La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Basi di Dati prof. A. Longheu 4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R Cap. 5 Basi di dati Atzeni – Ceri – Paraboschi - Torlone.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Basi di Dati prof. A. Longheu 4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R Cap. 5 Basi di dati Atzeni – Ceri – Paraboschi - Torlone."— Transcript della presentazione:

1

2 Basi di Dati prof. A. Longheu 4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R Cap. 5 Basi di dati Atzeni – Ceri – Paraboschi - Torlone

3 Progettazione La progettazione di un DB avviene attraverso 3 passi: Progettazione concettuale Progettazione logica Progettazione fisica

4 Progettazione Concettuale Serve a tradurre la descrizione informale della realta,descritta nei requisiti del DB tipicamente sottoforma di documenti e moduli di vario genere, in uno schema formale e completo (usando ad esempio i diagrammi entita- relazione) ma indipendente dai criteri di rappresentazione del DBMS usato: il prodotto si chiama schema concettuale.

5 Progettazione Logica Consiste nella traduzione dello schema concettuale in termini di un determinato modello logico (ad esempio il modello relazionale) di dati usato dal DBMS che si intende utilizzare.Il risultato e lo schema logico. Include anche lottimizzazione della rappresentazione in funzione delle operazioni eseguite (es. normalizzazione)

6 Progettazione Fisica Si completa lo schema logico con la specifica dei parametri fisici di memorizzazione dei dati. Si produce lo schema fisico che fa riferimento ad un certo modello fisico dei dati che dipende dal DBMS scelto.

7 Il modello Entita-Relazione Il modello Entita-Relazione (E-R) e un modello concettuale di dati che contiene alcuni costrutti atti a descrivere la realta in maniera semplice, indipendente dalla organizzazione dei dati nel computer. I costrutti sono: Entita, Relazione, Attributo, Cardinalita, Identificatore, Generalizzazione, Sottoinsieme.

8 Costrutti dei diagrammi E-R

9 Altri costrutti dei diagrammi E-R

10 Entità Entita sono classi di oggetti (cose,persone) che hanno proprieta comuni ai fini dellapplicazione di interesse che si intende modellare. Unoccorrenza (o istanza) di unentita e un oggetto della classe (concetto diverso dalle t-uple nel modello relazionale qui non ci sono attributi)

11 Relazioni Le Relazioni (o Associazioni) rappresentano legami logici fra due o piu entita della nostra applicazione. Naturalmente possono esserci piu relazioni fra le stesse entita, relazioni ricorsive

12 Attributi Descrivono proprieta di entita o relazioni. Associa ad ogni occorrenza di unentita (o di una relazione) un elemento del dominio dellattributo.

13 Identificatori interni delle entita Specificano quei concetti (attributi e/o entita) che servono ad identificare univocamente le occorrenze di unentita. Generalmente sono uno o piu attributi della stessa entita (chiave interna)

14 Identificatori esterni delle entita Un identificatore esterno (foreign key) per un entita e un identificatore che include unaltra entita legata alla prima da una relazione uno a molti. Cosi ogni studente e identificato dalla matricola e dallUniversita a cui e iscritto

15 Documentazione di schemi E-R E sempre bene corredare un diagramma E-R con una documentazione spesso non esprimibile nel diagramma. Due sono gli elementi di questa documentazione: Un dizionario delle entita e relazioni con relativi attributi. Un elenco di vincoli dintegrita dei dati non esprimibili nel diagramma. Un elenco di derivazioni, ossia di concetti che possono essere calcolati da altri (ad esempio, i campi costo intero, costo scontato e sconto sono legati fra loro). Vincoli di integrità e derivazioni sono note con il nome di business rules

16 ESEMPIO

17 ESEMPIO


Scaricare ppt "Basi di Dati prof. A. Longheu 4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R Cap. 5 Basi di dati Atzeni – Ceri – Paraboschi - Torlone."

Presentazioni simili


Annunci Google