Generare profitto per il cliente Parma, 5 novembre 2014 Giorgio Miurin.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
aggregazioni di costi e ricavi
Advertisements

I metodi diretti Giancarlo Di Stefano
Breve introduzione al controllo dei costi
Programmazione e Controllo delle Aziende Turistiche
Analisi di bilancio
Analisi di bilancio Cap.22, pp
Le novità della Relazione sulla gestione
Fabrizio Bava e Donatella Busso Dipartimento di Economia Aziendale
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
RELAZIONI FRA TIPI DI FABBISOGNO E TIPI DI FINANZIAMENTO
ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica
Legami economici internazionali
Magazzino Ratei su oneri finanziari Ricavi netti di vendita Impianti Debiti verso fornitori di materie prime Debiti verso fornitori di impianti Titoli.
I budget operativi.
Contabilità aziendale (1)
Contabilità Analitica
Che cosa è È un documento che esplicita l’idea imprenditoriale sia dal punto di vista strategico che economico-finanziario e deve consentire di valutare.
MAPPA DEL PROCESSO BUDGET ACTUAL DECISIONI DATI DELLA PIANIFICAZIONE
1 Lazienda opera nella lavorazione e trasformazione di prodotti agricoli. Oltre il 70% del fatturato è rappresentato da aziende della grande distribuzione.
Riclassificazione a costi fissi e costi variabili
Il sistema di controllo della gestione
1 TARGET CLIENTI: costituita prevalentemente aziende private di grandi e medi, per cataloghi e riviste periodiche. FATTURATO: 12,8 milioni di euro Margine.
1 TARGET CLIENTI: 90% estero; 10% Italia; aziende di produzione di sistemi per autotrazione FATTURATO: 70 milioni di euro MDC:37% ROS:15% N.DIPENDENTI:
1 Storica azienda di tintura filati, con clienti nei settori dellabbigliamento e dellarredamento. I clienti sono concentrati per il 90% allinterno del.
Lezione 2 – Richiami di economia aziendale
Lezione 3 – Vantaggio competitivo
Guida pratica alla lettura del bilancio di esercizio
Breve introduzione al controllo dei costi ISS Liceo Classico “G. Leopardi” San Benedetto del Tronto IPSSCT “CECI” - Sede coordinata di Cupra Marittima.
YBT.
Sistemi di controllo di gestione Ing. della gestione industriale e Ing. dell’integrazione d’impresa e e-business Università di Modena e Reggio Emilia Prof.
Bilanci riclassificati D. Campari spa
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
IL BUDGET.
Modulo Formativo Imprese, strategie, mercati Roberto Grandinetti.
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
Leva finanziaria e leva operativa Braccio – Fulcro – Lavoro compiuto
Il reddito e la sua struttura per gestioni
ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI
L’analisi costi – volumi - risultati
Economia e Organizzazione Aziendale
COME RISPONDERE ALLE CRITICITA’ DEL MERCATO Relatori: Dott. Flavio Barlettelli Stefano Di Marcantonio Praesidium Srls.
LA SOCIETA’ “VIAGGIANDO… SUL MONDO” SI OCCUPERA’ DI TRASPORTARE I PRODOTTI PIU’ RICHIESTI DAL MERCATO DIRETTAMENTE DAL LUOGO DI PRODUZIONE AL LUOGO DI.
Il Business Plan La Business idea concerne
L’analisi degli scostamenti
Monopolio e regolamentazione Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato lucidi della relazione di Ermanno Dalla Libera Istituto POSTER.
1 Costi variabili e costi fissi Si distinguono i C in funzione del loro grado di variabilità (o elasticità) rispetto a una variabile indipendente di solito.
5 introduzione alla CONTABILITÀ NAZIONALE (segue) L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: (d) misurazione del PIL con.
1 CONTO ECONOMICO. A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione,
Le previsioni e le proiezioni economico-finanziarie
1. 2 ARCER PARMA IL COMMERCIALISTA DELLE PICCOLE IMPRESE Parma, ottobre 2008 a cura di M. Limido I Sistemi Direzionali L’orientamento aziendalistico.
1 Lo Studio Olonico Dott. Giorgio Miurin Parma, 18 novembre 2014.
SCIENTIFIC LIFE. AMMINISTRATORE DELEGATO (AINA M.) ORGANIGRAMMA RICERCA e SVILUPPO (GUTTAIANO L.) PRODUZIONE e LOGISTICA (FRAGAPANE S.) COMMERCIALE e.
BILANCIO AZIENDA IL PROCESSO PIANIFICATORIO E L’ACCESSO AL MERCATO a.a
Lezione IV Il conto Economico La riclassificazione Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
Modulo 5 Michele Pisani Il Conto economico per le analisi di gestione Bilancio e analisi di bilancio delle PMI.
Esercitazione Analisi della Potenzialità Economico-Strutturale CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE.
BILANCIO PERCORRENZE BILANCIO 2015 PASSEGGERI BILANCIO 2015.
1 Ristrutturare lo Studio in 4 mosse per preservare il futuro dello Studio Parma, 28 ottobre 2014 Giorgio Miurin.
1 Recuperare produttività nello Studio scenari di cambiamento.
Applicazione 3 La valutazione degli equilibri fondamentali della gestione aziendale mediante l’analisi di bilancio per indici.
La valutazione della potenzialità economico-strutturale
Applicazione aziendale: caso Bags srl La Bags S.r.l. è un’impresa specializzata nella produzione di borse di elevata qualità con sede a Lodi intenzionata.
Potenzialità Economico - Strutturale
L’ANALISI DEI COSTI DI DISTRIBUZIONE Dr. Roberto Micera
Tipologie costi OGGETTO ATTRIBUIBILITA’COMPORTAMENTO diretti indiretti fissivariabilimisti Il controllo di gestione diretti indiretti fissivariabili fissivariabili.
Corso Economia Aziendale-Lez Economia Aziendale – 2008/09 Le “leve” dell’equilibrio economico I costi secondo la “variabilità” Oggetto della Lezione.
TRA STUDIO, AZIENDE E PROFESSIONISTI
Transcript della presentazione:

Generare profitto per il cliente Parma, 5 novembre 2014 Giorgio Miurin

2 Area organizzazione Area fiscale Area commerciale Area Banche/finanza Area profitto/costi Sistemi di controllo costi Generazione utili Competitività Rapporti con gli Istituti B Equilibrio finanziario Conformità a Basilea 3 Ricerca di nuovi clienti Gestione della rete commerc. Lancio di nuovi prodotti “Efficienza” fiscale Pianificazione fiscale Congruità fiscale Usura bancaria fidelizzazione flessibilità Efficienza produttiva Efficacia (specifiche contrattuali) Certificazione Iso

Fatturato Consumi materie Costi variabili diretti Margine commerciale personale Costi generali/indiretti EBITDA EBIT Ammortamenti accantonamenti Oneri finanziari Altri costi Utile lordo caratteristico lordo Valore percepito $ Protezione fiscale RIDUZIONE DEL FATURATO DECREMENTO PRODUTTIVITA ’ RAPPORTI FINANZIARI/ USURA VALORE AGGIUNTO BASATO SULLA CREAZIONE DI VALORE Ore produttive Produttività Valore generato per unità di tempo

4

6 CodiceCOSTI E RICAVIAnalisi09-'10Analisi10-'11Analisi11-'12 % % % 1Valore della Produzione ,75100, ,93100, ,69100, Merci c/rimanenze iniziali ,367, ,0011, ,5319, Merci c/rimanenze finali ,0011, ,5320, ,8717,6 0,0 2Materiali e servizi ,2349, ,0548, ,5952,6 3Margine commerciale (I° Margine) ,5250, ,8851, ,1047,4 5Costi commerciali ,512, ,151, ,702,5 6Spese generali ,185, ,355, ,705,2 7Valore aggiunto ,8342, ,3844, ,7039,7 8Costo del personale ,3530, ,4130, ,8730,7 9Margine Operativo Lordo (EBITDA) ,4812, ,9714, ,838,9 10Affitti ,004, ,424, ,803,6 11Ammortamenti e leasing ,144, ,724, ,453,0 12Reddito Operativo (EBIT) ,343, ,835, ,582,3 13Oneri finanziari82.277,081, ,972, ,713,0 14Utile Caratteristico (UL)99.725,261, ,863, ,13-0,7 15Proventi finanziari4.490,660,13.404,820, ,530,2 16Costi diversi19.183,160, ,282,2677,420,0 17Ricavi diversi11.250,930, ,120,39.304,630,2 18Utile/Perdita Pretax (UPPT)96.283,691, ,521, ,39-0,3 19Imposte e tasse86.172,931, ,931, ,721,3 20Utile/Perdita Dopotax (UPDT)10.110,760, ,590, ,11-1,6 Costi struttura fissi ,3047, ,6646, ,8746,5 Costi esercizio variabili71.791,961, ,361, ,361,6 Materiali e servizi ,2349, ,0548, ,5952,6 Ricavi di vendita ,75100, ,93100, ,69100,0 Margine di Contribuzione ,5649, ,5250, ,7445,8 Punto di pareggio (B.E.P.) EBIT = ,9496, ,7792, ,59101,4 Giorni per B.E.P. EBIT - OF = 0350,78giorni337giorni370giorni Riclassificazione Economica a Valore Aggiunto

Euro/OraPERSONALECosto aziendaleOre 31,99Frare Stefano , ,72Dal Pos Valerio , ,00Dall'Antonia Carlo , ,18Lavina Rosanna , ,12Tonon Graziano , ,92Frare Gabriele66.877, ,49Addae Evans Pambour , ,64Bortot Massimiliano , ,31Goridan Josip , ,35Bozzetto Rita Dosolina , ,86Bolz Udo Karl Franz , ,55Bernardi Tiziano , ,73Cattai Roberto , ,53Benedetti Daniele , ,60Peprah Thomas Badu , ,30Lot Luigino , ,74Turczynska Malgorzata , ,87Citrina Bogdan Aurelian , ,99Camerin Luca , ,02Cirtina Traian , ,88Irimia Vasilica , ,54Corrocher Remigio , ,06Tonon Massimo , ,30Turafu Georgel , ,90Bortoluzzi Adriano , ,56Lot Pietro , ,84Mandoiu Nicusor Cosmin , ,93Onea Cosmin Ionut , ,38Prisacaru Pavel , ,23Lujanschi Cornel , ,81Bolz Kevin Marc , ,38Lupu Lucian Costel , ,58Stanciu Jenica Ionel , ,78Zujkic Mladen , ,33Geogescu Liviu 1.716, ,09Propcopie Corne 4.287, ,08Zuliani Giorgia 600, ,60Perin Monica , ,00Perin Cinzia , ,67Dal Cin Susanna , ,80Zavonello Roberto , ,31Perin Gianluca , ,03Perin Fabrizio , ,53Totale Ore Personale Produttività oraria Ricavi = € Costi materiali e servizi =€ Costi personale = € Costi interni = € (escl. pers.) Ore lavorate in prod.= (84%) € 43,51 (0,74 al minuto) Costo orario € 44,12 (0,73 al minuto) marg. orario x ore lavorate = marg. complessvo € -0,61 x = € marg. orario x ore lavorate = marg. complessvo € -0,61 x = € dal Personale al Margine Unitario ….

49,20- 43,51 49,20 Ore Improduttive Ore Improduttive = x = 11.6% x = x € 43,51 = € = Tasso di Improduttività Margine aggiuntivo Margine aggiuntivo = Tariffa di Cattura Produttività oraria € 43,51 (0,74 al minuto) Tariffa oraria € 49,20 (0,82 al minuto) ……… al recupero di Marginalità

Azioni implementate Formulazione dei prezzi sulla base del Costo di Produzione Attivazione sistema di controllo automatico dei tempi di attraversamento Diminuzione magazzino per effetto smaltimento lotti di produzione Internalizzazione lavorazioni esterne Lancio iniziativa commerciale finalizzata alla cattura di nuovi clienti con pricing aggressivo Maggiore capacità di concorrere con i player locali Gestione dei clienti attivi sulla base di un pricing mirati OrganizzazioneMercato Strategia

Caso Meccanica 1 Caso Meccanica 1 RECUPERO MDC € RECUPERO €

Caso Meccanica 1 Stato dell’arte ed obiettivi Sulla base dei dati di bilancio 2013, il recupero di produttività atteso per raggiungere il punto di pareggio a margine zero, è di 3 €/ora uomo, che si traduce nell’ obiettivo di incremento del margine di contribuzione di € ed in un corrispondente maggior fatturato di €, da raggiungere a parità di struttura, che sviluppa ore operative. Tale bisogno deriva da una mancata saturazione dei reparti in parte derivante dal mix di ordini e di lavorazioni, che presentano un’ elevata frammentazione dei lotti produttivi, presentando così un’ elevano numero di fermi macchina. Inoltre la stagionalità degli ordinativi comporta vuoti produttivi in determinati periodi dell’ anno. L’ obiettivo prioritario è dunque quello di potenziare la ricerca di nuovi clienti che permettano una maggiore copertura delle ore produttive disponibili e permettano una maggiore produttività.

Caso Meccanica 2 RECUPERO MDC € RECUPERO €

Caso Meccanica 2 Stato dell’arte ed obiettivi L’ obiettivo di miglioramento è duplice: da un lato ridurre la dipendenza da 2-3 clienti su cui è concentrata la massima parte del fatturato, dall’ altro aumentare la produttività, attraverso una maggiore efficienza della struttura, creando al contempo spazio per un maggior fatturato, con lo scopo di raggiungere un primo incremento del 20% ( € di fatturato e € come margine di contribuzione).

Caso Calzature donna RECUPERO MDC € RECUPERO €

Caso Abbigliamento 2

Riclassificazione Economica Caso Logistica

Analisi A.S.A. Caso Logistica ,9 € h = 43,75 €/h Produttività complessiva ,4 € 43,25 €/h Costo pieno orario h =

Azioni implementate Caso Logistica Organizzazione Chiusura della divisione trasporti al fine di ridurre le perdite generate Ridefinizione e contrattazione delle tariffe stabilite dal cliente GA Adozione di un sistema di preventivazione basato sul costo a capo e a metro quadrato Rilevazione del tempo standard di confezionamento ed etichettatura