Acidosi ruminale Sub-clinica Clinicamente manifesta.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto di educazione alimentare
Advertisements

PRINCIPIO NUTRITIVO O NUTRIENTE
Alimenti – energia – dieta equilibrata.
L’ALIMENTAZIONE Alimenti e principi alimentari
L’organismo può immagazzinare energia prontamente spendibile sotto forma di energia chimica (ATP, NADPH, NADH ecc… Vale a dire legami ad alta energia che.
L’ORGANISMO ANIMALE NON SOPRAVVIVE ALLA PERDITA DEL 10% DI ACQUA
Definizione di digeribilità
Destino delle sostanze azotate della dieta nel caso
1 IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea in PAAS Prof. Massimo Lazzari.
MANGIARE BENE PER STARE BENE
Fiumefreddo di Sicilia Classe IIA A.S. 2007/2008
Le caratteristiche compositive dei foraggi e la qualità del latte
Le tappe del razionamento
L’ IMPORTANZA DI UNA ALIMENTAZIONE SANA
Bacillus cereus.
PRODUTTIVITÀ SPECIFICA DI AGV
VIVERE SANO :3.
Tratto gastrico dei ruminanti
La produzione del latte
La nutrizione proteica importanza del corpo grasso tratto da una presentazione di Mauro Dagaro Università degli Studi di Udine.
Alimentazione e nutrizione
Alimentazione BY :AURORA,ALESSIA,AURORA!!!! :D.
Alimentazione e attività sportiva
Alimentazione: Ci sono 3 gruppi di alimenti : Costruttori e proteici
L'alimentazione Scuola “Barzaghi” Lodi Classi IV B e V.
Raccolta della granella
Schema processo Mappa concettuale.
Progetto ValorE Sistemi esperti per la valorizzazione degli effluenti di allevamento, la salvaguardia ambientale e la tutela del territorio della Lombardia.
ALLEVAMENTI BOVINI DA CARNE
Basi del razionamento Fabbisogni Conoscere i vari fabbisogni
Alimenti modificati,funzionali, biologici, OGM. “novel foods”
MODELLI MATEMATICI E STATISTICI
Christian Rando & Moreno Vanzini
Principi alimentari e funzione degli alimenti
ALIMENTAZIONE E BENESSERE a cura di dott.ssa Donatella Cirimele
STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE
LA VITA DEI TAGLIOLINI 1. La nascita e lo sviluppo storico dei tagliolini 2. Ingredienti 3. Composizione chimica 4. Composizione pasta 5. Conservazione.
Alimentazione fibre e stipsi
20/04/2017 Iperlipidemie Rappresentano il maggior fattore di rischio per l’insorgenza dell’aterosclerosi e di tutte le sue manifestazioni cliniche a livello.
Attività svolte Riunione AIFE, Bologna Alma Mater Studiorum Andrea Formigoni.
Dott Alberto Rovera- nutrizionista dox-al italia
I NUTRIENTI.
ADDITIVI Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino.
Alimentazione Vacca da Latte Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino.
RUMINE E METABOLISMO ANIMALE
Cani da lavoro sostanze stupefacenti Cani addetti alla ricerca di
Comparazione fra età del gatto ed età dell’uomo
METABOLISMO ENERGETICO DEL RUMINE
RUMINANTI Mammiferi ungulati
COMPOSIZIONE CHIMICA DEGLI ALIMENTI
METABOLISMO PROTEICO DEL RUMINE
COME MANGIAMO?.
METABOLISMO LIPIDICO DEL RUMINE
SISTEMI ATTUALI DI ALIMENTAZIONE DEL CANE  Alimentazione casalinga  Alimentazione con mangimi secchi o umidi  Alimentazione mista (casalinga + mangimi)
Le fattrici devono essere in peso forma al momento dell’accoppiamento Se sottopeso possibilità di: ridotta ovulazioneridotta ovulazione difficoltà a consumare.
METABOLISMO PROTEICO DEL RUMINE
METABOLISMO ENERGETICO DEL RUMINE
RUMINE E METABOLISMO ANIMALE
Alimentazione corretta dipende: dall’apporto energetico, dalla sua composizione in nutrienti e dalla modulazione degli apporti nutrizionali. La razione.
LA DIETA.
Il legame fra alimentazione e sport è spesso sovrastimato Il monito ‘’Conosci te stesso’’ che il tempio di Apollo a Delfi proponeva al viandante e che.
Clostridiosi nel bovino: fattori alimentari di rischio Bergamo
SINU - XXXIV Congresso Nazionale Densità Energetica della Dieta Valeria del Balzo Istituto di Scienza dell’Alimentazione Università “La Sapienza”, Roma.
L’INTRODUZIONE DI SEMI DI LINO NELLA DIETA DELL’OVINO DA LATTE E DEL POLLO DA CARNE L’INTRODUZIONE DI SEMI DI LINO NELLA DIETA DELL’OVINO DA LATTE E DEL.
Insilamento  Sistema di conservazione dei foraggi basato su processi biochimici legati a specifiche fermentazioni.  La tecnica mira a creare condizioni.
I DANNI DI UNA SCORRETTA ALIMENTAZIONE. I danni dell’ alimentazione industriale L’evoluzione tecnologica e l’industrializzazione dell’ultimo secolo.
Dieta nell’anziano Nell'età senile, il ritmo delle funzioni vitali si rallenta; infatti, nella maggioranza delle persone, si ha la cessazione dell'età.
Il veterinario aziendale
Disciplina: Scienza degli alimenti - A057
Transcript della presentazione:

Acidosi ruminale Sub-clinica Clinicamente manifesta

Evoluzione della composizione delle diete per vacche Produzione di latte/capo/lattazione  concentrati  foraggi  Foraggi trinciati Principali conseguenze: AGV  Acido lattico = (?) Capacità tampone in rumine  pH ruminale  Acidosi sub - acuta del rumine (SARA)

 Enzymatic activities  Growth rate of several bacterial species Passaggi schematici che portano ad acidosi ruminale  Lactate  Lactate producing bacteria (S. bovis)  pH  VFA  Bacterial growth rates Detoxifying action of lactate-utilizing bacteria (M.elsdenii, S.ruminantium) pH<5.5  Action of lactate-utilizing bacteria  Enzymatic activities  Growth rate of several bacterial species pH < 6 Subacute acidosis  D(-) Lactate  S. bovis  D-lactate producers (Lactobacillus sp.)  pH Acute acidosis  Rapidly fermentable carbohydrates A diet rich in rapidly fermentable carbohydrates is generally very favorable to the rapid growth of amylolytic, lactic acid producing bacteria , such as Strep bovis. The high activity of these bacteria increase the production of VFA and lactic acid, which contribute to quickly acidify the rumen environment. Although a part of lactic acid is re-used by some bacterial species, this metabolite can accumulate in the rumen and accelerate the acidification process. Subacute acidosis can then turn to acute acidosis if the pH drops under 5.5. Bach, 2005 Adapted from Nocek 1997

Definizione di SARA (Sub Acute Ruminal Acidosis) pH< 5.6 per almeno 3 hr/d (Gozho et al., 2005) misurato con pH metro pH < 6 in campioni ottenuti con sonda 4 hr dopo il pasto (Einarson et al., 2004) pH < 5.8 (Beauchemin et al., 2003) pH < 5.5 in campioni raccolti con rumenocentesi (Garrett et al., 1997)

Aumento del rischio di acidosi in prossimità del parto: perchè? Cambio di dieta fra asciutta e inizio lattazione (rapporto foraggi:concentrati da 60:40 a 40:60 Mangimi + digeribili dei foraggi = + AGV per kg di SS ingerita Capacità di assorbimento degli AGV da parte della mucosa ruminale non ottimale per errori alimentari in aciutta

Capacità di assorbimento della mucosa ruminale Essenziale per “drenare” AGV dal liquor ruminale Dipende dall’area assorbitiva che deriva dal numero e sviluppo delle papille ruminali numero e sviluppo delle papille ruminali dipendono dalla dieta adottata

Gli AGV passano attraverso le pareti del rumine nel sangue; questo flusso di uscita è assicurato dallo sviluppo delle papille che rivestono le pareti interne del rumine. Una razione ricca in energia favorisce lo sviluppo delle papille, mentre le razioni fibrose ne riducono le dimensioni.

Principali sintomi di SARA Alterazioni dell’appetito e del comportamento alimentare Ingestione altalenante di sostanza secca Produzione incostante Frequenti “blocchi ruminali” e dell’assunzione calo improvviso di latte e blocco defecazione Ricerca spasmodica di foraggi lunghi e grossolani (paglia per esempio) Riduzione ruminazione e riduzione efficienza di conversione alimentare Scialorrea

Principali sintomi di SARA Alterazioni produzione del latte Calo improvviso produzione Associato a blocco attività ruminale Calo dei titoli Grasso (attenzione valutare nutrizione lipidica) Proteine Aumento frequenza mastiti Non costante ma possibile Cellule somatiche elevate Alterazione attitudine casearia del latte

Principali sintomi di SARA Alterazioni aspetto, consistenza e composizione delle feci Colore chiaro (giallastro) Diarree Materiale indigerito (foraggi, concentrati) Odore “acidulo”

Principali sintomi di SARA Alterazioni capacità locomotoria delle bovine Laminite Deambulazione difficoltosa Aumento casi di zoppia “acuta” Soffusioni emorragiche della suola Alterazioni della crescita dell’unghione

Vie per ridurre le fluttuazioni di pH Adeguati apporti di fibra quantità e struttura Favorire un numero elevato di pasti alimenti a volontà ridurre competizione Adeguati ambienti Ridurre stress Additivi

Favorire un elevato numero di pasti Alimenti separati Foraggi secchi a volontà Foraggi verdi e insilati in 2 o 3 pasti Mangimi in 3 – 8 pasti Max. 2.5 kg a pasto Piatto unico (Unifeed) Foraggi e mangimi miscelati insieme a volontà ! Evitare che l’animale scelga Mantenere struttura della fibra (peNDF)

FATTORI CHE INFLUENZANO IL LIVELLO OTTIMALE DI NDF DELLE RAZIONI ambiente idoneo unifeed amidi “lenti” tamponi grassi foraggio > 2.5 cm “stress” ambientali pasti infrequenti cambi razione qualità alimenti modesta velocità transito 25 35 %NDF (Allen, 1995; modificato)

Additivi Sodio Bicarbonato Acido Malico Grassi Lieviti

Additivi Tamponi Nelle razioni allo 0.7 - 1.0% del totale Miscela di Na Bicarbonato MgO CaCO3 La miscela può assicurare un effetto nel rumine e nel piccolo intestino

Additivi Ac. Malico Copre i fabbisogni di M. Elsdenii che utilizza l’acido lattico (lattato) 50g/vacca/d ha evidenziato un aumento di latte di 2kg al giorno Costoso ma è un’opportunità

Additivi Lieviti Possono apportare nutrienti per batteri e funghi Attenzione costi/benefici

Cosa osservare in allevamento Feci nello stesso gruppo diverse fra animali (da compatte a diarrea) Feci chiare, schiumose, bolle di gas, indigerite, presenza di fibra, mucina/fibrina, farine Animali con mantello opaco e ispido, BCS non soddisfacente nelle bovine fresche e elevata % vacche obese alla fine della lattazione Deambulazione scarsa, animali sofferenti e zoppie frequenti Qualità del latte modesta e mastiti Efficienza riproduttiva scarsa Elevata incidenza di patologie

La punta dell’ Iceberg Subclinica Acidosi Chetosi Collassi Sindrome vacca a terra Clinica Acidosi Collassi Sindrome vacca a terra chetosi SARA

Sintesi Acidosi è forse il principale problema nutrizionale degli allevamenti oggi che provoca numerosi danni Progressi possono essere fatti con l’adozione di modelli di razionamento adeguati Laboratori per l’analisi dei foraggi Migliori conoscenze del comportamento animale e delle interazioni con il management nutrizionale

Sintesi Migliore utilizzazione degli alimenti Frazioni dei CHO e delle proteine in accoppiamento fra di loro Conoscere meglio la fisiologia, i fabbisogni e la gestione delle bovine nelle diverse fasi di lattazione