La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Polizza di assicurazione Infortuni Individuale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Polizza di assicurazione Infortuni Individuale"— Transcript della presentazione:

1 Polizza di assicurazione Infortuni Individuale
Ramo Infortuni “PersonaPiù” Polizza di assicurazione Infortuni Individuale Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

2 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
“PersonaPiù” Nozioni di carattere generale 3 Mercato di destinazione 6 Rischio Assicurato 7 Garanzie Abbinamento garanzie infortuni ed assistenza 9 Franchigie Disciplina dei rischi sportivi 12 Recesso in caso di sinistro 13 Attività diversa da quella dichiarata 14 Tariffa Condizioni e tassi particolari 23 Calcolo del premio Categorie di rischio 26 Modulistica Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

3 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Nozioni di carattere generale Con la polizza infortuni gli Assicurati hanno la possibilità di cautelare se stessi e i propri familiari dai danni economici derivanti da un infortunio. Per INFORTUNIO si intende: “L’evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna che produca lesioni fisiche oggettivamente constatabili, le quali abbiano per conseguenza la morte, una invalidità permanente oppure una inabilità temporanea”. Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

4 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Nozioni di carattere generale In caso di infortunio la Società corrisponde: la somma assicurata in caso di morte ai beneficiari designati o, in difetto di designazione, agli eredi dell’Assicurato in parti uguali; un capitale in caso di invalidità pari alla somma assicurata, se l’invalidità permanente è totale; pari ad una percentuale della somma assicurata a seconda del grado di invalidità. la somma assicurata per inabilità temporanea: integralmente, per ogni giorno in cui l’Assicurato si trova nella totale incapacità ad attendere alle attività professionali dichiarate; al 50% per ogni giorno in cui l’Assicurato non ha potuto attendere che in parte alle attività dichiarate. Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

5 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Nozioni di carattere generale Franchigia E’ l’abbattimento dell’indennizzo tale da proporzionarlo all’effettivo danno avuto. Invalidità Permanente espressa in percentuale Inabilità Temporanea espressa in giorni La franchigia può essere: ASSOLUTA sull’intero capitale ASSOLUTA su parte del capitale RELATIVA su parte del capitale Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

6 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Mercato di destinazione Il prodotto “PersonaPiù” si rivolge ad un target praticamente illimitato: individuale nucleo familiare. Ciascun Cliente può scegliere liberamente le indennità e le garanzie da assicurare costruendosi una vera e propria polizza su misura E’ possibile combinare tutte le garanzie presenti, con l’ovvio intento di poter meglio rispondere alle esigenze del cliente attraverso la creazione di un prodotto più versatile. Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

7 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Rischio assicurato L’assicurazione vale per gli infortuni che l’Assicurato subisca nello svolgimento: delle attività professionali principali e secondarie dichiarate; di ogni altra attività che non abbia carattere professionale. Sono compresi in garanzia anche: l'asfissia non di origine morbosa gli avvelenamenti acuti da ingestione o da assorbimento di sostanze l'annegamento; l'assideramento o il congelamento i colpi di sole o di calore; gli infortuni subiti in stato di malore o incoscienza gli infortuni derivanti da imperizia, imprudenza o negligenza gravi; le lesioni determinate da sforzi con esclusione degli infarti e delle ernie. Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

8 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Garanzie Base Morte Invalidità permanente Inabilità temporanea Assistenza Accessorie Diaria Ricovero da infortunio Diaria convalescenza da infortunio Diaria ricovero da infortunio e malattia Diaria convalescenza da infortunio e malattia Diaria per applicazione di apparecchi di contenzione Rimborso spese a seguito di infortunio Rimborso spese di ricovero a seguito di infortunio Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

9 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Abbinamento garanzie assistenza Arricchimento del prodotto grazie all’abbinamento con prestazioni assistenza. Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

10 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Franchigie Franchigia assoluta in caso di invalidità permanente Per capitali superiori a L , si applicano sull’importo eccedente le seguenti franchigie assolute: da L e fino a L , non si corrisponde indennizzo se il grado di I.P. è  3%. In caso contrario l’indennizzo è commisurato alla sola parte eccedente; da L e fino a L , non si corrisponde indennizzo se il grado di I.P. è  5%. In caso contrario l’indennizzo è commisurato alla sola parte eccedente; da L , non si corrisponde alcun indennizzo se il grado di I.P. è  10%. In caso contrario l’indennizzo è commisurato alla sola parte eccedente. Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

11 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Franchigie Franchigia assoluta in caso di inabilità temporanea L’indennizzo per inabilità temporanea viene corrisposto a decorrere: dal sesto giorno successivo a quello dell’infortunio se l’indennità prevista in polizza è  L dall'undicesimo giorno successivo a quello dell'infortunio se l’indennità prevista in polizza è > a L e  L dal sedicesimo giorno successivo a quello dell'infortunio se l’indennità prevista in polizza è > a L e  L dal ventunesimo giorno successivo a quello dell'infortunio se l’indennità prevista in polizza è > a L Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

12 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Disciplina dei rischi sportivi Sono inclusi in garanzia gli infortuni derivanti dalla pratica, a titolo amatoriale, di tutti gli sports, senza l’applicazione di alcuna franchigia specifica (fermo restando le franchigie di polizza) e senza alcun abbattimento proporzionale. Sono, invece, esclusi gli infortuni verificatisi durante la partecipazione a corse, gare e relativi allenamenti, per gli sports quali, baseball, calcio, calcio a cinque (e simili), ciclismo ecc, sempreché effettuati da tesserati sotto l’egida delle relative Federazioni Sportive. Restano esclusi dalla garanzia tutti gli infortuni derivanti dalla pratica degli sports considerati ad alta pericolosità. Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

13 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Recesso in caso di sinistro A seguito della denuncia, effettuata a termini di polizza, nell’ambito della intera durata del contratto, di qualunque sinistro successivo al secondo, è facoltà di entrambe le Parti di recedere dal contratto. Tale facoltà può essere esercitata fino al 60° giorno successivo al pagamento dell’indennizzo od alla contestazione formale del sinistro. Il contratto cesserà di avere effetto 30 giorni dopo la data di spedizione della raccomandata con cui si comunica il recesso. In ogni caso, qualora venga esercitata la facoltà di recesso, il Contraente avrà diritto al rimborso del premio netto per la parte relativa al periodo di rischio non corso. Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

14 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Attività diversa da quella dichiarata Se nel corso del contratto si verifica un cambiamento dell’attività professionale dell’Assicurato dichiarata in polizza, senza che l’Assicurato stesso ne abbia dato comunicazione alla Società, in caso di sinistro: l’indennizzo sarà corrisposto integralmente se la diversa attività non aggrava il rischio; l’indennizzo sarà corrisposto in misura ridotta, se la diversa attività aggrava il rischio. Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

15 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Tariffa La tariffa, sia delle garanzie base, sia delle garanzie accessorie è strutturata su tre categorie , che raggruppano attività professionali di pari intensità di rischio, ed è differenziata per tipologia di rischio: - professionale ed extraprofessionale (24 ore su 24) - professionale - extraprofessionale Le garanzie accessorie che coprono anche il rischio malattia sono invece differenziate per età Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

16 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Tariffa Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

17 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Tariffa Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

18 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Tariffa Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

19 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Tariffa Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

20 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Tariffa Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

21 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Tariffa Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

22 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Tariffa Il premio finito della garanzia Assistenza è pari a Lire (di cui Lire di imposta). Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

23 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Condizioni e Tassi particolari CONFCOMMERCIO Per il prodotto “PersonaPiù”, sono state predisposte condizioni e tariffe ad hoc. Per tutte le categorie di assicurati la polizza è stata integrata dalle seguenti condizioni particolari: morte presunta Rischio Guerra (14 giorni) Ernie e Sforzi Per le sole categoria dei macellai (solo in negozio escluso mattanza) e Panificatori è prevista una supervalutazione della Invalidità Permanente o in alternativa l’adozione della tabella INAIL. Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

24 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Condizioni e Tassi particolari CONFCOMMERCIO Macellai (solo in negozio esclusa mattanza) e Panificatori Capitali massimi Tassi finiti Morte ,10 °/°° Invalidità Permanente ,10 °/°° Inabilità Temporanea ,00 p.l. Agenti di Commercio Morte ,75 °/°° Invalidità Permanente ,25 °/°° Inabilità Temporanea ,00 p.l. Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

25 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Calcolo del premio Esempio di quotazione Rischio professionale ed extra - I° categoria professionale Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

26 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Categorie di rischio “RAMO INFORTUNI” Senza garanzie assistenza: Ramo: 50 Categorie di rischio: 3 con IT Ramo: 51 Categorie di rischio: 13 senza IT Con garanzie assistenza: Ramo: 50 Categoria di rischio: 50 con IT Ramo: 51 Categoria di rischio: 50 senza IT Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone

27 Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Modulistica Modello normativo: Tariffa Proposta polizza in delega ed’99 Proposta Depliant Novembre 1999 Formazione Ascom Segreteria Tecnica Area Linea Persone


Scaricare ppt "Polizza di assicurazione Infortuni Individuale"

Presentazioni simili


Annunci Google