LIFE SKILLS come Sviluppo di abilità LIFE SKILLS come Sviluppo di abilità.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Analisi della situazione attuale e ipotesi risolutive
Advertisements

Istituto Comprensivo “N. Fiorentino”
INCONTRI CON GIOVANI FAMIGLIE Spunti, idee, sviluppi, suggerimenti per farsi prossimi alle famiglie.
CARDUCCI ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI ALTRE OSSERVAZIONI SONO DIPONIBILI RELATIVAMENTE AD OGNI SINGOLA CLASSE.
La filosofia del progetto
Progetto Mosaico Centro d’Ascolto Genitori, Alunni, Docenti Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria.
Motivazioni/Obiettivi
MARTIRI DELLA LIBERTA’ CASALE MONFERRATO
Laboratori narrativi per bambini e genitori adottivi
La scuola Primaria Rosmini nel corso dellanno scolastico 2008/2009 ha aderito al Progetto Promozione volontariato scuole e oratori attivato dallAssociazione.
RISULTATI QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ALUNNI DEL CIRCOLO a.s.2006/2007 Viene rappresentata la comparazione tra i risultati degli anni scolastici 2005/2006.
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
A cura delle G.E.V del Comune di Bergamo
PROGETTO ECIS Educazione e Cittadinanza Sociale. IL PROGETTO ECIS Educazione e Cittadinanza Sociale intende realizzare una rete integrata di servizi educativi.
“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
Scuola Primaria di Via Massaua
Gli Accordi di Programma per lintegrazione degli alunni in situazione di handicap Riflessioni sullattuazione operativa un anno dopo la sottoscrizione 28.
Che cosa rappresenta per me il momento del circle time …
BEN...ESSERE A SCUOLA PROGETTO DI PROMOZIONE DELL’AGIO E PREVENZIONE DEI COMPORTAMENTI A RISCHIO.
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA Centro Servizi Amministrativi di Varese Via Copelli n. 6 – Varese; Tel.
Associazione di promozione sociale costituita ai sensi della Legge 7/12/2000, con sede a Genova, via Bologna,86.
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA
SECONDO PERCORSO: L'OSSERVAZIONE IN CLASSE
PROGETTO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
LA VALUTAZIONE La valutazione è parte integrante della progettazione, non solo come controllo degli apprendimenti, ma come verifica dell’intervento didattico.
SCUOLA DELL’INFANZIA.
DIVERSABILITA'.
“MANIFESTA” (F. Arrigoni – S. Sala)
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone - Rm. Secondo incontro di formazione per gli animatori.
CAMPAGNE DI PREVENZIONE PRIMARIA ANNO 2002/2003 ASL DI VALLECAMONICA SEBINO DIPARTIMENTO ASSI.
Il piano ISS Troubleshooting … Ovvero Superare le difficoltà
Scuola secondaria di primo grado “ Don Milani “
I Kill Ignorance With Information
Psicologo a scuola Progetto Sperimentale a cura di Dr. Gianluca Godino Psicologo/Psicoterapeuta
prof.ssa Filomena Zamboli
I.C. 25 APRILE - CORMANO SCUOLA DELL’ INFANZIA a.s
A partire dal 1 novembre 2012 è attivo il servizio di Psicoterapia all’interno della sede, da lunedì a venerdì, su appuntamento. Il servizio di Psicoterapia.
IV ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI” LENTINI A. S. 2013/2014
Z OO A NTROPOLOGIA Attraverso la RELAZIONE con l’animale, la Zooantropologia Didattica e Assistenziale promuove importanti valenze educative, formative.
Perché scegliere i nostri PROGETTI? Quali SERVIZI offriamo? Attraverso un progetto elaborato per le specifiche esigenze del bambino, è possibile fornire.
DALLA PRESA IN CURA DELLA PERSONA CON GRAVITA’ FUNZIONALE AL PROGETTO DIDATTICO/EDUCATIVO/RIABILITATIVO IN UN CONTESTO DI RETE E DI FIDUCIA NON PERDIAMO.
PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE
Perché scegliere i nostri PROGETTI? nostri PROGETTI? Quali S ERVIZI offriamo? Attraverso i nostri progetti è possibile affrontare diverse problematiche.
EDUCAZIONE ALLA SALUTE A.S
ISTITUTO COMPRENSIVO RIPI ISTITUTO COMPRENSIVO BOVILLE ERNICA
A FFIDO FAMILIARE COME TUTELA DEL MINORE 20 giugno 2014, Varna.
PROGETTO ACCOGLIENZA Istituto Comprensivo Panicale -Tavernelle
Progetto “Ti accompagno…” Il disagio tra prevenzione e riparazione Circolo Didattico “Michele Coppino”- Torino Relatori: Ins.te Antonella Castagno Ins.te.
COMUNE di ROMA MUNICIPIO ROMA 1 CENTRO STORICO Progetto GENITORI SI DIVENTA Il sostegno precoce alla genitorialità Francesca Pezzali.
Rapporteur: Laura Baldassarre
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
Istituto Comprensivo “N. Fiorentino” di Scuola dell’ Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Viale dei Caduti –75023 Montalbano Jonico (Mt) Tel. e Fax.
Offerta Formativa Eurosofia in collaborazione con Cooperativa Sociale Eco onlus 2015/2016 Società Cooperativa sociale ECO onlus Ente accreditato al MIUR.
Istituto Comprensivo Filippo De Pisis Viale Krasnodar, Ferrara tel. 0532/ fax 0532/ “La Scuola per un Progetto di Vita”
Consultorio Familiare Centro Assistenza alla Famiglia di Binasco La nostra storia e i nostri servizi.
I.C. Mediglia - Funzione Strumentale Elena Colombo.
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
Associazione dei Genitori FuturiAmo - Mezzolombardo - Presentazione FuturiAmo 2014.
PON VALES-FSE – 2007 – IT – 05 1 PO 007 ASSE II OBIETTIVO H – AZIONE H9 AZIONE C1 MODULO Matematica da Campioni 1 Classi 4 e 5 di Scuola Primaria Miglioramento.
Le politiche per le Famiglie nella Programmazione del PLUS Alghero INCONTRO CARITAS – ALGHERO
IL PUNTO D’ASCOLTO. IL PUNTO D’ASCOLTO PER IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’
01/06/ Responsabile: prof.ssa Scudeler M. Collaboratori interni: prof.ssa Bulgarelli R. prof:ssa Zordan G. prof.ssa Pisello M.G. Collaboroatori esterni:
1 Incontro sul tema “Disabilità e Famiglia ” Venerdì 15 ottobre 2004 Provincia di Genova – Genova Quarto Il punto di vista della formazione professionale.
LO SPORTELLO DI ASCOLTO “INCONTRIAMOCI” È UN SERVIZIO APERTO NON SOLO AI RAGAZZI MA ANCHE AGLI INSEGNANTI ED AI GENITORI CHE NE FANNO RICHIESTA. È UN SERVIZIO.
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni per Anno Scolastico
ISTITUTO COMPRENSIVO UMBERTIDE-MONTONE-PIETRALUNGA A.S ESITI SCRUTINI PRIMO QUADRIMESTRE.
La proposta preventiva per la scuola per l’area dipendenze a.s Dr. Luca Biffi 18 maggio 2016.
Transcript della presentazione:

LIFE SKILLS come Sviluppo di abilità LIFE SKILLS come Sviluppo di abilità

SCUOLA COME CONTESTO DI PREVENZIONE SCUOLA COME LUOGO DI SVILUPPO DI ABILITA’ SOCIALI SCUOLA COME LUOGO DI SVILUPPO DEL PENSIERO CRITICO E CREATIVO

CONSULTORIO FAMILIARE Icarus Viale Varese Como Tel Fax Al vostro fianco, nella crescita dei figli Percorso di sostegno alla genitorialità rivolto ai genitori dei bambini della scuola primaria Classi quarte e quinte primaria sedi di Albese e Tavernerio Incontri con i GENITORI (minimo 15 partecipanti) 1°incontro: mercoledì 13/04 ore 18:30 oppure 20:30 (da concordare) 2° incontro: mercoledì 27/04 ore 18:30 oppure 20:30 (da concordare)

PROGETTO AFFETTIVITA’ In collaborazione con la dott.ssa V.Moretti SCUOLA SECONDARIA I GRADO SEDE di TAVERNERIO Classi III medie: le relazioni affettive in età preadolescenziale Classi I medie: le relazioni e la formazione del gruppo classe SERATE A TEMA PER I GENITORI IN VIA DI DEFINIZIONE

COSA FACCIAMO EX-DUCERE = TIRAR FUORI USO DI METODOLOGIE ATTIVE NEL RISPETTO DELLE EMOZIONI, TEMPI DI MATURAZIONE E DELLA PERSONALITA’ DI CIASCUNO ALUNNO

Raccolti punti Vinti 3.00 euro

Spesso gli amici mi chiedono come faccio a far scuola. […] Sbagliano la domanda, non dovrebbero preoccuparsi di come bisogna fare scuola, ma solo di come bisogna essere per poter fare scuola.[…]