Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoCostantino Marconi Modificato 11 anni fa
1
UNIVERSITÀ CATTANEO – LIUC A.A. 2004-2005 CORSO GESTIONE SISTEMI COMPLESSI LEZIONE 9 I LINGUAGGI DELLA COMPLESSITÀ (documentazione complementare allesposizione del docente)
2
Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 9© G. Scifo, 2005 2 SINTESI CONCEZIONI DELLA VERITÀ DIMOSTRAZIONE E ARGOMENTAZIONE IL POSTULATO DI THORNGATE STILE PARADIGMATICO E STILE NARRATIVO CONTRO LE LIMITAZIONI DELLO STILE PARADIGMATICO CONCLUSIONE PROVVISORIA
3
Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 9© G. Scifo, 2005 3 CONCEZIONI DELLA VERITÀ CORRISPONDENZA TRA REALTÀ E SUA RAPPRESENTAZIONE RIVELAZIONE RISPETTO DI UNA REGOLA COERENZA UTILITÀ LA VERITÀ SECONDO TARSKI
4
Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 9© G. Scifo, 2005 4 DIMOSTRAZIONE PARTIAMO DA DESCARTES: DISCORSO SUL METODO DUBBIO METODICO ANALISI SINTESI ENUMERAZIONE E PROVA DUE SECOLI DI SUCCESSI E NASCITA DELLE DUE CULTURE
5
Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 9© G. Scifo, 2005 5 ARGOMENTAZIONE REGOLE ANTICHISSIME, DI CUI LA DIMOSTRAZIONE MODERNA È UNEMANAZIONE IL SILLOGISMO DEDUZIONE INDUZIONE ABDUZIONE
6
Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 9© G. Scifo, 2005 6 POSTULATO DI THORNGATE GENERALEPARTICOLARE ACCURATAIMPRECISAACCURATAIMPRECISA SEMPLICE IMPOSSIBILE! (OVVERO COMPLESSA) Ricerca che tratta un argomento di carattere generale, in modo semplice ma imprecisa nei particolari Ricerca che tratta un argomento di carattere particolare, in modo semplice e accurato, ma non generalizzabile Ricerca che tratta un argomento di carattere particolare, ma imprecisa nei particolari e, a fortiori, non generalizzabile DIFFICILE Ricerca che tratta un argomento di carattere generale, accurata nei particolari, ma di difficile comprensione Ricerca che tratta un argomento di carattere generale, imprecisa nei particolari e, inoltre, di difficile comprensione Ricerca che tratta un argomento di carattere particolare, accurata, ma di difficile comprensione Ricerca che tratta un argomento di carattere particolare, eppure imprecisa nei particolari e di difficile comprensione
7
Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 9© G. Scifo, 2005 7 ESEMPIO DI APPLICAZIONE LIMMAGINAZIONE SOCIOLOGICA DI C. WRIGHT MILLS TALCOTT PARSONS: GENERALE NON ACCURATA NEI PARTICOLARI DI DIFFICILE COMPRENSIONE
8
Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 9© G. Scifo, 2005 8 STILE PARADIGMATICO E STILE NARRATIVO JEROME BRUNER: DUE MODI DI PENSARE DUE ESPRESSIONI DEL PENSIERO VON FOESTER COMPLESSITÀ DEL 1° ORDINE COMPLESSITÀ DEL 2° ORDINE
9
Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 9© G. Scifo, 2005 9 DALLA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA DEL XVII SECOLO… DALLA PREOCCUPAZIONE PER LA FORMA ALLA PREOCCUPAZIONE PER LOGGETTIVITÀ DALLENFASI SUL CASO PARTICOLARE A QUELLA PER LA LEGGE GENERALE DALLA CONOSCENZA SPECIFICA ALLA CONOSCENZA GENERALE DALLAZIONE TEMPORALMENTE DEFINITA ALLA TEORIA ATEMPORALE
10
Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 9© G. Scifo, 2005 10 CONTRO I LIMITI DELLO STILE PARADIGMATICO NEL ORGANIZZAZIONI SI AFFRONTANO SEMPRE CASI PARTICOLARI LA STORIA SI RACCONTA CON LO STILE NARRATIVO, NON CON LO STILE PARADIGMATICO LE ORGANIZZAZIONI SI DISTINGUONO PER IL NON DETTO, PER LE RELAZIONI INFORMALI, LE CONOSCENZE TACITE SE…ALLORA DEL SILLOCISMO LOGICO È DIVERSO DAL SE…ALLORA DELLA CAUSALITÀ
11
Corso Gestione Sistemi Complessi Lezione 9© G. Scifo, 2005 11 CONCILIARE I DUE STILI DISTINGUERE E INTEGRARE INTERDISCIPLINARITÀ VIRTÙ DELLO STILE PARADIGMATICO VIRTÙ DELLO STILE NARRATIVO
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.