Enti e aziende partecipanti Organizzatori Partecipanti TUTOR SCOLASTICO E TOTOR AZIENDALE ALLUNNI DEL TRIENNIO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ufficio Scolastico Regionale
Advertisements

M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
Profilo Educativo Culturale Professionale
LICEO STATALE "GIACOMO ZANELLA" CLASSICO E LINGUISTICO
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
Progettare lo stage.
TIPOLOGIA INDAGINE SU COMPORTAMENTI, BISOGNI,CONDIZIONI DI VITA RICERCA SCIENTIFICA DI MERCATO DI COSTUME.
LAlternanza scuola lavoro nei progetti lombardi. 49 il numero delle classi impegnate nellesperienza 426 il numero degli studenti impegnati nellesperienza.
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
“dalla qualità della scuola alla qualità della vita”
Tirocinio formativo a. s
La Formazione dei futuri docenti Nel Corso di laurea in Scienze della formazione primaria.
Ministero della Pubblica Istruzione
Per una pedagogia delle competenze
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
Linee guida (Tecnici e professionali) e Indicazioni nazionali (Licei)
Direttore Nucleo Formazione e Scuola
24 Ottobre 2006 Area Formazione 1 Processi, attività,competenze Un caso applicativo:dal processo di progettazione formativa allindividuazione delle competenze.
Il nuovo e il vecchio dellalternanza Paola Tieri CSA Milano novembre 2005.
L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Si avvale di: Rapporti con il Sistema socio economico Imprese, Associazioni imprenditoriali, Enti locali e Territoriali.
Progetto Alternanza Scuola Lavoro
Come cambia la Scuola Secondaria di 2° Grado (prof.ssa Flavia De Vincenzi) 2009/ Luci ed ombre del nuovo anno scolastico Roma, 8 settembre 2009 ITIS.
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Dallanno scolastico 2014/2015 la nostra scuola amplierà lofferta formativa, affiancando agli indirizzi già esistenti, due nuovissimi ed interessanti corsi.
LO SCENARIO Grecia che succederà? Effetto domino ?
Come sensibilizzare le imprese variabili rilevanti dimensioni aziendali disponibilità di risorse grado di apertura e radicamento sul territorio interlocutore.
per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, lacquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro, utilizzando lazienda come aula.
Seminario di studio per gli insegnanti delle scuole in ospedale Roma di ITALO BASSOTTO.
Palazzo Lombardia - Auditorium Regionale
LA PARTECIPAZIONE NELLA SCUOLA DELLAUTONOMIA RIFLESSIONI Per una partecipazione consapevole (mezzo) per costruire percorsi (azioni) per il successo formativo.
a cura di Rosalba Ganassali
LO SCENARIO Grecia che succederà? Effetto domino ?
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
come si va configurando nella sperimentazione dell’alternanza
Perché il Progetto? Il Progetto In corsa….per il futuro, presentato secondo un bando emesso dalla Fondazione CRUP e volto a promuovere larricchimento.
Meini N.,Colaci M.C.,Fusconi E.,Rambelli A. INSIEME VERSO IL FUTURO PROGETTI INTEGRATI E BUONE PRASSI PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA IN PROVINCIA DI RAVENNA.
DIDATTICA LABORATORIALE
Roma - 10 Maggio 2000 Il Manager Didattico CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
1 a Fiera Regionale delle IFS del Veneto Villafranca di Verona, 21 maggio 2009 a cura di Antonia Moretti – USR del Veneto.
Istituto Laura Bassi Lo Stage nel Liceo delle Scienze sociali
1 MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE STATALE LEONARDO DA VINCI LE PAROLE CHIAVE DELLA RIORGANIZZAZIONE.
Seminario di formazione europea Genova sett Progetto 2 EP3 Fonds social européen Investit pour votre avenir.
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
COMPETENZA E COMPETENZE DEFINIZIONI E CONCETTI
ISTITUTO MAGISTRALE “C. ROCCATI” di Rovigo – a.s Progetto di continuità-orientamento tra la scuola secondaria di I grado e la scuola secondaria.
PROGETTARE PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO NEI LES
Per una definizione condivisa di
8 ottobre 2014 Liceo “Alvise Cornaro” - Padova
A.S. 1999/2000 ITC “Sandro PERTINI” - Genzano di Roma - ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “Sandro PERTINI” GENZANO DI ROMA Profili esplicativi del Piano dell’Offerta.
Progettare attività didattiche per competenze
COSA SI IMPARA Finalità del percorso è la preparazione di personale per l’esercizio di attività di ordine esecutivo nel commercio e nell’amministrazione.
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
Dipartimento di Scienze della Formazione
2° anno Conoscenza mondo del lavoro 3° anno Partecipazione al lavoro 1° anno Socializzazione al lavoro Obiettivi della sperimentazione.
Alternanza scuola-lavoro: il nuovo valore aggiunto all’istruzione 13 novembre 2015.
Istituto Tecnico Luigi Einaudi Anno 2015/2016 (A.F.M)
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO Renzo Vanetti IL NUOVO ISTITUTO TECNICO.
PERIODO DI FORMAZIONE E DI PROVA : Servizi utili
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
Istituto Tecnico Economico Amministrazione, finanza e marketing Turismo.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E IMPRESA FORMATIVA SIMULATA MILANO 24 NOVEMBRE 2011.
PROGETTO PILOTA CIPE REGIONE CALABRIA PIANO DI INFORMAZIONE ISTITUTI di ISTRUZIONE SECONDARIA 1° E 2° GRADO Marzo 2010 DIREZIONE GENERALE PER L’ISTRUZIONE.
USR per la Lombardia Milano, 22 ottobre 2013 L’IFS in Lombardia Maria Rosaria Capuano USR Lombardia.
Transcript della presentazione:

Enti e aziende partecipanti Organizzatori Partecipanti TUTOR SCOLASTICO E TOTOR AZIENDALE ALLUNNI DEL TRIENNIO

DIFFERENZA CON LA STAGE TRADIZIONALE ASL basata sulle competenze Efficace se inserita nel curricolo attraverso un percorso pluriennale Programmazione che parte dalle competenze e non dalle discipline

COMPETENZE Richiesto il coinvolgimento del Consiglio di Classe una prospettiva multidisciplinare Da individuare dettagliatamente Attraverso: Comitato tecnico Collaborazione Università Matrice fabbisogni C.Trasversali C.Tecniche o professionali

COMPETENZE Le aziende chiedono di essere considerate partner all’interno del progetto di ASL Per le aziende sono da declinare In prestazioni attese Misurabili, valutabili attraverso indicatori di prestazione a scuola e in azienda

TIPOLOGIE DI ENTI ED AZIENDE su cui orientarsi tutte Imprese Enti pubblici Fondazioni Istituti di ricerca Terzo settore Servizi assistenziali Studi professionali

POSSIBILI ATTIVITA’ DA PROPORRE AGLI STUDENTI IMPEGNATI IN ASL Progettazione e organizzazione Elaborazione dati statistici Predisposizione documenti e partecipazione a bandi Osservazione dei vari ambiti di lavoro Partecipazione ai momenti di progettazione degli interventi e alle riunioni di equipe Interazione con ospiti/clienti/utenti Settori Marketing Risorse Umane Ricerca ed elaborazione dati Relazioni col pubblico/clienti/utenza

Alcune VALENZE FORMATIVE dell’ASL Alcune COMPETENZE che è possibile SVILUPPARE nel corso dell’ASL Sviluppo dell’autonomia e della responsabilità Rispetto delle regole Rispetto delle persone Serietà Propositività Elasticità mentale Comprensione delle dinamiche e delle trasformazioni della realtà sociale Sviluppo di una cultura del lavoro Capacità di esecuzione di ricerche Imparare ad imparare

Le aziende sono comunità di persone per cui sono richiete anche competenze umanistiche Capacità di adattamento, velocità, flessibilità Capacità di affrontare e risolvere i problemi che continuamente si presentano Saper gestire la complessità Saper lavorare in gruppo e sapersi inserire nella struttura aziendale Saper gestire bene le relazioni e la comunicazione COSA CHIEDONO LE AZIENDE AI GIOVANI?

IMPRESE: QUALI COMPETENZE CHIEDONO AI GIOVANI Capacità direttive e di coordinamento Abilità manuali Competenze informatiche Capacità di lavorare in autonomia Capacità di lavorare in gruppo Abilità nel gestire i rapporti con i clienti Capacità comunicative scritte e orali Conoscenze amministrative e d’ufficio Capacità di risolvere problemi Conoscenza di una o più lingue straniere Abilità creative e di ideazione