I CONSUMI DI COCAINA E I COMPORTAMENTI A RISCHIO CONNESSI: I DATI TOSCANI AUTORI: Berti A. 1, Voller F. 1, Orsini C. 1, Pasquini J. 1 Silvestri C. 1,,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DROGHE E GIOVANI: NOI LA PENSIAMO COSI’
Advertisements

un programma scolastico efficace
Gcm Rilevamento epidemiologico dellabitudine al fumo in Friuli Venezia Giulia: dati preliminari D.Battigelli, C.Carloni, P.Chiuch, F.Gangi, A.Gasparin,
Lo studio epidemiologico sul Chronic Care Model nella ASL di Arezzo
INDAGINE NAZIONALE SU STILI DI VITA, COMPORTAMENTI A RISCHIO E DISAGIO PERCEPITO TRA GLI ADOLESCENTI.
IL CONSUMO DI TABACCO HA RAGGIUNTO LE DIMENSIONI DI UNA EPIDEMIA IN TUTTO IL MONDO SI FUMANO OGNI GIORNO PIÙ DI 15 MILA MILIARDI DI SIGARETTE IN TUTTO.
Relazione annuale 2010: evoluzione del fenomeno della droga in Europa
La pianificazione della comunicazione dei dati Passi.
Salute e fattori di rischio comportamentali per et à Carlo Rossi Servizio Epidemiologia e Comunicazione Dipartimento di Sanità Pubblica – AUSL di Modena.
Prospettive sulluso del sistema di sorveglianza Passi per i Programmi di Prevenzione Roma, 17 dicembre 2009 M.Chiara Antoniotti Coordinatore PASSI Regione.
Sostanze legali e illegali
1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme 12 gennaio 2008 Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie.
In Toscana vivono circa tre milioni e mezzo di abitanti ( al 01/01/ fonte Istat - ) pari al 6,2% della popolazione italiana.
Rapporto sul fenomeno di uso ed abuso di sostanze stupefacenti nella Regione Abruzzo Anni Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Fisiologia.
PEER EDUCATION ALCOL E STILI DI VITA A.S
Il gioco dazzardo patologico tra gli utenti dei Servizi per le Tossicodipendenze: polidipendenze e comorbilità Agenzia Regionale di Sanità della Toscana.
IL GAMBLING NEL CONTESTO GIOVANILE TOSCANO: I RISULTATI DI UNO SCREENING E LE SUE IMPLICAZIONI CON ALTRI FATTORI Agenzia Regionale di Sanità della Toscana.
COMUNITÀ LOCALE E SVILUPPO PSICOSOCIALE DEGLI ADOLESCENTI.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
L’USO DI BEVANDE ALCOLICHE NELLE DONNE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
IL PROGETTO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DEL TABAGISMO NELLA SCUOLA
Consumi e stili di vita: l’alcol e le altre
Impatto della crisi economica sull’attenzione alla propria salute
Giornata mondiale senza tabacco World No Tobacco Day.
Dr.ssa D.Pagliacci Direttore f.f. Zona Distretto Val di Cornia.
Consumi e stili di vita: il tabacco
CONSUMI E STILI DI VITA:
Uso e Abuso nel consumo di alcol tra i giovani
“Altri stili di vita a rischio: bullismo e comportamenti sessuali”
Agenzia Regionale di Sanità della Toscana XXX Convegno Annuale Associazione Italiana di Epidemiologia – Palermo, 4-6 ottobre 2006.
Consumi e stili di vita: le bevande alcoliche
Agenzia Regionale di Sanità della Toscana Osservatorio di Epidemiologia AREA DI EPIDEMIOLOGIA SOCIALE XXX Convegno Annuale Associazione Italiana di Epidemiologia.
Abitudini alimentari, attività sportive e conseguenze sul peso
Indagine sulle abitudini e sulle aspettative sportive
Jacopo Pasquini Area Epidemiologia Sociale - Agenzia Regionale di Sanità Toscana – FIRENZE www,arsanita,toscana,it G U I D A E S I C U R E Z Z A S T R.
La comunicazione con l’adolescente a rischio per utilizzo di sostanze psicoattive e la sua famiglia I consumi giovanili: epidemiologia del fenomeno Dott.
Nadia Olimpi Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità Toscana Auditorium al Duomo Firenze, 5 Dicembre 2011 L’attività fisica e i comportamenti.
Tossicodipendenti e consumatori di droghe illegali
Il contesto sociale ed ambientale dei ragazzi toscani
Il contesto sociale e ambientale dei ragazzi toscani Firenze - 13 Novembre 2008 Laura Aversa Area Determinanti Ambientali e Sociali di Malattia Osservatorio.
LIBERA LA SCUOLA 2.NET Presentazione sintetica dei risultati del questionario anno scolastico 2014/2015 Trento, 18 dicembre 2015 Laura Battisti.
Studio sulle abitudini al fumo di 492 ragazzi dell’Istituto G. Marconi e D. Carbone di Tortona 2^BS.
Sicurezza stradale Andrea Gruppioni. Sicurezza stradale Gli incidenti stradali rappresentano un problema di sanità pubblica prioritario nel nostro Paese:
Prof. Franco Cavallo Università degli Studi di Torino Dipartimento di Sanità Pubblica.
Fumo di sigaretta e consumo di alcol: i dati delle sorveglianze Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo Servizio di Epidemiologia e Comunicazione, Dipartimento.
Franco Cavallo e coll. Dipartimento di Sanità Pubblica e Microbiologia Università di Torino.
OKkio alla SALUTE ASL CN2 Alba - Bra Sintesi dei dati 2014 Dr. ZARRI Mauro Alba 16 aprile 2016.
Gli indicatori epidemiologici chiave dell’Osservatorio Europeo sulle Droghe e le Tossicodipendenze: approccio multidimensionale del monitoraggio epidemiologico.
Stili di vita e fattori di rischio: differenze di genere Dati della sorveglianza PASSI Anni Provincia di Modena.
Droga e Alcol a Milano 25 febbraio CANNABINOIDI – TASSI STANDARDIZZATI.
Il MMG e le attività di sorveglianza e prevenzione Alba - 16 aprile 2016 Maria Chiara Antoniotti Coordinatore regionale sorveglianze PASSI e Passi d’Argento.
Gli studi trasversali PASSI 2005 e 2006 Martedì 17 Aprile 2007 Carlo Alberto Goldoni Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena.
Fabio Voller Settore Servizi Sociali Integrati Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità Toscana Comportamenti alla guida. I fattori di.
Edoardo Moia Maggio 2011 Consumo di alcool tra i giovani: moda o cultura? Laboratorio Salute.
SOCIOLOGIA URBANA Sessualità e consumo di sostanze psicoattive nella popolazione LGBT dott.ssa Flavia Menna
Stasera non bevo ho voglia di guidare A cura di Pini Paola e Brino Sara Presentazione dei dati relativi ai questionari somministrati Progetto di prevenzione.
Se dipendesse da me.. Montecchio Maggiore, 18 aprile 2016 Dr.ssa Lara Danzo Dr.ssa Valeria Carli VICENZA viale G. Carducci.
USI Giuseppe Pescia, vicepresidente dell’Associazione non fumatori Francesca Scalici, PhD student - Istituto di Comunicazione e Salute Prof. Peter Schulz.
1 RISULTATI SURVEY PREVALENZA E STIMA DEL CONSUMO Osservatorio Dipendenze ASL SURVEY 2013 Milano, 25 FEBBRAIO 2014.
VALUTAZIONE DELL’IDONEITA’ A MANSIONI LAVORATIVE A RISCHIO IN BASE ALLA n.99/cu DEL 30 OTTOBRE 2007 (G.U. 15 Novembre 2007 n.266) A.Talarico, R.M.Gaudio,
Tossicodipendenza Abuso di drogheMalattie correlate all’uso di droghe Decessi droga-correlati Rapporti della polizia sul Narcotraffico.
Introduzione Anfiteatro Andrzej Tomaszewski Auditorium al Duomo
LA RICERCA EDIT: la rilevazione
CONSUMI E STILI DI VITA: Le sostanze d’abuso e
Convegno Italiano di Epidemiologia – AIE
Fabio Voller, Cristina Orsini
   Agenzia Regionale di Sanità della Toscana
Studio EDIT Gli altri stili di vita
L’abitudine al fumo Cristina Orsini Anfiteatro Andrzej Tomaszewski
IL FUMO DI TABACCO TRA I GIOVANI
Transcript della presentazione:

I CONSUMI DI COCAINA E I COMPORTAMENTI A RISCHIO CONNESSI: I DATI TOSCANI AUTORI: Berti A. 1, Voller F. 1, Orsini C. 1, Pasquini J. 1 Silvestri C. 1,, Cipriani F. 2, Buiatti E. 1 1 Area Epidemiologia Sociale - Agenzia regionale di Sanità della Toscana 2 UF di Epidemiologia – ASL4 Prato AIE – I° INCONTRO ANNUALE DELLA SEZIONE REGIONALE TOSCANA 22 marzo 2007, Firenze Agenzia Regionale di Sanità della Toscana –

Agenzia Regionale di Sanità della Toscana - Agenzia Regionale di Sanità della Toscana - IN EUROPA (OEDT*) è stato stimato che: - 22,5 milioni di persone hanno consumato Cannabis - 3,5 Cocaina (circa 1% popolazione adulta) NEL MONDO (ONU) - circa il 5% ha fatto uso di una sostanza illegale nelle vita - circa l’1% nell’ultimo anno  stimati in circa milioni di persone In particolare: milioni Cannabis - 13 milioni Cocaina Le sostanze psicotrope maggiormente consumate - PREVALENZA NEGLI ULTIMI 12 MESI - * Osservatorio Europeo delle droghe e delle tossicodipendneze – Relazione annuale 2006

Agenzia Regionale di Sanità della Toscana - Agenzia Regionale di Sanità della Toscana - IN ITALIA (ESPAD **) - 23,8% del campione consumato Cannabis - 3,2% Cocaina Il consumo di Cocaina risulta raddoppiato dal 2001 ad oggi: Dallo studio ESPAD è stato calcolato che il numero dei soggetti stimati che hanno consumato Cocaina (riferito all’ultimo anno) è passato da circa a circa Età 15–19 anni ** European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs – Italia 2005

Agenzia Regionale di Sanità della Toscana - Agenzia Regionale di Sanità della Toscana - SCOPO  Indagare i comportamenti legati alla guida e alle principali abitudini e stili di vita (relazioni con la famiglia e con il gruppo dei pari, consumo di alcol e sostanze psicotrope, consumo di tabacco, bullismo, abitudini alimentari, attività sportiva e comportamenti sessuali) CAMPIONE  Studenti delle scuole medie superiori (età 14 – 19 anni) con numerosità rappresentativa per ASL e per tipologia di istituto. N= (2.234 maschi e femmine) STRUMENTO  Questionario anonimo autocompilato Lo Studio EDIT (febbraio-aprile 2005) In Toscana…

Agenzia Regionale di Sanità della Toscana - Agenzia Regionale di Sanità della Toscana CANNABIS - COCAINA - AMFETAMINO-DERIVATI - ALLUCINOGENI (LSD) - EROINA - ALTRE SOSTANZE PER OGNI SOSTANZA E’ STATO RILEVATO: Consumo nella vita, Consumo nella vita, Consumo ultimi 12 mesi, Consumo ultimi 12 mesi, Consumo ultimi 30 giorni, Consumo ultimi 30 giorni, Frequenza di consumo mensile, Frequenza di consumo mensile, Prima sostanza sperimentata, Prima sostanza sperimentata, Età al primo uso Età al primo uso SOSTANZE INDAGATE: Questionario EDIT: SEZIONE CONSUMO DI SOSTANZE PSICOTROPE ILLEGALI => 6 ITEMS

Agenzia Regionale di Sanità della Toscana - Agenzia Regionale di Sanità della Toscana GIOVANI TRA I 14 E I 19 ANNI, HANNO PROVATO ALMENO UNA SOSTANZA PSICOTROPA NELLA LORO VITA ESPAD – Italia 2005 TOTALE: 31,7% MASCHI: 35,0% FEMMINE: 28,7% Prevalenza d’uso di qualsiasi sostanza illegale nella vita. Toscana, EDIT 2005 Distribuzione percentuale del consumo di sostanze nella vita per genere e classe d’età. Toscana, EDIT 2005 Il consumo di sostanze psicotrope tra i giovani

Agenzia Regionale di Sanità della Toscana - Agenzia Regionale di Sanità della Toscana - SI STIMA CHE PIU’ DI STUDENTI IN TOSCANA ABBIANO CONSUMATO ALMENO UNA SOSTANZA PSICOTROPA NEGLI ULIMI 30 GIORNI ESPAD – Italia 2005 ANNO: 24,5% MESE: 16,0% Prevalenza d’uso di qualsiasi sostanza illegale negli ultimi 12 mesi e negli ultimi 30 giorni. Toscana, EDIT 2005 Distribuzione percentuale delle frequenze di consumo di Cannabis, Cocaina e Allucinogeni (ultimi 30 gg.). Toscana, EDIT 2005 Consumi più recenti e frequenza d’uso:

Agenzia Regionale di Sanità della Toscana - Agenzia Regionale di Sanità della Toscana - Analisi: Variabili di confronto: Binge drinking (consumo di 5 o più bicchieri di bevanda alcolica in una sola occasione) Essere stati coinvolti in almeno un incidente stradale (mentre erano alla guida) Fumare sigarette in modo regolare Avere avuto rapporti sessuali completi in età “precoce” (< di 14 anni)

Agenzia Regionale di Sanità della Toscana - Agenzia Regionale di Sanità della Toscana -

Conclusioni:  Il consumo di sostanze illecite tra i giovani è ancora un fenomeno che riguarda in maggior parte il genere maschile, anche se si assiste ad una diminuzione delle differenze di genere, soprattutto nei modelli di consumo e nelle frequenze;  con un esordio attribuito ai cannabinoidi e nella maggior parte dei casi entro i 15 anni di età;  La Cocaina rappresenta la seconda sostanza psicotropa illegale maggiormente consumata in Europa;  Dal 2001 ad oggi il consumo di Cocaina tra i giovani (15 – 19 anni) in Italia risulta raddoppiato;  Coloro che consumano droghe tendono ad adottare ulteriori comportamenti a rischio per la loro salute;  Nel caso del consumo di Cocaina: - Dichiarano di consumare bevande alcoliche in modo eccessivo fino a quattro volte di più di coloro che non consumano sostanze; - Lo stesso si può dire degli incidenti stradali; - Fumano sigarette in modo regolare fino a 10 volte di più dei non assuntori; - Quasi la metà di loro hanno avuto il primo rapporto sessuale completo in età precoce;

Agenzia Regionale di Sanità della Toscana - Agenzia Regionale di Sanità della Toscana - PER QUALSIASI DUBBIO O CHIARIMENTO: Alice Berti Area di Epidemiologia Sociale – ARS Toscana Tel.: