S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Il Fondo patrimoniale: profili di (in)utilità? Avv. Mario Cozza 17 Luglio 2014 - Sala delle Colonne della.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL MANDATO: Il mandato è il contratto col quale una parte (detta mandatario) si obbliga a compiere uno o più atti giuridici per conto dell’altra (detta.
Advertisements

IL TRUST.
Il contratto di società
CURATORE E’ nominato dal Tribunale con la sentenza di f.
1 OPERAZIONI STRAORDINARIE CONFERME E MODIFICHE NELLA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO Scissione.
Gli organi sociali delle s.r.l.
Il trasferimento d’azienda
LA PUBBLICITÀ.
S.p.a. unipersonali Patrimoni destinati
Il patto di famiglia. GENERALITA Introdotto con l. 14 febbraio 2006, n. 55 (in vigore dal 16 marzo 2006). Artt. 768bis – 768octies NOZIONE 768-bis 1.
L’OGGETTO del diritto Libro III del c.c.: Art.810 c.c.
Azione surrogatoria art c.c. Il creditore, per assicurare che siano soddisfatte o conservate le sue ragioni, può esercitare i diritti e le azioni.
PERSONE GIURIDICHE.
La Norma DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005 N. 192 ARTICOLO 6 COMMA TERZO: Nel caso di compravendita dell'intero immobile o della singola unità immobiliare,
Università degli Studi della Calabria Corso di Diritto Privato
Università degli Studi della Calabria Prescrizione e decadenza
Diritto del lavoro L’EFFICACIA OGGETTIVA DEL CONTRATTO COLLETTIVO
giovedì 19 novembre “Uniti dall’ amore, consapevoli del diritto” Avv
Il Fondo Patrimoniale.
uno o più patrimoni destinati in via esclusiva ad uno specifico affare
SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA DI CAPITALE MASSIMO MASTROGIAGIACOMO ROBERTO PROTANI LATINA, 10 MAGGIO 2010.
L’IMPRESA FAMILIARE Copyright © 2013 Clitt, Roma
Fabrizio Vedana – Direttore Area Legale e Relazioni Esterne - UNIONE FIDUCIARIA 1 FISCAL FORUM LUGANO IL NUOVO CONTRATTO DI FIDUCIA 6 giugno 2011.
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte terza.
L’azienda Art cod. civ. L’azienda è il complesso di beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa. la legge tutela l’unitarietà.
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO E COMUNICAZIONE DELL’AVVIO
Corso di Diritto Privato
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte terza.
Unione Giovani Dottori Commercialisti di Firenze
LA REVOCATORIA Lorenzo Benatti Parma, 13 maggio 2014.
Regime patrimoniale della famiglia, in generale. Separazione dei beni
del revisore contabile
06 Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte terza.
CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA
1 Le Circolari Ministeriali di riferimento 1. La Circolare n. 48/E del La Circolare n. 3/E del La Circolare n. 61/E del
non è necessario che siano di proprietà dell’imprenditore
La tassazione delle successioni e delle donazioni internazionali
EFFETTI DEL CONTRATTO ART. 1372: contiene 2 regole:
Diritto di famiglia Lezioni 8-15 novembre 2010.
TEMPO DELL’ADEMPIMENTO
SSpl Titoli azionari e quote: titolarità e legittimazione all’esercizio dei diritti sociali Diritto commerciale.
A cura di: Loprieno Fabio, Pellizzeri Ilaria, Zarantonello Martina
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione 6 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1.
Azienda nozione di azienda
DIRITTI REALI DI GODIMENTO
CONTRATTO IN GENERALE ARTT C.C.
LA SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
SOCIETA DI PERSONE Sono la forma piu antica di società. Nel 600 le s.n.c erano la forma tipica del capitalismo commerciale (il soggetto attivo del sistema.
SOCIETA IN NOME COLLETTIVO
27 Ottobre Auditorium di Milano
SOCIETA DI PERSONE Sono la forma piu antica di società. Nel 600 le s.n.c erano la forma tipica del capitalismo commerciale (il soggetto attivo del sistema.
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto dei Contratti Bancari.
SOCIETA IN NOME COLLETTIVO s.n.c.. Caratteri generali È una società di persone È una società COMMERCIALE Può avere come oggetto sociale sia l’esercizio.
CENNI IN TEMA DI DISCIPLINA INTERNAZIONALE DEI TRUSTS.
Il piccolo imprenditore Nel cod. civ. sono considerati piccoli imprenditori :  I coltivatori diretti del fondo  gli artigiani  i piccoli commercianti.
PALERMO 15 OTTOBRE 2009 INTRODUZIONE AL TRUST E AI SUOI MODELLI ALTERNATIVI ERNESTO GATTO.
Diritto privato Rapporto obbligatorio Struttura e Fonti.
Dott. ssa Mariasofia Houben I DIRITTI REALI DI GODIMENTO.
Notaio Andrea Cipparrone
Le società di persone Dr. Mariasofia Houben. Costituzione Società semplice (deputata all’attività agricola): “il contratto non è soggetto a forme speciali,
Il sistema delle revocatorie: azioni a tutela della par condicio creditorum Marzo 2016 Corso di diritto fallimentare GIURISPRUDENZA ED ECONOMIA Marzo 2016.
Caratteri delle azioni come partecipazioni sociali Indivisibilità = necessaria unità e non frazionabilità dei diritti inerenti all’azione effetti sul rapporto.
I SEGNI DISTINTIVI Il marchio Seconda Università degli Studi di Napoli Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Modulo di Diritto commerciale.
OIC 22 CONTI D’ORDINE. OIC 22 CONTI D’ORDINE AMBITO DI APPLICAZIONE Il principio non affronta la trattazione degli aspetti connessi a: patrimoni e finanziamenti.
S.p.a. unipersonali Patrimoni destinati
Tecnica Professionale – Corso progredito Anno accademico 2010 – 2011 LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI 3 a LEZIONE Presentazione a cura del Dott. Riccardo.
1. Art. 24 (Competenza del tribunale fallimentare) Il tribunale che ha dichiarato il fallimento è competente a conoscere di tutte le azioni che ne derivano,
Conferimenti Con il conferimento ciascun socio vincola una parte del proprio patrimonio allo svolgimento in comune dell'attività economica: questi apporti.
La Responsabilità del debitore Art ° co. c.c. Il debitore risponde dei debiti contratti con TUTTI i propri beni presenti e futuri (responsabilità.
Transcript della presentazione:

S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Il Fondo patrimoniale: profili di (in)utilità? Avv. Mario Cozza 17 Luglio Sala delle Colonne della Banca Popolare di Milano Tutela del patrimonio: disamina dei diversi strumenti a disposizione e criteri di scelta

S.A.F.- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO 2 Negozio di destinazione(costituente) Convenzione(coniugi)Adempimenti pubblicitari La costituzione del Fondo Patrimoniale è il risultato di una sequenza procedimentale FATTISPECIE A FORMAZIONE PROGRESSIVA

S.A.F.- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO 3 NEGOZIO DI DESTINAZIONE I SOGGETTI DISPONENTI Entrambi i coniugi Il regime patrimoniale della comunione dei beni non impedisce che i coniugi adottino per alcuni beni di cui siano contitolari il regime del fondo patrimoniale Ciascun coniugeTerzo inter vivos Si ritiene che il terzo possa dare impulso ad una vicenda traslativa a favore dei coniugi o di uno di essi o di ulteriore terzo ovvero costituire il vincolo di destinazione su beni dei quali conserva la proprietà Terzo ex testamento La disposizione testamentaria può essere a titolo particolare (legato) o a titolo universale (istituzione di erede anche ex re certa) e può essere a favore di uno o di entrambi i coniugi. È necessaria comunque la convenzione di adesione da parte dei coniugi sia in caso di eredità, sia in caso di legato (nonostante l’efficacia immediata di tale disposizione)

S.A.F.- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO 4 NEGOZIO DI DESTINAZIONE L’OGGETTO Beni immobili Terreni e fabbricati sia in Italia sia all’estero, incluse pertinenze ed arredi. Beni mobili iscritti in pubblici registri Autoveicoli, natanti, aeromobili, inclusi beni utilizzati per ornamento e miglior sfruttamento degli stessi; Beni oggetto di proprietà industriale (marchi, brevetti, ecc.); Beni aziendali (se immobili o mobili registrati). Ti toli Titoli di Stato e altri titoli del debito Pubblico; Azioni, obbligazioni; Quote di S.r.l. e in generale di società non azionarie per le quali sia prevista l’iscrizione presso il Registro delle Imprese; Quote di fondi comuni di investimento ove identificate per codice e conto di deposito presso l’intermediario.

S.A.F.- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO 5 NEGOZIO DI DESTINAZIONE I DIRITTI SULL’OGGETTO (art. 168 C.C., co. 1) « La proprietà dei beni costituenti il fondo patrimoniale spetta ad entrambi i coniugi, salvo che sia diversamente stabilito nell'atto di costituzione. » Diritto di proprietà e di superficie Diritti reali parziali di godimento Usufrutto e uso Servitù (se disposta a favore di beni costituiti in Fondo) Diritti personali di godimento Diritti sottoposti a condizione – aspettative Acquisto con patto di riservato dominio le vendite cc.dd obbligatorie Diritti a termine

S.A.F.- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO 6 NEGOZIO DI DESTINAZIONE La famiglia I bisogni della famiglia Coniugi e figli conviventi (anche se di uno solo di essi) legittimi, adottivi o naturali. La giurisprudenza ha esteso notevolmente - in prospettiva di tutela dei creditori - la nozione di “bisogni della famiglia” giungendo a ravvisarne l’esistenza ogniqualvolta sia in gioco “l’armonioso sviluppo della famiglia” (Cassazione 1984 n. 134, 2010 n , 2013 n. 2970, 2013 n. 4011, 2013 n. 5385).

S.A.F.- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO 7 NEGOZIO DI DESTINAZIONE FORMA Atto pubblico di entrambi i coniugi Atto pubblico di uno dei coniugiAtto pubblico del terzo Testamento del terzo

S.A.F.- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO 8 CONVENZIONE FORMA Atto pubblico di entrambi i coniugi Il fondo patrimoniale è una convenzione matrimoniale ai sensi dell’artt. 162 ss. Cod. Civ.. È atto a titolo gratuito (rilevanti le conseguenze in tema di revocatoria)

S.A.F.- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO 9 REGIME PUBBLICITARIO Opponibilità ai terzi Annotazione nei registri dello stato civile L’annotazione va effettuata presso il comune ove è stato celebrato il matrimonio e risulta dall’estratto dell’atto di matrimonio Annotazione nei pubblici registri Registri Immobiliari Pubblico Registro Automobilistico Registro delle Imprese Registro dell’Intermediario Finanziario Registro Marchi e Brevetti Schedatura Beni di interesse culturale Annotazione presso Registri Privati Registro dell’emittente (S.p.A.)

S.A.F.- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO 10 2 – Effetti dell’ istituzione di fondo patrimoniale Effetti patrimoniali  Vicenda traslativa  Diritti reali e/o obbligatori  Titolarità dei beni  Ai fini della costituzione del fondo patrimoniale non è necessario che l’atto produca una vicenda traslativa assolvendo ruolo tipologico esclusivamente la “destinazione” del patrimonio  Possono essere costituiti in fondo patrimoniale diritto di proprietà, diritti parziali di godimento (usufrutto, uso, abitazione, servitù), diritti obbligatori di godimento (locazione)  L’attribuzione patrimoniale, eventualmente prodotta dall’atto istitutivo, può indifferentemente essere a beneficio di uno o di entrambi i coniugi  Il vincolo di destinazione costituisce una deroga al principio generale di cui all’art Cod. Civ.

S.A.F.- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO 11 2 – Effetti dell’ istituzione di fondo patrimoniale Effetti patrimoniali  Segregazione patrimoniale e asset protection Art. 170 C.C. «La esecuzione sui beni del fondo e sui frutti di essi non può aver luogo per debiti che il creditore conosce- va essere stati contratti per scopi estranei ai bisogni della famiglia»  I beni oggetto del fondo non possono essere aggrediti dai creditori, i quali siano a conoscenza del fatto che i debiti contratti da uno o da entrambi i coniugi, non abbiano inerenza con i bisogni familiari.  Spetta ai coniugi l’onere di provare che il creditore era a conoscenza del fatto che l’obbligazione non è stata contratta per il soddisfacimento di bisogni di famiglia.  Cass: n. 8991/2003: “il criterio identificativo dei crediti […] va ricercato non già nella natura delle obbligazioni, ma nella relazione esistente tra il fatto generatore di esse ed i bisogni della famiglia”  Cass. n /2006: “il criterio identificativo dei crediti il cui soddisfacimento può essere realizzato in via esecutiva sui beni conferiti nel fondo va ricercato nella relazione esistente tra gli scopi per cui i debiti sono stati contratti ed i bisogni della famiglia, con la conseguenza che l’esecuzione sui beni del fondo o sui frutti di esso può aver luogo qualora la fonte e la ragione del rapporto obbligatorio abbiano inerenza diretta ed immediata con i bisogni della famiglia”

S.A.F.- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO 12 2 – Effetti dell’ istituzione di fondo patrimoniale Effetti patrimoniali  Azione revocatoria  Trib. Milano 2 giugno 1983: “la costituzione di beni in fondo patrimoniale non può configurarsi né come adempimento di un debito scaduto, né quale adempimento di un obbligo morale del costituente verso la propria famiglia, ma è un atto a titolo gratuito che, sussistendo gli altri presupposti di legge, è soggetto all’azione revocatoria di cui all’art c.c.”. Trib. Milano 11 aprile 1985: “la costituzione del fondo patrimoniale va inquadrata negli atti a titolo gratuito ed è pertanto revocabile in costanza del requisito di cui al successivo art. 2901, 1 co. n. 1 senza che occorra la prova del presupposto della scientia fraudis del terzo” (cfr. Cass. n /2007).  L’orientamento maggioritario in tema di azione revocatoria fallimentare nei confronti della costituzione del fondo patrimoniale, si ricollega all’art. 64 della L.F. in virtù del quale, è prevista l’inefficacia dell’atto a titolo gratuito se compiuto dal fallito nei due anni anteriori alla dichiarazione di fallimento (art. 64 L.F.) - Cass. n. 1112/2010.

S.A.F.- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO 13 2 – Effetti dell’ istituzione di fondo patrimoniale  Ai sensi dell’art. 168 co. 3 Cod.civ., il regime gestorio è quello della comunione legale dei beni (artt Cod.civ.)  Il fondo patrimoniale può essere costituito anche se i coniugi si trovino in regime di comunione legale dei beni (con l’effetto di introdurre una deroga alla disciplina di cui agli artt. 186 e 189 Cod.civ. in materia di responsabilità)  Amministrazione  Atti dispositivi Effetti patrimoniali

S.A.F.- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO 14 3 – Modificazione del fondo patrimoniale  Nel corso di vigenza del Fondo Patrimoniale è sempre possibile mutare il regime di titolarità dei beni ovvero procedere ad incrementi o mutamenti degli assetts patrimoniali  Incrementi per frutti  Acquisti A titolo derivativo A titolo originario  Alienazioni Mutamento dell’oggetto

S.A.F.- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO 15 3 – Modificazione del fondo patrimoniale  Valgono identicamente tutte le considerazioni svolte in occasione della costituzione  Annotazione atto di matrimonio  Iscrizione Pubblici Registri Agenzia Territorio Registro Imprese Registro Marchi Regime patrimoniale

S.A.F.- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO 16 4 – Durata del fondo patrimoniale Cessazione  Cause legali Annullamento Scioglimento Cessazione effetti civili  Cause negoziali  Cause volontarie  il venire meno del legame coniugale, a seguito dell'annullamento, dello scioglimento o della cessazione degli effetti civili del matrimonio, fa cessare il fondo patrimoniale (salva l'eccezione della presenza di figli minori) non è quindi ammessa la costituzione né l’esistenza di un fondo patrimoniale in caso di vedovanza (salva, per quanto attiene all’esistenza del fondo, la presenza di figli minori) e in caso di nubilato/celibato.

S.A.F.- SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO 17 GRAZIE DELL’ATTENZIONE S TUDIO L EGALE E T RIBUTARIO F. D E L UCA P IAZZA B ORROMEO, M ILANO