DOVE ABITA LA MENTE? La teoria del neurone

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Minerva: scuola superiore di didattica Lancenigo 13 dicembre 2008 Minerva, le ragioni di una proposta: la ricerca didattica, unica vera riforma della.
Advertisements

OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
LABORATORIO SCIENTIFICO
RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
e lo sviluppo di un pensiero metacognitivo
Dagli obiettivi alle competenze
Il laboratorio e l’attività di campagna
SCIENZA DELLA MATERIA La scienza studia i fenomeni che avvengono in natura. E’ l’insieme di conoscenze ordinate e coerenti organizzate logicamente a.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
IL METODO SCIENTIFICO: usare il laboratorio per insegnare le scienze
1 Spunti di riflessione emersi rispetto al problema accompagnare la costruzione di competenze La sostenibilità nel sistema organizzativo (piano istituzionale)
dispone di un proprio METODO o di tanti metodi di cui si avvale per fare nuove ricerche dispone di un proprio METODO o di tanti metodi di cui si avvale.
I fondamenti epistemologici del discorso metodologico e didattico; La didattica come scienza e le interconnessioni tra insegnamento ed apprendimento come.
dispone di un proprio METODO o di tanti metodi di cui si avvale per fare nuove ricerche è un insieme di conoscenze acquisite dalluomo mediante lesperienza.
La ricerca sul campo in educazione i metodi qualitativi
AIF – ANISN - DDSCI MIGLIORAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI DI BASE MODULO SCIENZE 10 marzo 2006.
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
QUESTIONI DI METODO: EBM e EBP OVVERO LA PSICHIATRIA E’ BASATA SULL’EVIDENZA? Alessandro Ricci Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica Sezione Psichiatria.
Learning Community Srl Convegno conclusivo della II fase Tarquinia, 29 maggio 2006.
DIDATTICA DELLE SCIENZE
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Scandicci, 24/09/2009 ITIS Istituto Tecnico Industriale Statale IPSIA Istituto Professionale per lIndustria e lArtigianato.
l’intelligenza artificiale e la vita artificiale
Bruno Losito, Università Roma Tre
Spunti e suggestioni su... ri...scritture e territorio o scrittura documentata percorsi di ri-scrittura ?
La rivoluzione scientifica
Facolta di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali.
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
Lezione n.1 Presentazione del Modulo
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
53° C.D. Laboratorio Scientifico Laboratorio realizzato con i Fondi PON FESR Il Referente Il Dirigente Scolastico Carmela Secondulfo Anna Spina.
La biologia (da bios = vita e logos = conoscenza, studio)
Tempi per l’informazione e la formazione
“Gli uomini dovrebbero sapere che è dal cervello, e solo dal
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Liceo Pietro Siciliani di Lecce
Il progetto è rivolto ad alunni di seconda e terza media
DIDATTICA LABORATORIALE
Corso di Formazione per docenti di Scuola Superiore: Il calcolo infinitesimale nei licei Marzo-Aprile 2012 LaboratorioDidattico effediesse Dipartimento.
Isaac Newton Il significato filosofico dellopera di Newton.
Scuola Secondaria di I grado
  Università degli Studi di Macerata
Direttore del Master Giuditta Alessandrini Inaugurazione Master gennaio 2005 Direttore del Master Prof. Giuditta Alessandrini.
Raccontare la SHOAH dalla storia alla Storia
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
LICEO SCIENTIFICO Il liceo scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con.
ORIENTAMENTO Liceo Scientifico Vieusseux Liceo Classico E.De Amicis Imperia Polo Universitario Imperia 13 e 27 Novembre 2014 AS. 2014/15 Profssa De Meo.
La didattica Scienza autonoma.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
VERSO UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE Alcune scienze connesse alla pedagogia: -PSICOLOGIA -SOCIOLOGIA - ANTROPOLOGIA - TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE.
Nuove modalità di accesso al sapere e l’apprendimento partecipato
Competenza Costrutto di conoscenza, abilità, risorse Dimensione esterna (osservabile) e dimensione interna (esistenziale, raccontabile)
Mente e Cervello.
Modulo: Discipline scientifiche e TIC
Liceo Scientifico Statale “J. Da Ponte” PROGRAMMA DI FISICA DEL BIENNIO P.N.I.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Alfredo.
Corso ad indirizzo musicale
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Capitolo 2: La ricerca sociale. II LEZIONE
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Seminario finale di restituzione IIS Fazzini Mercantini Grottammare IIB – CAT Ist. Pericle Fazzini.
PROGETTO PILOTA CIPE REGIONE CALABRIA PIANO DI INFORMAZIONE ISTITUTI di ISTRUZIONE SECONDARIA 1° E 2° GRADO Marzo 2010 DIREZIONE GENERALE PER L’ISTRUZIONE.
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
Un esempio di insegnamento della fisica attraverso la metodologia CLIL P. Teruzzi Liceo scientifico «F. Enriques», Lissone, MB.
La rivoluzione scientifica
Insegnanti consapevoli Struttura del testo. Insegnanti consapevoli: struttura del testo Introduzione: come studiare l’insegnante e l’insegnamento, quali.
Dalla parte degli animali? Scienza, etica e società: un approccio critico Francesca Mininni Dottoranda di Sociologia Applicata e Metodologia della Ricerca.
Filippo Gomez Paloma Università degli Studi di Salerno
LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il corso di studi ha preso avvio nell’anno scolastico 2010/2011 ma nel nostro istituto si innesta in una storica sperimentazione.
Transcript della presentazione:

DOVE ABITA LA MENTE? La teoria del neurone Percorso didattico interdisciplinare: biologia e filosofia Classe III sez.A Liceo Scientifico Statale “L. da Vinci” – Noci Prof.sse: Rossella Lupo (biologia), Elisabetta Martucci (filosofia) Tutor: prof. Liborio Dibattista

PERCHE’ “SCONFINARE” di solito…….. L’insegnamento-apprendimento del corpo umano si limita alla trasmissione diretta di conoscenze di anatomia e fisiologia…. ….Ma quale immagine della scienza trasmettiamo? … fatta di certezze, dogmatica, acritica e priva di contestualizzazione storica…..molto diversa dal reale

OBIETTIVI METACOGNITIVI trasmettere l’idea di scienza come: “avventura umana” e non dogma, storicamente contestualizzata spesso animata da dispute scientifiche e rivalità personali basata su teorie scientifiche provvisorie la progressione del sapere porta alla nascita di nuove discipline specialistiche che necessitano di validazione ma anche…Sviluppare la capacità di lettura critica e valutazione autonoma delle informazioni provenienti dai mass media su argomenti di carattere scientifico

Dove abita la mente? La teoria del neurone La Mente è la massima espressione dell’”humaniqueness”(Marc Hauser, 2008). Spunto di riflessione sulla mente che investiga su se stessa Oggetto di discussione filosofica e ricerca scientifica

Dove abita la mente? La teoria del neurone (R.y Cajal) L’affermazione della teoria del neurone a fine ‘800 sancisce una vera e propria rivoluzione scientifica nel campo delle conoscenze del sistema nervoso e pone le basi delle moderne neuroscienze. Offre lo spunto di riflessioni su: la difficoltà del percorso di conoscenza storicamente contestualizzato l’influenza della metodologia e delle tecniche di ricerca sui risultati ottenuti le difficoltà insite nell’interpretazione e teorizzazione dei fenomeni studiati La specializzazione dei saperi e la nascita di nuove discipline

ARTICOLATO IN TRE PARTI (12 ore) la narrazione della Storia della Scienza per svelare l’aspetto umano della vicenda, difficile e sofferta, spesso irta di ostacoli, dalle grandi ricadute sulla società umana il laboratorio scientifico per sperimentare una tappa fondamentale del percorso di conoscenza la consultazione di riviste scientifiche per attualizzare e cogliere il senso dello stato della ricerca e delle prospettive future nel campo delle neuroscienze

LA NARRAZIONE Preceduta da un brain storming sulla mente Narrazione dell’evoluzione delle conoscenze da ipotesi speculative a dati scientifici (metodologie sperimentali di ricerca) Franz Joseph Gall 1758-1828 e la “frenologia” Golgi e la colorazione cromo-argentica (1873) Diatriba tra Camillo Golgi-Ramon y Cajal Premio Nobel per la medicina 1906 Affermazione della TEORIA DEL NEURONE (approccio riduzionistico e materialistico) vs TEORIA RETICOLARE (principi olistici e vitalistici) S.R. y Cajal (1852-1934). C. Golgi (1843-1926)

IL LABORATORIO SCIENTIFICO Osservazione macroscopica dell’encefalo di un agnello Preparazione dei campioni di tessuto nervoso per l’osservazione al microscopio ottico con la colorazione nera di Golgi (bicromato di potassio e nitrato d’argento) Osservazione dei vetrini preparati e di quelli forniti dal dott. Gustavo Merigo, medico esperto di storia della microscopia

IL PRESENTE DELLE NEUROSCIENZE dalla rivista di divulgazione scientifica “Le scienze” I neuroni a specchio nei processi cognitivi e nei disturbi del comportamento (Specchi nella Mente di Giacomo Rizzolatti, Leonardo Fogassi, Vittorio Gallese. Dicembre 2006-Specchi Infranti (una teoria dell’autismo) di Vilayanur S. Ramachandran, Lindsay M. Oberman. Dicembre 2006) Dalla conoscenza dei circuiti neurali alle protesi e forse, in un futuro ancora lontano,al “download” nel cervello (Il Download della Mente di Gary Stix. Gennaio 2009 Alcune differenze anatomiche e funzionali tra cervello maschile e femminile (Il Cervello di Lei, Il Cervello di Lui di Larry Cahill. Settembre 2005) Il ruolo della materia bianca del cervello nei processi di apprendimento La Materia Bianca del Cervello di R. Douglas Fields. Aprile 2008 L’influenza della gravidanza sul cervello dei mammiferi Il Cervello Materno di Craig Howard Kinsley, Kelly G. Lambert. Marzo 2006

POSITIVA (…NE VALE LA PENA!) DIVERSE OCCASIONI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL PERCORSO DIDATTICO mediante: QUESTIONARIO A RISPOSTA APERTA OSSERVAZIONE DELLE ATTIVITA’ DI LABORATORIO LE PRESENTAZIONI MULTIMEDIALI DEGLI ARTICOLI DI NEUROSCIENZE (lavoro di gruppo) QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DI PROGETTO POSITIVA (…NE VALE LA PENA!)