Le forme di erosione A cura della prof.ssa Gentile

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fossili e fossilizzazione
Advertisements

L’idrosfera.
L'ACQUA.
Il modellamento del paesaggio Il suolo Il dissesto idrogeologico
Azione dei ghiacciai, del vento, del mare. Carsismo.
PERICOLOSITÀ RICONDUCIBILE AI PROCESSI COSTIERI.
B. Delmonte, Laboratorio di Geografia Fisica, A.A. 2009/10
erosione fluviale-glaciale
Datazione e relazione stratigrafica
Acque superficiali Fiumi Schermo completo- cliccare quando serve.
Tettonica faglie-erosione lacune stratigrafiche sovrascorrimento terrazzi fluviali-anticlinali-sinclinali relazione tra strati Conviene usare schermo completo.
Modellamento superficiale
Modellamento superficiale
Schermo completo- clicca quando serve
Carsismo formazione di stalattiti-stalagmiti-colonne grotte-cunicoli incrostazioni.
Subsidenza-bradisismo
Idrosfera.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
LE MARCHE DI BERNARDI LEONARDO.
Gianmario Gerardi Liceo Classico “Cesare Arici” - Brescia
VULCANISMO TERREMOTI.
MARI, COSTE E ISOLE.
Monti valli e pianure.
I FIORDI DELLA NORVEGIA
GEOMORFOLOGIA Confrontati sempre con il testo soprattutto per i disegni e le foto, utili per comprendere pienamente il fenomeno descritto.
“Gli ambienti naturali”
Le acque continentali Queste acque sono caratterizzate da una bassa concentrazione di sostanze disciolte, vengono, così, considerate acque dolci. Il movimento.
I giovani esploratori della 1 A 5, 1 B 5, 1 B Erica il 12 Maggio 2009 si recano alla Grotta del Vento per una verifica sperimentale del.
Geomorfologia.
Il paesaggio.
IL FIUME: corso d’acqua perenne, alimentato da piogge, sorgenti di acque sotterranee o acque di fusione di ghiacciaio.
L’IDROSFERA.
ELEMENTI MODIFICATILa vegetazione, la forma originale del terreno. NUOVICapitello, strada asfaltata, sentiero, cartelli stradali. FUNZIONI MODIFICATILa.
Carsismo formazione di stalattiti-stalagmiti-colonne grotte-cunicoli incrostazioni vulcanesimo subsidenza-fiordi.
E’ la scienza che studia
Un viaggio in ARIZONA UN VIAGGIO IN ARIZONA.
Il parco nazionale d'Abruzzo.
Geografia il mare e le coste
IL GHIACCIO E I GHIACCIAI
FENOMENI ENDOGENI ED ESOGENI
EVOLUZIONE DELLA LINEA DI COSTA
GLI ELEMENTI GEOMORFOLOGICI DEL PAESAGGIO
COMPRENDERE IL PAESAGGIO 2:
Montagne: rilievi superiori ai 600 metri di altezza
COMPRENDERE IL PAESAGGIO
L’azione erosiva della pioggia
L'ambiente atlantico Territori europei che si affacciano sull'Oceano Atlantico (coste del Portogallo, Spagna, Francia, Isole britanniche, Paesi Bassi,
Forze esogene Gli agenti esogeni sono il vento, l’acqua e gli sbalzi termici. L’azione avviene con ciclo di tre fasi: Erosione Trasporto Deposito L’alternarsi.
I materiali della Terra solida
Sedimentarie,magmatiche e metamorgiche
MORFOLOGIA E PROTEZIONE
Paesaggi montani.
I GHIACCIAI.
03/07/12 LE REGIONI DEL SUD.
I fiumi nascono tra le montagne e nel loro percorso, trasportano sassi e sabbia che, depositandosi formano le pianure e fanno avanzare le coste.
Laghi Glaciali-circo-morenici-vallivi tettonici sbarramento vulcanici costieri Schermo completo- clicca quando serve.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Fattori esogeni e fattori endogeni
Di Michele Bernardis e Jonas Lorenzon L’UNESCO è un agenzia specializzata delle Nazioni Unite creata con lo scopo di salvaguardare e promuovere il patrimonio.
1. L'EUROPA e L'ITALIA: confini, coste, rilievi e PIANURE.
AGENTI AZION I ESITI EROSIONETRASPORTODEPOSITO erosioni eoliche dune loess suolo torbe TRASFORMAZIONE ORGANISMI vegetali e animali CHIMISMO GRAVITA’ rapporti.
Acque continentali 3-4% dell’acqua terrestre
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI CITTÀ SANT’ANGELO SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO “N. GIANSANTE” (Città Sant’Angelo) e “G. D’ANNUNZIO” (Elice) PROGETTO TERRITORIO.
L'uomo e la terra. I fiumi e i laghi L’acqua che scende dal cielo può finire nei mari, nei fiumi, forma i laghi e le falde acquifere sottoterra. I fiumi.
SONO FORZE CHE NASCONO E AGISCONO SULLA
Le montagne Monte Monviso- Piemonte Gran Paradiso- Valle D’Aosta Monte Bianco-Valle d’Aosta.
Transcript della presentazione:

Le forme di erosione A cura della prof.ssa Gentile Monument Valley, Navajo Tribal Park, Colorado A cura della prof.ssa Gentile

Erosione da dilavamento Causata dall’acqua che, infiltrandosi nelle fessure e nelle fratture delle rocce, trasporta a valle frammenti delle rocce stesse. Es. calanchi I calanchi di Atri, Teramo

Erosione glaciale Causata dalla presenza di un ghiacciaio, che in lenta discesa, attraverso la formazione di lingue glaciali determina la formazione delle valli glaciali a “U” Lingua glaciale, Parco Nazionale dello Stelvio

Valle glaciale a “U” Valsesia, montagna dei Walser

Erosione fluviale Causata dalla presenza di un corso fluviale, che, specialmente nel suo tratto alto, in cui è massima la pendenza, erode le rocce su cui giace il letto fluviale, formando le caratteristiche valli a “V” Valle a “V” del fiume Aterno, Abruzzo

Erosione marina Causata dalla forza del moto ondoso. Genera grotte (da non confondersi con quelle di origine carsica) e falesie. Grotta marina, Lampedusa

Le falesie sono delle coste rocciose con pareti a picco sul mare o sulla spiaggia, alte e continue. Si distinguono falesie "morte" o inattive, separate dal mare e dalla spiaggia; e falesie "vive" o attive, battute direttamente dal mare Le scogliere di Moher, Irlanda

Erosione eolica Causata dalla presenza del vento, che erode le rocce esposte e già frammentate, non ricoperte da vegetazione. Dune, forme di deposito di sabbia, continuamente rimaneggiate dal vento e perciò “mobili”

Erosione eolica su formazioni rocciose