5 CAPITOLO La mole Indice 1 La mole: unità di quantità di sostanza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“La Mole” Principi di stechiometria
Advertisements

Mole e Numero di Avogadro
Equazioni e calcoli chimici
Gas perfetto e sue leggi
Dal 1961 si usa una scala basata sul carbonio-12 ossia sull'isotopo 12C A tale isotopo è stata arbitrariamente assegnata una massa di 12 unità di massa.
Le reazioni chimiche - aspetti quantitativi
Bilanciare le equazioni chimiche
Come nasce una formula chimica ?
Calcolare la formula minima dalla composizione percentuale
masse: protone e neutrone
Miscele e composti Composto Miscela
Le moli Il peso di una millimole di (NH4)2HPO4 è … 132 g 114 g
Corso di Fondamenti di Chimica
CHIMICA LA MOLE La quantità chimica:la mole.
8 ottobre 2004Corso di Chimica Lezioni 7-81 Corso di Chimica Lezioni 7-8 Luigi Cerruti
Corso di Chimica Lezioni 3-4
ma differente numero di neutroni.
Le soluzioni Una soluzione viene definita come un sistema omogeneo costituito da due o più componenti Il componente presente in maggiore quantità viene.
Stechiometria attendibilità: è la qualità globale di un dato.
LE LEGGI DEI RAPPORTI PONDERALI DI COMBINAZIONE
La quantità chimica: la mole
soluzione Es: acqua di mare. Bromo (liquido rosso-bruno), Mercurio, Iodio, Cadmio, Fosforo rosso, Rame.
Sandro Barbone Luigi Altavilla La chimica facile
La velocità delle reazioni chimiche
La struttura dell’atomo
Lezione 5.
I gas Gas ideali Gas reali Umidità.
Copertina 1.
Classificazione della materia
Le reazioni tra acidi e basi
Le reazioni chimiche Nulla si crea, nulla si distrugge,
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
Unità didattica: Le soluzioni
NUCLIDI Un nuclide è un atomo caratterizzato dal numero di massa A (numero di neutroni e di protoni) e dal numero atomico Z (numero di protoni) A N Z Lezione.
3 CAPITOLO Le trasformazioni chimiche della materia Indice 1
LA QUANTITÀ CHIMICA.
La quantità chimica LA MOLE La quantità chimica:la mole.
Classi seconde Istituto Tecnico Commerciale
g Fe = g Pa Fe = uma Esempio 2-3
La quantità chimica: la mole
Le sostanze La materia è costituita da sostanze
1. Il modello atomico 1.1 Atomi e molecole..
MERCOLEDI’ GIOVEDI’ MARTEDI’ LEZIONE esercizi
2 CAPITOLO Le trasformazioni fisiche della materia Indice 1
AaBbCc Consideriamo un composto di formula generica:
Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni.
LE SOSTANZE.
Come possiamo conoscere il numero di atomi o molecole presenti in una definita quantità di sostanza?
QUANTITA’ DI SOSTANZA Ripasso. Masse Atomiche La massa atomico, MA, è espresso in Unità di Massa Atomica (u, in passato u.m.a.). Cannizzaro, 1858 → H.
Proprietà INTESIVE ed ESTENSIVE Non dipendono dalla quantità di materia Temperatura e densità Dipendono dalla quantità di materiale Massa e volume PROPRIETA.
Normalità La quantità di sostanza coinvolta in una reazione chimica viene determinata in base ai relativi equivalenti chimici. In chimica, la normalità.
LA MATERIA E’ TUTTO CIO’ CHE POSSIEDE MASSA, OCCUPA SPAZIO E POSSIEDE ENERGIA Secondo la teoria atomica la materia è costituita da piccole particelle dette.
La struttura dell’atomo
La materia è qualsiasi cosa abbia una massa e occupi uno spazio. Esiste in tre stati: Solido Forma e volume determinati Gas Forma non rigida e volume.
LAVOISIER Conservazione della massa nelle reazioni chimiche PROUST Un determinato composto contiene gli elementi in rapporti di peso indipendenti dal modo.
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 16 1 Indice 1.La velocità delle reazioni chimicheLa velocità delle reazioni chimiche 2.Espressione.
Stechiometria Parte della chimica che riguarda le quantità delle specie che partecipano alle reazioni chimiche. E’ lo studio e l’applicazione delle relazioni.
Le reazioni di ossido-riduzione
5 CAPITOLO La mole Indice 1 La mole: unità di quantità di sostanza
5 CAPITOLO La mole Indice 1 La mole: unità di quantità di sostanza
5 CAPITOLO La mole Indice 1 La mole: unità di quantità di sostanza
5 CAPITOLO La mole Indice 1 La mole: unità di quantità di sostanza
Transcript della presentazione:

5 CAPITOLO La mole Indice 1 La mole: unità di quantità di sostanza La massa molare Volume molare di un gas Mappa concettuale: La mole Composizione percentuale di un composto Formula empirica e formula molecolare Concentrazione molare di una soluzione 1

La mole: unità di quantità di sostanza 1 CAPITOLO 5. LA MOLE La mole: unità di quantità di sostanza La massa di un atomo o di una molecola è molto piccola. In una reazione chimica il numero delle particelle coinvolte è molto grande. È stata quindi adottata dal SI una speciale unità di misura, la mole (mol). La mole è la quantità di sostanza che contiene 6,02  1023 particelle elementari (atomi, molecole, ioni). La grandezza fisica “quantità di sostanza” non va intesa come massa ma come un insieme di particelle la cui unità di misura è la mole. 2

La mole: unità di quantità di sostanza 1 CAPITOLO 5. LA MOLE La mole: unità di quantità di sostanza Costante di Avogadro Il numero di particelle contenute in una mole è noto come costante di Avogadro (simbolo N). Nel SI “la mole è la quantità di sostanza contenente tante particelle elementari quante se ne trovano in 12,0 g di carbonio-12 (12C)” 3

CAPITOLO 5. LA MOLE 2 Le massa molare 4 La massa molare di un elemento (o di un composto) è un numero di grammi uguale alla massa atomica dell’elemento (o alla massa molecolare del composto). La massa molare si esprime in grammi per mole (g/mol). Una mole di quattro elementi. Ognuno di questi campioni contiene lo stesso numero di atomi, cioè 6,02 x 1023 atomi. Rame (Cu) 63,55 g Zolfo (S) 32,06 g Ferro (Fe) 55,85 g Carbonio (C) grafite 12,01 g 4

2 massa (g) massa molare (g/mol) CAPITOLO 5. LA MOLE Le massa molare Relazione tra massa di una sostanza e moli La relazione tra la massa di una sostanza e le moli corrispondenti è data da: massa (g) massa molare (g/mol) n (moli) = La relazione derivata è: massa (g) = n ( moli)  massa molare (g/mol) 5

CAPITOLO 5. LA MOLE 3 Volume molare di un gas 6 Il volume di una mole di gas in condizioni STP (22,4 L) corrisponde al volume di un cubo di circa 28,2 cm di lato. Per confronto il volume di un pallone da calcio è 6,0 L. Il volume molare di un gas è il volume occupato da una mole di gas in condizioni definite. Come per tutti i gas, il volume molare dipende dalla temperatura e dalla pressione. In condizioni normali, corrispondenti ad una temperatura di 0 °C = 273 K e ad una pressione di 101,3 kPa, la mole di un qualsiasi gas occupa lo stesso volume, cioè 22,4 litri. 6

CAPITOLO 5. LA MOLE 3 Volume molare di un gas 7 Mappa concettuale: La mole LA MOLE MASSA (in grammi) VOLUME (in litri) MASSA (in grammi) VOLUME (in litri) x massa molare (g/mol) x 22,4 L/mol (solo per i gas) ÷ massa molare (g/mol) ÷ 22,4 L/mol (solo per i gas) MOLI MOLI x 6,02  1023 particelle mole ÷ 6,02  1023 particelle mole Numero di atomi O DI MOLECOLE Numero di atomi O DI MOLECOLE 7

Composizione percentuale di un composto 4 CAPITOLO 5. LA MOLE Composizione percentuale di un composto Per composizione percentuale s’intende la massa di ciascun elemento in 100 g di composto. Consideriamo la molecola di H2O:  calcola la massa molare del composto: MH2O = (2  1,01 g/mol) + (1  16,00 g/mol) = 18,02 g/mol  per una mole del composto, esegui il rapporto in massa e moltiplica per 100. (2 x 1,01) g (18,02) g % H = x 100 = 11,2% (1 x 16,00) g (18,02) g % O = x 100 = 88,8% 8

Formula empirica e formula molecolare 5 CAPITOLO 5. LA MOLE Formula empirica e formula molecolare Formula empirica di un composto Per formula empirica s’intende il rapporto numerico più piccolo e intero con cui gli atomi degli elementi sono presenti in un composto. Dalla composizione percentuale è possibile risalire alla formula empirica di un composto con i seguenti passaggi: a. Si fa riferimento a 100 g di composto, per cui le percentuali si possono esprimere in grammi; b. Si converte la massa in grammi di ciascun elemento nelle moli di atomi di quell’elemento; c. Si dividono le moli di ciascun elemento per il valore più piccolo per trovare i rapporti molari; d. I numeri interi così ottenuti costituiscono gli indici degli elementi nella formula empirica. 9

Formula empirica e formula molecolare 5 CAPITOLO 5. LA MOLE Formula empirica e formula molecolare Formula molecolare di un composto La formula molecolare indica il numero reale di atomi di ciascun elemento in una molecola del composto. La formula molecolare è un multiplo intero (n) della formula empirica. Massa della formula empirica di CH2O = 30,03 u Massa molecolare del composto, ricavata per via sperimentale, 180,18 u. massa molecolare del composto massa della formula empirica n = = 180,18 u 30,03 u = 6 La formula molecolare del composto è C6H12O6, cioè 6 volte la formula empirica. 10

Concentrazione molare di una soluzione 6 CAPITOLO 5. LA MOLE Concentrazione molare di una soluzione La molarità di una soluzione (indicata con M) è definita dalle moli di soluto disciolte in un litro di soluzione (soluto + solvente). moli (soluto) volume in litri (soluzione) Molarità (M) = 11