La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO NELL’EPOCA DELLA GLOBALIZZAZIONE Corso di diritto del lavoro, Università di Teramo anno accademico 2014/2015 Prof. Micaela.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO NELL’EPOCA DELLA GLOBALIZZAZIONE Corso di diritto del lavoro, Università di Teramo anno accademico 2014/2015 Prof. Micaela."— Transcript della presentazione:

1 LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO NELL’EPOCA DELLA GLOBALIZZAZIONE Corso di diritto del lavoro, Università di Teramo anno accademico 2014/2015 Prof. Micaela Vitaletti

2 DOVE SIAMO?

3 COSA SI PRODUCE?

4 FOXCONN INTERNATIONAL HOLDINGS LTD 富士康科技集團 È UNA AZIENDA MULTINAZIONALE. È LA PIÙ GRANDE PRODUTTRICE DI COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI PER I PRODUTTORI DI APPARECCHIATURE ORIGINALI IN TUTTO IL MONDO, E PRODUCE PRINCIPALMENTE SU CONTRATTO AD ALTRE AZIENDE TRA LE QUALI: AMAZON, APPLE, HP, MICROSOFT, MOTOROLA,NINTENDO, SAMSUNG, SONY, BLACK BERRY.

5 SCHENZHEN 深圳 LA PIÙ GRANDE FABBRICA AL MONDO DELLA FOXCONN SI TROVA A LONGHUA, SHENZHEN, DOVE CENTINAIA DI MIGLIAIA DI LAVORATORI (ALL’INCIRCA 450,000 ) CHE SONO IMPIEGATI NEL LONGHUA SCIENCE & TECHNOLOGY PARK: UN CAMPUS ALLE VOLTE CHIAMATO "FOXCONN CITY"O "IPOD CITY"

6 MACINTOSH'S SILICON VALLEY HEADQUARTERS ENTRANCE

7 ECONOMIA DELL’INNOVAZIONE L’IPHONE E IPAD SONO STATI CONCEPITI E PROGETTATI DAGLI INGEGNERI DELLA APPLE A CUPERTINO, IN CALIFORNIA. QUESTA È L’UNICA FASE DEL PROCESSO DI PRODUZIONE REALIZZATA NEGLI STATI UNITI. VI RIENTRANO IL DESIGN DEL PRODOTTO, LO SVILUPPO DI SOFTWARE E HARDWARE, LA GESTIONE COMMERCIALE, IL MARKETING E ALTRE FUNZIONI AD ALTO VALORE AGGIUNTO. IN QUESTO STADIO I COSTI DEL LAVORO NON RAPPRESENTANO IL FATTORE PRINCIPALE. GLI ELEMENTI CHIAVE SONO PIUTTOSTO LA CREATIVITÀ E L’INVENTIVA DEGLI INGENERI E DEI DESIGNER

8 ECONOMIA DELLA PRODUZIONE DI BENI MATERIALI I COMPONENTI ELETTRONICI DELL’IPHONE – SOFISTICATI, MA NON INNOVATIVI QUANTO IL DESIGN – SONO FABBRICATI IN GRAN PARTE A SINGAPORE E TAIWAN. L’ULTIMA FASE DELLA PRODUZIONE È QUELLA A PIÙ ELEVATA INTENSITÀ DI MANODOPERA, CON GLI OPERAI CHE ASSEMBLANO A MANO LE CENTINAIA DI COMPONENTI CHE COSTITUISCONO IL TELEFONO E LO PREDISPONGONO PER LA DISTRIBUZIONE. QUESTO STADIO, IN CUI IL FATTORE ESSENZIALE È IL COSTO DEL LAVORO, SI SVOLGE NELLA PERIFERIA DI SHENZHEN. LO STABILIMENTO È UNO DEI PIÙ GRANDI AL MONDO E LE SUE DIMENSIONI SONO GIÀ IN SÉ QUALCOSA DI STRAORDINARIO: CON 400.000 DIPENDENTI, SUPERMERCATI, DORMITORI, CAMPI DA PALLAVOLO E PERSINO SALE CINEMATOGRAFICHE, PIÙ CHE UNA FABBRICA SEMBRA UNA CITTÀ. SE COMPRATE UN IPHONE ONLINE, VI VIENE SPEDITO DIRETTAMENTE DA SHENZHEN.

9 DOVE SIAMO?

10 PRADA SHOES FACTORY

11

12 FIAT FACTORY ASSEMBLY LINE

13

14 QUESITI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

15 CHE COSA SI INTENDE PER GLOBALIZZAZIONE? COSA SI INTENDE PER “ FONTI” NELL’ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE?

16 SI È DETTO CHE IL TERMINE GLOBALIZZAZIONE È «IL LEMMA PIÙ RECENTE DELLA FILOSOFIA POLITICA CHE NON SOLO SUSCITA EMOZIONI CONTRADDITTORIE, MA È ANCHE TALMENTE INFLAZIONATO E VIENE UTILIZZATO IN MODO COSÌ INDETERMINATO, TANTO CHE SAREBBE PREFERIBILE EVITARLO», COSÌ O. HÖFFE, LA DEMOCRAZIA DELLA GLOBALIZZAZIONE, BOLOGNA, 1999.

17 A DIFFERENZA DEL PASSATO IN CUI LA PRODUZIONE ERA SEMPRE NAZIONALE ED ERANO INTERNAZIONALI SOLTANTO I MERCATI DELL’APPROVVIGIONAMENTO DELLE MATERIE PRIME E DEL COLLOCAMENTO DEI PRODOTTI FINITI, NELLA GLOBALIZZAZIONE IL MERCATO È UN LUOGO IMPERCETTIBILE CHE TROVA DEFINIZIONE NELLA RETE DI SCAMBI E NON NELLA LOCALIZZAZIONE DI UNO SPAZIO. TUTTE LE MERCI, I SERVIZI, COMPRESE LE INFORMAZIONI, IL MANAGEMENT E L’ESPANSIONE DELL’ORGANIZZAZIONE PRODUTTIVA, AL PARI DEI POSTI DI LAVORO E DEL CAPITALE, SONO GLOBALIZZATI IN QUANTO VENGONO COMMERCIALIZZATI A LIVELLO MONDIALE.

18 … L’ECONOMIA NAZIONALE NON APPARTIENE AD UN TERRITORIO O LO È SOLTANTO IN APPARENZA; SOFFRE INVECE DELL’INTERDIPENDENZA FRA LE ECONOMIE NAZIONALI CHE GENERANO SIA «CONCORRENZA», QUALORA ESISTA UN PROCESSO GUIDATO E REGOLATO; SIA «COMPETIZIONE» SE LA TENSIONE ANTAGONISTA FRA SOGGETTI ECONOMICI MANCA DI UNA LEX VOLTA AD EVITARE «LOTTE TRA IMPRENDITORI» CON POSSIBILI CONSEGUENZE NEGATIVE. SE PUR NELL’INDUSTRIA, IL MERCATO INTERNO, IDENTIFICABILE NELLA TERRITORIALITÀ DELLO STATO, PUÒ SVOLGERE ANCORA UN RUOLO DETERMINANTE, ESSO PATISCE POI LA CONCORRENZA DEL MERCATO ESTERNO IN CUI «GLI SCAMBI ECONOMICI PER INTIMO SVILUPPO E PER INESAURIBILE RICERCA DEL PROFITTO NON CONOSCONO I VINCOLI DELLA TERRITORIALITÀ».

19 3 QUESTIONI 1.QUALI SONO LE REGOLE CHE DISCIPLINANO IL LAVORO NEL MERCATO GLOBALE? 2.QUALI SONO LE REGOLE CHE DISCIPLINANO IL LAVORO NEL MERCATO UNICO EUROPEO? 3.QUALI SONO LE REGOLE CHE DISCIPLINA IL LAVORO NEL MERCATO INTERNO (DOMESTICO)? COME INTERAGISCONO QUESTI TRE LIVELLI DI REGOLAMENTAZIONE TRA DI LORO?

20 REGOLAZIONE INTERNAZIONALE CONVENZIONI DELL’ILO CLAUSOLE SOCIALI NELL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO (OMC) (O WTO: WORLD TRADE ORGANISATION) CODICI DI CONDOTTA

21 ILO L'ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO È UN’ANTICA ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE: ISTITUITA NEL 1919 (PARTE XIII DEL TRATTATO DI VERSAILLES), CON SEDE A GINEVRA, È DIVENTATA NEL SECONDO DOPOGUERRA UN’AGENZIA SPECIALIZZATA DELL’ONU, MANTENENDO LA SUA AUTONOMIA E LA SUA ORIGINARIA STRUTTURA TRIPARTITA (LE DELEGAZIONI DEGLI STATI MEMBRI SONO COMPOSTE DA 3 RAPPRESENTANTI DEL GOVERNO E DA DUE RAPPRESENTANTI DELLE PARTI SOCIALI, UNO PER I DATORI DI LAVORO, UNO PER I LAVORATORI). PAESI MEMBRI: 185

22 CONVENZIONI FONDAMENTALI: ILO LA LIBERTÀ DI ASSOCIAZIONE E IL RICONOSCIMENTO DEL DIRITTO EFFETTIVO ALLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA; L’ELIMINAZIONE DI OGNI FORMA DI LAVORO OBBLIGATORIO O FORZATO; LA ELIMINAZIONE EFFETTIVA DEL LAVORO INFANTILE; L’ELIMINAZIONE DELLE DISCRIMINAZIONI IN MATERIA DI LAVORO. LE CONVENZIONI DELL’OIL, NELLE QUALI VENGONO FORMULATE NORME DETTE CORRENTEMENTE INTERNATIONAL LABOUR STANDARDS (ILS), HANNO NATURA DI TRATTATI INTERNAZIONALI MULTILATERALI: LE CONVENZIONI OBBLIGANO SOLO GLI STATI CHE LE RATIFICANO E RICHIEDONO UN NUMERO MINIMO DI RATIFICHE PRIMA DELLA LORO ENTRATA IN VIGORE. RATIFICA DA PARTE DELL’ITALIA AI SENSI DELL’ART. 10 DELLA COST. (L’ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO SI CONFORMA ALLE NORME DI DIRITTO INTERNAZIONALE GENERALMENTE RICONOSCIUTE)

23 LIMITI IL SEMPRE MINOR NUMERO DI CONVENZIONI ADOTTATE, PER EVIDENTI DIFFICOLTÀ DI RAGGIUNGERE IL NECESSARIO CONSENSO DELLE DELEGAZIONI (CIÒ CHE HA INDOTTO L’OIL A CONCENTRARE LA PROPRIA AZIONE SUI SOLI CORE LABOUR STANDARDS); IL NUMERO DECRESCENTE DI RATIFICHE, SPECIE DA PARTE DI POTENZE ECONOMICHE COME GLI USA, LA CINA, LA RUSSIA, IL BRASILE; LO STESSO UK, DOPO AVERE DENUNCIATO IN ERA THATCHERIANA UNA SERIE DI CONVENZIONI RATIFICATE IN PRECEDENZA, HA CAMBIATO REGISTRO IN ERA BLAIRIANA, PROCEDENDO ALLA RATIFICA DI 5 CONVENZIONI, MA CONTINUA A MANTENERE UNA NORMATIVA IN MATERIA DI SCIOPERO CONTRARIA AGLI STANDARDS OIL;

24 LIMITI ALL’OPPOSTO IL NUMERO CRESCENTE DI RATIFICHE DA PARTE DI STATI IN VIA DI SVILUPPO (EX COLONIALI O DI NUOVA INDIPENDENZA) PER I QUALI È ABBASTANZA FACILE FORMULARE – CON L’AIUTO DI ESPERTI INTERNAZIONALI – CODICI DEL LAVORO CONFORMI AGLI ILS, AI QUALI TUTTAVIA NON FA SEGUITO ALCUNA EFFETTIVA APPLICAZIONE (IL LAVORO FORZATO, IL LAVORO DEI BAMBINI, LA MANCANZA DI TUTELA DI CONDIZIONI MINIME DI PROTEZIONE DELLA SALUTE E DI SICUREZZA SOCIALE SONO FENOMENI LARGAMENTE DIFFUSI SIA IN AFRICA SIA NEI PAESI EMERGENTI DELL’ASIA). I PUR EFFICIENTI SISTEMI DI MONITORAGGIO, DI ASSISTENZA E DI ACCOMPAGNAMENTO MESI IN PIEDI DALL’OIL, ATTRAVERSO L’INTENSA ATTIVITÀ DEL BIT, NON SONO IN GRADO DI GARANTIRE CHE ALLA RATIFICA DI UNA CONVENZIONE FACCIA SEGUITO LA SUA EFFETTIVA APPLICAZIONE. CERTAMENTE UNA DELLE RAGIONI MAGGIORI DELLA DEBOLEZZA DELLA REGOLAMENTAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO, È LA MANCANZA DI SANZIONI EFFICACI PER LE PIÙ GRAVI VIOLAZIONI DELLE CONVENZIONI.

25 NAMING E SHAMING?

26

27 DIRITTO DEL LAVORO NELL’UNIONE EUROPEA FONTI PRIMARIE TRATTATO CECA FIRMATO A PARIGI 1951 È GIUNTO A SCADENZA IL 23 LUGLIO 2002. TRATTATO CE FIRMATO A ROMA 1957 MODIFICATO DALL’ATTO UNICO EUROPEO (AUE) 1986 E SOSTITUITO DAL TRATTATO SUL FUNZIONAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA (TFUE) MEDIANTE IL TRATTATO DI LISBONA 2007. TRATTATO SULL’UNIONE EUROPEA (TUE) FIRMATO A MAASTRICHT 1992 MODIFICATO DAL TRATTATO DI AMSTERDAM 1997, TRATTATO DI NIZZA 2001, TRATTATO DI LISBONA 2007. CARTA DEI DIRITTO FONDAMENTALI CHE HA LO STESSO VALORE GIURIDICO DEI TRATTATI

28 IL DIRITTO DERIVATO DELL’UNIONE: REGOLAMENTI (EFFETTO DIRETTO) DECISIONI ( EFFETTO DIRETTO) DIRETTIVE (CONTRATTO A TERMINE, CONTRATTO A TEMPO PARZIALE, SOMMINISTRAZIONE DI MANODOPERA, ORARIO DI LAVORO, DISCRIMINAZIONI, LICENZIAMENTI COLLETTIVI, INSOLVENZA DATORI DI LAVORO) – EFFETTO DIRETTO VERTICALE/ EFFETTO DIRETTO ORIZZONTALE ?

29 TUE ART. 3 1. L'UNIONE SI PREFIGGE DI PROMUOVERE LA PACE, I SUOI VALORI E IL BENESSERE DEI SUOI POPOLI. 2. L'UNIONE OFFRE AI SUOI CITTADINI UNO SPAZIO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA SENZA FRONTIERE INTERNE, IN CUI SIA ASSICURATA LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE INSIEME A MISURE APPROPRIATE PER QUANTO CONCERNE I CONTROLLI ALLE FRONTIERE ESTERNE, L'ASILO, L'IMMIGRAZIONE, LA PREVENZIONE DELLA CRIMINALITÀ E LA LOTTA CONTRO QUEST'ULTIMA. 3. L'UNIONE INSTAURA UN MERCATO INTERNO. SI ADOPERA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELL'EUROPA, BASATO SU UNA CRESCITA ECONOMICA EQUILIBRATA E SULLA STABILITÀ DEI PREZZI, SU UN'ECONOMIA SOCIALE DI MERCATO FORTEMENTE COMPETITIVA, CHE MIRA ALLA PIENA OCCUPAZIONE E AL PROGRESSO SOCIALE, E SU UN ELEVATO LIVELLO DI TUTELA E DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'AMBIENTE. ESSA PROMUOVE IL PROGRESSO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO. L'UNIONE COMBATTE L'ESCLUSIONE SOCIALE E LE DISCRIMINAZIONI E PROMUOVE LA GIUSTIZIA E LA PROTEZIONE SOCIALI, LA PARITÀ TRA DONNE E UOMINI, LA SOLIDARIETÀ TRA LE GENERAZIONI E LA TUTELA DEI DIRITTI DEL MINORE. ESSA PROMUOVE LA COESIONE ECONOMICA, SOCIALE E TERRITORIALE, E LA SOLIDARIETÀ TRA GLI STATI MEMBRI. ESSA RISPETTA LA RICCHEZZA DELLA SUA DIVERSITÀ CULTURALE E LINGUISTICA E VIGILA SULLA SALVAGUARDIA E SULLO SVILUPPO DEL PATRIMONIO CULTURALE EUROPEO

30 LE C.D. QUATTRO LIBERTÀ FONDAMENTALI MERCATO INTERNO ARTICOLO 26 (EX ARTICOLO 14 DEL TCE) 1.L'UNIONE ADOTTA LE MISURE DESTINATE ALL'INSTAURAZIONE O AL FUNZIONAMENTO DEL MERCATO INTERNO, CONFORMEMENTE ALLE DISPOSIZIONI PERTINENTI DEI TRATTATI. 2.IL MERCATO INTERNO COMPORTA UNO SPAZIO SENZA FRONTIERE INTERNE, NEL QUALE È ASSICURATA LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI, DELLE PERSONE, DEI SERVIZI E DEI CAPITALI SECONDO LE DISPOSIZIONI DEI TRATTATI. 3.IL CONSIGLIO, SU PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, DEFINISCE GLI ORIENTAMENTI E LE CONDIZIONI NECESSARI PER GARANTIRE UN PROGRESSO EQUILIBRATO NELL'INSIEME DEI SETTORI CONSIDERATI

31 LE “PERSONE” COME SOGGETTI ECONOMICI 1.LAVORO SUBORDINATO ( ART. 45-48); 2.LAVORO AUTONOMO LOCALIZZATO STABILMENTE NEL TERRITORIO DI UNO STATO MEMBRO ( ARTT. 45 -48); 3.PRESTAZIONE DI SERVIZI CHE SI RISOLVE NORMALMENTE IN UNA ATTIVITÀ ECONOMICA PRESTATA OCCASIONALMENTE IN UNO STATO MEMBRO DIVERSO DA QUELLO DI STABILIMENTO (ARTT. 56-62)

32 a) ART. 45 TFUE (ex articolo 39 del TCE) 1. LA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI LAVORATORI ALL'INTERNO DELL'UNIONE È ASSICURATA. 2. ESSA IMPLICA L'ABOLIZIONE DI QUALSIASI DISCRIMINAZIONE, FONDATA SULLA NAZIONALITÀ, TRA I LAVORATORI DEGLI STATI MEMBRI, PER QUANTO RIGUARDA L'IMPIEGO, LA RETRIBUZIONE E LE ALTRE CONDIZIONI DI LAVORO. 3. FATTE SALVE LE LIMITAZIONI GIUSTIFICATE DA MOTIVI DI ORDINE PUBBLICO, PUBBLICA SICUREZZA E SANITÀ PUBBLICA, ESSA IMPORTA IL DIRITTO: A) DI RISPONDERE A OFFERTE DI LAVORO EFFETTIVE; B)DI SPOSTARSI LIBERAMENTE A TAL FINE NEL TERRITORIO DEGLI STATI MEMBRI; C) DI PRENDERE DIMORA IN UNO DEGLI STATI MEMBRI AL FINE DI SVOLGERVI UN'ATTIVITÀ DI LAVORO, CONFORMEMENTE ALLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE, REGOLAMENTARI E AMMINISTRATIVE CHE DISCIPLINANO L'OCCUPAZIONE DEI LAVORATORI NAZIONALI; D) DI RIMANERE, A CONDIZIONI CHE COSTITUIRANNO L'OGGETTO DI REGOLAMENTI STABILITI DALLA COMMISSIONE, SUL TERRITORIO DI UNO STATO MEMBRO, DOPO AVER OCCUPATO UN IMPIEGO

33 COSA SI INTENDE PER LAVORATORE SUBORDINATO? DEVE CONSIDERARSI LAVORATORE LA PERSONA CHE, PER UN CERTO TEMPO, ESEGUE A FAVORE DI UN'ALTRA E SOTTO LA DIREZIONE DI QUESTA PRESTAZIONI IN CONTROPARTITA DELLE QUALI PERCEPISCE UNA REMUNERAZIONE. UNA VOLTA CESSATO IL RAPPORTO DI LAVORO, L'INTERESSATO PERDE, IN LINEA DI PRINCIPIO, LA QUALITÀ DI LAVORATORE, FERMO RESTANDO TUTTAVIA CHE, DA UN LATO, QUESTA QUALIFICA PUÒ PRODURRE TALUNI EFFETTI DOPO LA CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO E CHE, DALL'ALTRO, UNA PERSONA ALL'EFFETTIVA RICERCA DI UN IMPIEGO DEVE PURE ESSERE QUALIFICATA LAVORATORE (MARTINEZ SALA C- 85/96) QUESTIONI NOZIONE AUTONOMA DI LAVORATORE SUBORDINATO ATTIVITÀ LAVORATIVA EFFETTIVA PERSONE IN CERCA DI OCCUPAZIONE

34 IL DIRITTO DI STABILIMENTO DEI LAVORATORI AUTONOMI ARTICOLO 49 (EX ARTICOLO 43 DEL TCE) NEL QUADRO DELLE DISPOSIZIONI CHE SEGUONO, LE RESTRIZIONI ALLA LIBERTÀ DI STABILIMENTO DEI CITTADINI DI UNO STATO MEMBRO NEL TERRITORIO DI UN ALTRO STATO MEMBRO VENGONO VIETATE. TALE DIVIETO SI ESTENDE ALTRESÌ ALLE RESTRIZIONI RELATIVE ALL'APERTURA DI AGENZIE, SUCCURSALI O FILIALI, DA PARTE DEI CITTADINI DI UNO STATO MEMBRO STABILITI SUL TERRITORIO DI UN ALTRO STATO MEMBRO. LA LIBERTÀ DI STABILIMENTO IMPORTA L'ACCESSO ALLE ATTIVITÀ AUTONOME E AL LORO ESERCIZIO, NONCHÉ LA COSTITUZIONE E LA GESTIONE DI IMPRESE E IN PARTICOLARE DI SOCIETÀ AI SENSI DELL'ARTICOLO 54, SECONDO COMMA, ALLE CONDIZIONI DEFINITE DALLA LEGISLAZIONE DEL PAESE DI STABILIMENTO NEI CONFRONTI DEI PROPRI CITTADINI, FATTE SALVE LE DISPOSIZIONI DEL CAPO RELATIVO AI CAPITALI.

35 LA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI LAVORATORI NEL QUADRO DELLA LIBERA PRESTAZIONE DI SERVIZI ARTICOLO 56 (EX ARTICOLO 49 DEL TCE) NEL QUADRO DELLE DISPOSIZIONI SEGUENTI, LE RESTRIZIONI ALLA LIBERA PRESTAZIONE DEI SERVIZI ALL'INTERNO DELL'UNIONE SONO VIETATE NEI CONFRONTI DEI CITTADINI DEGLI STATI MEMBRI STABILITI IN UNO STATO MEMBRO CHE NON SIA QUELLO DEL DESTINATARIO DELLA PRESTAZIONE (…). PER SERVIZIO SI INTENDE UNA ATTIVITÀ DI NATURA NON SUBORDINATA FORNITA NORMALMENTE CONTRO REMUNERAZIONE DA UN PRESTATORE STABILITO IN UNO STATO MEMBRO DIVERSO DA QUELLO IN CUI LA PRESTAZIONE DEVE ESSERE ESEGUITE. IN SINTESI COMPRENDE OGNI ATTIVITÀ ECONOMICAMENTE RILEVANTE CHE SI TRADUCE IN UNA PRESTAZIONE E NON IN UNO SCAMBIO DI BENI IN TALE IPOTESI I LAVORATORI CHE ESEGUONO IL SERVIZIO SONO TEMPORANEAMENTE DISTACCATI PRESSO UN ALTRO STATO MEMBRO, CONSERVANDO LE CONDIZIONI DI LAVORO DEL PAESE IN CUI È STABILITA L’IMPRESA DI PROVENIENZA LA MOBILITÀ DEL LAVORATORE AVVIENE PERTANTO NELL’AMBITO DEL MEDESIMO IMPIEGO SE PUR ALL’INTERNO DEL MERCATO UNICO EUROPEO.

36 Il fenomeno del distacco Direttiva 96/71 campo di applicazione 1. La presente direttiva si applica alle imprese stabilite in uno Stato membro che, nel quadro di una prestazione di servizi transnazionale, distacchino lavoratori, a norma del paragrafo 3, nel territorio di uno Stato membro. (….) 3. La presente direttiva si applica nella misura in cui le imprese di cui al paragrafo 1 adottino una delle misure transnazionali seguenti: a) distacchino un lavoratore, per conto proprio e sotto la loro direzione, nel territorio di uno Stato membro, nell'ambito di un contratto concluso tra l'impresa che lo invia e il destinatario della prestazione di servizi che opera in tale Stato membro, purché durante il periodo di distacco esista un rapporto di lavoro tra il lavoratore e l'impresa che lo invia; o b) distacchino un lavoratore nel territorio di uno Stato membro, in uno stabilimento o in un'impresa appartenente al gruppo, purché durante il periodo di distacco esista un rapporto di lavoro tra il lavoratore e l'impresa che lo invia; o c) distacchino, in quanto imprese di lavoro temporaneo o in quanto imprese che effettuano la cessione temporanea di lavoratori, un lavoratore presso un'impresa utilizzatrice avente la sede o un centro di attività nel territorio di uno Stato membro, purché durante il periodo di distacco esista un rapporto di lavoro fra il lavoratore e l'impresa di lavoro temporaneo o l'impresa che lo cede temporaneamente. 4. Le imprese stabilite in uno Stato non membro non possono beneficiare di un trattamento più favorevole di quello riservato alle imprese stabilite in uno Stato membro

37 30 GENNAIO 2009 Migliaia di operai britannici sono scesi in sciopero per protestare contro altri lavoratori: italiani. Una azienda italiana che aveva vinto regolarmente una gara d'appalto per costruire un nuovo impianto ad alta tecnologia in una raffineria della Total nel Lincolnshire, Nord dell'Inghilterra, aveva portato un nucleo di tecnici specializzati venuti dall'Italia e da altri Paesi europei. Mercoledì le maestranze della Total hanno cominciato a protestare, sono scese in sciopero sostenendo che gli italiani "rubano i nostri posti"; hanno organizzato picchetti e issato cartelli con la scritta "BRITISH JOBS FOR BRITISH WORKERS"

38 l'impresa Vilung Line, operatore finlandese di traghetti sulla rotta tra la Finlandia e l'Estonia, essendo costretta a subire la concorrenza degli operatori estoni, che sopportano costi del lavoro inferiori, aveva tentato di immatricolare una delle proprie imbarcazioni (la Rosella, operante in perdita) in Estonia. I1 cambiamento di bandiera avrebbe consentito alla Vhg Line di concludere un contratto collettivo col sindacato estone, traendo così vantaggio competitivo dalla possibilità di applicare retribuzioni e condizioni di lavoro inferiori rispetto a quelle garantite ai lavoratori finlandesi dal loro contratto collettivo. Oltre a paventare il peggioramento del loro trattamento economico e normativo, i lavoratori temevano che, a seguito del cambiamento di bandiera, la Vilung Line avrebbe licenziato parte dei lavoratori occupati sulla imbarcazione Rossella. L'azione di boicottaggio promossa dal sindacato finlandese Fsu (sostenuta dall'azione di solidarietà della Ift, Federazione internazionale dei lavoratori dei trasporti, con sede in Gran Bretagna, cui la Fsu aderisce) aveva bloccato l'iniziativa della Vlking Line, costringendola a raggiungere un accordo con la Fsu;

39 COSA VUOL DIRE DUMPING SOCIALE?

40 Dumping sociale- concorrenza tra ordinamenti letteralmente e da un punto di vista commerciale “fissazione di un prezzo all’esportazione nettamente inferiore a quello praticato sul mercato interno e tale perciò da danneggiare i concorrenti esteri nei loro mercati interni”, in questo caso riferendosi al prezzo dell’attività lavorativa, alla stregua di merce; su quest’ultimo punto ampiamente Scarpelli 2008; e Gallino 2007), non è infatti del tutto chiara agli addetti ai lavori (si parla anche di “risparmio di costi che hanno le imprese del Paese quando la legislazione nazionale non impone loro, nella gestione del fattore lavoro, tutte quelle garanzie e limitazioni che ne aumentano il costo”) Si condivide, quindi, quell’attenta dottrina che identifica la matrice del dumping sociale proprio nell’utilizzo (rectius nello sfruttamento) da parte delle imprese di tali differenze per localizzare e distribuire le relative attività produttive e commerciali (Lyon Caen, 2011; Stigliz, 2006); utilizzo che, a sua volta, tende ad orientare i legislatori nazionali verso un progressivo abbassamento dei livelli delle garanzie sociali, finalizzato a mantenere un adeguato livello di competitività dei singoli sistemi-paese, in coerenza ai principi della competizione regolativa (Esty, Gerardin 2001; Bratton, Mc Cahery, Picciotto, Scott, 1997)

41 Libertà economiche e dumping sociale Articolo 153 (ex articolo 137 del TCE) 1. Per conseguire gli obiettivi previsti all'articolo 151, l'Unione sostiene e completa l'azione degli Stati membri nei seguenti settori: a) miglioramento, in particolare, dell'ambiente di lavoro, per proteggere la sicurezza e la salute dei lavoratori; b) condizioni di lavoro; c) sicurezza sociale e protezione sociale dei lavoratori; d) protezione dei lavoratori in caso di risoluzione del contratto di lavoro; e) informazione e consultazione dei lavoratori; f) rappresentanza e difesa collettiva degli interessi dei lavoratori e dei datori di lavoro, compresa la cogestione, fatto salvo il paragrafo 5; g) condizioni di impiego dei cittadini dei paesi terzi che soggiornano legalmente nel territorio dell'Unione; h) integrazione delle persone escluse dal mercato del lavoro, fatto salvo l'articolo 166; i) parità tra uomini e donne per quanto riguarda le opportunità sul mercato del lavoro ed il trattamento sul lavoro; j) lotta contro l'esclusione sociale; k) modernizzazione dei regimi di protezione sociale, fatto salvo il disposto della lettera c). 5. Le disposizioni del presente articolo non si applicano alle retribuzioni, al diritto di associazione, al diritto di sciopero né al diritto di serrata.

42 CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI ART. 28 DIRITTO DI NEGOZIAZIONE E DI AZIONI COLLETTIVE I LAVORATORI E I DATORI DI LAVORO, O LE RISPETTIVE ORGANIZZAZIONI, HANNO, CONFORMEMENTE AL DIRITTO DELL'UNIONE E ALLE LEGISLAZIONI E PRASSI NAZIONALI, IL DIRITTO DI NEGOZIARE E DI CONCLUDERE CONTRATTI COLLETTIVI, AI LIVELLI APPROPRIATI, E DI RICORRERE, IN CASO DI CONFLITTI DI INTERESSI, AD AZIONI COLLETTIVE PER LA DIFESA DEI LORO INTERESSI, COMPRESO LO SCIOPERO.

43 SENTENZE LAVAL E VIKING (2007) NEPPURE IL CARATTERE FONDAMENTALE DELL’AZIONE COLLETTIVA È TALE DA SOTTRARRE UN’AZIONE DEL GENERE (LO SCIOPERO), AVVIATA NEI CONFRONTI DI UN’IMPRESA STABILITA IN UN ALTRO STATO MEMBRO, CHE DISTACCA LAVORATORI NELL’AMBITO DI UNA PRESTAZIONE DI SERVIZIO TRANSNAZIONALE, ALL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL DIRITTO COMUNITARIO (LA LIBERTÀ DI PRESTAZIONE DI SERVIZIO) LA LEGITTIMITÀ DELL’AZIONE COLLETTIVA DIPENDE DALL’ESITO DEL GIUDIZIO DI CONTEMPERAMENTO CON LE LIBERTÀ ECONOMICHE FONDAMENTALI LE AZIONI DI AUTOTUTELA COLLETTIVA DEI SINDACATI SONO STATE QUALIFICATE DALLA CGUE ALLA STREGUA DI RESTRIZIONI INGIUSTIFICATE DELLE LIBERTÀ ECONOMICHE, NONCHÉ, ANCORA, LE DECISIONI RESE IN RELAZIONE AI CASI RUFFERT E COMMISSIONE C. LUSSEMBURGO, IN CUI LA CORTE HA RAVVISATO IL CONTRASTO CON LA DISCIPLINA EUROPEA DI NORME NAZIONALI CHE STABILIVANO CONDIZIONI PIÙ FAVOREVOLI PER I LAVORATORI DISTACCATI RISPETTO A QUELLE MINIME OBBLIGATORIE.

44 FONTI ORDINARIE 1.COSTITUZIONE 2.LEGGI 3.REGOLAMENTI 4.USI FONTI EXTRA ORDINEM 1.CONTRATTO COLLETTIVO 2.CONTRATTO INDIVIDUALE LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO NELL’ORDINAMENTO INTERNO (DOMESTICO).

45 LA COSTITUZIONE E I PRINCIPI FONDAMENTALI ART.1. L'ITALIA È UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA, FONDATA SUL LAVORO; ART. 2. LA REPUBBLICA RICONOSCE E GARANTISCE I DIRITTI INVIOLABILI DELL'UOMO, SIA COME SINGOLO SIA NELLE FORMAZIONI SOCIALI OVE SI SVOLGE LA SUA PERSONALITÀ, E RICHIEDE L'ADEMPIMENTO DEI DOVERI INDEROGABILI DI SOLIDARIETÀ POLITICA, ECONOMICA E SOCIALE;

46 LA COSTITUZIONE E I PRINCIPI FONDAMENTALI ART. 3 TUTTI I CITTADINI HANNO PARI DIGNITÀ SOCIALE E SONO EGUALI DAVANTI ALLA LEGGE, SENZA DISTINZIONE DI SESSO, DI RAZZA, DI LINGUA, DI RELIGIONE, DI OPINIONI POLITICHE, DI CONDIZIONI PERSONALI E SOCIALI. È COMPITO DELLA REPUBBLICA RIMUOVERE GLI OSTACOLI DI ORDINE ECONOMICO E SOCIALE, CHE, LIMITANDO DI FATTO LA LIBERTÀ E L'EGUAGLIANZA DEI CITTADINI, IMPEDISCONO IL PIENO SVILUPPO DELLA PERSONA UMANA E L'EFFETTIVA PARTECIPAZIONE DI TUTTI I LAVORATORI ALL'ORGANIZZAZIONE POLITICA, ECONOMICA E SOCIALE DEL PAESE. ART. 4 LA REPUBBLICA RICONOSCE A TUTTI I CITTADINI IL DIRITTO AL LAVORO E PROMUOVE LE CONDIZIONI CHE RENDANO EFFETTIVO QUESTO DIRITTO. OGNI CITTADINO HA IL DOVERE DI SVOLGERE, SECONDO LE PROPRIE POSSIBILITÀ E LA PROPRIA SCELTA, UN'ATTIVITÀ O UNA FUNZIONE CHE CONCORRA AL PROGRESSO MATERIALE O SPIRITUALE DELLA SOCIETÀ.

47 LA COSTITUZIONE E I PRINCIPI FONDAMENTALI ART. 35. LA REPUBBLICA TUTELA IL LAVORO IN TUTTE LE SUE FORME ED APPLICAZIONI. CURA LA FORMAZIONE E L'ELEVAZIONE PROFESSIONALE DEI LAVORATORI. PROMUOVE E FAVORISCE GLI ACCORDI E LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI INTESI AD AFFERMARE E REGOLARE I DIRITTI DEL LAVORO. RICONOSCE LA LIBERTÀ DI EMIGRAZIONE, SALVO GLI OBBLIGHI STABILITI DALLA LEGGE NELL'INTERESSE GENERALE, E TUTELA IL LAVORO ITALIANO ALL'ESTERO.

48 ART. 36. IL LAVORATORE HA DIRITTO AD UNA RETRIBUZIONE PROPORZIONATA ALLA QUANTITÀ E QUALITÀ DEL SUO LAVORO E IN OGNI CASO SUFFICIENTE AD ASSICURARE A SÉ E ALLA FAMIGLIA UN'ESISTENZA LIBERA E DIGNITOSA. LA DURATA MASSIMA DELLA GIORNATA LAVORATIVA E' STABILITA DALLA LEGGE. IL LAVORATORE HA DIRITTO AL RIPOSO SETTIMANALE E A FERIE ANNUALI RETRIBUITE, E NON PUÒ RINUNZIARVI. ART. 37. LA DONNA LAVORATRICE HA GLI STESSI DIRITTI E, A PARITÀ DI LAVORO, LE STESSE RETRIBUZIONI CHE SPETTANO AL LAVORATORE. LE CONDIZIONI DI LAVORO DEVONO CONSENTIRE L'ADEMPIMENTO DELLA SUA ESSENZIALE FUNZIONE FAMILIARE E ASSICURARE ALLA MADRE E AL BAMBINO UNA SPECIALE ADEGUATA PROTEZIONE. LA LEGGE STABILISCE IL LIMITE MINIMO DI ETÀ PER IL LAVORO SALARIATO. LA REPUBBLICA TUTELA IL LAVORO DEI MINORI CON SPECIALI NORME E GARANTISCE AD ESSI, A PARITÀ DI LAVORO, IL DIRITTO ALLA PARITÀ DI RETRIBUZIONE.

49 ART. 39. L'ORGANIZZAZIONE SINDACALE E' LIBERA. AI SINDACATI NON PUÒ ESSERE IMPOSTO ALTRO OBBLIGO SE NON LA LORO REGISTRAZIONE PRESSO UFFICI LOCALI O CENTRALI, SECONDO LE NORME DI LEGGE. E' CONDIZIONE PER LA REGISTRAZIONE CHE GLI STATUTI DEI SINDACATI SANCISCANO UN ORDINAMENTO INTERNO A BASE DEMOCRATICA. I SINDACATI REGISTRATI HANNO PERSONALITÀ GIURIDICA. POSSONO, RAPPRESENTATI UNITARIAMENTE IN PROPORZIONE DEI LORO ISCRITTI, STIPULARE CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO CON EFFICACIA OBBLIGATORIA PER TUTTI GLI APPARTENENTI ALLE CATEGORIE ALLE QUALI IL CONTRATTO SI RIFERISCE.

50 ART. 40. IL DIRITTO DI SCIOPERO SI ESERCITA NELL'AMBITO DELLE LEGGI CHE LO REGOLANO. ART.41. L'INIZIATIVA ECONOMICA PRIVATA E' LIBERA. NON PUÒ SVOLGERSI IN CONTRASTO CON L'UTILITÀ SOCIALE O IN MODO DA RECARE DANNO ALLA SICUREZZA, ALLA LIBERTÀ, ALLA DIGNITÀ UMANA. LA LEGGE DETERMINA I PROGRAMMI E I CONTROLLI OPPORTUNI PERCHÉ L'ATTIVITÀ,ECONOMICA PUBBLICA E PRIVATA POSSA ESSERE INDIRIZZATA E COORDINATA A FINI SOCIALI.

51 ART. 46 AI FINI DELLA ELEVAZIONE ECONOMICA E SOCIALE DEL LAVORO E IN ARMONIA CON LE ESIGENZE DELLA PRODUZIONE, LA REPUBBLICA RICONOSCE IL DIRITTO DEI LAVORATORI A COLLABORARE, NEI MODI E NEI LIMITI STABILITI DALLE LEGGI, ALLA GESTIONE DELLE AZIENDE.

52 L. C. 18 OTTOBRE 2001, N. 3 ART. 117 LA POTESTÀ LEGISLATIVA E' ESERCITATA DALLO STATO E DALLE REGIONI NEL RISPETTO DELLA COSTITUZIONE, NONCHÉ DEI VINCOLI DERIVANTI DALL'ORDINAMENTO COMUNITARIO E DAGLI OBBLIGHI INTERNAZIONALI. LO STATO HA LEGISLAZIONE ESCLUSIVA NELLE SEGUENTI MATERIE: L) GIURISDIZIONE E NORME PROCESSUALI; ORDINAMENTO CIVILE E PENALE; GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA; SONO MATERIE DI LEGISLAZIONE CONCORRENTE QUELLE RELATIVE A: RAPPORTI INTERNAZIONALI E CON L'UNIONE EUROPEA DELLE REGIONI; COMMERCIO CON L'ESTERO; TUTELA E SICUREZZA DEL LAVORO; ISTRUZIONE, SALVA L'AUTONOMIA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E CON ESCLUSIONE DELLA ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE NELLE MATERIE DI LEGISLAZIONE CONCORRENTE SPETTA ALLE REGIONI LA POTESTÀ LEGISLATIVA, SALVO CHE PER LA DETERMINAZIONE DEI PRINCIPI FONDAMENTALI, RISERVATA ALLA LEGISLAZIONE DELLO STATO.

53 LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 50 DEL 2005 Con sentenza n. 50 del 28 gennaio 2005, la Corte Costituzionale, riunendo più procedimenti relativi a ricorsi presentati dalle Regioni Marche, Emilia – Romagna, Toscana, Basilicata e Provincia Autonoma di Trento contro alcuni aspetti della legge n. 30/2003 e del successivo D. L.vo n. 276/2003 ha affermato la piena costituzionalità delle norme impugnate, fatta eccezione dell’art. 22, comma 6 e dell’art. 60 del D. L.vo n. 276/2003. La Consulta ha, sostanzialmente, affermato che la disciplina di qualsiasi rapporto di lavoro è di competenza esclusiva dello stato in quanto rientrante nel c.d. “ordinamento civile” riservato dall’art. 117 della Costituzione alla competenza esclusiva dello Stato.

54 LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 50 DEL 2005 Le uniche due disposizioni per le quali è stata dichiarata la illegittimità costituzionale sono: a) l’art. 22, comma 6, del D. L.vo n. 276/2003 con il quale si affermava (riprendendo “in toto” quanto già contenuto nell’art. 2, comma 8, della legge n. 196/1997) che “la disciplina in materia di assunzioni obbligatorie e la riserva di cui all’art. 4 – bis del D. L.vo n. 181/2000 (la vecchia riserva del “12%” in favore delle fasce deboli, abrogata a livello nazionale, e rinviata alle determinazioni regionali) non si applicano in caso di somministrazione”. Tale disposizione è stata cassata per carenza di delega; b) l’art. 60 che ha disciplinato i tirocini estivi di orientamento. Tale disposizione prevedeva la possibilità di tirocini estivi nelle imprese con le modalità contenute nel D. M. n. 142/1998. La norma è stata cassata in quanto non pone in essere un rapporto di lavoro e non è preordinata alle assunzioni, ma attiene alla formazione professionale, la cui competenza esclusiva è riservata alle Regioni.

55 RAPPORTO TRA DIRITTO INTERNO E DIRITTO DELL’ UNIONE EUROPEA.

56 SENTENZA GRANITAL 8 GIUGNO 1984, N. 170 I DUE SISTEMI SONO CONFIGURATI COME AUTONOMI E DISTINTI, ANCORCHÉ COORDINATI, SECONDO LA RIPARTIZIONE DI COMPETENZA STABILITA E GARANTITA DAL TRATTATO. "ESIGENZE FONDAMENTALI DI EGUAGLIANZA E CERTEZZA GIURIDICA POSTULANO CHE LE NORME COMUNITARIE -, NON QUALIFICABILI COME FONTE DI DIRITTO INTERNAZIONALE, NÉ DI DIRITTO STRANIERO, NÉ DI DIRITTO INTERNO -, DEBBANO AVERE PIENA EFFICACIA OBBLIGATORIA E DIRETTA APPLICAZIONE IN TUTTI GLI STATI MEMBRI, SENZA LA NECESSITÀ DI LEGGI DI RICEZIONE E ADATTAMENTO, COME ATTI AVENTI FORZA E VALORE DI LEGGE IN OGNI PAESE DELLA COMUNITÀ, SÌ DA ENTRARE OVUNQUE CONTEMPORANEAMENTE IN VIGORE E CONSEGUIRE APPLICAZIONE EGUALE ED UNIFORME NEI CONFRONTI DI TUTTI I DESTINATARI". COSÌ LA CORTE HA STATUITO NELLA SENTENZA N. 183 DEL 1973. IN DETTA DECISIONE É PER LA PRIMA VOLTA AFFERMATA LA PREVALENZA DEL REGOLAMENTO COMUNITARIO NEI CONFRONTI DELLA LEGGE NAZIONALE. QUESTO CRITERIO VA CONSIDERATO NEL CONTESTO DELLA PRONUNZIA IN CUI É FORMULATO, E QUINDI INTESO IN INTIMA E NECESSARIA CONNESSIONE CON IL PRINCIPIO SECONDO CUI I DUE ORDINAMENTI SONO DISTINTI E AL TEMPO STESSO COORDINATI. INVERO, L'ACCOGLIMENTO DI TALE PRINCIPIO, COME SI É COSTANTEMENTE DELINEATO NELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE, PRESUPPONE CHE LA FONTE COMUNITARIA APPARTENGA AD ALTRO ORDINAMENTO, DIVERSO DA QUELLO STATALE. LE NORME DA ESSA DERIVANTI VENGONO, IN FORZA DELL'ART. 11 COST., A RICEVERE DIRETTA APPLICAZIONE NEL TERRITORIO ITALIANO, MA RIMANGONO ESTRANEE AL SISTEMA DELLE FONTI INTERNE.

57 TORNANDO ALL’INIZIO ….


Scaricare ppt "LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO NELL’EPOCA DELLA GLOBALIZZAZIONE Corso di diritto del lavoro, Università di Teramo anno accademico 2014/2015 Prof. Micaela."

Presentazioni simili


Annunci Google