La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

(di Sandro Sanna) Gennaio 2008

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "(di Sandro Sanna) Gennaio 2008"— Transcript della presentazione:

1 (di Sandro Sanna) Gennaio 2008
"Il miracolo della Musica" "Teoria e Fantasia" (di Sandro Sanna) Gennaio 2008

2 Il significato della parola “miracolo” del titolo dato a questo concerto deve essere preso nel senso figurato di: “cosa meravigliosa, straordinaria…”. Che sia “meravigliosa” e “straordinaria” non c’è nessuno che possa dire il contrario. Anticamente la musica accompagnava solo eventi particolari: cerimonie religiose, feste e anche durante il lavoro, che era solo manuale, gli uomini accompagnavano le loro attività col canto nel tentativo di renderle meno pesanti. Il “canto”: questa è la parola chiave da cui ha origine tutta la musica. Nel tentativo di imitare il canto sono nati quasi tutti gli strumenti musicali, eccetto quelli a percussione che erano usati per dare ritmo al lavoro, alla danza ed alla stessa musica che via via veniva composta. Ma il canto presuppone la presenza di una testo che viene musicato. Gli antichi poeti non erano solo letterati ma anche musicisti. Si pensi ad Omero, come esempio più famoso, sino a Dante Alighieri, la cui “Divina Commedia”, secondo alcuni, era letta con un accompagnamento musicale. Facendo un grande salto di molti secoli si giunge ad una forma di spettacolo che possiamo considerare oggi “MULTIMEDIALE”, abituati a “vedere” oltreché “sentire” la musica: l’ “Opera lirica”.

3 L’ “Opera lirica” è composta da:
Testo Musica Scena Recitazione Effetti di luce Diapositive Ecc. Non fanno parte tutte queste di una “video-clip”? Nel creare una video-clip gli autori danno sfogo a tutta la fantasia di cui sono capaci; la stessa Fantasia che dovremmo lasciare libera tutti noi quando ascoltiamo qualsiasi pezzo musicale. La musica, anche se ha delle regole necessarie alla composizione di un buon pezzo musicale, “parla singolarmente a ciascuno di noi”. L’ascoltatore porta in sé le esperienze personali e quindi ciascuno di noi potrà sentire ed esprimere le proprie impressioni che derivano da un ascolto e che saranno “uniche”, mai uguali a quelle di chiunque altro.

4 Wolfgang Amadeus Mozart
“Concerto per Corno e Orchestra”

5 Il “Concerto” è una composizione musicale in cui ha un particolare rilievo ed importanza uno strumento che viene detto “solista”. Il “Concerto” è costituito generalmente da 3 brani che si eseguono uno dopo l’altro: Il 1° pezzo ha un tempo abbastanza veloce ed un carattere “allegro”; Il 2° è lento ed ha un carattere più dolce; Il 3° è generalmente più brillante del primo, più festoso; e spesso ha carattere di danza. Ai tempi di Mozart spesso era il 2° tempo ad avere un carattere di danza; una danza lenta però, chiamata “Minuetto”. Ed è appunto il caso di questo Concerto per Corno.

6 “Concerto per due violini e orchestra d’archi”
Johann Sebastian Bach “Concerto per due violini e orchestra d’archi”

7 In questo Concerto abbiamo la presenza di 2 strumenti solisti: due violini.
Durante l’ascolto del pezzo si può notare come i due solisti suonino a turno la stessa melodia; a volte il 1° accompagna il 2° e viceversa e, altre volte ancora, sembrano colloquiare con l’orchestra che diventa quasi un’altra protagonista della composizione. Si può immaginare una riunione di amici in cui due espongono una propria idea, a turno o spesso sovrapponendosi l’un altro (come spesso accade nella realtà!) e, a un certo punto, anche gli altri intervengono nel discorso, concordando o meno con le idee dei 2 “solisti”. Il tutto ovviamente avviene nel Concerto in modo preordinato dal compositore, altrimenti nascerebbe solo un vociare, o meglio, un “suonare” che sarebbe inudibile e caotico!

8 “Sinfonia n° 96” (“Il miracolo”)
Franz Joseph Haydn “Sinfonia n° 96” (“Il miracolo”)

9 La Sinfonia. Il termine deriva da due parole del greco antico: sün (= con) + foné (= suono) quindi: “suonare insieme” di più persone. Infatti è una composizione musicale per sola orchestra, che è generalmente composta da molti musicisti. La Sinfonia ha in comune con il Concerto il fatto che sia composta da 3 tempi: Il 1° con un movimento veloce preceduto talvolta da un breve inizio Lento; Il 2° in tempo calmo con carattere riflessivo; Il 3° brillante, veloce. La Sinfonia n° 96 di Haydn ha alcune diversità rispetto alle altre di cui si è appena detto e di cui si parlerà più dettagliatamente prima dell’esecuzione del concerto.

10 La disposizione dell’orchestra moderna:
La disposizione dell’orchestra ai tempi di Mozart:


Scaricare ppt "(di Sandro Sanna) Gennaio 2008"

Presentazioni simili


Annunci Google