Intervento a cura di michele puglisi LIUC-Università Cattaneo Tradate – 30 marzo 2016 Liceo Marie Curie SCEGLIERE L’UNIVERSITA’ NEL XXI SECOLO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il nuovo obbligo di istruzione
Advertisements

Con lEuropa investiamo nel vostro futuro Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 a.s Istituto Magistrale Statale M. Immacolata – Piazza.
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
Dagli obiettivi alle competenze
L’istruzione, la crisi ed il mercato del lavoro giovanile
Lo sviluppo della nuova offerta formativa Prof.ssa Francesca Neiviller
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
Presentazione Offerta formativa Atenei Abruzzesi 24 Novembre 2010 LAquila.
Parole di cittadinanza Milano, 29 gennaio Cittadinanza e costituzione Art. 1. Legge 169/2008 Cittadinanza e Costituzione 1. A decorrere dall'inizio.
Valorizzazione della diversità culturale, linguistica e religiosa Partecipazione Conoscenza Accoglienza e ascolto Voce degli studenti Competenze in lingua.
Il nuovo e il vecchio dellalternanza Paola Tieri CSA Milano novembre 2005.
ATTIVITÀ F.O. PIANO DELLOFFERTA FORMATIVA anno scolastico A. LAVORO AI PROGETTI B. DIPARTIMENTO PER IL SOSTEGNO ALLA PROGETTAZIONE EDUCATIVA.
Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dellinfanzia e del primo ciclo distruzione.
Sistema formativo italiano a confronto con sistemi in Europa
Rafforzare il ruolo delle famiglie Valorizzare la professionalità dei docenti Recepire le attese degli alunni LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53.
Il percorso di sperimentazione delle Indicazioni Irc nel Secondo Ciclo Diocesi di Mazara del Vallo 3 settembre 2011 Giordana Cavicchi.
Qualcosa cambia nella scuola ?
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
DIDATTICA PER COMPETENZE
Un modello operativo di didattica per competenze
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
orientamento in uscita
La Riforma della Scuola e il Sistema Paritario Roberto Pasolini Smau - 4 ottobre 2003.
IL CONTESTO EUROPEO LE CONNESSIONI. RIFERIMENTI EUROPEI IL CONSIGLIO EUROPEO DI LISBONA NEL 2000: MAGGIORE TRASPARENZA DEI TITOLI APPRENDIMENTO PERMANENTE.
Azioni previste dai Programmi Operativi Nazionali: Competenze per lo Sviluppo IT051PO007 - finanziato con il FSE Annualità 2009 e Programmazione.
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO
DIDATTICA LABORATORIALE
1 YOUTH4EARTH – GIOVANI PER IL PIANETA La struttura del percorso e il suo approccio culturale e pedagogico.
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Attività in eTwinning Dalla classe alla rete Direzione Didattica 1° Circolo Lauria – Potenza Ins. Carmina Ielpo.
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
Dal profilo educativo culturale professionale indicazioni nazionali
Perché iscriversi al Liceo delle Scienze Umane
Il sistema di istruzione e formazione professionale
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
LICEO SCIENTIFICO Il liceo scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con.
Università degli studi di Camerino
Junior Achievement Italia Via Rossini 6/8, Milano.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Programma operativo nazionale per le regioni dell’obiettivo 1 - Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna Ricerca scientifica, sviluppo.
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Le competenze digitali dei docenti
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
Matematica Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
CHE COS’E’ IL RAV Rapporto di autovalutazione
Matematica Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università dell’Aquila.
Problem Solving Collaborativo (1)
Corsi di Dottorato ed ANVUR. Accreditamento e Valutazione. Modalita definite con riferimento all’art. 19 della 240/2014, del DM 25/2013, in particolare.
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base  Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Edilizia e Ambiente  Dipartimento di Ingegneria Industriale e.
IL PTOF DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI PRAIA A MARE Dirigente Scolastico dott.ssa Patrizia Granato PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA AA.SS.
SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
Liceo scientifico Mascheroni - Bergamo 12 dicembre 2012.
“ NUOVI MODELLI DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ” (C.M. n. 3 del 13 febbraio 2015)
Docenti- tutor formati dall'USR-ER. Prof. Monica Fabbri, docente di italiano e latino ( Liceo Classico.
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
Le sedi Scuola di Sc. Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali Scuola di Ingegneria Dipartimento di Scienze Umane Dipartimento di Matematica, Informatica.
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
Bruna Baggio Referente regionale PLS da Progetto Lauree Scientifiche a Piano Lauree Scientifiche.
LIFELONG LEARNING = APPRENDIMENTO PERMANENTE Colui che crede di essere qualcosa ha smesso di diventare qualcosa.
«COME TENERE LA CLASSE» CORSO DI FORMAZIONE PROF.SSA DAPHNE BOLLINI A.S. 2015/2016.
Le sedi Scuola di Sc. Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali Scuola di Ingegneria Dipartimento di Scienze Umane Dipartimento di Matematica, Informatica.
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
“Una questione di competenza» a.s a cura di Stefania Mazza 6 aprile –
Transcript della presentazione:

intervento a cura di michele puglisi LIUC-Università Cattaneo Tradate – 30 marzo 2016 Liceo Marie Curie SCEGLIERE L’UNIVERSITA’ NEL XXI SECOLO

LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240 ART. 1 PRINCIPI ISPIRATORI DELLA RIFORMA 1)Le università sono sede primaria di libera ricerca e di libera formazione nell’ambito dei rispettivi ordinamenti e sono luogo di apprendimento e di elaborazione critica delle conoscenze; operano combinando in modo organico ricerca e didattica per il progresso culturale civile ed economico della Repubblica.

segue Legge 240 2) In attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 33 e al titolo V della Costituzione, ciascuna università opera ispirandosi a principi di autonomia e di responsabilità.

Qualche numero per definire il contesto 84 UNIVERSITA’ IN ITALIA 67 STATALI, 17 NON STATALI, E LE TELEMATICHE 4300 CORSI DI LAUREA SUDDIVISI IN -CORSI TRIENNALI > LAUREA -MAGISTRALI ( 2 ANNI ) > L. MAGISTRALE -A CICLO UNICO ( 5/6 ANNI ) L. MAGISTRALE

Le 4 macro aree SANITARIA (medicina, farmacia) SOCIALE (economia, giurispr.) SCIENTIFICA (ingegneria, archit.) UMANISTICA (lettere, storia…)

LA SITUAZIONE IN ITALIA IL SISTEMA UNIVERSITARIO NAZIONALE VEDE ANCORA: -POCHI LAUREATI RISPETTO EUROPA/MONDO. -TROPPI ABBANDONI, SPECIE AL PRIMO ANNO. -MOLTI “FUORI CORSO”. DA 10 ANNI CALANO LE IMMATRICOLAZIONI: DA A UN LIEVE SEGNALE DI RIPRESA QUEST’ANNO

I DATI DEL MIUR PER IL 15/ IMMATRICOLATI 55% FEMMINE RISPETTO AL 14/15 -CALA MEDICINA, SALE INGEGNERIA. -ACCEDONO DIRETTAMENTE DOPO IL V ANNO: 73% LICEI, 32% TECNICI, 2% PROFESSIONALI -LA LOMBARDIA E’ LA PRIMA REGIONE QUANTO A PASSAGGIO DIRETTO.

L’ ACCESSO DOPO IL DIPLOMA -ACCESSO PROGRAMMATO NAZIONALE (es. Medicina, Architettura) (TEST) -ACCESSO LIBERO (NO TEST) -ACCESSO PROGRAMMATO LOCALE (a discrezione degli Atenei) -ACCESSO “MISTO” (TEST/NO TEST) es. a seguito del voto di maturità)

PRINCIPALI CRITICITA’ DEL SISTEMA SCARSA MOBILITA’ INTERNAZIONALE ABBANDONI –IN GENERE AL PRIMO ANNO SCARSI CONTATTI CON IL MONDO DELLE PROFESSIONI SCARSA CURA DELLE SOFT SKILLS TRASVERSALI SCARSA DIFFERENZIAZIONE TRA I PERCORSI TRIENNALI E I PERCORSI MAGISTRALI DAL CANTO LORO, LE UNIVERSITA’ LAMENTANO GLI SCARSI FINANZIAMENTI…

COME SCEGLIERE DUNQUE? LE UNIVERSITA’ CHE SULLA CARTA (O SUL SITO) RISPONDONO ALLE MIE INTENZIONI ED INTERESSI VANNO VISITATE DI PERSONA. DURANTE LA VISITA, SI CHIEDE DI PARLARE CON QUALCHE STUDENTE GIA’ ISCRITTO PER VERIFICARE: SODDISFAZIONE NEL RAPPORTO CON I DOCENTI, OPPORTUNITA’ DI SCAMBI INTERNAZIONALI, LEGAMI CON IL MONDO DELLE PROFESSIONI, STRUTTURE…

IL PERCORSO CHE VA SEGUITO: IN INGRESSO: l’orientamento, per conoscere e scegliere IN ITINERE: la didattica, i servizi, le opportunità per definire il proprio profilo IN USCITA: l’accompagnamento verso le professioni, stage e tirocini, coaching, career service

Le 8 competenze chiave per la cittadinanza europea Comunicare nella propria lingua madre Comunicare in una lingua straniera Competenza matematica e di base in scienza e tecnologia Competenza digitale Imparare ad imparare Competenze sociali e civiche Spirito di iniziativa e imprenditorialità Consapevolezza ed espressione culturale

Le competenze richieste in genere dal mondo delle professioni ORGANIZZATIVE RELAZIONALI PERSONALI

ORGANIZZATIVE GESTIONE DEL TEMPO DETERMINAZIONE VERSO GLI OBIETTIVI METODO DI LAVORO

RELAZIONALI CAPACITA’ DI LAVORARE IN GRUPPO CAPACITA’ DI COMPRENDERE GLI ALTRI CAPACITA’ COMUNICATIVA DISPONIBILITA’ AL CAMBIAMENTO

PERSONALI AUTONOMIA MOTIVAZIONE DISPONIBILTA’ AFFIDABILITA’

PRINCIPALI ELEMENTI NELLA SELEZIONE DI PERSONALE LAUREATO MOTIVAZIONE AL LAVORO LAVORO IN GRUPPO FLESSIBILITA’ RESISTENZA ALLO STRESS ORIENTAMENTO AL RISULTATO PRECISIONE/DISCIPLINA POSITIVITA’ RELAZIONALE CONOSCENZA LINGUE

UN CIRCOLO VIZIOSO? NON SEMPRE I LAUREATI HANNO PROFILI IN USCITA CHE SODDISFANO QUESTE RICHIESTE INOLTRE, IL NOSTRO SISTEMA IMPRENDITORIALE VEDE IN PREVALENZA PICCOLE IMPRESE A GESTIONE FAMIGLIARE. E’ UN BENE? E’ UN MALE? E’ UN FATTO CERTO E NON SOLO ITALIANO…

SISTEMA IMPRESE LE IMPRESE DI PROPRIETA’ E A GESTIONE FAMIGLIARE SONO DIFFUSE IN TUTTA EUROPA E NEGLI USA. RESISTONO MEGLIO ALLE FASI DI CRISI. NON SEMPRE HANNO TRA LE PRIORITA’ LA CRESCITA DELLE RISORSE UMANE MA L’INGRESSO DELLE GIOVANI GENERAZIONI “DI FAMIGLIA” FAVORISCE INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE.

IMPRESE A PROPRIETA’ FAMIGLIARE E LORO DIREZIONE PROPRIETA’ DI FAMIGLIA PROPRIETA’ DI FAMIGLIA DIREZIONE IN FAMIGLIA GERMANIA 89% 28% ITALIA 85% 66% SPAGNA 83% 35% FRANCIA 80% 25% INGHILTERRA 80% 10%

UN POSSIBILE QUADRO DI COMPETENZE PER IL XXI SECOLO -SAPER COGLIERE SENSO, SIGNIFICATO, VALORE DELLE SITUAZIONI E DELLE COSE DANDO LORO UN PESO EQUILIBRATO -SVILUPPARE LA CULTURA DELLA RESPONSABILITA’ INDIVIDUALE, VALORIZZANDO ONESTA’ INTELLETTUALE, SENSO ETICO, AUTONOMIA, FLESSIBILITA’

COMPETENZE PER IL XXI SECOLO -SVILUPPARE LA CAPACITA’ DI VALUTARE E DI AUTO-VALUTARSI IN MODO DA VALORIZZARE I PROPRI TALENTI E RICONOSCERE I LIMITI. -SVILUPPARE LA CAPACITA’ DI RELAZIONARSI IN MODO POSITIVO CON LA COMPLESSITA’ DEGLI INDIVIDUI, COMPRESA LA PROPRIA. -SAPER RISOLVERE PROBLEMI, INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI, E PRENDERE DECISIONI.

SITI DI RIFERIMENTO

PER CHI VOLESSE CONTATTARCI: