Una storia di successo: da Cremona a S.Francisco rincorrendo una email Una storia di successo: da Cremona a S.Francisco rincorrendo una email Nazzareno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
09/06/11.
Advertisements

Paolo Barberis Presidente Gruppo DADA
CALENDARIO FORMAZIONE LISEM 2004/2005 Labirinto, test sul potenziale imprenditoriale 01/10/2004 (ven) h – Tecniche creative e pensiero propositivo.
Luca Capra Trentino Sviluppo S.p.A.
I VIDEOGIOCHI Piano di marketing.
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
di FERRARI ce nè 1 sola … di Harley-Davidson ce nè 1 sola … anche di CGN ce nè 1 sola … ! = COME ESSERE UNICI.
AITECH-ASSINFORM LICT in Italia nel 2005 – 2006: la ripresa e il ruolo delle imprese italiane Ennio Lucarelli – Presidente Convegno Rapporto Assinform.
Convegno Rapporto Assinform 2006 Convegno Rapporto Assinform 2006 LAssociazione Federico Barilli, Direttore Roma – Milano, 20 giugno 2006 Convegno Rapporto.
Aziendale vs. Personale Un blog aziendale è diverso da quello personale. Vi è in gioco la credibilità e limmagine dellazienda. Non si può improvvisare,
Costruire una Home Page La homepage rappresenta la vostra faccia nel mondo. I vostri clienti prima di iniziare qualche affare con voi cercheranno la vostra.
Una Crisi tra Economia e Finanza
1. 2 Elaborazione Centro Studi Unioncamere al società dipendenti mil fatturato dove sono.
Domain Day 2003 Milano, Palazzo Turati 13 novembre 2003.
Ferrari Direzione Comunicazione e Brand Management Milano, 13/11/2003 Direzione Comunicazione & Brand Management.
LABORATORIO SUI PROCESSI E LA CULTURA ORGANIZZATIVA D`IMPRESA - Canale A-L Introduzione al corso Patrizio Di Nicola A.A
Università degli Studi di Pavia
ICT e innovazione nelle imprese Italiane Giorgio De Michelis DISCo, Università di Milano – Bicocca.
Prof. Emilio Bartezzaghi Innovazione e Internazionalizzazione. Workshop: LInnovazione nei processi di internazionalizzazione Lecco, 20 gennaio 2006.
ICT e innovazione nelle imprese Italiane Giorgio De Michelis DISCo, Università di Milano – Bicocca.
COME RIPENSARE IL PROPRIO MODELLO DI BUSINESS IL CHANGE MANAGEMENT Assolombarda 26 settembre 2006 Maurizio Chiesura - Supporti alle Decisioni Srl.
Imprese per lInnovazione Lo scenario Paolo Annunziato Ricerca e Innovazione Confindustria Bari, 29 aprile, 2005.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Trienmale in Informatica Relatore:Prof.ssa FIORELLA.
Internazionalizzazione Regione Siciliana Assessorato Cooperazione Commercio Artigianato e Pesca Ass. Michele Cimino Simone Santi Amministratore Leonardo.
Tema dellanno 2012 Verso il futuro, la nostra visione dellAgenda Digitale.
La domanda di mutui su Internet Dati sui mutui in Italia I migliori tassi di interesse online Settembre 2005.
“Il ruolo di SACE nel sostegno all’internazionalizzazione”
Il progetto di business nella nuova economiaLezione 8: L'analisi di settore1 LANALISI DI SETTORE.
COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA
Knowledge Sharing Area il portale per la condivisione della conoscenza
TOP RFID SRL TRANSPONDER OPTIMIZATION PRODUCTION RADIO FREQUENCY IDENTIFICATION Progettazione, realizzazione e commercializzazione di transponder RFID.
MASTERTRAINING E L’INNOVAZIONE.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
Il mondo corporate: sfide, tendenze, linguaggi, aspettative nella gestione degli eventi e dei congressi.
Progetto Integrazione della filiera logistica Proseguimento progetto Adapt FILIER Forlì - 15 marzo 2002 Luciano Simonetti Resp. Gestione, coordinamento.
Ministero dell’Economia
Introduzione Il processo di software selection che precede il cambio del sistema informativo aziendale è fondamentale e complesso Esso richiede alcune.
PON FSE ASSE ADATTABILITÀ, OB. SPECIFICO 1.4 Leducazione allimprenditorialità Roma, ISFOL, Marta Consolini.
Desenzano del Garda (BS) Tecnologie Per Competere 18 giugno 2005 Le idee non bastano occorre saperle convertire in business.
Meccatronica e traiettorie di sviluppo Imprese Competenze Dimensione locale 15 maggio 2007 Camera di Commercio Reggio Emilia.
Partite insieme a noi per un viaggio nel mare dei numeri del Vostro Business liberi da ogni limite…
4 a Giornata delleconomia Enzo Rodeschini Unioncamere Lombardia quarta giornata delleconomia – Crema 12 maggio 2006.
La sfida di business per gli studenti delle scuole superiori
Programma diffusione servizi ASP nellambito della collaborazione BSP Telecom Italia – Visual Delight.
MILANO, NOVEMBRE 2009 VII CONFERENZA ORGANIZZATIVA 1Dinamica Result Based Consulting Srl © 2009.
Firenze – Festival della Creatività 2009 Comm.it s.r.l. – Ing. Davide Rogai, Ph.D. – Software >> fast on demand software.
Informatica ed Impresa Problemi e Soluzioni 27 giugno 2006
Docente: Dott. Stefano Bonnini
Scuola digitale – Lombardia
Analisi strategica del settore dei servizi a valore aggiunto nel sistema finanziario nazionale ed internazionale Ing. Silvia Torrani ottobre 2006.
Strategie di marketing per fronteggiare la crisi
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi
Relatore Alberto Zonca 1 ASSOCIAZIONE AMICI DEI BANCARI VARESE E LOMBARDIA:
INTERNAZIONALIZZAZIONE LOCALIZZAZIONE. INTERNAZIONALIZZAZIONE: IL PROCESSO DI ADATTAMENTO DI UN PRODOTTO DI UN MERCATO AD ALTRI MERCATI E CULTURE.
Chi Siamo. GiordanoLab è un laboratorio di innovazione e sviluppo, costruito da una squadra di professionisti leader nel settore dei servizi all’impresa.
DBSOFT presentazione azienda
Tornare a crescere. Come? Giuseppe Giaccardi, Consulente di Strategia San Lazzaro 15 maggio 2014.
L'impresa Significante Il Manifesto 23 giugno 2014 Venezia, Isola di San Servolo.
IL PROCESSO DI VENDITA – MANTENERE E SVILUPPARE LE VENDITE C 3.
Welcome Un Click e sei già dentro! Alessio Zanghi CEO & Co Founder.
La storia di SG Srl  Nasce Sarpi Immobiliare (compravendita diretta di immobili)  Nasce.
La storia di AICRO: fondazione, obiettivi, prospettive future
Workshop ‘Strumenti e mercati per lo sviluppo e la crescita delle imprese’ Reggio Calabria, 11 luglio 2007 Strumenti e Mercati per il Finanziamento delle.
Porte aperte verso l’estero: Un’opportunità al servizio dell’impresa Conegliano, 5 Marzo 2008.
ICT e innovazione nelle imprese Italiane Giorgio De Michelis DISCo, Università di Milano – Bicocca.
Web Agency specializzata in pay per click, search marketing e keywords advertising.
1 Le politiche per l’internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna.
2 2 Next è un ’ azienda software giovane di professionisti con spiccate caratteristiche di dinamicità, professionalità e competenza. Progettazione e sviluppo.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Transcript della presentazione:

Una storia di successo: da Cremona a S.Francisco rincorrendo una Una storia di successo: da Cremona a S.Francisco rincorrendo una Nazzareno Gorni CEO MailUp Made in

Cera una volta… Nasce NWEB SRL Attività classiche di una web agency: sviluppo software web based siti web pubblicità su internet hosting e domini 5 soci

Criticità nel posizionamento Competizione Scarsa cultura Valore non percepito Vincoli di budget sulla comunicazione Mercato locale ridotto

Linnovazione di prodotto Nasce N:Newsletter A fronte di esigenze di clienti poche soluzioni sul mercato quelle esistenti non adeguate: complesse poco integrabili struttura di pricing ostica Business sostenibile nel tempo Modello di pricing innovativo Logica innovativa

Criticità nel posizionamento Competizione Scarsa cultura Valore non percepito Vincoli di budget sulla comunicazione Mercato locale ridotto

Search Advertising + Newsletter 6 Newsletter Sito Search Advertising

I primi clienti arrivano dal web!

La Comunicazione Nuovo Logo Nuova Immagine Nuovo Sito Brochure Cartacea Innovazioni incrementali sul prodotto

Internazionalizzazione Partner negli USA

Dati economici 10 Zero indebitamento CAGR (5 anni) = 50% Reinvestimento 100% degli utili Zero indebitamento CAGR (5 anni) = 50% Reinvestimento 100% degli utili © NWeb Srl | Confidential

Dati economici 11 Zero indebitamento CAGR (5 anni) = 50% Reinvestimento 100% degli utili Zero indebitamento CAGR (5 anni) = 50% Reinvestimento 100% degli utili

Espansione internazionale San Francisco MailUp Inc. Grazie allEcommerce

Per chi vuole fare impresa Prepararsi ad un duro lavoro (10+ ore al giorno) e scarso stipendio per anni 2.Essere aperti e originali, confrontarsi, buttarsi e sbagliare 3.Tenere antenne alzate sul mercato e la concorrenza 4.Focalizzarsi sul proprio prodotto/servizio, che risolva problemi reali 5.Misurare tutto e agire in base ai dati

Per chi cerca un posto 17 posizioni aperte + 10 entro Gennaio Dove: Milano, Cremona, San Francisco Come: tempo indeterminato