1 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gestione finanziaria Livello Base
Advertisements

The Stella project has been funded with support from the European Commission. This PowerPoint reflects only the view of the initiatives author(s), and.
Creare un blog A cura di Marco Farina
APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
AMBIENTE VIRTUALE DI APPRENDIMENTO.
Per scambiare opinioni con altri docenti Iscrizione ad una e-community Organizzazione di segnalibri Syllabus 4.0. – sezione7.2. Navigare nel web.
Dottorato in Società dellInformazione Università degli Studi di Milano-Bicocca Una rete per la scuola in ospedale Andrea Marcante.
Anno accademico 2009/2010 Corso di informatica Il wiki è uno strumento semplice, efficace e versatile per creare e condividere, con il gruppo degli iscritti,
Corso B-UMTS Virginia Beneduce Come creare un Blog.
Reveal Corso Risorse Umane e Gestione dei Volontari Livello Intermedio This project has been funded with support from the European Commission. This publication.
ANDISU Forum • introduzione alla piattaforma di condivisione andisu • istruzioni per la registrazione • istruzioni per l’uso.
Per poter inviare commenti agli articoli pubblicati su questo blog è necessario possedere un account su Wordpress. Qui di seguito trovate descritta la.
Inserire il proprio nome da iscritto e la propria password e cliccare su Login. Entrerete così nel Blog. Se non si è registrati cliccare su Non registrata.
Riservato Cisco 1 © 2010 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.
La piattaforma e-learning d’istituto
Gestione Clienti Online
Introduzione al progetto A European Union funded education project
1 Utilizza questa presentazione PowerPoint per lapprendimento autonomo oppure in eventi destinati a introdurre il relativo tema. Introduzione Modulo didattico.
66. Rubrica La Rubrica vi consente di raccogliere gli indirizzi di posta elettronica. Potete accedere dalla rubrica dallinterno del programma di posta.
Indicazioni per le famiglie 1 - Come funziona l'iscrizione online
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
SCRIVI ESAMINA NOMINA CREA SELEZIONA SCEGLI COMMENTA sette passi per un blog ESCI Data Sfide.
Blog, forum e social network. Glossario e cenni duso. Di Valentina La Rosa.
Modulo didattico Introduzione
Aprire un Blog WORDPRESS
CORSO DI INFORMATICA Prof.Reale.
Prenota Online Breve guida illustrata sul servizio di prenotazioni online del Consolato Generale dItalia a Parigi.
Registro Elettronico Istituto Comprensivo Sassano
Progettato da: Biasotto Mattia Boatto Riccardo Pedron Matteo
Project n° LLP FR-Comenius CMP This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication]
Community delle Biblioteche del Piemonte come inserire un commento e un argomento di discussione.
Costruiamo il blog della biblioteca. PARTIAMO DAL SITO 1.INSERISCI L’INDIRIZZO 2. CLICCA SU APRI UN BLOG.
Dal sito del Polo Qualità di Napoli
Reveal Gestione delle risorse umane e dei volontari Livello avanzato This project has been funded with support from the European Commission. This publication.
WIKI per Blended Learning: Che cosa sono?
PIATTAFORMA MAESTRA.
PRIMI PASSI PER L’UTILIZZO DELLO STRUMENTO Meetup Movimento 5 Stelle Feltre Passo 1: Vai all’indirizzo (consiglio: inserisci questo.
13 febbraio 2014 La classe virtuale di letteratura con MyLab Relatore: Francesca Rodella.
TIC your school Progetto regionale in rete
La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica che supporta il docente e affianca lo studente Università degli Studi di Bologna.
T4T nasce da alcune riflessioni sul Web Un’iniziativa mirata alla definizione di uno strumento software che possa aiutare le attività professionali dei.
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL
Chat persistente Creare feed argomenti per monitorare le attività
The sole responsibility for the content of this presentation lies with the Clean Fleets project. It does not necessarily reflect the opinion of the European.
POMEZIA-TORVAJANICA Pomezia è una città molto giovane, infatti viene costruita negli anni Trenta in seguito alla bonifica dell'Agro pontino, pianura paludosa.
La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica che supporta il docente e affianca lo studente Università degli Studi di Brescia.
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Quarta lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” seconda parte.
Istruzioni per gli utenti. Per accedere al nuovo sito della Scuola Biblica Koinonia devi innanzitutto registrarti come un nuovo‘utente’ (le password dei.
Italy is a parliamentary republic located in southern Europe.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” Seconda parte Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta.
ENergy Auditor Competences Training and profiles Corso di formazione per auditor energetico nel settore residenziale MODULO ISCRIZIONE Nome e Cognome _________________________________.
Benvenuto su Retedeldono e complimenti per aver aderito alla Run for Polio. Ora ti farò vedere in pochi semplici passi come avviare la tua campagna di.
Benvenuto su Retedeldono e complimenti per aver aderito alla Run for Polio. Ora ti farò vedere cosa dovrà fare il runner scelto dal vostro club per lanciare.
ROME Senatus Populusque Romanus (SENATVS POPVLVSQVE ROMANVS) LINGUA LATINA This project has been funded with support from the European Commission. This.
Primo meeting Locale, Genova, Italia 8 Febbraio 2008 Provincia di Genova This project has been funded with support from the European Commission. This communication.
DOPO L’ACCESSO CON NOME UTENTE E PASSWORD DAL FRONT-END E’ POSSIBILE PASSARE AL BACK-END ATTRAVERSO LA BARRA D’AMMINISTRAZIONE IN ALTO DOPO L’ACCESSO CON.
PROGETTO COMENIUS Partenariato Scolastico Multilaterale Anno 2012/2013 CIRCOLO DIDATTICO S.G. BOSCO- BIANCAVILLA- CT.
ShowMi ShowMi –Risultati Piloting Progetto Grundtvig This project has been funded with support from the European Commission. This publication.
Popplet: mappe concettuali interattive
PRIMO ACCESSO COME SEGNALATORE
Gestire lo stress nel lavoro di cura Consigli e suggerimenti per assistenti familiari Sarah Edwards October 2016 This project has been funded with support.
Un’introduzione alla tecnica di Mindfulness
Come effettuare un’analisi di mercato
L’imprenditorialità e l’avvio di un’impresa
TOPIC 1 :: La comunicazione ::
Il business model Giorno 3
MODULO 1. INIZIAMO! Finanza la tua impresa Giorno 5
TOPIC 1 :: Filiera e logistica ::
APPRENDIMENTO PERMANENTE
Transcript della presentazione:

1 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

2 ReAct – Storytelling Informazioni generali Lo Storytelling è una metodologia e disciplina che usa i principi della retorica e della narratologia; è usato dal mondo dell'impresa, dal mondo politico, e da quello economico per promuovere e posizionare meglio valori, idee, iniziative, prodotti, consumi; in Italia sta avendo negli ultimi anni una grande diffusione disciplinare All’interno quindi di questa categoria troviamo strumenti le cui funzioni principali sono: scrivere, condividere e pubblicare testi/contenuti, immagini, video…

3 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. ReAct – Storytelling Perchè lo storytelling come approccio didattico? Perché innalza immediatamente il livello d’attenzione; Perché ci rende più ricettivi circa ciò che stiamo leggendo, guardando o ascoltando; Perché fa leva sulle emozioni più che sull’intelletto; Perché il coinvolgimento emotivo aiuta l’apprendimento.

4 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. ReAct – Storytelling Storybird-Collaborative storytelling E’ un ottimo strumento on-line che: Consente di creare e condividere conoscenze; Permette di utilizzare le tecnologie digitali in modo creativo e facile; Aiuta a sviluppare una nuova pedagogia per l’apprendimento. La piattaforma, se utilizzata in classe, potrà trasformarsi in un divertente strumento didattico di scrittura collaborativa per coinvolgere anche i piccoli scrittori più riluttanti e premiare i più avventurosi.

5 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. ReAct – Storytelling Come si usa? Si inizia con una semplice registrazione gratuita e si accede ad una serie di tavole illustrate create da artisti diversi con una grafica molto bella e suddivise in moltissime tematiche a scelta. Si selezionano le immagini più adatte al racconto che si ha in mente di creare e queste diventeranno le pagine su cui iniziare ad aggiungere il proprio testo. Crea un account gratuito su

6 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. ReAct – Storytelling Come si usa? Cliccare qui

7 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. ReAct – Storytelling Permette di creare tre tipi di account

8 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. ReAct – Storytelling Scrivi il tuo nome utente Indirizzo Ripetere Password Ripetere

9 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. ReAct – Storytelling Digita qui il testo che leggi Scegliere questo Clicca qui!

10 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. ReAct – Storytelling Arriverà la conferma via mail e cliccando su un link completerete automaticamente la registrazione. Digita nome utente e password Clicca e inizia a creare

11 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. ReAct – Storytelling Puoi iniziare a creare una storia!

12 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. ReAct – Storytelling Scegli un tema tra quelli proposti, es.bambini

13 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. ReAct – Storytelling Cliccare qui e si visualizzerà una finestra piena di immagini

14 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. ReAct – Storytelling Trascinare e rilasciare l’immagine scelta sulla schermata centrale e aspettare che si carichi: cliccare poi sulla casella di testo per iniziare a scrivere.

15 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. ReAct – Storytelling Dopo aver terminato la tua storia cliccando su Menu è possibile: 1.Invitare qualcuno a collaborare 2.Pubblicare 3.Salvare prima di chiudere

16 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. ReAct – Storytelling Il blog Un blog è un sito web, generalmente gestito da una persona o da un ente. L’autore (blogger) vi pubblica i propri pensieri, opinioni, riflessioni, considerazioni ed altro, assieme ad altre tipologie di materiale elettronico come immagini o video. Permette di pubblicare storie, informazioni e opinioni in completa autonomia. Sotto l’articolo si trova uno spazio che contiene la lista dei commenti dei lettori che verranno pubblicati a discrezione del moderatore/blogger Web-log, “diario in rete”

17 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. ReAct – Storytelling Il blog Esistono svariate tipologie di blog, tra questi ci sono anche i blog didattici che possono essere suddivisi in : Tutorblog, tenuto dall’insegnante per gli studenti, crea la possibilità di trovare ogni giorno nuovi esercizi di lettura, di lasciare commenti Learnerblog, può essere un valido strumento di esercitazione scritta tenuto da un solo studente o da un piccolo gruppo di studenti e un luogo d’incontro e confronto Classblog, tenuto da tutta la classe, diventa uno spazio per inserire immagini, link, video o anche piccoli articoli relativi a quanto appreso o discusso in classe, o un modo per pubblicare la stesura finale del lavoro di gruppo per una ricerca assegnata dall’insegnante

18 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. ReAct – Storytelling Il blog Un esempio di un blog creato nell’ambito del progetto europeo Edumont, Un esempio di Blog didattici, molto simili tra loro, creato da: - insegnanti Classe:

19 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. ReAct – Storytelling Il microblog Il micro-blogging è una forma di pubblicazione costante di piccoli contenuti in rete, sotto forma di messaggi di testo (normalmente fino a 140) Nell’ambito scolastico questo può essere uno strumento di supporto in quanto: Si può sfruttare la possibilità di mandare messaggi privati all’insegnante per riceverli via sms e rispondere allo studente via sms se l’insegnante non è disponibile il gruppo di compagni di classe può aiutare l’allievo in difficoltà, il gruppo di studenti diventa rete di apprendimento la richiesta di aiuto è estesa a tutta la comunità virtuale in modo che con più probabilità si possa avere una risposta

20 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. ReAct – Storytelling Il microblog: Twitter Twitter, è il più conosciuto, di facile utilizzo e gratuito. Gli aggiornamenti possono essere effettuati tramite il sito stesso, via SMS, con programmi di messaggistica istantanea, posta elettronica, oppure tramite varie applicazioni basate sulle API (Application Programming Interface) di Twitter. Iscriviti a:

21 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. ReAct – Storytelling Wiki, es. Sito web che permette ai partecipanti di lavorare insieme su certi contenuti. E’un insieme di spazi di lavoro condivisi tra diversi utenti. L’autore crea il contenuto e questo può essere sviluppato, modificato da altri utenti. L’accesso dei contenuti è aperto a tutti gli utenti. L’autore può però decidere chi può modificare i contenuti. I wiki sono molto utili per quei gruppi di persone che hanno bisogno di lavorare sullo stesso documento in momenti differenti.

22 This project has been funded with support from the European Commission. This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.