Capire le Nuove Tecnologie Creare un prodotto multimediale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
Advertisements

Microsoft PowerPoint: appunti di base OPERAZIONI DI BASE
AVVIARE IL COMPUTER WINDOWS ‘98 Queta fase è definita BOOTSTRAP
Power Point Lezione breve.
Dal testo all’ipermedia
Che cosè? Che cosè? Che cosè? Che cosè? Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… inserire testi,immagini,tabelle…
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
Microsoft ® Avviare FrontPage Barra dei menu Barra degli strumenti Standard Barra delle Visualizzazioni di FormattazionePremessa FrontPage consente.
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
Lezioni Di Power Point Onore al merito per la migliore presentazione.
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
Breeze meeting Istruzioni per l’uso - corsisti
Word Parte 1 Introduzione Informatica di Base – A.A Lezione 18.
Internet Explorer Il browser.
Benvenuto nella presentazione “esercitazione” di Power Point.
INFORMAZIONI SUL PROGETTO QUESTO PROGETTO E STATO PREDISPOSTO PER FORNIRE INFORMAZIONI INERENTI LISTITUTO E LE SUE ATTIVITA E PER CONSULTARE ALCUNE DOCUMENTAZIONI.
Introduzione all'uso di WORD
Come creare una presentazione in Power Point
Corso Informatica di Base Menu del disegno
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
POWERPOINT Breve guida all’uso di uno strumento utile per le presentazioni Fare un ipertesto, per alunni e docenti, può essere una grande ambizione,
Parte Quarta Luigi Di Chiara Arci Solidarietà Napoli
Prof. Salvatore Riegler
Power Point Dispensa web scaricata da Internet.
In che formato devo salvare la mia presentazione di PowerPoint se voglio che sia “eseguibile” cioè che parta facendo un doppio “click” sul file? Presentazione.
Applicativo Power Point
11 Power Point prima lezione.
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
Suono di sottofondo per tutta la presentazione La procedura di inserimento di un suono per tutta la durata della presentazione consta di 2 parti 1. Inserimento.
Strumenti di Presentazione (Microsoft PowerPoint 2000)
Microsoft Access Chiavi, struttura delle tabelle.
Informatica Parte applicativa Strumenti di presentazione (PowerPoint)
Sulla barra dei messaggi fare clic su Abilita modifica,
Utilizzare gli schemi stampati j quindi premere F5 o fare clic su Presentazione > Dall'inizio per iniziare il corso. Sulla barra dei messaggi fare clic.
Modulo 6 Test di verifica
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
MS Word: Inserire un simbolo Inserire i numeri di pagina Personalizzare le barre ISTITUTO COMPRENSIVO N. 7 - VIA VIVALDI - IMOLA Via Vivaldi,
© 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Pianificare una riunione Lync È possibile pianificare una riunione Lync tramite il componente.
Modulo 6 Strumenti di Presentazione
Word: Gli strumenti di formattazione
Questa è la pagina con la mappa
Lezione 23 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Lavorare con gli strumenti.
Microsoft Access Maschere (II).
Lezione 11 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: Università del Piemonte Orientale.
Microsoft Word Lezione 6 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Selezionare dal Menu “Strumenti” la voce “Servizi”
Lezione 20 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' PowerPoint.
Presentare con il computer
Lezione 22 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook.
Funzionalita' comuni di office Lezione 5 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo.
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
Microsoft PowerPoint 97 Quick Start
Microsoft Access (parte 3) Introduzione alle basi di dati Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione, laurea magistrale Anno accademico:
MICROSOFT POWERPOINT.
Lezione 16 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel: strumenti per creare.
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 4 - Le maschere.
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word:gli strumenti di formattazione.
A.Ardizzone, P.Braga, G.Borraccino, M.Merri, U.Prodi Modulo 7 : Internet.
LA GESTIONE di FILE e CARTELLE
Browser Browser: Applicazione che permette di visualizzare siti web e navigare su internet cliccando sui link presenti nei vari documenti o scrivendo le.
PowerPoint Idoneità di Informatica Prof. Filippo Petroni.
Planet HT – Genova - Elisa Delvai
Presentazioni in PowerPoint. Concetti generali Ogni presentazione è composta da una serie di diapositive che possono contenere testi, immagini, grafici,
Microsoft Word Idoneità Informatica. Inserire simboli Clic su Inserisci, nella Barra dei menu. Clic su Simbolo. Nella finestra Simbolo, vengono visualizzati.
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER APRIRE L’APPLICAZIONE POWERPOINT Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul pulsante della.
Transcript della presentazione:

Capire le Nuove Tecnologie Creare un prodotto multimediale Istituto Comprensivo di Gambolò Corso di Formazione Capire le Nuove Tecnologie Creare un prodotto multimediale PowerPoint modulo 7b Francesca Rebuffi

Inserire suoni e filmati OBIETTIVI Inserire immagini Inserire suoni e filmati Inserire elementi visivi di navigazione rapida Impostare azioni sugli oggetti Creare animazioni tra gli oggetti inseriti

Inserisci >> Immagine ClipArt... Da file… Forme (Barra Disegno) INSERIRE IMMAGINI Inserisci >> Immagine ClipArt... Da file… Forme (Barra Disegno) WordArt Organigramma

Home Page Titolo Progetto Pagina 1 Titolo 1 Pagina 2 Titolo 2 INSERIRE IMMAGINI: creare la mappa del sito - organigramma Inserisci >> Immagine >> Organigramma Si aprirà il programma Microsoft Organization Chart Mappa del sito Home Page Titolo Progetto Pagina 1 Titolo 1 Pagina 2 Titolo 2

Inserisci >> Immagine >> Organigramma INSERIRE IMMAGINI: creare la mappa del sito - organigramma Inserisci >> Immagine >> Organigramma Si aprirà il programma Microsoft Organization Chart Con la Barra degli strumenti è possibile inserire le caselle: - Dipendenti: fare click sul pulsante Dipendente e fare di nuovo click sulla casella dalla quale dipenderà la casella che stiamo per inserire. - Principali: selezionare Manager. - Per inserire una casella dipendente solo dalla casella selezionata selezionare Collega

INSERIRE IMMAGINI: creare la mappa del sito - organigramma

INSERIRE IMMAGINI È possibile personalizzare il formato e il colore del testo e delle caselle stesse.

Inserisci >> Filmati e suoni INSERIRE SUONI E FILMATI Inserisci >> Filmati e suoni Si aprirà una finestra di dialogo nella quale è possibile selezionare il file audio da inserire. ATTENZIONE!!! Per poter inserire un suono o un filmato nella stessa cartella in cui si è archiviata la presentazione. Verrà visualizzato all’interno della pagina l’icona che indica la presenza di un suono.

Inserisci >> Filmati e suoni REGISTRARE SUONI Inserisci >> Filmati e suoni

REGISTRARE SUONI Avviando la registrazione, verrà visualizzato il tempo di registrazione. La registrazione può essere bloccata in qualsiasi momento e, allo stesso modo, ripresa. Quando si considera terminata la sessione di registrazione, fare click sul pulsante OK. Verrà visualizzato all’interno della pagina l’icona che indica la presenza di un suono. NOTA: l’icona del suono registrato viene sempre visualizzata al centro della pagina. È possibile spostare l’icona trascinandola con il mouse tenendo il tasto sinistro premuto.

Per ascoltare il risultato della nostra registrazione, fare click REGISTRARE SUONI Per ascoltare il risultato della nostra registrazione, fare click sull’icona, visualizzata in basso a sinistra. Facendo click sull’icona verrà riprodotto il brano audio registrato. Per tornare all’interno del programma Microsoft PowerPoint e continuare a registrare, premere il tasto Esc sulla tastiera, posizionato in alto a sinistra.

Presentazione diapositive >> Pulsanti di azione INSERIRE PULSANTI AZIONE Presentazione diapositive >> Pulsanti di azione Dal menu è possibile selezionare il pulsante azione preferito. È consigliabile inserire i pulsanti azione sempre nella stessa posizione per creare una vera e propria Barra di navigazione

Per creare una Barra di Navigazione INSERIRE PULSANTI AZIONE Per creare una Barra di Navigazione HOME: facendo click su questo pulsante è possibile tornare alla prima pagina della presentazione INDIETRO / AVANTI INIZIO / FINE: per spostarsi tra le pagine (precedente/successiva)

Pulsante con azione personalizzabile INSERIRE PULSANTI AZIONE Pulsante con azione personalizzabile Guida - Help Informazioni possono servire per portare l’utente a pagine con indicazioni per la navigazione o informazioni sugli autori della presentazione Aprire oggetti Documenti in altri formati Ascoltare suoni Visualizzare filmati Ritorno all’ultima diapositiva visualizzata

Impostazione Azione INSERIRE PULSANTI AZIONE Per selezionare un pulsante azione fare click con il tasto sinistro. Il cursore del mouse si trasformerà in una croce per disegnare il pulsante in un punto della diapositiva tenendo premuto il tasto sinistro del mouse e trascinando il cursore. Appena si rilascia il tasto sinistro del mouse si apre la finestra Impostazione Azione Diapositiva successiva

È possibile inoltre personalizzare il colore del pulsante INSERIRE PULSANTI AZIONE È possibile impostare le azioni dei pulsanti anche con il menu che si apre con il click del tasto destro del mouse. È possibile inoltre personalizzare il colore del pulsante con la Barra degli Strumenti >> Disegno NOTA È importante però che il colore prescelto sia il medesimo in tutta la presentazione

Altra Presentazione .ppt IMPOSTARE AZIONI SUGLI OGGETTI Le azioni dei Pulsanti azioni possono essere attribuite anche alle immagini, alle forme e alle WordArt inserite. Fare click con il tasto dx sull’oggetto scelto e selezionare la voce >> Impostazioni azione Le azioni possono essere: Collegamento Apertura Programma Esecuzione suono Esecuzione suono Collegamento Altra Presentazione .ppt Collegamento Altro file

CREARE ANIMAZIONI Alle immagini, alle forme e alle WordArt inserite, possono essere attribuite anche delle semplici animazioni. NOTA È importante aver definito in precedenza la successione delle azioni in modo da realizzare un’animazione corretta e coerente. Babbo Natale è arrivato in città….e sta per entrare nelle case dei bambini…ma da dove entrerà? Scoprilo facendo click sul camino…e poi? Cosa farà Babbo Natale? Fai click sulla barba di Babbo Natale…e poi conta quanti regali ti ha portato: scegli il regalo che preferisci e fai click sopra...

1° PASSAGGIO Per animare diversi oggetti è necessario prima inserirli tutti sulla diapositiva.

2° PASSAGGIO Per attribuire un’animazione ad ogni singolo oggetto, tenendo il cursore del mouse al centro dell’oggetto selezionato, fare click con il tasto destro del mouse e selezionare >> Animazione personalizzata Se l’animazione è identica per tutti gli oggetti della scena si possono selezionare tutti, facendo al click all’interno di ogni oggetto con il tasto sinistro del mouse e tenendo contemporaneamente premuto il tasto Atl sulla tastiera.

3° PASSAGGIO 1) Inserire oggetti per animazione >> Esegui animazione 2) Stabilire ordine di animazione con frecce su/giù 3) Animazione controllata con click del mouse o automatica/ a tempo? 4) fare click con tasto sx del mouse su >> Effetti Ordine di comparsa In questo elenco compaiono gli oggetti inseriti nella diapositiva

4° PASSAGGIO 1) Definire tipologia dell’animazione 2) Inserire un suono che accompagna l’animazione 3) Stabilire se effettuare modifiche dell’oggetto dopo animazione 4) Verificare l’animazione con Anteprima 5) fare click su OK Ordine di comparsa