La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Progress su Milanosifastoria alla sua quarta edizione ( )

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Progress su Milanosifastoria alla sua quarta edizione ( )"— Transcript della presentazione:

1 Progress su Milanosifastoria alla sua quarta edizione (2017-2018)
Maurizio Gusso Biblioteca del Civico Liceo Manzoni, Milano, 30 maggio 2017

2 Indice della comunicazione
1. Le edizioni quarta ( ) e quinta ( ) del Progetto Mila- nosifastoria 2. La quarta edizione del Progetto Mila- nosifastoria (seconda settimana di no- vembre 2017 – ottobre 2018)

3 1.1 Tematica delle edizioni quarta e quinta
1. Le edizioni quarta ( ) e quinta ( ) del Progetto Milanosifastoria 1.1 Tematica delle edizioni quarta e quinta 1.2 Rosa di scopi delle edi- zioni quarta e quinta

4 1.1 Tematica delle edizioni quarta e quinta
La tematica della edizioni quarta ( ) e quinta ( ) del Progetto Milanosifastoria è quella * dei processi migratori nell’area metropolitana milanese; * delle conseguenti trasformazioni pluridimensionali (demografiche, territoriali, socio-economiche, politiche e culturali) dell’area milanese; * delle interpretazioni storico-interdisciplinari e rappresentazioni ‘arti- stiche’ di tali processi e trasformazioni; con particolari (ma non esclusivi) riferimenti alla storia post-unitaria e a quella repubblicana. Un’attenzione specifica andrà rivolta alla storia delle politiche migrato- rie e ai modelli di accoglienza, dialogo interculturale e ‘integrazione’ (si può parlare pure in questo caso di un “modello ambrosiano”?).

5 1.2 Rosa di scopi delle edizioni quarta e quinta (I)
A) Contribuire a riportare i processi migratori, le conse- guenti trasformazioni e le politiche di accoglienza e integra- zione in cima alle agende culturali, sociali, economiche e politiche milanesi, lombarde e italiane. B) Approfondire il ruolo dei processi migratori e delle politi- che di accoglienza e integrazione nel modello del ‘Welfare ambrosiano’ e nella storia ‘glocale’ di Milano, grazie anche alle aperture comparative verso altre aree italiane e non. C) Valorizzare le memorie e le ricerche interdisciplinari sul- la storia dei processi migratori e delle politiche di accoglien- za e integrazione a Milano e in altre aree comparabili.

6 1.2 Rosa di scopi delle edizioni quarta e quinta (II)
D) Valorizzare i luoghi di memoria delle migrazioni, dell’ac- coglienza e dell’integrazione in un’ottica interculturale e di educazione al patrimonio e alla cittadinanza attiva. E) Far dialogare autoctoni e immigrati di varie generazioni e le memorie dei processi migratori, spesso divise, fra loro e con la ricerca storico-interdisciplinare e artistica e i me- dia, andando oltre gli stereotipi. F) Gettare un ponte fra diversi passati (pre-industriale, in- dustriale, post-industriale), presente e futuro, favorendo il dialogo fra persone di età, generazioni, provenienze, cultu- re e generi differenti.

7 2.1 Titolo della quarta edizione 2.2 Articolazione della quarta edi-
2. La quarta edizione del Progetto Milanosifastoria (seconda settimana di novembre 2017 – ottobre 2018) 2.1 Titolo della quarta edizione 2.2 Articolazione della quarta edi- zione 2.3 Giornate di apertura della IV e- dizione (seconda settimana del no- vembre 2017)

8 2.1 Titolo della quarta edizione
Il titolo provvisorio della quarta edizione è Milano città aperta. Si accettano suggerimenti ri- spetto al titolo (e all’eventuale sottotitolo) definitivo.

9 2.2 Articolazione della quarta edizione
Oltre ad alcune anteprime (settembre-ottobre 2017), la quarta edizione prevede: a) alcune giornate di apertura (nella seconda settimana del novembre 2017), con la presentazione del programma annuale della quarta edizione e con alcune iniziative es- senziali (almeno un seminario storiografico, almeno un’ini- ziativa per le scuole e alcune iniziative multimediali per la cittadinanza); b) iniziative successive, che si protrarranno fino all’otto- bre del 2018.

10 2.3 Giornate di apertura della IV edizione (seconda settimana del novembre 2017)
La settimana prevista per l’apertura della IV edizione è quella compresa fra lunedì 6 e domenica 12 novembre 2017. Tendenzialmente, la Segreteria della Rete Milanosifastoria ritiene preferibile concentrare in meno di sei giorni di tale settimana le iniziative di apertura, in modo da evitare lo scarto fra un numero eccessivo di iniziative, concentrate in pochi giorni, e l’effettiva disponibilità del pubblico (e della stessa Rete) a parteciparvi.


Scaricare ppt "Progress su Milanosifastoria alla sua quarta edizione ( )"

Presentazioni simili


Annunci Google