MODULO 4 UNITÀ 4.4 ALIMENTAZIONE E CANCEROGENESI. DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La qualità dei vegetali per la promozione della salute
Advertisements

La dieta è l’alimentazione razionale ed equilibrata
A cura di Lavinia e Fabiana
“ALIMENTAZIONE PER IL FEGATO
ALIMENTAZIONE E TUMORI
L’ALIMENTAZIONE Alimenti e principi alimentari
LE VITAMINE NELL’ALIMENTAZIONE
ALIMENTAZIONE Alimenti Nutrizione
I GRUPPI ALIMENTARI ALIMENTAZIONE.
La chimica dei colori.
I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Teorie e tecniche di psicologia clinica
..
L’ IMPORTANZA DI UNA ALIMENTAZIONE SANA
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
Progetto di educazione alimentare
Progetto realizzato dalla classe: LILIANA CRAVEDI - MARCO PASCUCCI
EDUCAZIONE ALIMENTARE PER BAMBINI
Verdure.
SPORT E NUTRIZIONE.
Regole per una corretta alimentazione
Alimentazione: Ci sono 3 gruppi di alimenti : Costruttori e proteici
EDUCAZIONE ALIMENTARE
DIETOTERAPIA.
3 - MALNUTRIZIONI.
I gruppi alimentari Carne, pesce, uova, legumi secchi Latte e derivati
Frutta e noci.
COME DEVE ESSERE L'ALIMENTAZIONE
Crescere Felix.
MODULO 1 – Conoscere la frutta e la verdura
PROGETTO PLURIDISCIPLINARE “ALIMENTARSI …. UNA SCELTA CONSAPEVOLE”
L’Alimentazione Istituto Comprensivo Renato Moro
I PRINCIPI NUTRITIVI E LA DIETA!
L’ALIMENTAZIONE Il nostro corpo è una macchina meravigliosa e come tutte le macchine per funzionare ha bisogno di carburante. Il nostro carburante è il.
GLI ALIMENTI Nicolò Porcella.
I PRINCIPI NUTRITIVI e le loro funzioni
GLI ALIMENTI Delfino Enrico
I COLORI a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014.
DISTURBI ALIMENTARI Per disturbi del comportamento alimentare si intendono quelle deviazioni da corrette abitudini alimentari dovute soprattutto a percezioni.
LE VITAMINE.
Principi alimentari e funzione degli alimenti
L'ALIMENTAZIONE.
ALIMENTAZIONE E SALUTE Dr.ssa Simona Fregnan – Dr.ssa Sara Basile
Classi quinte A- B dell’ I.C. Anna Frank – Rho- Mi
Educazione Alimentare ”PER STARE BENE BISOGNA … ”
“I COLORI DELLA VITA” E LE SQUADRE DEI 5 COLORI
Di Michele Stefanelli, riccardo farina, davide redolfi, Daniele Maiorana e Federica Barbato.
4.1 Alimentazione e malattie cronico-degenerative
3.5 Alimentazione e tumori. Disturbi alimentari
7.4 Le vitamine.
8.3 Promozione della salute
4.2 Alimentazione, obesità e disturbi alimentari
GLI ALIMENTI.
-Conoscere le sostanze nutritive per una corretta alimentazione; -Conoscere gli alimenti e saperli classificare; -Conoscere il fabbisogno energetico giornaliero.
FRUTTA E VERDURA: CHE ARCOBALENO!
Nutraceutica Il termine “Nutraceutica” nasce dalla fusione delle parole “nutrizione” e “farmaceutica”, per indicare la disciplina che indaga tutti.
LA DIETA.
LA CLASSE 2B PRESENTA GLI ANTIOSSIDANTI e LA DIETA MEDITERRANEA.
Il nostro gruppo è composto da : Beatrice, Chiara, Mattia, Matteo, Brian e Manuel. Parleremo delle patologie riguardanti l'alimentazione. Affronteremo:
DAL NUOVO CONTINENTE ……… AL NOSTRO ORTO a cura di prof.ssa Rosanna Giusti ALCUNE PIANTE INTRODOTTE IN EUROPA DOPO LA SCOPERTA DELL’AMERICA.
Disturbi del comportamento alimentare  Si parla di disturbo del comportamento alimentare quando una persona mostra un’estrema riduzione del cibo che consuma.
Raimbow Classe 2^B A.S. 2014/15 Roberta Onorato e Valentina Iovine.
1. Disturbi del comportamento alimentare I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) costituiscono un gruppo eterogeneo di comportamenti alimentari.
1 Copyright © 2014 Clitt, Roma Questo file è una estensione online del corso Rodato CIBO CHE NUTRE © Clitt 2014.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI
Pag. 294 Disturbi del comportamento alimentare  I DCA sono malattie di origine multifattoriale: fattori psicologici, biologici, familiari e culturali.
Collegamenti Ipertestuali
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana Classe.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI
Transcript della presentazione:

MODULO 4 UNITÀ 4.4 ALIMENTAZIONE E CANCEROGENESI. DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Pag. 324 I tumori Tumore (neoplasia o neoformazione) = crescita di un tessuto nuovo formato da cellule diverse dal tessuto precedente Può essere: benigno maligno = cancro

Pag. 325 Stile di vita e rischio tumorale La cancerogenesi può essere innescata da: composti chimici nocivi (ad es. IPA, cromo, amianto) radiazioni ionizzanti, materiale radioattivo alcuni virus (ad es. H. pylori) stile di vita e alimentazione (fumo, eccesso di alcol, ecc.) fattori genetici

Pag. 326 Sostanze cancerogene presenti negli alimenti Aflatossine: prodotte dalla muffa A. flavus  correlate a tumori al fegato Nitrosammine: si formano in seguito alla reazione tra ammine e nitriti/nitrati introdotti con la dieta  correlate a tumori allo stomaco Idrocarburi policiclici aromatici: il più noto è il benzopirene  riscontrato in carni o pesci affumicati o sottoposti a particolari tipi di cottura ad alte temperature  correlati a tumori allo stomaco Ammine eterocicliche aromatiche: si formano nella carne cotta a secco e ad alta temperatura  correlate a tumori alla vescica e allo stomaco

Pag. 327 Sostanze anticancerogene presenti negli alimenti Vitamine: C  ostacola la formazione delle nitrosammine E  principale antiossidante dell’organismo A  antitumorale Fitocomposti: Carotenoidi  antiossidanti (ad es. licopene) Isotiocianati  antitumorali Flavonoidi  antiossidanti (ad es. quercitina) Fibra alimentare  rallenta l’assorbimento di sostanze tossiche  azione preventiva antitumorale

Pag. 328 Ruolo della dieta nella prevenzione dei tumori Una dieta troppo ricca di alimenti ricchi di grassi e di proteine animali è correlata con un maggiore rischio tumorale La migliore prevenzione: consumare abbondantemente alimenti freschi di origine vegetale

Pag. 329 Piano giornaliero di assunzione di frutta e verdura I nutrizionisti consigliano di scegliere ogni giorno almeno 5 prodotti vegetali di colore diverso I vegetali possono essere suddivisi in 5 gruppi in base al colore  in ogni classe ci sono dei phytochemicals specifici, portatori di sostanze protettive e responsabili del colore del vegetale Rosso (pomodori, ravanelli, peperoni, rape, anguria, ciliegie, mele, fragole): contengono licopene e antocianine Giallo/arancione (arance, pesche, albicocche, melone, carote, zucca, mais): contengono flavonoidi e carotenoidi Verde (insalata, prezzemolo, basilico, asparagi, broccoli, spinaci, zucchine, kiwi, uva bianca): contengono clorofilla, carotenoidi, magnesio Blu/viola (melanzane, frutti di bosco, uva rossa, prugne, fichi, radicchio): contengono antocianine e carotenoidi Bianco (cavolfiore, cipolle, aglio, funghi, finocchi, mele, pere): contengono quercitina, la famiglia dei cavoli anche isotiocianati

Pag. 330 I disturbi del comportamento alimentare I DCA sono caratterizzati da alterazioni di tipo psicologico nel rapporto con il cibo (più frequenti nelle ragazze: 15-25 anni) Sono ricondotti ad alterazioni della percezione dello schema corporeo I moderni canoni di bellezza influiscono sull’insorgenza dei DCA I DCA più frequenti sono: anoressia nervosa bulimia nervosa DCA non altrimenti specificati La terapia richiede un approccio: psicoterapico medico farmacologico I DCA sono di origine multifattoriale

Paura morbosa di aumentare di peso Pag. 331 Anoressia nervosa Si caratterizza per il rifiuto del cibo che porta a una progressiva e grave perdita di peso Paura morbosa di aumentare di peso Severa perdita intenzionale di peso (IMC < 17,5) Amenorrea Gravi conseguenze organiche  marasma Altre complicanze: danni cardiaci disidratazione osteoporosi anemia pelle secca, perdita di capelli, peluria disturbi gastrointestinali

Porta a gravi complicanze: Pag. 332 Bulimia nervosa Caratteristiche: desiderio imperioso di mangiare con voracità una grande quantità di cibo in poco tempo  abbuffate compulsive paura di ingrassare  inappropriati metodi compensatori per prevenire l’aumento di peso (ad es. vomito autoindotto) Porta a gravi complicanze: alterazioni cardiache erosione dello smalto dei denti e altre complicanze nel cavo orale disidratazione disturbi all’apparato digerente

Pag. 333 DCA non altrimenti specificati Presentano uno o più sintomi dell’anoressia e/o della bulimia Il disturbo da alimentazione incontrollata è correlato con l’obesità È più frequente nelle persone che seguono usualmente diete drastiche