Le strategie competitive

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA MICROSEGMENTAZIONE DEL MERCATO
Advertisements

Strategie di business Capitolo 17. Le strategie di business vanno definite, implementate e mantenute relativamente a tre elementi che vanno tra loro collegati:
LA FUNZIONE DI MARKETING
Lo studio della domanda: Individuazione del mercato e segmentazione
Capitolo 4 L’analisi di settore (1)
L’AMBIENTE DI MARKETING
Segmentazione, scelta dei mercati obiettivo e posizionamento
Il marketing mix nei mercati internazionali
PIANO DI MARKETING.
ANALISI DI SETTORE – MINACCE DI ENTRATA SE IN UN SETTORE E POSSIBILE CONSEGUIRE UN ROI SUPERIORE AL COSTO DEL CAPITALE, QUESTO SETTORE ESERCITA UN RUOLO.
STRATEGIA COMPETITIVA
1 Ricerca di una posizione competitiva favorevole in un settore industriale STRATEGIA COMPETITIVA.
attraverso la segmentazione
“Il marketing è un’attività umana che serve a facilitare e a realizzare gli scambi” (Philp Kotler, Marketing Management)
Le strategie competitive di business
Le 5 forze del modello competitivo di Porter
MARKETING TURISTICO LEZIONE 3
L’arte di fare strategia
Capitolo 7 Strategia di marketing orientata al cliente Creare valore per il cliente obiettivo.
E-Commerce 1 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lo studio della domanda: Individuazione del mercato e segmentazione.
L’analisi strategica capitolo 28
LA SEGMENTAZIONE INTERNAZIONALE
La segmentazione e la definizione del mercato obiettivo Maria De Luca
Il progetto di business nella nuova economiaLezione 8: L'analisi di settore1 LANALISI DI SETTORE.
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
Il mercato dei prodotti per la cura personale. Comune di Ardea – Assessorato allo Sviluppo Economico ed Attivit à Produttive Mercato di riferimento Personal.
MODELLO DI ABELL FUNZIONI D’USO CLIENTI TECNOLOGIE.
La gestione finanziaria
La gestione della produzione
La strategia d’impresa: modalità competitive e scelte strategiche
I rapporti tra l’impresa e il mercato
Impresa, Ambiente e Mercato
Il processo di programmazione della gestione
S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 
L’orientamento strategico della gestione
La gestione dell’innovazione
Le funzioni dell’impresa e le teorie sulle finalità imprenditoriali
ANALISI DI SETTORE OBIETTIVO: identificare le fonti di redditività nel contesto in cui si opera, e quindi: Caratteristiche del settore e influenza su concorrenza.
Analisi strategica Cap. 24.
Principi di marketing.
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
Marketing mix e piano di marketing
1 La segmentazione Corso di Formazione e Valorizzazione Stilisti.
I basic del Marketing Corso di Formazione e Valorizzazione Stilisti.
Avviamento al lavoro “Conoscere per operare” Sc. Politiche “Università La Sapienza”
Analisi di settore e comportamenti concorrenziali
STRATEGIA LA STRATEGIA definisce l’identità, effettiva o ricercata, dell’azienda evidenziando che cosa essa fa o vuole fare; perché lo fa e lo vuole.
Pratica della gestione d’impresa Prof. Alessandro BENZIA
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2014/2015
MARKETING. RAPPORTO AZIENDA-MERCATO AZIENDA MERCATO Denaro Informazioni Comunicazioni Beni e servizi Obiettivi:  Profitto  Sviluppo.
Analisi dell’ambiente esterno
Cos’è il marketing È la funzione tecnica dello scegliere che cosa vendere, a chi vendere e programmare le azioni conseguenti I possibili approcci: Imprese.
Lo scenario per nuove imprese e nuovi imprenditori.
Applicazione n°6 La formulazione delle strategie competitive mediante la SWOT analysis.
Corso di Marketing - Terza Unità Didattica I tre livelli del processo di segmentazione Targeting Segmentazione della domanda Segmentazione strategica nell’arena.
IL CONTESTO AMBIENTALE E GLI STAKEHOLDER Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
CIEG – Università di BolognaInnovazione e creazione di valore Innovazione tecnologica e creazione di valore Prof. Federico Munari Università degli Studi.
Impresa e mercato Cristina Ponsiglione. Contenuti del documento Il modello di Porter Strategie per il raggiungimento del vantaggio competitivo Analisi.
Economia e Organizzazione Aziendale A pag. 1 Prof.Federico Munari L’ambito competitivo e l’analisi di settore.
L'Arena Competitiva Area in cui l'impresa decide di operare / competere investendo le proprie risorse Strumenti/ modelli: Modello di Abell Ciclo di vita.
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa – Quarta Unità Didattica Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Quarta Unità Didattica Le fonti.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
LE STRATEGIE COMPETITIVE
1 Le leve del marketing mix: il prezzo A cura di Fabrizio Bugamelli.
Modello della concorrenza allargata (1di6)‏
IL RAPPORTO IMPRESA- AMBIENTE
Transcript della presentazione:

Le strategie competitive Capitolo 9 Le strategie competitive S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

I fattori strutturali determinanti della pressione competitiva CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 I fattori strutturali determinanti della pressione competitiva Potere dal lato dell’offerta Minaccia di nuove entrate Minaccia di surrogati Concorrenza a livello di settore Economie di scala Vantaggi di costo assoluto Fabbisogno di capitale Differenziazione del prodotto Canali di accesso alla distribuzione Barriere governative e legali Rappresaglia tra i produttori consolidati Concentrazione Differenziazione del prodotto Capacità in eccesso Rapporto costi fissi, variabili Aumento della domanda Fluttuazioni cicliche della domanda Barriere all’entrata Propensione degli acquirenti nei confronti dei prodotti sostitutivi Caratteristiche andamento dei prezzi dei prodotti sostitutivi Potere dal lato della domanda Sensibilità al prezzo: Costo degli acquisti rispetto al prezzo totale Redditività degli acquirenti Importanza del prodotto rispetto alla qualità del prodotto dell’acquirente Potere contrattuale: Dimensioni e concentrazione acquirenti rispetto ai fornitori Costi di spostamento per gli acquirenti Informazioni degli acquirenti Capacità degli acquirenti di integrazione a monte S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

SCHEMA DI BUSINESS DI ABELL Business CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 SCHEMA DI BUSINESS DI ABELL Funzioni svolte Gruppi di clienti Business Tecnologie alternative S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

CATENA DEL VALORE GENERICA CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 CATENA DEL VALORE GENERICA S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

STRATEGIE COMPETITIVE PORTER KOTLER CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 STRATEGIE COMPETITIVE PORTER KOTLER Leadership di costo Marketing indifferenziato Differenziazione Marketing differenziato Focalizzazione Marketing concentrato S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

PARAMETRI PER LA SEGMENTAZIONE DEL MERCATO CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 PARAMETRI PER LA SEGMENTAZIONE DEL MERCATO Demografici Età, sesso, ampiezza della famiglia Reddito, professione, istruzione Socio-economici Ubicazionali Regioni, Comuni, Zone Psicografici Personalità, autonomia, innovatività Relativi al prodotto Rapporto prodotto-servizio, benefici attesi S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 