperazione tra pari.

Si parte dal promuovere le Life skill, competenze e abilità che possano gestire le relazioni con gli altri e sé stessi. Secondo OMS, le life skill si definiscono come quelle abilità che mettono in grado un individuo di adottare strategie efficaci per affrontare i diversi problemi della vita quotidiana. Infatti agiscono su fattori generali che influenzano tutti i comportamenti che contribuiscono a favorire salute e benessere. Promuovono i fattori di protezione che permettono alle persone di limitare e ridurre lutilizzo di sostanze e promuovono strategie di tutela della salute Tali competenze possono essere: Personali: emozioni, stress, senso di efficacia senso critico, creatività capacità decisionali,… Sociali: empatia, assertività, comunicazione efficace, relazione interpersonali, …..

Il progetto è triennale prevede come obiettivo finale la prevenzione alluso e abuso di sostanze che creano dipendenza (fumo, alcool, droga). I ragazzi coinvolti delle classi prime o delle classi seconde. Sono coinvolti direttamente due insegnanti della classe chiamati referenti entrambi o solo uno di essi con percorso di formazione con la ASL. Lattività ha la durata di unora alla settimana con il supporto di materiale consegnato agli insegnanti dalla psicologa, che coordina il progetto.

I destinatari Gli alunni sono di età diversa Le classi che hanno aderito sono 1C -1E 2A - 2B - 2E - 2D - 3A. Successivamente verranno coinvolti i genitori della scuola Il personale ATA

Gli obiettivi Obiettivi scuola · Un insieme di adulti (operatori/ insegnanti /genitori/ personale Ata ) che insieme cercano gli atteggiamenti comuni e le regole di fronte alluso e abuso di sostanze. Obiettivi alunni · Sviluppare unimmagine positiva di sé · Saper prendere decisioni · Saper gestire lansia e la rabbia · Conoscere le sostanze di cui si può abusare Obiettivo genitori Coinvolgimento dei genitori a livello informativo

Attività-Azioni Gli alunni rifletteranno intorno a stimoli proposti nelle schede consegnate ai docenti dallASL per l attività di discussione di gruppo e per il lavoro individuale. Il lavoro si svilupperà in classe e a casa Risorse Umane: Esperti esterni: Gli psicologi incaricati dall ASL Docenti referenti

I risultati e i prodotti attesi Una maggiore consapevolezza, da parte dei ragazzi del significato di prevenzione di uso ed abuso di sostanze