Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
Priscilla Sassoli de’ Bianchi
L’adesione agli screening oncologici: alcuni esempi dai risultati del PASSI Priscilla Sassoli de’ Bianchi
2
Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell’utero
A livello mondiale è il secondo tumore maligno della donna, con circa nuovi casi stimati all’anno, l’80% dei quali nei Paesi in via di sviluppo. In Italia circa nuovi casi all’anno (10 ogni donne) e decessi; sia l’incidenza che la mortalità mostrano un calo rilevante. In Emilia-Romagna nel 2006 si sono stimati 208 nuovi casi mentre i decessi attribuibili al tumore del collo dell’utero sono stati 60. La sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è pari al 70% (66% a livello nazionale).
3
Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell’utero
Lo screening prevede l’offerta attiva di un Pap-test ogni tre anni alle donne nella fascia d’età di anni. Il 72% delle donne italiane di anni risulta inserita in un programma di screening (quasi 12 milioni); ma solo il 58% della popolazione target dell’anno 2007 è stata effettivamente invitata. In Emilia-Romagna al termine del 2007 il 94% delle donne in fascia di età risultava invitata nei tempi previsti. La gratuità e l’offerta attiva sono elementi del programma che favoriscono l’equità di accesso.
4
Pap-test negli ultimi 3 anni (25-64 anni) Emilia-Romagna – PASSI 2007 (n=1.200)
Totale 84,7 82,3-87,1 Classi di età 81,5 76,2-86,8 89,4* 86,1-92,7 81,4 77,0-85,8 Stato civile coniugata 85,1 82,2-88,0 non coniugata 84,0 79,7-88,3 Convivenza convivente 85,4 82,7-88,2 non convivente 83,0 78,0-87,9 Istruzione nessuna/elementare 76,4 68,2-84,6 media inferiore 82,4 77,7-87,0 media superiore 87,2* 83,7-90,7 laurea 89,0* 83,4-94,5 Difficoltà economiche molte 77,1 68,2-86,0 qualche 86,4* 82,7-90,0 nessuna 85,1* 81,7-88,6
5
Incidenza neoplasie collo dell’utero ER (periodo 1998-2003)
da Ferretti S.et al.
6
Donne di 25-64 anni che hanno effettuato il Pap-test negli ultimi 3 anni (%)
Osservatorio Nazionale Screening: donne anni incluse in programmi di screening (anno 2007) Emilia-Romagna: 84,7 (82,3-87,1) Pool PASSI: ,1 (71,8-74,3)
7
Anno 2007 PASSI: donne di anni che hanno effettuato il Pap-test negli ultimi 3 anni (%) Screening: donne di anni invitate per il Pap-test negli ultimi 3 anni (%)
8
Pap-test e periodicità Emilia-Romagna - PASSI 2007 (n=1.013)
9
Interventi di promozione ed effettuazione del Pap-test negli ultimi 3 anni Emilia-Romagna - PASSI 2007 (n=1.191)
10
Donne di 25-64 anni che hanno riferito di aver pagato per il Pap-test preventivo (%)
33
11
Motivazione della non effettuazione del Pap-test secondo le linee guida Emilia-Romagna - PASSI (n=129)*
12
Conclusioni e raccomandazioni
In Emilia-Romagna la copertura stimata nelle donne di anni relativa al Pap-test (85%) raggiunge e supera i valori consigliati; il sistema PASSI informa sulla copertura complessiva, comprensiva sia delle donne che hanno effettuato l’esame all’interno dei programmi di screening organizzati (57%) sia della quota rilevante di adesione spontanea (28%). La sostanziale corrispondenza tra la percentuale di donne che hanno effettuato l’esame nell’ambito del programma organizzato rilevata dal sistema PASSI e quella ottenuta sulla base dei dati provenienti dai flussi regionali (58%) rappresenta una significativa conferma della buona qualità dei dati del sistema di sorveglianza.
13
Conclusioni e raccomandazioni
I programmi organizzati si confermano correlati ad un maggior utilizzo del Pap-test. Circa una donna su due ha riferito di aver eseguito il Pap-test nel corso dell’ultimo anno rispetto a quanto atteso in base alla periodicità triennale dell’esame (una su tre); esiste pertanto una quota di donne che effettua l’esame con frequenza maggiore a quanto raccomandato (fenomeno di “sovracopertura”), verosimilmente per consigli inappropriati degli operatori sanitari.
14
Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella
In Italia rappresenta la neoplasia più frequente nelle donne, con oltre nuovi casi all’anno (pari ad un tasso d’incidenza di 152 casi ogni donne) e decessi all’anno. In Emilia-Romagna si stimano circa nuovi casi (corrispondenti a 177 casi per donne), quasi un terzo di tutti nuovi casi di tumore nelle donne e oltre 900 morti (25 per donne) pari al 16% delle morti per tumore nelle donne. La sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è pari a 87%, risultato tra i migliori a livello europeo.
15
Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella
L’attivazione dello screening mammografico con cadenza biennale nelle donne di anni, è in grado sia di rendere gli interventi di chirurgia mammaria meno invasivi sia di ridurre di circa il 25% la mortalità per questa causa nelle donne di anni a livello individuale la riduzione di mortalità nelle donne che hanno effettuato lo screening mammografico è stimata essere del 50%. In Italia nel % di donne di anni risiede in aree dove sono attivi programmi di screening mammografico (al SUD poco più del 50%). Nel 2007 sono stati spediti inviti al 62% delle donne da invitare nell’anno; in Emilia Romagna il 91% è stata regolarmente invitata.
16
Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella Mammografia negli ultimi 2 anni (50-69 anni) Emilia-Romagna - PASSI (n=434) Totale 81,8 77,9-85,7 Classi di età 50- 59 85,3 80,4-90,2 60 -69 78,1* 72,1-84,0 Stato civile coniugata 82,0 77,6-86,4 non coniugata 81,3 73,3-89,2 Convivenza convivente 82,6 78,3-86,9 non convivente 79,3 70,8-87,9 Istruzione nessuna/elementare 80,8 74,4-87,3 media inferiore 84,2 77,4-91,1 media superiore 74,5-89,5 laurea 77,3 63,2-91,3 Difficoltà economiche molte 57,8 42,3-73,4 qualche 83,6 77,8-89,4 nessuna 85,7 80,9-90,5
17
Donne di 50-69 anni che hanno effettuato la Mammografia negli ultimi 2 anni (%)
Emilia-Romagna: 81,8 (77,9-85,7) Pool PASSI: ,6 (65,7-69,5)
18
Costi della Mammografia per le donne Emilia-Romagna - PASSI 2007 (n=493)
19
Donne di 50-69 anni che hanno riferito di aver pagato per la Mammografia preventiva (%)
20
Mammografia negli ultimi due anni: stima dai dati dell’Assistenza Specialistica e confronto con PASSI Fonte ASA: sistema informativo politiche per la salute e politiche sociali
21
Conclusioni e raccomandazioni
Il sistema PASSI informa sulla copertura complessiva in questa popolazione, comprensiva sia delle donne che hanno effettuato l’esame all’interno dei programmi di screening organizzati (71%), 70% sulla base dei dati provenienti dai flussi regionali screening, sia della quota di adesione spontanea (11%) Lettera di invito, consiglio dell’operatore sanitario e campagne informative sono gli strumenti più efficaci: la metà delle donne li giudica molto importanti L’età media della prima Mammografia rilevata è di 44 anni ed indica un rilevante ricorso all’esame preventivo prima dei 50 anni.
22
Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto
Le neoplasie del colon-retto rappresentano la seconda causa di morte per tumore sia negli uomini (10% dei decessi oncologici) sia nelle donne (12%) e sono a livello europeo in costante aumento. In Italia ogni anno si stimano circa nuovi casi di carcinoma colorettale e oltre morti. In Emilia-Romagna la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è pari al 59% negli uomini e 61% nelle donne. I principali test di screening per la diagnosi in pazienti asintomatici sono la ricerca di sangue occulto nelle feci e la colonscopia; questi esami sono in grado di diagnosticare più del 50% di tumore negli stadi più precoci, quando maggiori sono le probabilità di guarigione.
23
Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto
Nel 2007 in Italia le persone di anni inserite nel programma di screening colorettale sono state circa 6 milioni (47% della popolazione target); l’estensione dei programmi mostra un evidente gradiente Nord-Sud rispettivamente 72% e 10%. In Emilia-Romagna il programmi di screening è attivo dal 2005 e prevede la ricerca biennale del sangue occulto fecale nelle persone di anni, la colonscopia nei familiari di primo grado dei casi riscontrati e la promozione della colonscopia per le persone di età anni che non l’abbiano eseguita nei dieci anni precedenti.
24
Sangue occulto fecale° % (IC95%)
Diagnosi precoce delle neoplasie secondo le Linee Guida Colon-retto (50-69 anni) Emilia-Romagna - PASSI (n=887) Caratteristiche Sangue occulto fecale° % (IC95%) Colonscopia° % (IC95%) Totale 48,1 44,6-51,7 7,2 5,4-9,1 Classi di età 45,3 40,3-50,3 5,4 3,1-7,8 51,2 46,0-56,3 9,2* 6,3-12,1 Sesso uomini 47,0 41,9-52,1 7,3 4,7-9,8 donne 49,2 44,3-54,1 4,5-9,9 Istruzione nessuna/elementare 48,7 42,5-55,0 7,7 4,6-10,9 media inferiore 51,1 44,5-57,6 3,7-10,8 media superiore 45,5 38,8-52,1 3,7-10,7 laurea 44,3 31,6-57,0 5,3 0,0-10,6 Difficoltà economiche molte 35,3 23,1-47,4 0,3-14,1 qualche 47,2 41,3-53,2 2,8-8,1 nessuna 50,8* 46,0-55,6 8,4 5,7-11,0
25
Persone di 50-69 anni ONS anno 2007: 47% attivazione
Emilia-Romagna: 48,1 (44,6-51,7) Pool PASSI: ,1 (18,3-20,0)
26
Persone di anni che hanno eseguito almeno una ricerca di Sangue occulto negli ultimi 2 anni (%) Emilia-Romagna: 48,1 (44,6-51,7) Screening: popolazione invitata al termine del 2006
27
Sangue occulto e periodicità* Emilia-Romagna - PASSI 2007 (n=870)
28
Promozione dello screening colorettale Emilia-Romagna - PASSI 2007 (n=885)
29
Interventi di promozione ed effettuazione dello screening colorettale nei tempi raccomandati Emilia-Romagna - PASSI 2007 (n=885)
30
Motivazione della non effettuazione dello screening del colon-retto Emilia-Romagna - PASSI 2007 (n=335)
31
Conclusioni e raccomandazioni
In Emilia-Romagna nei primi tre anni di attivazione dello screening colorettale si è già raggiunto il livello di copertura “accettabile”(>45%) nella popolazione target; tuttavia esiste un ampio margine di migliorabilità: i programmi di screening organizzati prevedono a livello locale campagne informative/educative rivolte alla popolazione target con l’intervento congiunto di Medici di Medicina Generale e degli operatori di Sanità Pubblica per incrementare l’adesione della popolazione invitata. GRAZIE
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.