Istituto Comprensivo “Marchese Lapo Niccolini” Ponsacco (Pi) Classe 2^BA.S. 2013/14.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TI M.U.O.V.I.? Sezione terza: I giovani e l’educazione stradale
Advertisements

Segnali di Divieto e Obbligo
Norme sulla precedenza (Risoluzione degli incroci)
Istituto Socio-psico-pedagogico “F. De Sanctis”
VELOCITA’ PIU’ VELOCITA’ PIU’ PERICOLO !
Pannelli integrativi della segnaletica verticale
Che nome ha questo segnale?
Il Patentino Segnali di Obbligo.
Fermata, Sosta, Arresto e Partenza, Triangolo
Velocità, Distanza di sicurezza, Limiti
Pannelli integrativi dei segnali
Segnali di indicazione
Il Patentino Segnali di Precedenza.
Il Patentino Segnali di pericolo.
Definizioni stradali, Comportamento autostrada
EHI, VUOI FARE UN GIRO? SEGUICI, come chi siamo?
Segnali Stradali di Pericolo
Intergruppo anno scolastico
La città, la strada e i mezzi di trasporto La città, la strada e i mezzi di trasporto.
Istruzioni d'uso Conoscere le regole per una guida sicura
NORME SULLA PRECEDENZA.
Segnali di pericolo.
CAMMINO CAMMINO CARTELLI E SEGNALI IN GIRO IN BICICLETTA.
Progetto SicuraMENTE Insieme 2012
Classi II C-D Ins. Eugenia Migliaccio a.s. 2009/2010
Pop e i segnali stradali
Circolo Didattico “G. Verga” - Riposto Laboratorio multimediale
Educazione Stradale Per gli alunni delle classi 5^ della Scuola Primaria e delle classi 1^ e 2^ della Scuola Secondaria di primo grado.
Educazione stradale.
POLIZIA 4ª ELEMENTARE.
PROGETTO “TI MUOVI” SCUOLA DELL'INFANZIA “BRUNO MUNARI” LUMELLOGNO
CARATTERISTICHE GENERALI
Educazione Stradale.
Il codice stradale Il nuovo codice della strada raccoglie tutte le norme che regolano la circolazione e la guida dei veicoli a due o più ruote. E’ un.
LAVORO REALIZZATO DAL GRUPPO DI II MEDIA “FARINA” - VICENZA -
3^ Lezione 3 Aprile 2007.
I SEGNALI STRADALI.
I bambini della classe seconda
leggi le nostre informazioni
Scopriamo un mondo nuovo … La strada
POLIZIA MUNICIPALE ARGENTA – MASI TORELLO – PORTOMAGGIORE - VOGHIERA
Art. 190 del Codice della Strada
SEMAFORI E VIGILI URBANI.
SCUOLA PRIMARIA DI PARONA A.S
LA SEGNALETICA ORIZZONTALE
SCUOLA PRIMARIA PIER LOMBARDO DIREZIONE DIDATTICA VI CIRCOLO – NOVARA
Comportamento del Pedone da adottare o evitare
Attenti!... si va in strada!.
I pedoni devono camminare sul marciapiede, alle bici invece è proibito quindi non possono salirci.
Pablo macheda IIA.
Uno, due tre… per le vie ad Furlè! Scuola Primaria “D. Fabbri” Classi prima B e prima C Anno Scolastico 2010 / 2011.
I segnali stradali Classe prima
Anno scolastico 2013/2014 Saladino Giorgio 2^B Sicurezza on the Road..
I SEGNALI STRADALI.
Educazione alla Sicurezza Stradale
Noi e la strada Istituto Comprensivo Statale "Mira 2“
INIZIA IL GIOCO Istituto Comprensivo “MARCHESE LAPO NICCOLINI” PONSACCO (PI) 2°E.
IL CODICE DELLA STRADA I PEDONI I PEDONI 1 1 I pedoni sono le persone che circolano sulla strada, e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI STRADALI I SEGNALI STRADALI.
EDUCAZIONE STRADALE LA STRADA…una giungla!
I pedoni sono le persone che circolano sulla strada, e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici. Sono però considerate pedoni anche le persone.
Il codice della strada I PEDONI 1 2 I pedoni sono le persone che circolano sulla strada,e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici. Sono però.
IL CODICE DELLA STRADA I PEDONI 1 1 I pedoni sono le persone che circolano sulla strada, e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici. Sono però.
EDUCAZIONE STRADALE Anno scolastico
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
CLASSE 2^AA.S. 2013/2014 Istituto Comprensivo “Marchese Lapo Niccolini” Scuola Secondaria 1° Grado.
1. I pedoni sono le persone che circolano sulla strada, e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici. Sono però considerate pedoni anche le persone.
Il Biciplan e le prospettive di mobilità sostenibile del territorio.
Gli alunni delle classi
Transcript della presentazione:

Istituto Comprensivo “Marchese Lapo Niccolini” Ponsacco (Pi) Classe 2^BA.S. 2013/14

OBBLIGO INDICAZIONE PERICOLO DIVIETO SORPASSO E PRECEDENZE STRADA

HAI SBAGLIATO TORNA INDIETRO!!!!

Indica un percorso riservato ai ciclisti VF

F Obbliga a dare la precedenza ai pedoni V

Permette solo di proseguire diritto o di svoltare a sinistra VF

Indica un incrocio con circolazione rotatoria VF

All'incrocio, non permette di proseguire diritto VF

Non permette la svolta a destra al prossimo incrocio VF

Posto in presenza di un'isola di traffico, obbliga i conducenti a passare a destra VF

Indica la fine della pista ciclabile VF

E’ un divieto di transito ai pedoni VF

HAI SBAGLIATO TORNA AL PERCORSO!!!

Indica l'inizio di una strada a senso unico VF

Indica l'inizio di una strada riservata alla circolazione dei veicoli a motore VF

Indica l'inizio di una pista ciclabile VF

Indica l'obbligo di svoltare nel senso della freccia VF

Indica una pista ciclabile VF

VF

Indica che le corsie di sinistra sono destinate al transito normale VF

Preavvisa un cambio di carreggiata VF

Vieta il transito ai pedoni VF

HAI SBAGLIATO TORNA AL PERCORSO

PREAVVISA UN ATTRAVERSAMENTO PEDONALE. vF

PREAVVISA UN’INVERSIONE DI MARCIA. vF

PREAVVISA UNA STRADA SENZA USCITA. vF

PREAVVISA PERICOLO DI CADUTA vF

E’ POSTO DOPO ATTRAVERSAMENTO DI BICI. vF

CONSENTE DI AUMENTARE LA VELOCITA’ vF

Torna al percorso HAI SBAGLIATO !!!

) E’posto su una strada a doppio senso di circolazione VF

Se posto sul lato sinistro di una strada a senso unico, vieta la sosta anche sul lato destro VF

Vieta la fermata anche dei ciclomotori VF

Obbliga ad arrestarsi per dare la precedenza solo ai veicoli provenienti da destra VF

Non permette l'accesso, ma solo l'uscita da una strada VF

Obbliga a dare la precedenza ai pedoni VF

Torna al percorso HAI SBAGLIATO

Svoltando a destra dobbiamo dare la precedenza ai pedoni che attraversano V V F F

La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di impegnare la carreggiata per attraversarla V V F F

L'ordine di passaggio dei veicoli è: N, A, R V V F F

Il veicolo B ha il diritto di precedenza V V F F

V V F F

HAI SBAGLIATO!!! TORNA AL PERCORSO

Il marciapiede è una parte della strada riservata ai pedoni e anche ai veicoli in sosta se ci sono strisce di parcheggio V V F F

V V F F Indica che è possibile effettuare un cambiamento di direzione senza segnalare la manovra con sufficiente anticipo

L’attraversamento pedonale della strada è una parte destinata al transito dei pedoni che attraversano V V F F

Indica una pista ciclabile V V F F

V V F F Il sorpasso è vietato quando sulla strada è tracciata la linea longitudinale tratteggiata

Un parcheggio autorizzato non permette di sostare nelle immediate vicinanze V V F F