La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

1 CAMBIARE PER VINCERE www.opensourcemanagement.it O PEN S OURCE M ANAGEMENT.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "1 CAMBIARE PER VINCERE www.opensourcemanagement.it O PEN S OURCE M ANAGEMENT."— Transcript della presentazione:

1 1 CAMBIARE PER VINCERE www.opensourcemanagement.it O PEN S OURCE M ANAGEMENT

2 2 Diapositive dell’intervento: www.paoloruggeri.it www.paoloruggeri.it

3 PIL ITALIA 2007-2015 - 7,5% 3

4

5

6 LE COSE SPESSO NON SONO COME SEMBRANO

7

8 I colori dei quadrati “A” e “B” sono uguali!?

9

10 MOLTE DELLE AZIONI E ATTEGGIAMENTI CHE PORTANO ALLA PROSPERITA’ SONO CONTRO-INTUITIVI, A PRIMA VISTA CONTRARI ALLA LOGICA

11 19% CONTROLLA 85% RICCHEZZA 11

12 12 SEI STRATEGIE www.opensourcemanagement.it O PEN S OURCE M ANAGEMENT

13 1) GENERA VALORE

14

15 Accettare una sfida che ti fa paura… Fare una scelta coraggiosa

16 16

17 OUT OF THE COMFORT ZONE

18 2) ABBRACCIA IL MARKETING

19 € £ ¥ $ ???

20 A) CONOSCI IL MERCATO Età media di chi compra casa: 38,7 anni Nel 2004  9,4 milioni di persone tra 30 e 39 anni 2014  8 milioni = 700.000 clienti in meno 20

21 21

22 Come valuta i seguenti vantaggi che le potrebbe fornire un fornitore di impianti? A) Il fornitore è affidabile e gode di buona reputazione B) Il fornitore segue con cura ed attenzione maniacale il cliente, dal primo contatto e per tutta la durata in vita dell’impianto C) Il fornitore garantisce tempi di realizzazione e di istallazione dell’impianto più brevi rispetto al concorrente

23 D) Il fornitore studia con attenzione le esigenze del cliente di modo da poter offrire soluzioni che rendono più profittevole la sua attività E) Il fornitore è in grado di fornire, in tempi rapidi, un servizio di assistenza sul posto F) Il fornitore offre soluzioni personalizzate (e fuori standard) G) Il fornitore offre una gamma di prodotti tale da saper rispondere a qualsiasi tipo di esigenza

24 Q6.1 Fra i vantaggi considerati, quale valuta maggiormente importante nella scelta di un fornitore così importante?

25 MARKETING: BIDIMENSIONALE Slogan Sito Fiere Pubblicità 25

26 MARKETING: TRIDIMENSIONALE Eventi Alleanze Relazioni Social

27 27 Età: 11 anni Professione: studente prima media

28 I clienti vengono ingaggiati per promuovere (Apple, Gessi, clienti che condividono, ecc) 28

29 La gente AMA quello che fai

30 Find the killer! 30

31 31

32 Se non hai davvero deciso di inseguire una meta, il tuo cervello non ti mostrerà tutte le opportunità che esistono davvero per fare dei progressi

33 3) DECIDI COSA VUOI

34 34 METE Se non abbiamo una meta chiara, è la vita che controlla noi Non siamo noi a controllare la vita

35 Due ambienti: MENTAL  MATERIAL

36 GOAL A precise description of a particular scene that doesn’t exist at this moment in time but that we wish to actualize. A Dream 36

37 Exercise 5 anni da oggi Decidi quello che vuoi: sii chiaro e specifico Scrivili a mano Usa «Io» e scrivi la meta come se fosse già raggiunta: «Io guadagno $ 100.000 all’anno». 37

38 4) IL MONDO SI BASA SUL DUE

39 STAI PUNTANDO SUI COLLABORATORI GIUSTI?

40 5 caratteristiche delle persone che dovrebbero lavorare con te 40

41 PRESTAZIONE NON OTTIMALE CAUSA (=Punto Sorgente) EFFETTO (=Punto Ricevente)

42 42 I SEGUENTI PENSIERI SONO DA CAUSA O DA EFFETTO? Il mercato è in crisi Non corregge quello che gli indico Non si impegna a sufficienza Non capisce le mie istruzioni Non ha passione nel lavoro Non ha voglia di lavorare

43 43 MOTIVA

44 44 Esercizio Buone condizioni di lavoro Sentirsi coinvolti nei problemi del lavoro Una disciplina non opprimente Pieno apprezzamento per il lavoro svolto Lealtà della direzione verso i lavoratori Buon livello salariale Promozioni e crescita insieme all’azienda Comprensione ed interesse verso i problemi personali Sicurezza del posto di lavoro Lavoro interessante

45 1.Pieno Apprezzamento per il lavoro svolto 2.Coinvolgimento 3.Vero Interesse per loro come persone 45

46 46 Quello che il personale considera più motivante ricevere dai propri responsabili Pieno apprezzamento per il lavoro svolto Sentirsi coinvolti nei problemi del lavoro Comprensione ed interesse verso i problemi personali (vero interesse per lui come persona) Sicurezza del posto di lavoro Buon livello salariale Lavoro interessante Promozioni e crescita insieme all’azienda Lealtà della direzione verso i lavoratori Buone condizioni di lavoro Una disciplina non opprimente Case HistoryMatematica Motori

47 NESSUN CAMBIAMENTO 2 mesi di formazione paziente ma non ci sono cambiamenti (le cose ti ritornano indietro) I tuoi tentativi di motivare la persona ti colpiscono di ritorno o vengono usati contro di te Se la produttività rimane bassa, la persona o ha una situazione personale difficile o un altro obiettivo 47

48 Steve Jobs, circa 1997, parla del fallimento di Apple

49

50 50 5) GESTISCI IL TEMPO!

51 51 URGENTE VS. IMPORTANTE Qual è quell’attività che, se fatta regolarmente, per i prossimi mesi (anni?), farebbe un’enorme differenza per la tua azienda?

52 52

53 La Legge di Parkinson «L’ammontare di tempo che si ha a disposizione per terminare un compito… … sarà l’ammontare di tempo che servirà per terminarlo». 53

54 54 Urgenti Non Urgenti Importanti Non Importanti Quadrante I Crisi Attività fondamentali del proprio ruolo Attività che portano al raggiungimento del budget/degli obiettivi Quadrante II Attività per aumentare il potenziale aziendale, del personale e del marketing Progressi strategici Prevenzione Marketing Formazione Pianificazione Quadrante III Alcune telefonate che si ricevono E-mail Qualche riunione Fare il lavoro dei propri collaboratori Problemi pressanti ma non importanti Quadrante IV Attività inutili che fai quando sei “scoppiato” Facebook personale Internet Lavoro fisico Ecc.

55 55 CRISI Quadrante I Quadrante IIIQuadrante IV Quad. II Tempo del Manager mediocre

56 56 CRISI Quadrante I Quadrante II Tempo del Manager efficace Attività di prevenzione, formazione e miglioramento

57 57 Lavorando sulle cose “importanti” ma non “urgenti” il manager efficace comprime le crisi del futuro

58 58 Come operare nel quadrante II 1.Identificare gli obiettivi di prevenzione, formazione, miglioramento (attività di Q2) che si vorranno eseguire nelle prossime settimane. 2.Prenotare in modo IRREVOCABILE delle giornate o mezze giornate in agenda da dedicare specificatamente a tali attività. Agenda + drill

59 59 STUDIA (MIGLIORA TE STESSO)

60 60 L’AZIENDA E’ LO SPECCHIO DELL’IMPRENDITORE 1) Per crescere come azienda devi avere un programma per migliorare te stesso

61 New Leaders Cagliari 5 Ottobre 61

62 62 Thomas Stanley: “I milionari nella società hanno un sistema ed il know how per riguadagnare il proprio entusiasmo e la propria carica positiva quando la perdono”.

63 63 LA COMMODITY PIU’ IMPORTANTE: NON TI VIENE GRATIS


Scaricare ppt "1 CAMBIARE PER VINCERE www.opensourcemanagement.it O PEN S OURCE M ANAGEMENT."

Presentazioni simili


Annunci Google