La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

* La base musicale ed i commenti vocali possono essere disattivati deselezionando: Riproduci commenti audio, il loro volume è modificabile dalla regolazione.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "* La base musicale ed i commenti vocali possono essere disattivati deselezionando: Riproduci commenti audio, il loro volume è modificabile dalla regolazione."— Transcript della presentazione:

1 * La base musicale ed i commenti vocali possono essere disattivati deselezionando: Riproduci commenti audio, il loro volume è modificabile dalla regolazione volume audio del PC Esci

2 * Si riporta larticolazione in capitoli per i volumi 1, 2, 3, 4 e 5 (pagine successive) ed i rispettivi argomenti trattati. Si rimanda al corrispondente compact disc (CD n°1: Ormeggio e Disormeggio, contenente i Volumi 1, 2; CD n°2: Attrezzatura di Base, contenente i Volumi 3 e 4 e CD n° 3: Strumentazione Nautica contenente il Volume 5) per gli eventuali approfondimenti Esci

3 * SOMMARIO Vol. 1 e 2: ORMEGGIO e DISORMEGGIO Capitolo 1: Introduzione e Presentazione Presentazione Argomenti del CD 1 La Bandiera della Marina Italiana Introduzione Indice Generale Capitolo 2: Ormeggio a Terra ed in Acqua Capitolo 3: Ormeggio in Boa Ormeggio a Terra Ormeggio in Acqua Sistema Boa - Catenaria - Corpo Morto In Acque Protette (Porto) In Acque Libere (Rada) AllAncora In Boa, alla Ruota Capitolo 4: Parametri dellOrmeggio e loro Modifica Vento e Moto Ondoso Azione del Tempo sullOrmeggio Considerazioni Finali A zione del Vento Usura, Ossidazione, Corrosione Azione del Moto Ondoso Capitolo 5: Disormeggio Capitolo 6: Proposte Migliorative ed Analisi Tecnico-Gestionale Razionalizzazione del Campo Boe Proposta di Modifiche della Linea dOrmeggio Analisi Tecnica Analisi Economico - Gestionale Capitolo 7: Conclusioni Considerazioni Finali Navigazione in Flottiglia: Costiera Occidentale del Garda Collegamento Imbarcazione Linea dOrmeggio Rotazione dellimbarcazione e Suoi Inconvenienti Zona dOrmeggio Volume 1 Volume 2

4 * Esci Volume 3 Volume 4 SOMMARIO Vol. 3 e 4: ATTREZZATURA di BASE Capitolo 1: Introduzione e Presentazione Presentazione Argomenti del CD 2 La Bandiera della Marina Italiana Introduzione Indice Generale Capitolo 2: Cavi Capitolo 3: Nodi e Gruppi Capitolo 4: Legature ed Impiombature Generalità Generalità Legature Cavi Naturali Esecuzione dei Principali Nodi Impiombature Nodo Semplice e Savoia Per Gassa di un Cavo Tessile Cavi Tessili Nodo Mezzo Collo Rovescia o Impalmatura Spagnola Cavi Metallici Nodo di Bitta Per Giunzione di Due Cavi Catene Nodo Piano Per Gassa di Un Cavo Metallico Resistenza dei Cavi Nodo Parlato Nodo Gassa dAmante Resistenza dei Diversi Collegamenti Capitolo 5: Manovre - Generalità GeneralitàManovre FisseManovre CorrentiAttrezzature di Manovra Capitolo 6: Manovra delle Catene - Ormeggio ed Ancoraggio Capitolo 7: Manovra dei Cavi Metallici Generalità Attrezzature per Ormeggio Attrezzature per Ancoraggio Generalità Collegamenti con Albero e Scafo Capitolo 8: Manovra dei Cavi Tessili Capitolo 9: Utensili e Minuterie Generalità Cavi di Manovra Sistemi per la Direzione dAzione dei Cavi Generalità Cosa Tenere a Bordo Sistemi per lArresto dei Cavi Sistemi per la Trazione dei Cavi Attrezzature Minuteria Capitolo 10: Conclusioni Considerazioni Finali Navigazione in Flottiglia: Costiera Orientale del Garda

5 * Esci SOMMARIO Volume 5: STRUMENTAZIONE NAUTICA Capitolo 1: Introduzione e Presentazione Piano dellOpera La Bandiera della Marina Italiana Indice Generale Capitolo 2: Strumentazione di Ausilio alla Navigazione 2-a Direzione2-b Velocità2-c Posizione2-d Profondità Magnetismo Terrestre Tachimetri Carta Nautica Scandaglio a Mano Bussola Magnetica Solcometro a Barchetta Determinazione Diretta Profondimetro Bussola di Rilevamento Solcometro ad Elica Da Misure degli Astri Ecoscandaglio Errore di Misura della Ad Elica Applicata Da Satelliti Artificiali (GPS) Direzione A Pressione dAcqua Altri Misuratori di Direzione Ad Ultrasuoni (GPS - Bussole Elettroniche) A GPS 2-e Vento2-f Tenuta della Rotta2-g Comunicabilità 2-h Individuazione di: eventuali Rosa dei Venti - Origine del Vento Timone a Vento con lesterno ostacoli ed altre barche Brezze - Venti del Lago di Garda Autopilota Elettrico Comunicazione Visiva Il Radar Vento e Moto Ondoso Considerazioni sulluso del Comunicazione Audio La Termocamera allInfrarosso Direzione e Velocità del Vento Pilota Automatico Portata Geografica Scala Beaufort C. Radio in Fonia (Radio Ricevente, Misurazione del Vento Telefonino, Rice-Trasmittente, VHS) (Anemoscopio ed Anemometro) Televisione ed Internet in Barca Capitolo 3: Strumentazione di Monitoraggio e Controllo di Apparecchiature e Servizi Motore (Raffreddamento - Lubrificazione - Giri - Gas di Scarico - Serbatoio Carburante) Impianto Elettrico Impianto Idrico Altre ApparecchiatureImpianto GPL Capitolo 4: Conclusioni Considerazioni Finali Esempio di Navigazione Costiera e dAltura

6 Esci

7 *


Scaricare ppt "* La base musicale ed i commenti vocali possono essere disattivati deselezionando: Riproduci commenti audio, il loro volume è modificabile dalla regolazione."

Presentazioni simili


Annunci Google