La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La redazione delle circolari e della documentazione Corso di formazione interno – 10 e 17 marzo 2008 Alberto Ardizzone – Silvana Massobrio USR Lombardia.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La redazione delle circolari e della documentazione Corso di formazione interno – 10 e 17 marzo 2008 Alberto Ardizzone – Silvana Massobrio USR Lombardia."— Transcript della presentazione:

1 La redazione delle circolari e della documentazione Corso di formazione interno – 10 e 17 marzo 2008 Alberto Ardizzone – Silvana Massobrio USR Lombardia Il modello di circolare USR Lombardia e le modalità di pubblicazione

2 La redazione delle circolari e della documentazione Il modello di circolare – 10 marzo 2008 Alberto Ardizzone corso di formazione interno - USR Lombardia 2/10 La circolare e le sue parti

3 La redazione delle circolari e della documentazione Il modello di circolare – 10 marzo 2008 Alberto Ardizzone corso di formazione interno - USR Lombardia 3/10 La testata da personalizzare con ufficio – telefono (fax) – email Ufficio: numero romano Denominazione: solo prima lettera Maiuscola Telefono: cifre raggruppate se la firma è del Direttore Generale: grassetto a Direzione Generale; normale allufficio Ricorda Il MAIUSCOLO è meno leggibile: meglio non abusarne

4 La redazione delle circolari e della documentazione Il modello di circolare – 10 marzo 2008 Alberto Ardizzone corso di formazione interno - USR Lombardia 4/10 Protocollo e data Prot. n. MPI AOODRLO R.U. nnnn esempio: Prot. n. MPI AOODRLO R.U. 2345 data nella forma del gg.mm.aaaa (esempio del 03.02.2008) a questo proposito salvataggio del file nella forma o protLOnnnn_07.doc (file circolare) – esempio protLO2345_08.doc o protLOnnnn_07all1.pdf (file allegato) esempio rotLO2345_08all1.doc

5 La redazione delle circolari e della documentazione Il modello di circolare – 10 marzo 2008 Alberto Ardizzone corso di formazione interno - USR Lombardia 5/10 Destinatari e oggetto Lelenco dei destinatari è allineato a sinistra con rientro destro di 9 cm Luso delle maiuscole sarà limitato alla prima lettera (A) di ogni destinatario e del ruolo (es. Dirigenti) Oggetto: in grassetto ed allineato a sinistra Il titolo delloggetto inizierà con la lettera maiuscola e terminerà senza punto Oggetti chiari, semplici, precisi e concisi Loggetto deve conferire riconoscibilità alla circolare (anche fuori dal contesto)

6 La redazione delle circolari e della documentazione Il modello di circolare – 10 marzo 2008 Alberto Ardizzone corso di formazione interno - USR Lombardia 6/10 Il testo della circolare sottolineato solo per i link grassetto (senza abusarne) per dare enfasi corsivo solo per parole straniere e titoli di libri, leggi, ecc. in caso di elenchi, utilizzare preferibilmente lelenco (lista) puntato od ordinato, piuttosto che la sequenza di termini separati da virgole Direttive sulla semplificazione del linguaggio ammministrativo Regole di leggibilità dei testi scritti per il web Riferimenti limitare luso degli acronimi (sigle) e delle abbreviazioni se possibile, scrivere gli acronimi (sigle) per esteso o indicarne a parte (mail di accompagnamento) la loro descrizione completa Se possibile, usare i link alle fonti web, piuttosto che allegare documenti Font: preferibilmente Arial 11 (Verdana per versione web)

7 La redazione delle circolari e della documentazione Il modello di circolare – 10 marzo 2008 Alberto Ardizzone corso di formazione interno - USR Lombardia 7/10 La firma e la sigla La firma della circolare apparirà come testo centrato e senza lindicazione dellufficio Maiuscolo solo per la prima lettera del ruolo e le iniziali di Nome e Cognome Sigla: i primi due caratteri in maiuscolo indicano lestensore del testo della circolare; i successivi due (separati dai primi con una barra) il funzionario che ha digitato il testo

8 La redazione delle circolari e della documentazione Il modello di circolare – 10 marzo 2008 Alberto Ardizzone corso di formazione interno - USR Lombardia 8/10 Gli allegati Gli allegati alla circolare verranno riportati sotto la firma e prima della sigla Se un solo allegato: unico paragrafo (immagine 1) Se più allegati: elenco (immagine 2) Contenere il peso degli allegati No ad allegati con peso maggiore a 1 Mb No ad allegati con testo (esempio locandine, bandi, …) salvato come immagine o pdf immagine

9 La redazione delle circolari e della documentazione Il modello di circolare – 10 marzo 2008 Alberto Ardizzone corso di formazione interno - USR Lombardia 9/10 Pubblicazione web Inviare circolare ed allegati da pubblicare a sitoregionale@istruzione.lombardia.it sitoregionale@istruzione.lombardia.it Se si tratta di circolari che richiedono una valutazione da parte del Direttore Generale, passare prima a direzione- lombardia@istruzione.itdirezione- lombardia@istruzione.it specificare nelloggetto della mail il numero di protocollo della circolare Specificare nel testo del messaggio le sezioni in cui la circolare deve essere pubblicata (usare la sottosezione in evidenza della sezione Comunicazioni solo per le circolari di grande rilievo per lutenza)

10 La redazione delle circolari e della documentazione Il modello di circolare – 10 marzo 2008 Alberto Ardizzone corso di formazione interno - USR Lombardia 10/10 Pubblicazione da altre fonti Eventi patrocinati o La pubblicazione sul sito web degli eventi patrocinati è subordinata al consenso dellUfficio X, che si occuperà personalmente di comunicare allUfficio I le modalità di pubblicazione web Altre comunicazioni ed altri eventi o Le comunicazioni e gli eventi (corsi, seminari, …) provenienti da fonti diverse dallUSR Lombardia verranno pubblicate esclusivamente nella sezione Altre comunicazioni o Altri eventi o La pubblicazione può essere richiesta unicamente dallo staff del Direttore Generale o dal Dirigente di uno degli Uffici dellUSRL, previa mail indirizzata allUfficio I (sitoregionale@istruzione.lombardia.it) e per conoscenza allUfficio X (direzione-lombardia@istruzione.it)sitoregionale@istruzione.lombardia.itdirezione-lombardia@istruzione.it o Non verranno pubblicati allegati di peso maggiore a 1 Mb o costituiti da testo riprodotto sotto forma di immagine


Scaricare ppt "La redazione delle circolari e della documentazione Corso di formazione interno – 10 e 17 marzo 2008 Alberto Ardizzone – Silvana Massobrio USR Lombardia."

Presentazioni simili


Annunci Google