La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Con il computer si impara meglio!

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Con il computer si impara meglio!"— Transcript della presentazione:

1 Con il computer si impara meglio!
Come è fatto… come funziona…

2 Il computer a casa e a scuola
Il computer è una macchina complessa in grado di aiutarci a lavorare e imparare: rielabora informazioni e ci permette di scrivere, calcolare, studiare, disegnare, ascoltare musica, comunicare…

3 Le componenti principali
MONITOR UNITA’ CENTRALE CASSE ACUSTICHE MOUSE TASTIERA

4 L’Unità Centrale rielabora
Nell’Unità Centrale si trovano le componenti più importanti. Il processore CPU rielabora dati e informazioni. Le Memorie e l’Hard Disk conservano le informazoni. come iI cervello umano CPU: il “cervello” del computer

5 Le periferiche di Input
TASTIERA Tastiera e mouse sono le più importanti periferiche di input: inviano dati e comandi che il computer rielabora... MOUSE

6 Le periferiche di Output
Le casse acustiche ci permettono di ascoltare suoni, voci e musica. Il monitor ci permette di vedere subito i risultati del nostro lavoro: sono le informazioni rielaborate dal computer…

7 Il ciclo Input - Output Il computer riceve un disegno o un testo nella sua memoria e lo invia alla stampante. Con lo Scanner inviamo un disegno al computer. La stampante stampa il disegno su carta.

8 I dischi per memorizzare i dati
Chiavetta USB CD-Rom DVD Hard Disk

9 HARDWARE e SOFTWARE Possiamo immaginare il computer come un edificio:
la costruzione in muratura e il tetto sono l'HARDWARE cioè la parte meccanica i vari piani ospitano il SOFTWARE: l’arredamento che è leggero, si può spostare e sostituire … È formato da: il Sistema Operativo, i programmi applicativi e i documenti creati dagli utenti.

10 I VIRUS INFORMATICI I VIRUS INFORMATICI SONO DEI PROGRAMMI
IN GRADO DI PROVOCARE DANNI AD ALTRI PROGRAMMI MODIFICANDOLI O RENDENDOLI INUTILIZZABILI

11 GLI ANTIVIRUS COSI COME PER NOI ESSERI UMANI ESISTONO DEI RIMEDI CHE CONSENTONO DI EVITARE AL COMPUTER DI AMMALARSI. SI TRATTA DEI PROGRAMMI ANTIVIRUS

12 I COMANDI PER AVVIARE IL COMPUTER
ACCENDERE LA CENTRALINA ELETTRICA ACCENDERE IL MONITOR PREMERE IL TASTO DI ACCENSIONE DEL COMPUTER ATTENDERE L’AVVIO DEL SISTEMA OPERATIVO INSERIRE IL NOME UTENTE E LA PASSWORD CLICCARE SUL MENU DI AVVIO-START

13 USARE IL SISTEMA OPERATIVO: LE ICONE
Quelle piccole immagini che si trovano nel desktop sono chiamate ICONE . Le icone servono per aprire i programmi (o applicazioni).

14 USARE IL SISTEMA OPERATIVO: IL PULSANTE START
A SINISTRA DELLA BARRA DELLE APPLICAZIONI TROVI IL PULSANTE START CHE È IL PUNTO DI PARTENZA PER ACCEDERE A TUTTE LE RISORSE DEL COMPUTER.

15 USARE IL SISTEMA OPERATIVO: CHIUDERE UN’APPLICAZIONE
A SINISTRA DELLA BARRA DELLE APPLICAZIONI TROVI IL PULSANTE START CHE È IL PUNTO DI PARTENZA PER ACCEDERE A TUTTE LE RISORSE DEL COMPUTER.

16 USARE IL SISTEMA OPERATIVO: LA CARTELLA DOCUMENTI
LA CARTELLA DOCUMENTI CHE SI TROVA SUL DESKTOP È UN ESEMPIO DI CARTELLA. LE CARTELLE SONO DEI SEMPLICI CONTENITORI (INIZIALMENTE VUOTI) CHE POSSONO CONTENERE FILE E ALTRE CARTELLE

17 USARE IL SISTEMA OPERATIVO: IL FILE
TUTTI I DOCUMENTI, DISEGNI, CALCOLI, ARCHIVI CHE CREI CON IL COMPUTER, LI PUOI SALVARE (MEMORIZZARE) SULLE UNITÀ DISCO. TUTTE QUESTE CREAZIONI VENGONO GENERICAMENTE DETTE FILE (LEGGI FAIL). NON SOLO LE TUE CREAZIONI, MA TUTTI I DATI CONTENUTI NELLE UNITÀ DISCO (DAL SISTEMA OPERATIVO AI PROGRAMMI) SONO SOTTO FORMA DI FILE.

18 I COMANDI PER SPEGNERE IL COMPUTER
PER SPEGNERE IL PC: 1 - clicca sul pulsante "Start“ 2 - clicca sulla voce “”Arresta sistema” 3 - clicca su "Spegni".


Scaricare ppt "Con il computer si impara meglio!"

Presentazioni simili


Annunci Google