Padiglione auricolare di ratto, Mallory-Azan

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tessuti di rivestimento e ghiandole
Advertisements

I tessuti del corpo umano Epiteliale Connettivo Muscolare nervoso.
Classe 5^ Tassullo Lavoro svolto durante le ore di informatica
Innesti AA Prof. ssa Adriana Cordova.
Annessi cutanei Peli Unghie Ghiandole.
fibre, proteoglicani, glicoproteine
EPITELI GHIANDOLARI Sono costituiti da cellule specializzate nella secrezione: sintesi di molecole che vengono riversate all’esterno della cellula NON.
Sistema scheletrico.
MORFOLOGIA DELLA CUTE Dott.ssa E. Muccioli.
apparato riproduttore umano femminile caratteri primari-secondari ovogenesi controllo ormonale.
Via cutanea.
Gonadi femminili.
Trasporto di CO2 da tessuti a polmoni
APPARATO TEGUMENTARIO IC Mongibello Ragalna (Catania)
Occhio Esterno Piega palpebrale Pupilla Sclera Iride Canto mediale
APPARATO TEGUMENTARIO
Tessuti Epiteliali.
Lezioni di Istologia BCM/BU
La Pillola anticoncezionale
ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO
APPARATO TEGUMENTARIO
APPARATO TEGUMENTARIO
I tessuti animali.
L’APPARATO CIRCOLATORIO
LO STATO DI SHOCK.
1 SISTEMA TEGUMENTARIO La pelle e i suoi derivati 1
La Pelle.
Patologie della pelle Le ustioni
Ferite Ferita: interruzione accidentale traumatica della continuità della pelle (cute), provocata da cause esterne: le conseguenze più immediate sono ovviamente.
IL sistema TEGUMENTARIO
APPARATO TEGUMENTARIO
Apparato genitale maschile
Fasci muscolari incrociati
Contenuto intestinale
Mucosa Tonaca muscolare Sottomucosa Avventizia
linfonodo Tessuto adiposo
Apparato tegumentario, Dermatologia
Le parti del corpo umano
La cute morfologia e funzioni
Tessuti EPITELIALI RIVESTIMENTO GHIANDOLARI
Organizzazione del corpo umano
Come mantenere costante la composizione dei liquidi interni
T.Epiteliale Ghiandolare
Regolazione ormonale a retroazione (feedback)
L’ORECCHIO E IL SENSO DELL’UDITO.
il tatto,la vista,l’udito,l’olfatto,il gusto
LA CONGIUNTIVA La congiuntiva è la mucosa trasparente che ricopre la superficie interna delle palpebre e si riflette sulla superficie anteriore del bulbo.
L'ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO
LA PELLE E GLI ANNESSI CUTANEI.
L’apparato tegumentario
Apparato respiratorio.
Cellule dello stesso tipo, funzione e forma, formano un tessuto.
Tubulari Semplici a Gomitolo
La doppia circolazione
APPARATO TEGUMENTARIO
L’EPITELIO GHIANDOLARE
Apparato tegumentario umano
LA PELLE: APPARATO TEGUMENTARIO
Tessuti organi apparati
La struttura della pelle La pelle o cute, pur variando a seconda dell'età, del sesso e della taglia di ognuno, è l'organo più sottile (0,5 a 4 mm di spessore),
Le cellule sono organizzate in tessuti (gruppi di cellule che adempiono una medesima funzione). Diversi tipi di tessuti, uniti strutturalmente e coordinati.
Epitelio semplice cilindrico ciliato
Le dimensioni degli organismi viventi e le tecniche per osservarli proteinebatteri cellule animali e vegetali cloroplasto virus uova di rana colibrì essere.
Cute organo con funzione protettiva sensoriale di omeòstasi (equilibrio idroelettrolitico e temperatura corporea)
Gerard Tortora, Brian Derrickson
La pelle epidermide derma ANNESSI CUTANEI UNGHIA GHIANDOLE SEBACEE
Annessi cutanei Peli e capelli: strutture ricche di una particolare proteina, la cheratina. Formati da un fusto più o meno lungo, che prende origine in.
Gerard Tortora, Brian Derrickson
Transcript della presentazione:

Padiglione auricolare di ratto, Mallory-Azan Follicoli piliferi con ghiandole sebacee Cartilagine auricolare Tessuto adiposo Faccia interna Faccia esterna

vena nervo epidermide Epidermide con peli Tessuto adiposo

Follicoli piliferi con ghiandole sebacee associate

Un pelo emergente dal follicolo

Le ghiandole sebacee sono olocrine Le ghiandole sebacee sono olocrine. Le cellule si riempiono del prodotto di secrezione e degenerano, versando il loro contenuto nel lume ghiandolare.

Muscolo striato, motore del padiglione auricolare

Il padiglione auricolare è ricco di vasi e nervi vena arteria nervo