La civiltà Egizia INTRODUZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il clima e le sue variazioni
Advertisements

I faraoni egiziani Qua si vede Tutanchamun un Dio egitto Chiara Panaro.
I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Un popolo di scrittori nati
WebQuest di italiano lingua straniera
DIRITTI UMANI: uguali per tutti ?
Progettazione di un sito web
Costruire una Home Page La homepage rappresenta la vostra faccia nel mondo. I vostri clienti prima di iniziare qualche affare con voi cercheranno la vostra.
Web Quest In cammino Con Dante.
Tecnologia Web Quest per l’apprendimento: [titolo]
Una esperienza in classe con gli strumenti Web 2.O
Pari opportunità.
La donna nell'impresa Paolo Ciccione
La donna nella storia..
La mia città di Pamela Peretti.
I FRATTALI AMBITO: MATEMATICA Luca’ giuseppina.
Martin Lutero e la riforma protestante
CORSO DI INFORMATICA LAUREA TRIENNALE-COMUNICAZIONE & DAMS
1 Personalizzazione ed utilizzo avanzato dei servizi 4^ giornata di corso.
15 maggio 2003 Modulo di Comunicazione Mirko Tavosanis
CHI SI NASCONDE DIETRO AL CAMMELLO ?
Come creare una presentazione in Power Point
La biblioteca e le sue risorse : servizi e strategie di ricerca. Catalogo del sistema bibliotecario padovano Modulo 2 Luisa Banzato Francesca Scarpati.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Catalogo del sistema bibliotecario padovano.
VIAGGIAMO NELLA STORIA CON GLI EGIZI
Il mistero delle Piramidi – il fascino dei Faraoni P.O.N : Noi al Computer - Liveri Gaetano Scala Mariarca Nappi Alessia Sorrentino Anna Nappi.
Progettare WEBQUEST.
Le immagini misteriose
… l’uomo … l’artista … Antonello Da Messina webquest per i ragazzi della classe 2° - scuola media Autore: Iolanda Caponata Ambito:Italiano e Storia.
Scuola Primaria Santa Lucia Classe IV A presenta
Andiamo insieme a visitare i castelli del Veneto?
Federfarma Nuoro Istruzioni per la trasmissione dei file ricette dalla Farmacia alla struttura Federfarma Provinciale. Attraverso un browser Web , Internet.
Internet Ricerche nel web Gli indici sistematici (directory)
ILCODICE DELLA BELLEZZA
Tecnologia Web Quest per l’apprendimento:
PawerPoint home page Costruzioni siti web Registrazioni domini Acquisto hosting Modifica siti già esistenti Clicca su e ………………prosegui…> Avanti.
Informatica Grafica sez. A-G
WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?
Per me: cancellare poi questa pagina
GLI EGIZI. GLI EGIZI.
WebQuest di italiano lingua straniera
WEBQUEST per la classe 3° ITC
LUOGHI COMUNI SUGLI ITALIANI
15 aprile 2002 Modulo di Comunicazione Mirko Tavosanis
Le operazioni aritmetiche
LAMS: Strumenti per le attività Presentazione degli strumenti disponibili ai docenti per la costruzione di sequenze di apprendimento Questo contenuto è.
Corso Web CSV – Andiamo on-line 1 Andiamo on-line Corso di formazione Elementi base per la costruzione di un sito web.
Creazione di pagine per Internet Brevi note a cura di Emanuele Lana
Lavoro svolto dalla classe quarta
Questa è la normale schermata per scrivere articoli.
... SU E GIU’ … PER LO STIVALE
MODULO 01 Unità didattica 04
Internet e HTML Diffusione di informazioni mediante la rete Internet.
Diritto e legislazione turistica
INTRODUZIONE. Javascript è un linguaggio di scrittura che permette di aggiungere veri e propri programmi alle tue pagine web.
Tutorial Rehabilitation Reference Center support.ebsco.com.
Il portale degli italiani anno secondo Il web di Linea Amica continua a crescere Maggio 2012.
CORSO DI INFORMATICA DOCENTE PROF. N. REALE.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE Relatore: Ing. Marco Porta Correlatore: Prof. Giampaolo.
GLI EGIZI Gli Egizi vissero lungo le rive del grande fiume Nilo, nell’Africa settentrionale. In questa ampia valle si sviluppò la loro straordinaria.
Alla scoperta di Introduzione Compito Procedimento Risorse Valutazione
Webquest: A spasso nel Medioevo
La civiltà degli egizi si sviluppò lungo le rive del fiume Nilo verso il 3000 a. C.
LA CLASSE NON E’ ACQUA! Nomi:.
GLI EGIZI GLI EGIZI.
Benvenuto su Retedeldono e complimenti per aver aderito alla Run for Polio. Ora ti farò vedere cosa dovrà fare il runner scelto dal vostro club per lanciare.
PABLO PICASSO - Il segno e l’arte – ……por Amor al Arte
Power Point (1) Alcuni consigli su come eseguire una ricerca “semplice”
Renato Descartes, in arte Cartesio
Transcript della presentazione:

La civiltà Egizia INTRODUZIONE La webquest è uno dei modi che avete per fare una ricerca e vi consentirà di trovare informazioni nel web per rendere più divertente lo studio della civiltà degli Egizi. Sarete aiutati dal percorso guidato, preparato appositamente per voi, e avrete a disposizione un elenco di siti già selezionati ed una cartella scaricabile con moltissime immagini.

COMPITO La nostra classe è stata scelta da una importante casa editrice di libri scolastici per preparare le pagine riguardanti la civiltà Egizia da inserire nella nuova edizione di un libro di scuola. Perché le pagine scritte da voi siano pubblicate, l'Editore valuterà: - che sia usato un linguaggio semplice, comprensibile da tutti i vostri coetanei che dovranno studiarle - che siano seguiti per la preparazione della pubblicazione lo schema di lavoro che lui vi fornisce e che potete scaricare QUI

PROCEDIMENTO la classe verrà divisa in 2 gruppi, ognuno dei quali porterà a termine l'intero percorso di lavoro ogni gruppo leggerà lo schema messo a disposizione dall'Editore e, in una riunione di redazione, dividerà il lavoro tra i membri del gruppo ciascun Redattore consulterà i siti consigliati e leggerà le informazioni che sono utili, poi rielaborerà il testo in modo semplice ma completo una volta pronti tutti i testi, la Redazione si riunirà di nuovo, leggerà il lavoro nel suo complesso, apporterà le correzioni i testi andranno, completati con immagini scelte tra quelle a disposizione QUI e colorate

RISORSE Qui trovate una serie di siti web già selezionati, ad evitare perdite di tempo e ricerche senza scopo. Unico... problema è che per trovare le informazioni che cercate dovrete visitarli e navigarli tutti!

Risorse su papiro Corso di storia pag. 10-13 Il libro di storia antica e medievale pag. 50-56 Antichità e medioevo pag. 90-105 (livello avanzato) Storia dell‘arte

Risorse in Internet http://spazioinwind.libero.it/popoli_antichi/Egiziani/Egiziani.html http://kidslink.bo.cnr.it/pavese/euro2/euro1e/LA%20MONETA%20DEGLI%20EGIZI.htm http://www.anticoegitto.net/homeank.htm http://www.geocities.com/Athens/Oracle/4168/sito del brithis Museum - in inglese http://www.bassmart.it/arte/egi_mani.asp http://digilander.libero.it/sussidi.didattici/egitto/egitto.html

Ecco lo schema di massima da seguire per svolgere il vostro lavoro: COPERTINA DEL FASCICOLO : titolo e collage di immagini PAGINA 1 INSEDIAMENTO: territorio ( estensione,localizzazione) – ambiente (tipo di ambiente e sue risorse) In questa pagina dovrete inserire anche un riferimento temporale (linea del tempo o altra forma) PAGINA 2 IL NILO: caratteristiche della vita lungo le rive del Nilo, caratteristiche del Nilo (frequenza inondazioni, aspetti favorevoli e sfavorevoli, adattamento dell’uomo) PAGINA 3 ORGANIZZAZIONE SOCIALE: descrizione delle caratteristiche della società egizia, illustrazione a piramide, approfondimento sulla classe degli scribi o su un’altra classe a piacere PAGINA 4 IL FARAONE

PAGINA 5 LA VITA DOPO LA MORTE: mummificazione, preparazione delle piramidi e delle tombe reali PAGINA 6 RELIGIONE: notizie sugli dei, sul loro aspetto, ricerca di miti riguardanti gli dei egizi PAGINA 7 LA SCRITTURA: notizie sulla scrittura geroglifico e ieratica PAGINA8 VITA QUOTIDIANA: abitazioni, abbigliamento, alimentazione PAGINA 9 ARTE EGIZIA: caratteristiche della pittura e della scultura egizia