VARIETÀ LAMBRUSCO OLIVA N.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La qualità dei vegetali per la promozione della salute
Advertisements

A cura della prof.ssa Stefania Luchetti
L’agricoltura biologica
Università degli Studi di Padova
AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA “A. SERVADEI”
istituto tecnico industriale statale
DALLA VIGNA AL BICCHIERE
Avversità della vite Peronospora, Oidio, Botrite. Flavescenza dorata. Malattie del legno: mal dell'esca, eutipiosi, escoriosi. Marciume nero. Marciume.
Equilibrio fisiologico e architettura del vigneto
Densità di piantagione
Procedure di campionamento
VARIETÀ AGLIANICO N. I-Ampelos TEA® 22
VARIETÀ VERNACCIA S. GIMIGNANO B. VERNACCIA DI S. GIMIGNANO B. – Clone I-U.S. FI - PI 8 Costitutore Dip. Ortoflorofrutticoltura– Univ. Studi di Firenze.
Risultati della sperimentazione CRPV su melone semiforzato 2007
Caratteristiche produttive di nuove cultivar di uva da tavola senza semi per migliorare l’offerta italiana  Dott. Mario Colapietra -
Analisi sensoriale degli alimenti
DIDATTICA PERSONALIZZATA
L-Arginina & complesso vitaminico
Study Case Esempio di wireless sensor network in un vigneto
L’uva ci fa belli… I prodotti a base di uva e vinaccioli favoriscono la salute della pelle, rendendola più morbida, depurandola e prevenendo l’azione ossidante.
Evoluzione della viticoltura
I.C. “C. Aschieri” - Scuola secondaria di primo grado
Maturazione dell’uva La maturazione del’uva è influenzata dai fattori climatici e dalle variazioni del quadro ormonale legate all’attività vegetativa e.
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
© THE WINE REBELS Tutte le foto ed i video sono presi liberamente da
L’acqua e la vita.
Cosa c’è nel vino.
Determinazione spettrofotometrica del ∆K negli oli
La degustazione del Vino
Esigenze termiche e luminose
Struttura del grappolo e sua composizione chimica
MACFRUT 2012 Novità varietali e protezione dei diritti del costitutore e degli aventi diritto – Stato dellarte Cesena, 26 settembre 2012 Servizio Valutazione,
Vini del Piemonte.
I diversi tipi di magma Il contenuto in silice influisce sostanzialmente sulle caratteristiche dei magmi, ne determina la classificazione e il comportamento.
BOTRITE DELLA VITE Botrytis cinerea Ascomiceti
La coltivazione della vite
LAVORO DI PAUSA DIDATTICA STRATEGIA: FLIPPED CLASSROOM
VARIETÀ CABERNET SAUVIGNON N. CABERNET SAUVIGNON N. – Clone I-TEA ® 4 Costitutore - C.I.V.V. Ampelos - Vivaio Enotria s.s. Iscrizione al registro nazionale.
Circolo Didattico Manzoni
Gli aromi e i condimenti
IL VEROMOUTH – luca farinelli
Cenni sulla produzione del Marsala
La vite, il territorio e l’uomo
LA DEGUSTAZIONE.
VARIETÀ CABERNET SAUVIGNON N. CABERNET SAUVIGNON N. – Clone I-Ampelos TEA ® 10 Costitutore - C.I.V.V. Ampelos - Vivaio Enotria s.s. Iscrizione al registro.
POMODORI : AD OGNI VARIETA’ SI ADDICE UN PRECISO IMPIEGO
VARIETÀ LAMBRUSCO SALAMINO N. LAMBRUSCO SALAMINO N. – Clone I-Ampelos TEA ® 2 D Costitutore - C.I.V.V. Ampelos - Dalmonte Guido e Vittorio Vivai - Vivaio.
VARIETÀ CHARDONNAY B. I-ISMA® 105 CAMPO DI OMOLOGAZIONE E CONFRONTO
VARIETÀ CABERNET SAUVIGNON N. CABERNET SAUVIGNON N. – Clone I-Ampelos TEA ® 11 Costitutore - C.I.V.V. Ampelos - Vivaio Enotria s.s. Iscrizione al registro.
I quattro siti di coltivazione selezionati
Una degustazione di vino
Lezione di vitivinicoltura locale Lauriana Roberto
L’AGRICOLTURA DALLA PREISTORIA AD OGGI
I Prodotti Tipici della Campania. ‘‘A Muntagna è il nome con cui i napoletani chiamano il vulcano più famoso al mondo, il simbolo della città. Gli antichi.
Istituto Regionale del Vino e dell’Olio
Sommario La vendemmia L’uva Il mosto L’ammostamento
Workshop Sinergie e innovazioni nell’ortofloricoltura ‘ SINEFLOR’ Dott. ssa Eleonora D’Anna.
ALIMENTAZIONE E LA DIETA MEDITERRANEA 1)CHE COS’E’? 2)LA PIRAMIDE ALIMENTARE MEDITERRANEA 3)DIETA?CIOE’? 4)DOVE? 5)FUNZIONE DEI PRINCIPI NUTRITIVI.
Il vino e la qualità.
MONITORAGGIO DELLA VIGORIA E DELLA FERTILITÀ CON STRUMENTI GPS DOTT. AGR. DAVIDE MOSETTI – PERLEUVE SRL WORKSHOP ENOVITIS Viticoltura di precisione per.
Rauscedo 29 Ottobre 2015 EUGENIO SARTORI. Deve rispondere a nuove esigenze: -SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE(65% dei fitofarmaci nella U.E.sono utilizzati in.
L’affinamento in legno è un processo di elaborazione attraverso il quale i vini acquistano, con il tempo, caratteristiche chimiche e organolettiche diverse.
Progetto ZOViSA (ZOnazione Viticola alla Scala Aziendale)
cv. DRITTA (sinonimi: Loretana, Moscufese).
Muffa grigia Botrytis cinerea Botryotinia fuckeliana.
Salse Salse per primi piatti Salsa siciliana Testi a cura di Gianni Frangini.
Vegetali Principali prodotti
5.3 Bevande alcoliche fermentate
IL RAPPORTO TRA DENOMINAZIONE VARIETALE E MARCHIO D’IMPRESA Innovazione in agricoltura La protezione delle nuove varieta’ vegetali per la competitivita’
La rinascita della Via della Seta passa per Belluno
Transcript della presentazione:

VARIETÀ LAMBRUSCO OLIVA N. I-Ampelos DGV 3 Costitutore C.I.V.V. Ampelos Dalmonte Guido e Vittorio Vivai Vivai Cantone di Gandini Ercolano e Domenico Iscrizione al registro nazionale delle varietà di vite G.U. n. ++ del +++++ Origine Fabbrico (RE) CAMPO DI OMOLOGAZIONE E CONFRONTO Ubicazione Monzambano (MN) Forma di allevamento Cordone speronato Densità di impianto (ceppi/ha) Sesto 3,00 x 1,50 Periodo di osservazione 2007 - 2010 CARATTERISTICHE DISTINTIVE RISPETTO ALLA MEDIA DELLA POPOLAZIONE Grappolo medio piccolo, piramidale, corto, alato (da una a tre), mediamente compatto Acino piccolo, di forma ellittica corta, con buccia pruinosa di colore blu - nero Vigoria elevata Fertilità buona Produttività non sempre regolare in quanto con primavere piovose le infiorescenze tendono a regredire ad organi vegetali LAMBRUSCO OLIVA N. – Clone I-Ampelos DGV 3 1

EPOCA CLONE CLONE CLONE FASE FENOLOGICA EPOCA Germogliamento Nella media varietale Fioritura Invaiatura Maturazione SUSCETTIBILITA’ MALATTIE CRITTOGAMICHE (%) CLONE Botrite Nella media varietale Oidio CARATTERISTICHE PRODUTTIVE CLONE Fertilità reale Produzione per ceppo (Kg) Numero grappoli/ceppo Peso medio grappolo (g) 175 Peso medio acino (g) Peso legno potatura (g/ceppo) Indice di Ravaz PARAMETRI ENOCHIMICI CLONE Zuccheri (° Brix) 22,1 pH 3,45 Acidità totale (g/l) 8,0 Ac. Tartarico (g/l) 4,6 Ac. Malico (g/l) 4,4 Antociani totali (mg/l) 318 Polifenoli totali (mg/l) 1.476 Minivinificazioni svolte presso ASTRA – Innovazione e sviluppo s.r.l. MOSTO VINO LAMBRUSCO OLIVA N. – Clone I-Ampelos DGV 3 2

DESCRIZIONE ORGANOLETTICA ANALISI SENSORIALE DESCRIZIONE ORGANOLETTICA Vinificando il clone Ampelos DGV 3 si ottiene un vino ben colorato, rosso rubino di buona intensità con riflessi violacei buoni. All’olfatto è intenso, fine e complesso, molto piacevole, con importanti note di frutti a bacca rossa, ciliegia e speziate. Al gusto acidità ed astringenza sono contenute, struttura medio alta LAMBRUSCO OLIVA N. – Clone I-Ampelos DGV 3 3