La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI KORE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "UNIVERSITA’ DEGLI STUDI KORE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE."— Transcript della presentazione:

1 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI KORE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE

2 Corso di Estimo / Economia ed Estimo Ambientale estimo Facoltà di Ingegneria e Architettura Prof. Giovanna Acampa

3 Corso di Estimo / Economia ed Estimo Ambientale estimo Facoltà di Ingegneria e Architettura Prof. Giovanna Acampa 0 X=P’ L X P’ L 1°fase2°fase3°fase L

4 Corso di Estimo / Economia ed Estimo Ambientale estimo Facoltà di Ingegneria e Architettura Prof. Giovanna Acampa SOSTITUIBILITA’ DEI FATTORI Rs = xi/xk xi e xk sono le produttività marginali dei due fattori

5 Corso di Estimo / Economia ed Estimo Ambientale estimo Facoltà di Ingegneria e Architettura Prof. Giovanna Acampa PRODUTTIVITA’ E’ uno dei perni su cui ruota tutto il processo produttivo ed è un rapporto che misura l’efficienza della produzione. Nel caso del processo di costruzione, si intende per produttività il tempo necessario per realizzare la quantità unitaria di un prodotto es. 0,5 h/mc. Il reciproco di tale rapporto è detto resa ed esprime la quantità di prodotto nell’unità di tempo

6 Corso di Estimo / Economia ed Estimo Ambientale estimo Facoltà di Ingegneria e Architettura Prof. Giovanna Acampa L ’ IMPRENDITORE colui che decide come organizzare i fattori della produzione e si assume la responsabilita ’ economica delle decisioni L ’ IMPRENDITORE PURO è l ’ imprenditore che non ha nessun mezzo proprio

7 Corso di Estimo / Economia ed Estimo Ambientale estimo Facoltà di Ingegneria e Architettura Prof. Giovanna Acampa COSTO TOTALE MONETARIO somma di tutta la moneta spesa dall ’ imprenditore puro per ottenere una certa quantit à di prodotto

8 Corso di Estimo / Economia ed Estimo Ambientale estimo Facoltà di Ingegneria e Architettura Prof. Giovanna Acampa COSTI FISSI sono quei costi che, entro certi limiti, non variano al variare della produzione. Quantità prodotta Costi fissi totali c1 X1 X2

9 Corso di Estimo / Economia ed Estimo Ambientale estimo Facoltà di Ingegneria e Architettura Prof. Giovanna Acampa Costi fissi

10 Corso di Estimo / Economia ed Estimo Ambientale estimo Facoltà di Ingegneria e Architettura Prof. Giovanna Acampa c1 c2 Costo totale COSTI VARIABILI PROPORZIONALMENTE sono quei costi in cui la variazione è proporzionale alla quantit à prodotta c1 c2 Costo totale

11 Corso di Estimo / Economia ed Estimo Ambientale estimo Facoltà di Ingegneria e Architettura Prof. Giovanna Acampa Costi unitari

12 Corso di Estimo / Economia ed Estimo Ambientale estimo Facoltà di Ingegneria e Architettura Prof. Giovanna Acampa COSTI VARIABILI NON PROPORZIONALMENTE sono quei costi che non seguono un andamento proporzionale al variare della quantit à prodotta

13 Corso di Estimo / Economia ed Estimo Ambientale estimo Facoltà di Ingegneria e Architettura Prof. Giovanna Acampa Costo unitario di produzione

14 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI KORE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE IL MERCATO E ’ il luogo dove avviene lo scambio e dove si incontrano imprenditori, distributori e consumatori qualsiasi meccanismo che consenta l ’ incontro tra domanda e offerta esistono mercati per i diversi beni e per diverse dimensioni della domanda

15 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI KORE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE La legge del mercato dice che beni identici nello stesso mercato, nello stesso momento, hanno lo stesso prezzo. Questa legge vale nel caso di mercato perfetto, ed è basilare per le valutazioni.

16 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI KORE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE VALORE O RAPPORTO DI SCAMBIO E ’ il rapporto con cui vengono scambiate due merci il valore di scambio di A in termini di B e ’ a/b PREZZO DI MERCATO Si dice prezzo di una merce il rapporto di scambio tra una certa quantit à di quella merce e la moneta

17 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI KORE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE L ’ IMPRENDITORE colui che decide come organizzare i fattori della produzione e si assume la responsabilita ’ economica delle decisioni la sua capacit à organizzativa è remunerata con il PROFITTO reddito differenziale tra ricavi e costi di produzione

18 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI KORE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE COSTO UNITARIO DI PRODUZIONE E PREZZO DI MERCATO mettendo a confronto costi di produzione e prezzi di mercato si definira ’ un produttore marginale, inframarginale o extramarginale a seconda che abbia un profitto nullo, profitto maggiore di zero oppure profitto minore di zero

19 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI KORE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE X2 Quantità prodotta Costi e prezzi X3 c1 X1 c3 c2=p DIAGRAMMA DEL PROFITTO

20 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI KORE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE LA DOMANDA E ’ la quantita ’ di merce richiesta sul mercato ad un dato prezzo D= f(p) tanto pi ù alto è il prezzo tanto pi ù difficile vendere una merce

21 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI KORE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE

22 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI KORE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE L ’ OFFERTA E ’ la quantit à di merce che troviamo sul mercato O=f(p) tanto pi ù alto è il prezzo tanti pi ù imprenditori riusciranno a contenere il costo di produzione al di sotto del prezzo

23 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI KORE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE

24 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI KORE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE Il prezzo di equilibrio è il limite di una tendenza, ma non il prezzo effettivamente vigente sul mercato. Molte infatti sono le cause perturbatrici che ostacolano questa tendenza : cambiamento di gusti, innovazioni...

25 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI KORE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE ATTRIBUTI DEL MERCATO aperto:quando tutti vi possono accedere chiuso:quando vi possono accedere solo alcuni trasparente:quando i prezzi possono essere conosciuti istantaneamente da tutti gli interessati perfetto: è aperto e trasparente

26 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI KORE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE LE FORME DI MERCATO libera concorrenza: produttori e consumatori sono liberi le unit à di merce identiche e sostituibili nessuno degli operatori è in grado di modificare il mercato col suo comportamento mobilit à dei fattori di produzione della domanda e dell ’ offerta

27 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI KORE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE LE FORME DI MERCATO monopolio: si ha quando domanda o offerta sono concentrate in una sola persona non si può avere la riproducibilit à di un bene o di un sevizio naturale di legge di fatto

28 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI KORE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE LE FORME DI MERCATO forme miste: oligopolio offerta controllata da un numero ristretto di imprese pool consorzio di imprese con politica commerciale concordata cartello regolamentazioni su produzione e prezzi trust accordo tra imprese complementari


Scaricare ppt "UNIVERSITA’ DEGLI STUDI KORE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE MOTORIE FACOLTA’ DI INGEGNERIA ARCHITETTURA E SCIENZE."

Presentazioni simili


Annunci Google