La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto Corso Giudici e Arbitri.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto Corso Giudici e Arbitri."— Transcript della presentazione:

1 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto Corso Giudici e Arbitri SWISS WATERPOLO Lugano 20.11.2010 Presenta: Mister X

2 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto Indice Composizione della giuria 1. GIAR 1 2. GIAR 2 3. GIAR 3 4. GIAR 4 Materiale indispensabile per giuria Regole comportamentali della giuria

3 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto Composizione della giuria La giuria è composta da 4 persone. Ogni club casalingo è incaricato di prevedere una giuria per le proprie partite casalinghe di campionato. Nelle partite di lega nazionale, la squadra ospite può decidere di occupare il posto di giudice numero 2 (vedi sotto). Nel caso in cui la squadra ospite rinunci ad occupare il posto che le spetta, il club casalingo deve avere a disposizione il numero necessario di giudici per poter comporre la giuria nel corso della partita. GIAR 1 (Segretario) GIAR 2 (Ospiti o casa) GIAR 3 (Cronometrista) GIAR 4 (Possesso palla)

4 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto 1. GIAR 1 (Segretario) 1.1Prima dellincontro 1.1.1Annota: Nomi dei giudici-arbitri

5 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto GIAR 1 Prima dellincontro 1.1.2Controlla: Annotazioni degli allenatori Formazioni delle squadre Numeri dei capitani

6 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto GIAR 1 Prima dellincontro 1.1.3Stralcia: Caselle nominative non utilizzate

7 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto GIAR 1 Durante lincontro 1.2Durante lincontro 1.2.1 Annota: tempo esatto (min. e sec.) + colore calotta Falli gravi (F) + X nei campi da F1 a F3 Falli gravi puniti con tiro di rigore (P) + X nei campi da F1 a F3 Reti, indicando il no. del giocatore + risultato dopo quella rete Ferimenti (V) Proteste "Prot" Cartellini gialli/rossi, indicando contro quale squadra + X nel campo GK/RK Time-outs (T0) con una X nel campo time-out

8 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto RETE

9 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto FERIMENTI (V)

10 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto PROTESTE

11 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto CARTELLINI GIALLI/ROSSI

12 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto TIME OUT

13 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto GIAR 1 Durante lincontro 1.2.2Annuncia: Allarbitro il 3. fallo grave personale di un giocatore con segnale acustico accompagnato dalla bandiera rossa, qualora fosse stato causato da un rigore Tempi di rientro a GIAR 2 1.2.3Alla fine di ogni tempo di gioco + alla fine dellincontro : Riga trasversale nella prossima riga del referto + annotazione del risultato parziale

14 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto FALLO GRAVE PERSONALE

15 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto FINE TEMPO INTERMEDIO

16 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto 2. GIAR 2 (Ospiti o casa) 2.1Annota: 2.1.1Su un foglio delle annotazioni, i tempi di rientro 2.2Controlla: 2.2.1I rientri dei giocatori espulsi 2.3Segnala: 2.3.1I rientri dei giocatori espulsi mediante bandiere 2.3.2Rientri irregolari mediante fischio 2.3.3Richieste di Time-out da parte di uno degli allenatori, mediante fischio 2.3.4Time-outs: fischio dopo 45 per posizionamento squadre, dopo 60 per ripresa gioco 2.4Annuncia: 2.4.1In caso di qualsiasi avvenimento che va riportato sul referto di gioco, al GIAR 1: tempo di gioco, no. calotta, colore calotta, ecc.

17 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto 3. GIAR 3 ( Cronometrista ) 3.1Misura: 3.1.1Il tempo di gioco effettivo 3.2Arresta il cronometro del tempo totale: 3.2.1Ad ogni interruzione del gioco (al fischio dellarbitro) 3.3Annuncia: 3.3.1Lultimo minuto di gioco (tempi regolamentari o tempi supplementari) in maniera chiara e forte 3.3.2A GIAR 1 + 2 i tempi di espulsione 3.4Fa proseguire il cronometro del tempo totale: 3.4.1In caso di tiro libero, cornèr, rimessa dal fondo, time-out, o qualsivoglia altra interruzione del gioco,quando la palla lascia la mano del giocatore 3.4.2Allinizio dellincontro, alla ripresa dopo le pause o dopo una palla darbitro, al momento in cui la palla viene toccata

18 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto 4. GIAR 4 ( Possesso palla ) 1.1Calcola: 1.1.1Il tempo effettivo ed ininterrotto di possesso palla di una squadra 1.1.2Le pause (se pausa di 2, segnale dopo 90 + dopo 2 – se pausa di 5, segnale dopo 430 + dopo 5) 1.2Azzera il cronometro: 1.2.1In caso di tiro in porta, al momento in cui la palla lascia la mano del giocatore 1.2.2Quando cambia il possesso della palla 1.3Segnala: 1.3.130 di possesso palla con segnale acustico

19 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto Materiale indispensabile per giuria 1.Tavolo con sufficiente spazio per 5 persone (4 GIAR + 1 delegato FSN) 2.2 cronometri manuali grandi o un tabellone elettronico 3.Segnali acustici: 3.1Segnale per la fine dei tempi e qualsiasi altra interruzione (es. rientro irregolare) 3.2Segnale per fine 30" 3.3Fischietto per Time-outs 4.Indicatore numerico per risultato (obbligatorio) 5.Consiglio: tettoia contro pioggia e protezione contro acqua schizzata 6.2 cronometri manuali di riserva 7.Bandiere: bianca, blu, gialla e rossa 8.Tabella dei tempi di rientro 9.Blocco note o fogli di carta 10.3 penne a sfera

20 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto Regole comportamentali della giuria 1.rispetta gli arbitri e le loro decisioni 2.fornisce informazioni unicamente agli arbitri 3.informa immediatamente larbitro di eventuali irregolarità (es. dimenticanza rientro giocatore espulso o tempi non corretti) 4.calma e disciplinata 5.non fa gesti alle squadre 6.si trova al tavolo di giuria almeno 20 prima dellinizio dellincontro 7.possibilmente neutrale 8.ben formata

21 Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto Grazie per la vostra attenzione SWISS WATERPOLO


Scaricare ppt "Member of Swiss Olympic Association Schweizerischer Schwimmverband Fédération Suisse de natation Federazione Svizzera di Nuoto Corso Giudici e Arbitri."

Presentazioni simili


Annunci Google