La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’importanza delle competenze digitali ed il valore della certificazione Salvatore Garro Bologna 25 maggio 2015.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’importanza delle competenze digitali ed il valore della certificazione Salvatore Garro Bologna 25 maggio 2015."— Transcript della presentazione:

1 L’importanza delle competenze digitali ed il valore della certificazione Salvatore Garro Bologna 25 maggio 2015

2 MISSION di AICA 2 Sviluppare le conoscenze informatiche in tutti i suoi aspetti scientifici, applicativi, economici e sociali

3 RUOLO CERTIFICAZIONI TENDENZA PAESI AD ELEVATO LIVELLO INNOVAZIONE valore al binomio 3 validare valore aggiunto alla formazione ammodernamento culturale e tecnologico del sistema Paese saper fare più che sapere capacità di esercitare professione livello istruzione scolastico titolo studio certificazione garanzia di correttezza per la verifica dei risultati della formazione contribuisce costituisce motivazioni immersione nel lifelong learning : apprendimento formale, non formale e informale accresciuta flessibilità del mondo del lavoro ( mobilità geografica - mobilità professionale )

4 NORME SU COMPETENZE DIGITALI E CERTIFICAZIONI 4 Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 n. 8 competenze chiave -competenza digitale n. 8 competenze chiave -competenza digitale sviluppo sistema di certificazione degli apprendimenti in una logica che superando il valore del titolo di studio sia centrata sulle competenze effettivamente acquisite. Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo e al Consiglio del 23 novembre 2010 Un’agenda per nuove competenze e per l’occupazione n. 4 priorità - Valorizzazione competenze necessarie all’esercizio di una professione Direttiva governativa del 19 dicembre 2003 “Sviluppo ed utilizzazione dei programmi informatici da parte delle PA” Le PA …. privilegiano….. “soluzioni informatiche che rendano i sistemi informatici non dipendenti da un unico fornitore o da un’unica tecnologia proprietaria” ACCORDO STATO–REGIONI DEL 15 GENNAIO 2004 “Documento tecnico per la definizione degli standard formativi minimi relativi alle competenze di base” n. 4 aree di competenze - area tecnologica La certificazione ECDL start viene esplicitamente indicata quale standard formativo minimo di riferimento per l’area tecnologica ” (paragrafo 2)

5 NORME SU COMPETENZE DIGITALI E CERTIFICAZIONI 5 D. Lgs 16 gennaio 2013, n. 13 “Definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per l’individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione delle competenze, a norma dell’articolo 4, commi 58 e 68, della legge 28 giugno 2012, 92” (G.U. 15 febbraio 2013, n. 39)., promuovere la mobilità geografica e professionale favorire l’incontro tra domanda e offerta nel mercato del lavoro Disciplina a livello nazionale il riconoscimento delle competenze comunque acquisite. E’ finalizzato a accrescere la trasperenza degli apprendimenti e la spendibilità delle certificazioni in ambito nazionale ed europeo. certificazioni atti pubblici trascrizione nei libretti formativi del cittadino impatto trasversale su sistemi di istruzione, formazione professionale e lavoro

6 NORME SU COMPETENZE DIGITALI E CERTIFICAZIONI 6 DIRETTIVA AGCM definisce PA obiettivi Parametri per scelta certificazione neutralità interoperabilità sistemi open source uniformità diffusione internazionale Prot. n. 34763 del 22 maggio 2009 MIUR Prot. AOODGAI 8216 del 16 maggio 2012

7 CARATTERISTICHE DELLE CERTIFICAZIONI AICA neutralità rispetto ai prodotti e servizi offerti dai fornitori di hardware e di software, in linea con la Direttiva governativa del 19 dicembre 2003 “Sviluppo ed utilizzazione dei programmi informatici da parte delle Pubbliche Amministrazioni” pubblicata nella G.U. n. 31 del 7 febbraio 2004 (Articolo 4 – paragrafo b); garanzia di conformità rispetto a norme di qualità definite a livello internazionale ed europeo; accreditamento della certificazione ECDL da parte di ACCREDIA ai sensi del Decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13, rilasciato in data 1 aprile 2014 con "certificato di accreditamento" n. 092C.; diffusione internazionale. 7

8 OGGI 8 i paesi nel mondo in cui ECDL è diffusa 150 Le lingue in cui è disponibile 50 Le sedi di esame 30.000 Gli iscritti al programma nel mondo 8.000.000 Esame ECDL ogni secondi Esame ECDL ogni 4 secondi 1

9 LA COMPETENZA DIVENTA AZIONE 9 Olimpiadi Internazionali di Informatica IN COLLABORAZIONE CON MIUR ATTIVITA’ DEDICATE AI GIOVANI PER SOLLECITARE E FAR EMERGERE VOCAZIONI E TALENTI ORIENTATI AL DIGITALE Competizione tra studenti Scuole superiori di 2° grado di 80 Paesi per la soluzione di problemi risolvibili attraverso programmi informatici 37 medaglie 2 oro 13 argento 22 bronzo PARTECIPAZIONE ANNUA 500 Istituti 13.000 studenti ITALIA

10 LA COMPETENZA DIVENTA AZIONE 10 Webtrotter IN COLLABORAZIONE CON MIUR ATTIVITA’ DEDICATE AI GIOVANI PER SOLLECITARE E FAR EMERGERE VOCAZIONI E TALENTI ORIENTATI AL DIGITALE Giro del mondo in 80 minuti Competizione a squadre che premia le migliori capacità di fare ricerche utilizzando internet come fonte informativa

11 LA COMPETENZA DIVENTA AZIONE 11 Premi di Laurea ATTIVITA’ DEDICATE AI GIOVANI PER SOLLECITARE E FAR EMERGERE VOCAZIONI E TALENTI ORIENTATI AL DIGITALE IN COLLABORAZIONE CON CRUI, CINI, CNIT e con Rotary international

12 LA COMPETENZA DIVENTA AZIONE 12 Competizioni tra Istituti scolastici ATTIVITA’ DEDICATE AI GIOVANI PER SOLLECITARE E FAR EMERGERE VOCAZIONI E TALENTI ORIENTATI AL DIGITALE IN COLLABORAZIONE CON USR e ASSESSORATI REGIONALI Competizione tra studenti Scuole di 1° e di 2° grado volte a valorizzare i progetti più innovativi nel campo digitale. 420 SCUOLE 170 SCUOLE/Agenzie Formative 590 112 SCUOLE 72 SCUOLE/Agenzie Formative 184 115.000 € Istituti partecipanti PREMI FONDI AICA Ed. 2014- 2015

13 LA COMPETENZA DIVENTA AZIONE 13


Scaricare ppt "L’importanza delle competenze digitali ed il valore della certificazione Salvatore Garro Bologna 25 maggio 2015."

Presentazioni simili


Annunci Google