ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “PIETRO BONFANTE”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Qualità Qualità d’Aula
Advertisements

Viale A. Marti, Lucca Tel /9 - Fax e Francesco Carrara Francesco Carrara LIstituto.
Istituto d’Istruzione Superiore
Progetto di orientamento verso la Pubblica Amministrazione Classi IV e V degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado della Lombardia Lavorare.
ISTRUZIONE ARTISTICA Liceo Artistico L.A Istituto d’Arte I.S.A.
ORIENTAMENTO.
LA NUOVA SECONDARIA SUPERIORE
I.I.S.S. P. BOSELLI Sezione ragionieri. Quali sono i corsi per il triennio? I.G.E.A. E.R.I.C.A. PROGRAMMATORI.
I.T.C.G. “Guglielmo Marconi” Via Calzatora 5 – Anagni (FR)
Lavoro realizzato in collaborazione da: – Donzì Lucia Rosa – Brusca Valeria.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI
Via M. Gavazzeni, E.MAIL: media com.it Orario di segreteria: 10,30-12,30 da lunedì a sabato Informazioni sulla scuola Come iscriversi.
E per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere.
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri
IFTS e ITS.
La Scuola Media “A. MANZONI”.
Indirizzi di studio e organizzazione dei curricoli Istruzione Tecnica TEMA II Gruppo di lavoro II Roma 15 – 16 maggio 2007.
Listituto Marzio Carafa di Cerreto Sannita è da anni il partner nella formazione di intere generazioni, il nostro compito è immaginare nuovi scenari, offrire.
Presentazione di Laura Antichi Una scuola per inserirsi nella società, per comprendere la società, per migliorare la società. ISTITUTO STATALE "VERONICA.
ragazzi – scuole - società
Programma Operativo Nazionale La scuola per lo sviluppo Comitato di Sorveglianza MIUR – Roma, 16 giugno 2008 Ministero dellIstruzione, dellUniversità e.
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Università di Roma La Sapienza
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO: LA NORMATIVA PER UNA SCUOLA INCLUSIVA Marco Negri MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio.
GLI I.T.S. AL PRIMO TRAGUARDO: CRITERI E METODI PER LE VERIFICHE FINALI III Conferenza dei servizi per lintegrazione degli interventi (art.3, d.P.C.M.
La politica della formazione nell’UE
P rogetto OCCUPABILITÁ E IDENTITÁ DIGITALI. 2 IL VIDEO CURRICULUM Lidea arriva dagli Stati Uniti: integrare il tradizionale curriculum cartaceo con il.
Istituto Tecnico Economico “Aldo Capitini-Vittorio Emanuele II”
ISTITUTO TECNICO STATALE “TITO ACERBO” PESCARA
Facoltà di Scienze Motorie
Scuola Primaria “Edmondo De Amicis” Monte Giberto
E dopo le scuole medie …?.
Curriculum vitae NOME E COGNOME ETÀ/DATA DI NASCITA NAZIONALITÀ
COME E’ STRUTTURATO IL SERALE RICONOSCIMENTO CREDITI
8 marzo 2007 Care amiche e amici desideriamo fornirvi una statistica in ottica di genere relativa al corpo docente, al personale ed agli studenti dellAteneo.
L'Orientamento degli Allievi con Handicap Intellettivo Prof.ssa Donatella Bifera 1 L'Integrazione per Orientare verso un Progetto di Vita Esperienze.
TECHNICAL HIGH SCHOOL OF RAILWAY TRANSPORTS Iasi - Romania INDIRIZZO: via SOCOLA 82, SITO WEB:
per l'ingresso in Europa
Dall’Accademia all’Impresa:
OSSERVATORIO ECONOMICO SOCIALE di Treviso I percorsi formativi dei giovani trevigiani. Analisi degli esiti ( ) 20 aprile 2006 Monia Barazzuol Maria.
1 MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE STATALE LEONARDO DA VINCI LE PAROLE CHIAVE DELLA RIORGANIZZAZIONE.
Via Canevari, Genova Tel Fax
IL CORSO SERALE E’ un progetto di scuola finalizzato a stimolare la ripresa degli studi e il recupero di lacune nella formazione, in quanto fondato sulla.
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DI LATISANA
I.T.C. “R.Molari” SANTARCANGELO di r.
Istituto “G.A. REMONDINI”
LA NOSTRA SCUOLA I.I.S ANGELO ROTH Danila Tosi IF a.s. 2013/2014.
I.I.S A NGELO R OTH DI A LGHERO. È DISLOCATO IN DUE SEDI: Via Diez n° 9 AlgheroVia Degli Orti n° 91 Alghero P OSIZIONE :
DATOS GENERALES Denominazione : Liceo Statale Scientifico Linguistico “A. M. De Carlo” Ordine di scuola : Scuola Secondaria Superiore Tipologia : Liceo.
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
COSA SI IMPARA Finalità del percorso è la preparazione di personale per l’esercizio di attività di ordine esecutivo nel commercio e nell’amministrazione.
PRESENTAZIONE SCUOLA SECONDARIA I°
Amministrazione e Gestione d’ Impresa (AeGI)
LA RIFORMA DELLA SCUOLA SUPERIORE
Coordinamento Regionale C.so Allamano, 126/A – Grugliasco (TO) - Tel. 011 –
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Classico, Liceo.
Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo “A. Bordoni” – Pavia
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Tecnico Statale.
IISS“Ettore Bolisani”
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
PERCHE’ ISCRIVERSI ALL’ISTITUTO MORESCHI
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
GLI INDIRIZZI SCOLASTICI DELL’ISTITUTO PROFESSIONALE PER TECNICO PER.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Giuseppe Dossetti. Biografia Nasce a Genova il 13 febbraio 1913, a pochi mesi si trasferì a Cavriago, in provincia di Reggio Emilia. Le prime esperienze.
PROFESSIONALE Turismo Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore A. Meucci Turismo Amministrazione Finanza & Marketing TECNICO.
L.A.I.C.A: L’ Associazione dell’ Istituto Comprensivo Arcadia Chi siamo missione contattipreclusioni cosa stiamo facendo I nostri partners regolamento.
Transcript della presentazione:

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “PIETRO BONFANTE” LA NOSTRA SCUOLA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “PIETRO BONFANTE”

DOVE SIAMO La nostra scuola è situata a Poggio Mirteto, una cittadina di 6000 abitanti in provincia di Rieti, a circa 45 km da Roma. PoggioMirteto

CHI E’ PIETRO BONFANTE Pietro Bonfante nasce a Poggio Mirteto il 29 giugno 1864 da Innocenzo e Nevilla Monteneri. Professore di Diritto Romano presso la Regia Università di Roma, Accademico d’Italia dal 18 marzo 1929 e dal 27 settembre 1929 Vice-Presidente per la Classe di Scienze morali e storiche. Laureato in giurisprudenza il 7 luglio 1887, occupò successivamente la cattedra di Diritto Romano e Storia di Diritto Romano alle Università di Camerino, di Pavia e di Roma. Rettore dell’Università commerciale Luigi Bocconi di Milano dal 1916 al 1924, fu presidente e Fondatore del Comitato Lombardo degli insegnanti per la resistenza nazionale durante la guerra.

Le classi A decorrere dal 1° Settembre 2008 l’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “P. Bonfante” di Poggio Mirteto, già Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri, comprende due diverse tipologie di scuole: L’ISTITUTO TECNICO e L’ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI TURISTICI. L’Istituto Tecnico comprende 11 classi e si distingue in due indirizzi: Tecnico Commerciale (Indirizzo Giuridico-Economico-Aziendale) e Geometri. L’Istituto professionale per i servizi turistici comprende 5 classi.

I NOSTRI OBIETTIVI L’Istituto offre ai giovani studenti l’opportunità di scegliere tra i diversi percorsi quello che maggiormente risponde alle specifiche attitudini di ciascuno. L’obiettivo che si pone il nostro Istituto è che tutti debbano essere messi in condizione di affrontare l’ingresso nella società adulta con adeguate conoscenze, ma soprattutto con competenze che garantiscano la capacità di affrontare le sfide poste dall’attuale società competitiva e in continua trasformazione.

Risorse strutturali 3 laboratori di informatica 1 laboratorio linguistico 1 laboratorio di scienze 1 palestra Aula video Biblioteca Sala polivalente