Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte terza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il rapporto obbligatorio: nozione
Advertisements

I SOGGETTI PASSIVI a cura di Daniela Casale Corso di Diritto tributario Sonda Università degli Studi di Napoli.
ADEMPIMENTO Esatto adempimento estingue l’obbligazione con pieno soddisfacimento del creditore e piena liberazione del debitore Principio della diligenza.
Prof. Rita Lorenza Crocitto
Corso di Diritto commerciale avanzato
OBBLIGAZIONE E’ un rapporto giuridico (regolato dal diritto)
Il patto di famiglia. GENERALITA Introdotto con l. 14 febbraio 2006, n. 55 (in vigore dal 16 marzo 2006). Artt. 768bis – 768octies NOZIONE 768-bis 1.
Perfezione, validità, efficacia. Concetti generali
RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
ALTRI ATTI O FATTI FONTI DI OBBLIGAZIONI
Azione surrogatoria art c.c. Il creditore, per assicurare che siano soddisfatte o conservate le sue ragioni, può esercitare i diritti e le azioni.
MORA DEL CREDITORE ARTT – 1217 c.c.
MODI DI ESTINZIONE DELLOBBLIGAZIONE Adempimento Novazione oggettiva Remissione Compensazione Confusione Impossibilità sopravvenuta.
MODI DI ESTINZIONE DELL’OBBLIGAZIONE
LE FONTI NON CONTRATTUALI DELLE OBBLIGAZIONI.
L’obbligazione Università degli studi di Roma Tre
Adempimento e Inadempimento
L’obbligazione DARE FARE NON FARE Diritti di credito Diritti personali
Università degli Studi della Calabria Corso di Diritto Privato
Università degli Studi della Calabria Corso di Diritto Privato
Università degli Studi della Calabria Prescrizione e decadenza
Corso di Diritto Privato
Schema Normativo Ipertestuale
Il Fondo Patrimoniale.
Istituzioni di diritto commerciale
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte terza.
Corso di Diritto Privato
Le obbligazioni La parola obbligazione ha in sé,evidente,il concetto di legame,di vincolo:”obligatio est iuris vinculum”(l’obbligazione è un vincolo giuridico)
Corso di Diritto Privato
Corso di Diritto Privato
Corso di Diritto Privato
Corso di Diritto Privato
Corso di Diritto Privato
Corso di Diritto Privato
Corso di Diritto Privato
Corso di Diritto Privato
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte terza.
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte terza.
Corso di Diritto Privato
Corso di Diritto Privato
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof.ssa Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte.
LA REVOCATORIA Lorenzo Benatti Parma, 13 maggio 2014.
Diritto privato e Pubblico Diritto privato aa 2013/2014
06 Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte terza.
ALTRE CAUSE DI ESTINZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DIVERSE DALL’ADEMPIMENTO
Contratto estimatorio
34. Concordato preventivo viene richiesto dall’imprenditore che si trova nella condizione di essere dichiarato fallito e serve ad evitare il fallimento.
Corso di Diritto Privato
RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
INADEMPIMENTO Il debitore è inadempiente quando c’è una discordanza tra il dovuto e ciò che si è prestato. Il debitore non esegue la prestazione la esegue.
Corso di Diritto Privato
TEMPO DELL’ADEMPIMENTO
FONTI : Art. D.Lgs 276/2003 CONTRATTI COLLETTIVI.
Rimedio per anomalie sopravvenute dopo la conclusione del contratto
Le modificazioni soggettive nel lato passivo del rapporto obbligatorio
Fonti obbligazioni art.1173 Ogni altro atto o fatto idoneo a produrle in conformità dell’ordinamento giuridico.
TIPI DI AZIONE AZIONE DI COGNIZIONE AZIONE ESECUTIVA AZIONE CAUTELARE.
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto dei Contratti Bancari.
SOCIETA IN NOME COLLETTIVO s.n.c.. Caratteri generali È una società di persone È una società COMMERCIALE Può avere come oggetto sociale sia l’esercizio.
ADEMPIMENTO Esatto adempimento estingue l’obbligazione con pieno soddisfacimento del creditore e piena liberazione del debitore Principio della diligenza.
IL RAPPORTO OBBLIGATORIO. OBBLIGAZIONE Con il termine obbligazione si intende il rapporto tra due soggetti -Il soggetto passivo  debitore -Il soggetto.
Diritto privato Mora ed inadempimento. Mora del creditore Se il creditore non offre la necessaria cooperazione ai fini dell’adempimento (es. impossibilità.
ESTINZIONE DELL’OBBLIGAZIONE
Diritto privato Rapporto obbligatorio Struttura e Fonti.
1 La liquidazione delle Società di persone aspetti civilistici FPC DCEC ADC Tivoli 15 aprile 2010 Sonia Quaranta.
Diritto privato Adempimento del rapporto obbligatorio.
MORA DEL CREDITORE ARTT – 1217 c.c. Rifiuto o mancata collaborazione al debitore Senza motivo legittimo Conseguenze giuridiche: 1) inversione del.
Diritto privato Altre modalità estintive. La compensazione E’ il meccanismo che consente di estinguere due debiti dal giorno della loro coesistenza. Il.
Istituzioni di diritto romano
Transcript della presentazione:

Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte terza - Situazioni giuridiche Rapporto obbligatorio Modi di estinzione dellobbligazione diversi dalladempimento (compensazione, confusione, impossibilità sopravvenuta della prestazione)

Compensazione (artt c.c.) Nozione Nozione: lesistenza di crediti e di debiti reciproci facenti capo a due autonomi o separati centri d'interesse (dualità di patrimoni e non di soggetti) estingue il rapporto obbligatorio. Funzioneeconomia Funzione: - economia degli atti di adempimento autotutela - autotutela (neutralizzazione degli effetti negativi di un eventuale inadempimento della controparte). Tipi di compensazione: Tipi di compensazione: - legale, - legale, - giudiziale, - giudiziale, - volontaria. - volontaria. 254

Compensazione legale obbligazioni reciproche non in relazione sinallagmatica; liquidità, intesa quale esistenza e esatta determinazione dell'ammontare del credito; esigibilità, intesa quale possibilità del titolare del credito di pretendere la prestazione dovuta dal debitore. Questo presupposto non va confuso con l'esistenza e l'azionabilità del credito; omogeneità, intesa quale appartenenza dei beni oggetto delle prestazioni reciproche allo stesso genere; fungibilità, intesa quale equivalenza qualitativa fra i beni oggetto delle prestazioni reciproche. Presupposti: 255

Compensazione legale Operatività Non è necessario che i crediti e i debiti reciproci si equivalgano quantitativamente, In assenza di equivalenza quantitativa i debiti si estinguono per le quantità corrispondenti (art c.c.) Effetti (art c.c.) Lestinzione dei debiti reciproci opera dal giorno della loro coesistenza. il giudice non può rilevare la compensazione dufficio. è necessario che la parte interessata sollevi leccezione di compensazione. 256

Compensazione giudiziale Si realizza dinanzi al giudice per crediti e debiti reciproci che pur non essendo liquidi, risultano di pronta e facile liquidazione. Sono necessari gli altri requisiti previsti per la compensazione legale (esigibilità, omogeneità e fungibilità). La pronuncia del giudice ha un ruolo costitutivo e l'effetto estintivo si produce al momento dell'emanazione della sentenza (ex nunc). 257

Compensazione volontaria La compensazione volontaria integra una deroga alla disciplina legale ed è espressione di autonomia delle parti. Leventuale pronuncia del giudice ha un ruolo dichiarativo. Unico requisito necessario è la reciprocità dei debiti e dei crediti. Leffetto estintivo si produce anche qualora non siano ravvisabili i requisiti della esigibilità, della fungibilità, omogeneità e della liquidità. L'autonomia delle parti può dar vita anche ad un regolamento compensativo preventivo. 258

Confusione (artt c.c.) Nozione: quando le qualità di creditore e debitore si riuniscono nella stessa persona, l'obbligazione si estingue (art c.c.). L'effetto estintivo non si produce al venir meno della dualità di soggetti ma in tutti i casi nei quali non sia più ravvisabile la dualità di centri di interesse o di patrimoni. Operatività: anche per le obbligazioni naturali qualora si riconosca la possibilità di successione nel credito e debito naturale. 259

Impossibilità sopravvenuta Nozione Nozione: l'impossibilità sopravvenuta della prestazione per causa non imputabile al debitore estingue il rapporto obbligatorio e, quindi, libera il medesimo (1256 c.c.). Caratteri Limpossibilità Limpossibilità deve essere sopravvenuta (limpossibilità originaria impedisce il sorgere del rapporto obbligatorio) oggettiva oggettiva, non legata alla particolare situazione del debitore assoluta assoluta, tale da non consentire a nessuno l'esatto adempimento totale definitiva imputabile caso fortuitoforza maggiore) non imputabile al debitore (costui deve provare che il mancato adempimento è dipeso da caso fortuito o da forza maggiore). 260

Impossibilità sopravvenuta Le obbligazioni generiche e quelle pecuniarie non possono estinguersi per impossibilità sopravvenuta. In entrambi i casi la prestazione è sempre possibile (genus numquam perit). Se la prestazione è divenuta impossibile solo in parte (impossibilità parziale), il debitore si libera dell'obbligazione eseguendo la prestazione per la parte che è rimasta possibile (1258 c.c.). Se la prestazione è divenuta impossibile solo temporaneamente (impossibilità temporanea), non si estingue il rapporto obbligatorio fin quando, in relazione al titolo dello stesso o alla natura dell'oggetto, il debitore non può più essere considerato obbligato ad eseguire la prestazione ovvero il creditore non vi ha più interesse (1256, II comma, c.c.). 261