La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le forme del bere.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le forme del bere."— Transcript della presentazione:

1 le forme del bere

2 le forme del bere Il bicchiere, attrezzo di vetro usato per degustare liquidi, deve avere delle caratteristiche e dimensioni idonee per ogni tipo di bevanda. Un buon bicchiere deve essere di vetro bianco e trasparente, senza disegni o decorazioni che possano alterare l’analisi organolettica visiva. La dimensione e la forma del bicchiere deve esaltare la qualità della bevanda.

3 bicchieri vino bianco I vini bianchi sono serviti in bicchieri slanciati a forma di oliva con il gambo lungo. La parte bevente leggermente stretta, per meglio contenere e raccogliere i profumi. La dimensione sarà contenuta così che il vino in piccole quantità si mantenga fresco.

4 Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio e Sauvignon
bicchieri vino bianco Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio e Sauvignon Riesling, Soave e Ribolla Gialla Blanc Fumé, Sancerre e Sauvignon

5 bicchieri vino rosso I vini rossi vanno serviti in bicchieri a
calice, grandi e panciuti detti ballon, che permettono di cogliere appieno il bouquet e sono adatti ad imprimere il movimento rotatorio al vino. Le generose dimensioni danno modo al vino di potersi ossigenare.

6 bicchieri vino rosso Bordeaux, Brunello, Cabernet Franc
e Sauvignon, Merlot Barbaresco, Barolo, Beaujolais e Nebbiolo Barbera, Pinot Nero e Blauburgunder

7 bicchieri vino rose’ I vini rosati è bene servirli in bicchieri
arrotondati, allungati e leggermente svasati, per meglio cogliere la caratteristica predominante del vino: “Il Bouquet”.

8 bicchieri vino spumante
I vini spumanti secchi sono serviti nel bicchiere allungato e stretto, detto “Flûte”, che permette di cogliere la persistenza e l'evoluzione del perlage.

9 bicchieri vino spumante
I vini spumanti dolci è bene servirli in coppa, perché se ne possa cogliere al meglio la fragranza.

10 bicchieri vino liquoroso
I vini liquorosi si apprezzano meglio in bicchieri piccoli che si restringono verso l'alto per meglio cogliere l'aroma.

11 grazie per la gentile attenzione


Scaricare ppt "Le forme del bere."

Presentazioni simili


Annunci Google