Progetto Viaggio all’interno del fenomeno dell’ Immigrazione in Umbria.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“condotta” e “competenze di cittadinanza”
Advertisements

Dagli obiettivi alle competenze
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
L. Carpini Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica Educazione interculturale Lend Firenze- Assessorato alla Pubblica Istruzione.
DOCUMENTO FINALE Verso la pratica del bilancio sociale
La Costituzione. Principi Fondamentali
Nella valutazione dei percorsi formativi di tipo globale potrebbe risultare significativo: Dichiarare come si conosce e si mettono in pratica le conoscenze.
Avvisi Pubblici FEI 2009 Fondo Europeo per lIntegrazione di Cittadini di Paesi Terzi presentazione.
OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment Studio principale.
La formazione linguistica in Italia. Principali risultati dellindagine sulla popolazione.
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
III Workshop La valutazione degli interventi di mediazione
FORMAZIONE E PARTECIPAZIONE
Sulla rinnovazione dei modelli per la rinnovazione della contrattazione pubblica.
Idoneità dell’alloggio e autonomie locali
Il Datore di Lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare.
Assessore Ambiente e Partecipazione
Relazione di sintesi del bilancio Dati generali : Consulente Periodo di svolgimento Data Date degli incontri Ore totali Dati anagrafici: Nome e cognome.
Co.r.re.l.a.re consolidare reti regionali e locali per unaccoglienza responsabile Inserimento scolastico e accoglienza degli studenti stranieri: condivisione.
CRITERI DI VALUTAZIONE
Progettare WEBQUEST.
STORIE, RACCONTI, FILASTROCCHE, NINNENANNE… USI E TRADIZIONI DA   TUTTO   IL   MONDO PERCORSI INTERCULTURALI PER LE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE DEL.
LACCORDO di Integrazione Dipartimento per le Libertà Civili e lImmigrazione Approfondimenti Decreto del Presidente della Repubblica recante Regolamento.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIUDUNO
Mara Fabrizio Formazione e Sviluppo risorse
LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO Progetto VIVES : Piano di Lavoro Obiettivi Consiglio di Classe Il gruppo di lavoro del nostro liceo ha individuato.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Dipartimento dei Servizi Sanitari Generali Progetto INTEGR - AZIONE.
INSERIMENTO E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Parere in merito alla congruità del curriculum scientifico o professionale dei titolari di contratti di insegnamento da parte del Nucleo di Valutazione.
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
Valutazione e CLIL a cura di Graziano Serragiotto
COMITATO DEI GENITORI COS'E' UN COMITATO GENITORI?
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
Corso di Sociologia delle relazioni internazionali.
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
Centri per l’istruzione degli adulti (dPR n. 263 del 29 ottobre 2012)
METODOLOGIE ARTICOLATE
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
IL COLLOQUIO ORALE ESAME DI STATO.
CHE COS’E’ IL RAV Rapporto di autovalutazione
Allegato al Piano dell’ Offerta Formativa
Verifica e Valutazione competenze
Perché le TIC nella Didattica
Istituto Comprensivo “Isabella Morra” Valsinni Anno scolastico 2013/2014 Funzione Strumentale P.O.F. prof.ssa Filomena OLIVIERI Dirigente Scolastico prof.ssa.
all’interno del percorso regionale di regolamentazione
Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione La cittadinanza italiana.
Scuola superiore Fabio Besta Rossi Riccardo 3 D liceo
Alternanza scuola-lavoro: il nuovo valore aggiunto all’istruzione 13 novembre 2015.
Ruolo della prefettura tra complessità normativa e concreta integrazione A.Falso.
FASE 1: DEFINIZIONE DEI RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
PAI Piano Annule di Inclusione
Le migrazioni contemporanee sono un fenomeno ormai di massa, imponente (l’ONU stima in 200 milioni lo “stock” di migranti nel mondo, circa il 3% della.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
Il Contesto: Norme, obiettivi e caratteristiche 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione UCC Prefettura di Vibo Valentia.
VADEMECUM PER LO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI DI STATO
Le tappe principali del percorso Ha permesso di scegliere gli Hanno portato alla Ha dato inizio alla.
L’ACCORDO di Integrazione Prefettura di Venezia Sportello Unico per l’Immigrazione Legislazione Art. 4-bis, comma 2, del Testo Unico sull’immigrazione.
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
PIANO di LAVORO Uscite didattiche - Visite guidate Viaggi d'istruzione a.s IPSSEOA - LICEO CLASSICO PRAIA A MARE (CS)
Servizio Controllo Strategico e Statistica Giornata seminariale L’IMMIGRAZIONE NELLA PROVINCIA DI MODENA mercoledì 27 febbraio 2008 Fonti e Archivi per.
PROGETTO “Viaggiando s’impara” Uscite didattiche - Visite guidate - Viaggi d'istruzione a.s Istituto d’Istruzione Superiore PRAIA A MARE (CS)
"La presenza straniera in Italia: l'accertamento e l'analisi" L’integrazione straniera nel tessuto economico: fonti attuali e prospettive Manlio Calzaroni.
Transcript della presentazione:

Progetto Viaggio all’interno del fenomeno dell’ Immigrazione in Umbria

Dal censimento Istat Annuale si legge: La popolazione residente in Italia aumenta ma gli italiani diminuiscono. Nel corso dell'ultimo decennio la popolazione straniera residente in Italia e triplicata, passando da milioni a milioni, con una crescita del 201,8 per cento. In Italia, al 9 ottobre 2011, ci sono 93,7 uomini ogni 100 donne ( uomini, donne). Sono alcuni degli spunti messi in evidenza dai dati definitivi del 15esimo Censimento Istat. Rispetto al 2001, quando si contarono residenti, l'incremento è del 4,3%, da attribuire esclusivamente alla componente straniera. Infatti, nel decennio tra un censimento e l'altro la popolazione di cittadinanza italiana è diminuita di oltre 250mila individui (-0,5%), mentre quella straniera è aumentata di unità.

Il tema dell’ Immigrazione è all’ordine del giorno, se ne parla sui giornali, in Parlamento, fra la gente. Molti hanno paura : accusano gli stranieri di commettere reati, di rubarci il lavoro……… Ma è proprio così ? gli stranieri sono una minaccia?

Immaginate di essere giornalisti e avete ricevuto dal direttore di un giornale locale il compito di fare un cortometraggio sulla situazione dell’Immigrazione in Umbria.dell’Immigrazione =229

Gruppo giuristi Gruppo economisti 1 Gruppo economisti 2 Gruppo dei tecnici

Gruppo dei giuristi Prodotto= relazione su mappa di Enti Pubblici e altre organizzazioni che si occupano di immigrazione con relativi servizi che erogano. Gruppo Economisti 1 Prodotto= rielaborazione questionario somministrato a scuola a studenti e genitori sulla immigrazione. Report su flussi e diverse nazionalità di stranieri in Umbria negli ultimi anni.

Gruppo economisti 2 Prodotto= Report su contratti di lavoro, lavoratori regolari ed irregolari. Effetti su economia umbra. Gruppo dei tecnici Prodotto= Interviste presso gli Enti (Regione, Prefettura, Questura, Caritas, Consulta). Interviste immigrati.

Gruppo dei giuristi Analisi articolo 10 Costituzione. Analisi diritti e doveri stranieri: Testo unico D.lg. n.286 del 1998 e modificato da ultimo dalla legge 15 luglio n.94 del 2009 Analisi legge (Bossi- Fini) n.189 del Lettura Decreto Presidenza del Consiglio dei ministri sui flussi di immigrazione del 25 novembre Lettura Accordo di integrazione Decreto del P.D.R 14 settembre 2011 n.179. Ricostruzione procedura per richiesta di permesso di soggiorno. Analisi motivi di ingresso in Umbria. Preparazione scheda intervista

 Gruppo Economisti 1  Preparazione Questionario per sondaggio «analisi dei fattori culturali condizionanti l’integrazione degli Immigrati nella società»  Rielaborazione questionario  Preparazione scheda per intervista Enti  Preparazione scheda intervista immigrati.

 Gruppo Economisti 2 1. Analisi settori economici dove vengono occupati gli stranieri. 2. Studio delle Imprese straniere 3. Analisi delle tipologie dei contratti. 4. Valutazione effetti sull’economia umbra.

1. Predisposizione schede interviste 2. Predisposizione storyboard interviste 3. Montaggio tecnico

 Giuristi  sezioni/servizi/legislazione/immigrazione/09 42_2011_09_14_dPR n179.htmlwww.interno.gov.it/mininterno/site/it/ sezioni/servizi/legislazione/immigrazione/09 42_2011_09_14_dPR n179.html   ex.htm ex.htm  

 Economisti 1. Dossier Immigrazione Umbria /Giornata-dell-economia.htm /Giornata-dell-economia.htm 3. italiani.it/10/statistiche/ italiani.it/10/statistiche/ 4. Libro di testo parte di economia. 5. Schede docente.

 1. La qualità delle relazioni interpersonali: interdipendenza positiva.  2. Il livello di autonomia del gruppo.  3. La qualità del prodotto finale: saranno valutate l'impostazione dell'argomento e l'organizzazione delle conoscenze - completezza e chiarezza delle informazioni; capacità di sintesi,originalità e fluidità della struttura; ricchezza espressiva.

 1. La qualità delle relazioni interpersonali: la capacità di assumere atteggiamenti cooperativi e responsabili nei confronti degli altri.  2. Il livello di autonomia operativa.  3. La capacità di analisi e rielaborazione personale delle informazioni acquisite.  4. L'uso della lingua: efficacia e completezza dell'informazione, correttezza formale, utilizzo del lessico specifico.

InsufficienteSufficienteBuonoOttimo Qualità delle relazioni:Lo studente lavora in modo individualistico e dimostra chiusura alla collaborazione. Lo studente predilige modalità di lavoro individuale, se stimolato collabora. Lo studente attua atteggiamenti collaborativi e responsabili nei confronti del lavoro di gruppo. Lo studente opera in modo collaborativo assumendo un ruolo attivo e responsabile nei confronti del gruppo. Autonomia operativaLo studente richiede il costante intervento dell’insegnante e dei compagni per intraprendere e portare a termine i compiti personali. Lo studente richiede il supporto dei compagni e/o dell’insegnante per portare a termini i compiti personali nei tempi stabiliti. Lo studente lavora in autonomia rispettando ruoli e tempi stabiliti. Lo studente dimostra completa autonomia operativa, rispettando ruoli e tempi stabiliti, in modo coerente con gli obiettivi dati. Capacità di analisi e rielaborazione. Lo studente seleziona e analizza le informazioni in modo incoerente e disorganico. Lo studente seleziona informazioni utili. Lo studente seleziona e analizza in modo coerente informazioni utili. Lo studente seleziona, analizza e rielabora in modo coerente e personale le informazioni. Uso della lingua.Lo studente espone informazioni in modo incompleto, utilizzando strutture linguistiche scorrette e lessico inadeguato. Lo studente espone informazioni in modo essenziale, utilizzando strutture linguistiche minime, un lessico essenziale, ma corretto. Lo studente espone informazioni in modo adeguato e completo, utilizzando strutture linguistiche corrette e un lessico specifico adeguato e corretto. Lo studente espone informazioni in modo adeguato e completo, utilizzando strutture linguistiche formalmente corrette e varie e un lessico ricco e specifico. Conoscenza dei contenuti Lo studente dimostra una conoscenza inadeguata dei contenuti. Lo studente dimostra una conoscenza essenziale dei contenuti. Lo studente dimostra una conoscenza adeguata dei contenuti. Lo studente dimostra una conoscenza approfondita dei contenuti.