La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ESPERTO PROCEDURE CONCORSUALI a.a.2013/2014. Concordato preventivo art. 160-2° comma lf È possibile predisporre un piano che preveda, la soddisfazione.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ESPERTO PROCEDURE CONCORSUALI a.a.2013/2014. Concordato preventivo art. 160-2° comma lf È possibile predisporre un piano che preveda, la soddisfazione."— Transcript della presentazione:

1 ESPERTO PROCEDURE CONCORSUALI a.a.2013/2014

2 Concordato preventivo art. 160-2° comma lf È possibile predisporre un piano che preveda, la soddisfazione parziale dei creditori prelatizi.

3 Nel concordato preventivo Tale proposta è condizionata all’allegazione di una perizia giurata di un esperto che attesti il valore recuperabile in sede di liquidazione, del bene o del diritto oggetto di prelazione è superiore a quella che si avrebbe in sede fallimentare

4 La funzione della relazione in esame è, pertanto,quella di stabilire indirettamente la misura minima della percentuale di soddisfazione dei creditori prelatizi offerta con il concordato,al di sotto della quale la proposta non può essere ammessa.

5 Il creditore deve avere la fondata certezza che, prestando adesione alla proposta di concordato, non subirà uno stralcio della propria posizione superiore a quella che si verificherebbe in sede fallimentare..

6 Per tali motivi l’esperto deve prestar particolare attenzione alla determinazione del valore di mercato del bene che non deve considerarsi al lordo, ma al netto delle spese che verrebbero sostenute all’atto della vendita del bene.

7 Nel computo del valore netto realizzabile però è da ritenersi che vadano considerate le sole spese inerenti di carattere specifico e non anche la quota parte di spese generali o comuni alle varie masse. Si tratta infatti di ragionare sul singolo bene su cui insiste la causa di prelazione e di procedere alla determinazione di un valore netto di mercato tenuto conto dei soli costi di diretta imputazione.

8 Come più volte accennato, oggetto della stima devono essere i beni e i diritti su cui grava la garanzia che assiste il credito oggetto di falcidia in base al piano concordatario.

9 Una prima distinzione è tra beni mobili e beni immobili, così, nel caso di pegno, oggetto della garanzia reale possono essere i beni mobili, le universalità di mobili, i crediti, titoli di credito, quote di fondi comuni, azioni, quote di S.r.l. e gli altri diritti aventi per oggetto i beni mobili (c.d. diritti mobiliari)

10 Nel caso di ipoteca, oggetto della garanzia reale possono essere i beni immobili e le loro pertinenze, l’usufrutto sugli stessi beni, il diritto di superficie, il diritto dell’enfiteuta e quello del concedente sul fondo enfiteutico,le rendite dello Stato nel modo determinato dalle leggi relative al debito pubblico, le navi, gli aeromobili e gli autoveicoli.

11 Un ulteriore distinguo che va fatto, soprattutto in ottica valutativa, è tra privilegi speciali e privilegi generali.

12 Nel caso di privilegi speciali, oggetto della garanzia può essere un bene mobile (c.d. privilegi mobiliari) o un bene immobile (c.d. privilegi immobiliari).

13 Nel caso di privilegi generali, invece, oggetto della garanzia è il patrimonio mobiliare del debitore.

14 nel caso di privilegio generale, la valutazione si dovrà estendere all’intero compendio aziendale: occorrerà in sintesi valutare l’azienda e, quindi, anche l’eventuale avviamento, qualora lo stesso si ritenga realizzabile nella liquidazione fallimentare, ad esempio mediante una cessione in blocco dell’azienda da parte dell’ipotetico curatore

15 In caso di privilegio generale, come detto, ove il compendio aziendale comprenda anche un bene immobile, lo stesso sarà oggetto di autonoma valutazione da parte dell’esperto attestatore

16 CIRCOLARE DEL 19/2/09 Il documento del CNDCEC fornisce una serie di indicazioni che la relazione estimativa deve contenere:

17 Schema di relazione la descrizione dell’incarico ricevuto, con 1.l’indicazione dei beni e dei diritti da stimare; 2. la descrizione dei beni e dei diritti stimati; 3. l’indicazione dei criteri di valutazione adottati 4.in relazione alle categorie di beni e diritti oggetto di stima;

18 la descrizione delle modalità seguite per la stima dei beni e dei diritti; la data di riferimento della stima; massimo l’attestazione del valore di mercato realizzabile nella liquidazione fallimentare, indicando il valore massimo presumibile, ovvero che il valore realizzabile non è superiore a un determinato importo, tenuto conto degli oneri specifici; il giuramento della relazione.

19 Il procedimento valutativo basa le sue fondamenta sui criteri che vengono scelti dal professionista incaricato della stima; peraltro la mancanza di espliciti riferimenti normativi all’interno degli artt. 160 e 124 della legge fallimentare pone maggior discrezionalità sulle metodologie scelte.

20 Il professionista nella sua relazione dovrà 1.indicare i criteri che adotta nella stima 2.e gli eventuali criteri alternativi che avrebbe potuto utilizzare e i riflessi che gli stessi avrebbero potuto produrre.

21 Si sottolinea come gli artt. 160 e 124 della legge fallimentare focalizzino l’attenzione su due aspetti: 1. la valutazione deve essere commisurata al ricavato in caso di liquidazione; 2.occorre avere riguardo al valore di mercato attribuibile ai beni o servizi.


Scaricare ppt "ESPERTO PROCEDURE CONCORSUALI a.a.2013/2014. Concordato preventivo art. 160-2° comma lf È possibile predisporre un piano che preveda, la soddisfazione."

Presentazioni simili


Annunci Google