La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Alcuni casi esemplificativi Circolarità anagrafica (applicazioni in Friuli-V.Giulia, ecc.) Sportello Unico per le Imprese Catasto e territorio (gestione.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Alcuni casi esemplificativi Circolarità anagrafica (applicazioni in Friuli-V.Giulia, ecc.) Sportello Unico per le Imprese Catasto e territorio (gestione."— Transcript della presentazione:

1 Alcuni casi esemplificativi Circolarità anagrafica (applicazioni in Friuli-V.Giulia, ecc.) Sportello Unico per le Imprese Catasto e territorio (gestione integrata del catasto a livello comunale) Gestione informatizzata dei documenti Alghero, 11 febbraio 2003Roberto A. Romano

2 Sportello Unico per i Cittadini e le Imprese Sportello Unico è un insieme di servizi messi a disposizione dei Cittadini e delle Imprese da un Comune presso un unico sportello dedicato Esso consente di concentrare in un unico punto tutte le richieste dellutenza; attivare i procedimenti amministrativi gestiti da uno o più Enti, in collaborazione; ottenere i pareri vincolanti degli altri Enti (ASL, Vigili del Fuoco, …) Lutente ottiene allo sportello unico informazioni sullo stato della pratica e la notifica degli esiti Alghero, 11 febbraio 2003Roberto A. Romano

3 Servizi di rilievo per le imprese Aprire una nuova attività Autorizzazione sanitaria ASL Richiesta assegnazione partita IVA Dichiarazione inizio attività (DIA) Sviluppare unattività Visure / modifiche dati anagrafici e classificativi dellazienda (INPS,...) Visure catastali (terreni ed immobili) Richiesta e pagamento installazione di insegna e pubblicità (ICP) Concessione temporanea occupazione suolo pubblico Richiesta e pagamento occupazione suolo pubblico (COSAP) Visure / modifiche registri CCIAA (registro imprese, protesti) Visure atti, bandi, concorsi e progetti della PA Visure piano regolatore Modificare unattività Modifica dati anagrafici e classificativi dellazienda (INPS, INAIL e CCIAA) Alghero, 11 febbraio 2003Roberto A. Romano

4 Gestire il personale Richiesta di visita sanitaria di controllo Richiesta rimborso malattia Richiesta sgravi previdenziali Calcolo premio assicurativo INAIL Estratto conto e informazioni situazione previdenziale Estratto conto e informazioni situazione assicurativa Richiesta assunzione con contratto di formazione lavoro Possedere un immobile Richiesta certificato prevenzione incendi Comunicazione fine lavori Autorizzazione edilizia (scavi, demolizioni) Concessione edilizia (nuove opere, ristrutturazione) Finanziare unattività Finanziamenti per agricoltori Finanziamenti per R&S Finanziamenti con fondi strutturali Finanziamenti per formazione Finanziamenti per ristrutturazione immobili Finanziamenti per assunzioni Servizi di rilievo per le imprese Alghero, 11 febbraio 2003Roberto A. Romano

5 Esportare ed importare Dichiarazione doganale Fare/subire una denuncia Effettuazione denuncia e consultazione status pratiche giudiziarie civili Pagare le tasse Dichiarazione e pagamento IVA Pagamento ICI Dichiarazione redditi Dichiarazione di variazione ICI Pagamento tasse (F24) Dichiarazione e pagamento contributi (DM10) Comunicazione variazioni partita IVA Pagamento tassa rifiuti (TARSU) Pagamento contributi annuali alle CCIAA Richieste di rimborso dei tributi Servizi di rilievo per le imprese Alghero, 11 febbraio 2003Roberto A. Romano

6 Comune Rete Ente Sportello Unico per le Imprese Alghero, 11 febbraio 2003Roberto A. Romano Integrazione dei processi e dei sistemi informativi

7 Valore aggiunto nuovi servizi semplificati e accelerati; interazione più efficiente tra processi e dati PAL/PAC/ENTI; esportabilità; economia di scala; Problematiche difficoltà non indifferenti incontrate nel costruire i nuovi processi e le nuove strutture organizzative sottesi ai nuovi servizi, Impatto sullorganizzazione ALTO Impatto sulla formazione ALTO nei progetti leffort di sviluppo dei processi organizzativi è pari a 2/3 del totale Sportello Unico per le Imprese Alghero, 11 febbraio 2003Roberto A. Romano

8 Obiettivi funzionali del sistema informatizzare i documenti acquisire documenti cartacei produrre e utilizzare documenti in formato elettronico informatizzare la comunicazione utilizzare la posta elettronica condividere le risorse di archiviazione utilizzare linteroperabilità applicativa tra le PA gestire sicurezza e autenticità alle informazioni (firma digitale) Sistema di gestione informatizzata dei documenti Alghero, 11 febbraio 2003Roberto A. Romano

9 Sistema di gestione informatizzata dei documenti Obiettivi funzionali del sistema gestire gli archivi in ambiente informatico secondo la scienza archivistica (classificazione, fascicoli, archivio corrente e di deposito, titolario, ecc.) salvaguardare il patrimonio documentale consentire alla PA di effettuare i cambiamenti strutturali ed organizzativi previsti dalla normativa attivare il servizio del protocollo individuare aree organizzative omogenee analizzare i processi e modellare i flussi documentali programmare la formazione e riqualificare le professioni Alghero, 11 febbraio 2003Roberto A. Romano

10 Sistema di gestione informatizzata dei documenti Caratteristiche architetturali del sistema realizzare un sistema modulare inseribile-integrabile in insiemi di processi operativi (già informatizzati) seconda informatizzazione: ridisegno dei processi + inserimento del sistema + sistema prima informatizzazione personalizzazione/ /disegno Alghero, 11 febbraio 2003Roberto A. Romano

11 Sistema di gestione informatizzata dei documenti Architettura modulare del sistema Alghero, 11 febbraio 2003Roberto A. Romano

12 Sistema di gestione informatizzata dei documenti Lintegrazione del sistema informatico nel sistema dei processi implica ridisegno dei processi disegno del sistema predisposizione infrastruttura impatto organizzativo: altissimo impatto formativo: altissimo Operazioni integrate Competenze organizzazione e formazione

13 Osservazioni conclusive Alghero, 11 febbraio 2003Roberto A. Romano Le funzioni del Sistema di eGovernment sono centrate Le funzioni del Sistema di eGovernment sono centrate sulle relazioni fra P.A. e Cittadino e sui servizi al Cittadino sulle relazioni fra P.A. e Cittadino e sui servizi al Cittadino sui servizi alle Imprese sui servizi alle Imprese sulla promozione dello sviluppo del Sistema Paese sulla promozione dello sviluppo del Sistema Paese (qualità dei servizi) gli aspetti tecnologici sono riconducibili ad un livello secondario, quelli connessi allorganizzazione ed ai processi sono primari gli aspetti tecnologici sono riconducibili ad un livello secondario, quelli connessi allorganizzazione ed ai processi sono primari i temi dell eGovernment sono globali, ma lapproccio più efficace alla loro realizzazione è locale-territoriale; sul territorio sono reperibili le competenze necessarie (Imprese, Università, Enti, Strutture territoriali di PAC e PAL) i temi dell eGovernment sono globali, ma lapproccio più efficace alla loro realizzazione è locale-territoriale; sul territorio sono reperibili le competenze necessarie (Imprese, Università, Enti, Strutture territoriali di PAC e PAL) Analisi del bacino delle imprese IT (fattori di aggregazione e livelli di internazionalizzazione delle attività) Analisi del bacino delle imprese IT (fattori di aggregazione e livelli di internazionalizzazione delle attività)

14 Il governo delle strategie informatiche ed il reperimento dei fondi costituiscono fattori di potenziale condizionamento al successo del processo di realizzazione del sistema di eGov Una chiave del successo può essere la ricerca di un giusto bilanciamento tra pubblico e privato nellerogazione dei servizi di e- Government, ripagando linvestimento con il ritorno del pagamento del servizio almeno a determinati livelli Una chiave del successo è certamente costituita dal governo dellimpiego delle competenze Osservazioni conclusive Alghero, 11 febbraio 2003Roberto A. Romano

15 NET ECONOMY Fattori che condizionano lo sviluppo della New Economy in Italia Struttura del sistema produttivo Piani e finanziamenti governativi Sistema bancario e finanziario Logistica Infrastrutture e sistemi di trasporto Diffusione delle tecnologie Alfabetizzazione informatica Skill shortage Reti di telecomunicazione Cultura del management Venture capital Fonte: NetConsulting NETECONOMY Sicurezza/qualità FIDUCIA

16 Circolarità anagrafica Obiettivo: semplificazione delle procedure di autocertificazione Eliminare i certificati cartacei per lattivazione delle pratiche da parte di cittadini e imprese Porre in grado la PA di raccogliere e integrare le informazioni in suo possesso e di controllare lautocertificazione, Automatizzare i controlli di validità dei dati dellautocertificazione Progetto pilota Progetto regionale (Friuli-V.Giulia, Dipartimento Funzione Pubblica e AIPA - progetto A9) Strumenti Identificazione del richiedente mediante carta elettronica interoperabilità dei Sistemi sul territorio regionale e con le amministrazioni centrali attraverso RUPAR e RUPA.

17 Circolarità anagrafica Valore aggiunto : nuovo servizio semplificato e accelerato; interazione più efficiente tra processi e dati PAC/PAL; esportabilità; economia di scala; Impatto sullorganizzazione: medio Impatto sulla formazione: medio a vari livelli Comune/i RUPA RUPAR cittadino

18 Circolarità anagrafica Obiettivo: automazione della pratica migratoria Eliminare il flusso di documenti cartacei tra i Comuni e ridurre i tempi di chiusura delle pratiche Stato dellarte: In fase di sviluppo (Toscana, Friuli – Venezia Giulia) Valore aggiunto : nuovo servizio semplificato e accelerato; interazione più efficiente tra processi e dati PAL; esportabilità; economia di scala; Comuni RUPAR Impatto sullorganizzazione: medio Impatto sulla formazione: medio

19 Scopo del progetto: Creazione di un sistema catastale integrato con i Sistemi comunali Obiettivi: Unanagrafe territoriale perennemente aggiornata ed allineata in modo certificato ai contenuti degli archivi catastali nazionali Uso omogeneo a livello regionale dellinformazione catastale Decentramento ai Comuni delle funzioni del Catasto Catasto e Territorio

20 GESTIONE DELLE BANCHE DATI CATASTALI, OPERANDONE GLI AGGIORNAMENTI, CON FINALITÀ DI SERVIZIO CATASTALE, CON FINALITÀ DI GESTIONE TERRITORIALE (PIANIFICAZIONE E GESTIONE INFRASTRUTTURALE), DI GESTIONE DELLA FISCALITÀ LOCALE (ICI, ICIAP, TARSU, ETC) E DI TARIFFAZIONE QUALI CORRISPETTIVI DI SERVIZI EROGATI ALLA POPOLAZIONE; PROGRAMMAZIONE DEGLI INTROITI FISCALI ATTRAVERSO LA GESTIONE COORDINATA DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA E MICROZONIZZAZIONE CENSUARIA; COSTRUZIONE DELLE PROPRIE MAPPE CATASTALI ; ATTIVITA CATASTALI TRASFERITE AI COMUNI DAL DLGS 112/1998 Catasto e Territorio

21 Suddivisione dei compiti : poli di decentramento catastale : i poli, quale espressione associata dei comuni, attiveranno il rapporto con lutenza compresa quella professionale, sviluppando la prima verifica e la validazione/certificazione dei dati. sportelli comunali: attivazione, eventuale, degli stessi con finalita di sola certificazione (piccoli comuni) di erogazione completa dei servizi (per comuni a complessita funzionale/organizzativa elevata). erogazione di servizi in rete telematica: sperimentazione di utilizzo della rete per ottenere servizi in tempo reale, in modalita protetta, a favore dellutenza professionale (di concerto con gli ordini ed i collegi professionali). Catasto e Territorio

22 Vantaggi per i Comuni: Creazione di un sistema comunale del territorio (SIT), con lintegrazione aggiornata costantemente e garanzia di univocità dei dati, di: Catasto, Concessioni edilizie, Tributi (Ici - Tarsu), Patrimonio Immobiliare Impatto sullorganizzazione: alto al livello dei processi del Comune Impatto sulla formazione: alto al livello dellintegrazione dei processi dei Comune per lespletamento di nuove funzionalità e servizi Catasto e Territorio

23 Vantaggi per i Comuni: Certificabilità del dato catastale presso lo sportello comunale Supporto ai Comuni nel passaggio delle competenze al febbraio 2004, con costi ridotti per i Comuni (investimenti in software ed infrastrutture a carico della Regione) Eventuale outsourcing delle attività burocratiche di aggiornamento dei dati catastali da parte del Comune ad un Centro Servizi Consortile (al limite con personale gestito tramite la concessionaria regionale e con costi per i Comuni inseriti nella convenzione con la Regione) Eliminazione dei costi eventualmente dovuti alla Agenzia del Territorio, nel caso si dovesse ricorrere ai loro servizi per la gestione del Catasto Catasto e Territorio

24 82 Comuni del Friuli - Venezia Giulia hanno già sistemato il proprio catasto il progetto sarò esteso a tutti gli altri che vorranno aderire la regione sta proponendo al Ministero delle Finanze un accordo per una sperimentazione a livello regionale Catasto e Territorio


Scaricare ppt "Alcuni casi esemplificativi Circolarità anagrafica (applicazioni in Friuli-V.Giulia, ecc.) Sportello Unico per le Imprese Catasto e territorio (gestione."

Presentazioni simili


Annunci Google