Teoremi sulle funzioni derivabili 1. Definizione di massimo globale x0x0 f(x 0 ) Si dice massimo assoluto o globale di una funzione il più grande dei.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof.Maurita Fiocchi Corso A-ERICA RICERCA PUNTI ESTREMANTI LIBERI DELLE FUNZIONI REALI A DUE VARIABILI REALI z = f( x ; y )
Advertisements

FUNZIONI REALI DI DUE VARIABILI REALI
Derivate per lo studio di funzione
CONTINUITÀ DELLE FUNZIONI
Appunti di analisi matematica: Integrale Definito
Schema esemplificativo
LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE
Continuità delle funzioni. Funzione continua in un punto Sia y=f(x) una funzione definita in un intervallo, aperto o chiuso, e sia x 0 un punto interno.
“cassetta degli arnesi”
Studio funzioni by Mario Varalta Studio funzioni by Mario Varalta.
CONTINUITA’ Una funzione continua e’ una funzione il cui grafico non presenta interruzioni CONTINUA DISCONTINUA.
MASSIMI E MINIMI Una funzione è
TEOREMI CLASSICI DELL’ANALISI
Velocità media Abbiamo definito la velocità vettoriale media.
G.M. - Informatica B-Automazione 2002/03 Funzione Indica una relazione o corrispondenza tra due o più insiemi che soddisfa ad alcune proprietà. Il dominio.
MASSIMI E MINIMI DI UNA FUNZIONE
Studio funzioni Premesse Campo esistenza Derivate Limiti Definizione di funzione Considerazioni preliminari Funzioni crescenti, decrescenti Massimi,
CLASSE 5^ LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMA DI MATEMATICA DOCENTE: PROF
LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE
DERIVATA DI UNA FUNZIONE
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
PREMESSE DELL’ANALISI INFINETISIMALE
DERIVATA DI UNA FUNZIONE
Torna al menu del progetto
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
CONCAVITA’ Una curva ha la concavità rivolta verso l’alto nel punto P di ascissa xo se esiste un intorno I di xo tale che per ogni x appartenente a I il.
Prof Riccardi Agostino - ITC "Da Vinci"
Studio della monotonia
TEOREMI CLASSICI DELL’ANALISI
Problema retta tangente:
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
Teorema derivabile almeno n volte (con n maggiore o uguale a 2) in x0 e sia x0 un punto stazionario per f tale che: allora: x0 è un pto di minimo relativo.
Condizione necessaria di derivabilità
Teoria degli asintoti.
Liceo Scientifico Tecnologico “Grigoletti”
“La cassetta degli arnesi”
Informazioni generali
(I) Ricerca massimi e minimi
L’integrale definito di una funzione
(II) Schema generale studio di funzioni
I massimi, i minimi e i flessi
F U N Z I O N I Definizioni Tipi Esponenziale Logaritmica
Integrali definiti I parte
6. LIMITI Definizione - Funzioni continue - Calcolo dei limiti
9. Studio di funzioni (I) Asintoti.
Integrale indefinito Parte introduttiva.
L’integrale definito di una funzione
1 Equazioni non lineari Data una funzione consideriamo il problema di determinare i valori x tali che Tali valori sono solitamente chiamati zeri o radici.
Rapporto incrementale
(II) Concavità e flessi
APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA DELLA RETTA
IISS "E.MEDI" Galatone Prof. Giuseppe Frassanito a.s. 2012/2013
L’analisi di regressione e correlazione Prof. Luigi Piemontese.
L’iperbole l'iperbole1IISS "Medi" - Galatone prof. Giuseppe Frassanito.
La derivata Docente Grazia Cotroni classi V A e V B.
IISS "E. Medi" - Galatone Prof. Giuseppe Frassanito a.s. 2012/2013
Breve trattazione della Serie di Mac – Laurin ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “E.Medi” Galatone di Michele Caprio Classe 5 A st Liceo Scientifico.
Il Moto. Partendo da una quesito assegnato nei test di ingresso alla facoltà di medicina, si analizza il moto di un oggetto.
I LIMITI.
IISS "Medi" - Galatone prof. Giuseppe Frassanito
prof.Giuseppe Frassanito a.s
Luoghi di punti In geometria il termine
1Funzioni continue - IISS "E. Medi" - Galatone - prof. Giuseppe Frassanito a. s. 2011/2012.
Metodi di ricerca approssimata dello zero di una funzione F(z) = 0.
I massimi, i minimi e i flessi
I teoremi delle funzioni derivabili
Funzioni continue su intervalli
Transcript della presentazione:

Teoremi sulle funzioni derivabili 1

Definizione di massimo globale x0x0 f(x 0 ) Si dice massimo assoluto o globale di una funzione il più grande dei valori che essa assume. 2Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Definizione di minimo globale Si dice minimo assoluto o globale di una funzione il più piccolo dei valori che essa assume. x0x0 f(x 0 ) 3Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Definizione di massimo locale o relativo Sia f:D f →R. Si dice che x 0 è punto di massimo relativo o locale per la funzione f(x) se esiste un intorno I di x 0 tale che: massimo locale x0x0 I f(x 0 ) 4Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Definizione di minimo locale o relativo Sia f:D f →R. Si dice che x 0 è punto di minimo relativo o locale per la funzione f(x) se esiste un intorno I di x 0 tale che: minimo locale x0x0 I 5Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Teorema Nei punti di massimo e minimo locali di una funzione derivabile, interni al dominio, la derivata vale zero massimo locale x0x0 I(x 0 ) f(x 0 ) 6Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

7

Osservazione Nel caso in cui il dominio D f fosse l’intervallo [a;b] e x 0 fosse uno degli estremi si potrebbe considerare solo il rapporto incrementale destro o sinistro e ciò non consentirebbe di concludere che in uno degli estremi la derivata vale zero x0x0 f(x 0 ) a 8Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Significato geometrico del teorema x0x0 x1x1 ab Se x 0 è punto di massimo locale interno al dominio e in x 0 la funzione è derivabile, la retta tangente al grafico nel punto [x 0 ; f(x 0 )] è parallela all’asse x. Analogo discorso vale per il punto di minimo locale x 1 9Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Osservazione Perché il punto interno x 0 sia di massimo o di minimo relativo la condizione f ’ (x 0 )=0 è necessaria ma non sufficiente. Si possono verificare situazioni in cui la retta tangente è orizzontale e il punto non è né di massimo né di minimo x0x0 x0x0 Flesso a tangente orizzontale discendente Flesso a tangente orizzontale ascendente 10Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Teorema di Rolle Se una funzione è continua nell’intervallo chiuso e limitato [a;b], e derivabile in ]a;b[ e assume valori uguali agli estremi: f(a)=f(b), esiste alme- no un punto c interno all’intervallo in cui la sua derivata si annulla: f ’ (c)=0 11Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Dim. Essendo la funzione continua in [a;b] per il teorema di Weierstrass ammette minimo e massimo locali in [a;b]. Si possono presentare due eventualità: a bc M=m 12Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

c ab 13Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Significato geometrico del teorema di Rolle Il grafico di una funzione continua e derivabile se agli estremi ha la stessa ordinata allora esiste almeno un punto del grafico in cui la retta tangente è parallela all’asse x a cdb f(a)=f(b) 14Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Contro esempio a bc Le ipotesi del teorema di Rolle, in questo caso, non sono soddisfatte perché la funzione anche se è continua nell’intervallo [a;b] chiuso e limitato e agli estremi assume lo stesso valore nel punto c non è derivabile 15Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio 1 Verificare se la seguente funzione, nell’intervallo a fianco indicato, verifica le ipotesi del teorema di Rolle e determina i punti in cui la f’(x)=0 16Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio 2 Verificare se la seguente funzione, nell’intervallo a fianco indicato, verifica le ipotesi del teorema di Rolle e determina i punti in cui la f’(x)= / Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio 3 Determinare l’estremo b dell’intervallo indicato a fianco della seguente funzione in modo che si verifichino le ipotesi del teorema di Rolle e determina i punti in cui la f’(x)=0 18Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Osservazione La condizione f(a)=f(b) non è verificata spesso. Considerando due funzioni f(x) e g(x) è possibile costruire loro combinazioni lineari che verifichino la condizione del teorema di Rolle 19Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Teorema di Cauchy Siano f(x) e g(x) due funzioni continue nell’in- tervallo chiuso e limitato [a;b], derivabili in ]a;b[ e sia inoltre: g ’ (x)≠0 per ogni x di ]a;b[. Esiste, allora, almeno un punto x 0 di ]a;b[ tale che: 20Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

21Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

22Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Osservazione Siano f(x) e g(x) due funzioni che in [a;b] soddisfino le ipotesi del teorema di Cauchy. Supponiamo inoltre che: f(a)=g(a) e f(b)=g(b). In tal caso: 23Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio 24Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Teorema di Lagrange o del valor medio Se una funzione è continua nell’intervallo chiuso e limitato [a;b], e derivabile in ]a;b[ esiste almeno un punto c interno all’intervallo tale che 25Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Significato geometrico del teorema di Lagrange Il teorema di Lagrange assicura l’esistenza di almeno una retta tangente alla curva parallela alla retta congiungente i punti [a;f(a)] e [b;f(b)] c b a Tangente a c Secante y=f(x) f(a) f(b) 26Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Se s=s(t) è l’equazione oraria di un moto rettili- neo, il valore della derivata s ’ (t 0 ) è la velocità all’istante t 0, mentre il rapporto Interpretazione cinematica del teorema di Lagrange è la velocità media nell’intervallo di tempo [t 1 ;t 2 ]. Il teorema di Lagrange assicura che in almeno un istante t 0 la velocità istantanea s ’ (t 0 ) è uguale alla velocità media. 27Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

c b a Velocità istantanea Velocità media y=f(x) Interpretazione cinematica del teorema di Lagrange 28Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio 4 Verificare se la seguente funzione, nell’intervallo a fianco indicato, verifica le ipotesi del teorema di Lagrange e determina i punti che verificano il teorema. 29Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio 5 Verificare se la seguente funzione, nell’intervallo a fianco indicato, verifica le ipotesi del teorema di Lagrange e determina i punti che verificano il teorema. 30Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Corollario 1 del teorema di Lagrange Se una funzione f(x) è continua nell’intervallo chiuso e limitato [a;b], e derivabile in ]a;b[ tale che: 31Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

32Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Significato geometrico del Corollario 1 f ’ (x 1 )>0 → Il coefficiente angolare della retta tangente è positivo dove f è crescente poiché la retta forma un angolo acuto con l’asse x f ’ (x 2 )<0 → Il coefficiente angolare della retta tangente è negativo dove f è decrescente poiché la retta forma un angolo ottuso con l’asse x x2x2 x1x1 33Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Per studiare la crescenza e la decrescenza di una funzione è sufficiente studiare il segno della sua derivata prima Osservazione 34Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio 6 Studiare la crescenza e la decrescenza della funzione f’f’ f decrescentecrescente 35Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Se una funzione continua in un intervallo I, con derivata nulla in ogni punto interno all’intervallo, essa è costante nell'intervallo I Dim. Presi due qualsivoglia punti x 1, x 2 di I, per il teorema di Lagrange applicato all’intervallo [x 1, x 2 ] esiste un punto c intero all’intervallo [x 1, x 2 ] per cui si ha: Corollario 2 del teorema di Lagrange 36Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

esempio La funzione y=2 è continua ed ha derivata prima sempre nulla y=2 37Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Contro esempio La funzione ha derivata prima sempre nulla ma non essendo continua non è costante Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Se due funzioni f(x) e g(x), continue in un intervallo I, hanno derivate uguali in tutti i punti di I, allora esse differiscono per una costante. Dim. Consideriamo la funzione F(x) = f(x) - g(x) F’(x) = f’(x) – g’(x)=0 per il corollario 2 F(x) è costante F(x)= k → f(x) - g(x)=k → f(x) = g(x)+k Corollario 3 del teorema di Lagrange 39Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Significato geometrico del Corollario 3 y = g(x) y = f(x) = g(x)+k Se i grafici f(x) e g(x) sono dotati per ogni x di tangenti parallele essi si ottengono l’uno dall’altro mediante traslazione lungo l’asse y 40Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Teorema di De l’Hôpital(f.i. 0/0) 41Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio 7 42Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio 8 43Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio 9 44Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Teorema di De l’Hôpital (f.i. ∞/ ∞) 45Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

I teoremi di De l’Hôpital precedenti valgono anche nel caso in cui le forme indeterminate 0/0 ∞/∞ si presentano relativamente al limite destro o sinistro in x 0. Inoltre valgono anche nel caso in cui x→+∞ oppure x→-∞ Osservazione 46Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Osservazione 47Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio 10 48Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio 11 49Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Un criterio sufficiente per la derivabilità Sia y = f(x) una funzione continua in un intorno I di x 0 e derivabile in ogni punto dell’intorno escluso al più x 0. Se esiste finito, per x→x 0, il limite di f’(x), allora la funzione f(x) è derivabile in x 0 e risulta: 50Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio 12 Verificare che la seguente funzione è derivabile in x=0 Verifichiamo, innanzitutto, che la funzione è continua in x=0 51Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Calcoliamo, per x≠0, la funzione derivata Per il precedente teorema la funzione f(x) è derivabile in x 0 e risulta: f’(x)=0 52Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio 13 Stabilire se la seguente funzione è o non è derivabile in x=2 La funzione data è continua in x=2 ma non è derivabile perché i limiti destro e sinistro della derivata sono diversi 53Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio 14 Verificare se è derivabile in x=0 la funzione Verifichiamo, innanzitutto, che la funzione è continua in x=0 54Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Calcoliamo, per x≠0, la funzione derivata Il precedente teorema non è applicabile perché le ipotesi non sono verificate. Per stabilire la derivabilità occorre neces- sariamente ricorrere alla definizione di derivata, cioè al limite del rapporto incrementale Si conclude che f(x) è derivabile in x=0 ed è f’(x)=0 55Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Limite notevole 56Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Limite notevole 57Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

58Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Limite notevole 59Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio 15 60Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Punti a tangente orizzontale I punti in cui si annulla la derivata prima si dicono punti stazionari o punti critici. In tali punti la retta tangente al grafico è parallela all’asse delle x. Per sapere se questi punti stazionari sono di massimo di minimo o di flesso per la curva si procede nel seguente modo: 61Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Si studia il segno della derivata prima per determinare gli intervalli in cui la funzione cresce o decresce. I punti di massimo sono quelli tale che f'(x i )=0 mentre f'(x)>0 a sinistra di x i e f'(x)<0 a destra; I punti di minimo sono quelli tale che f'(x i )=0 con f'(x) 0 a destra. Invece se la derivata nell'intorno di tali punti non cambia di segno, questi non sono né di massimo né di minimo ma di flesso. 62Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Primo caso x0x0 +- f’f’ f decrescente crescente x 0 è punto di minimo relativo 63Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

MINIMO RELATIVO x0x0 f’(x 0 )=0 f’(x 0 )>0f’(x 0 )<0 64Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Secondo caso x0x0 -+ f’f’ f decrescentecrescente x 0 è punto di massimo relativo 65Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

MASSIMO RELATIVO x0x0 f’(x 0 )=0 f’(x 0 )>0f’(x 0 )<0 66Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Terzo caso x0x0 --f’f’ f decrescente x 0 è punto di flesso a tangente discendente 67Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Flesso a tangente orizzontale discendente x0x0 f(x 0 ) P 0 ( x 0 ; f(x 0 )) 68Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Quarto caso x0x0 ++ f’f’ f crescente x 0 è punto di flesso a tangente ascendente 69Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Flesso a tangente orizzontale ascendente f(x 0 ) P 0 ( x 0 ; f(x 0 )) x0x0 70Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio 16 71Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

12 decrescente crescente 8/5 (x-1) 2 ≥0 8-5x≥0 2-x≥ crescente Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Uso delle derivate successive Consideriamo ora alcuni teoremi relativi alle informazioni che possiamo ottenere sull’andamento di una funzione dall’esame delle sue derivate successive 73Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Teorema 74Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Interpretazione geometrica del teorema x0x0 f’(x 0 )>0f’(x 0 )<0 f’(x 0 )=0 75Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Interpretazione geometrica del teorema x0x0 f’(x 0 )>0f’(x0)<0 f’(x0)=0 76Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio 17 77Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Osservazione Il teorema precedente non consente di decide- re la natura del punto x 0 nel caso in cui anche la derivata seconda sia nulla. Lo consente il seguente teorema 78Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Teorema 79Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio 18 80Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Osservazione sui massimi e minimi locali I metodi dello studio del segno della derivata prima e quello dell’uso delle derivate successive si riferiscono a funzioni derivabili in tutti i punti di un intervallo ]a;b[. Nel caso in cui le funzioni non siano derivabili in qualche punto di tale intervallo occorrerà considerare, nella ricerca dei punti di massimo o di minimo, oltre agli zeri della derivata prima anche tali punti di non derivabilità. 83Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio f’f’ f crescentedecrescente ∞ 84Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

1 x=1 1 Il punto x=1 di minimo relativo è una cuspide 85Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Concavità, convessità e flessi Il comportamento di una funzione derivabile può essere precisato descrivendo l’andamento del suo grafico rispetto alle proprie tangenti. Analizzeremo queste tre situazioni: 86Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Prima situazione Su tutto l’intervallo (c, b], il grafico della funzione G f sta sopra tutte le tangenti : f è convessa su (c, b] b c 87Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Seconda situazione Su tutto l’intervallo (c, b], il grafico della funzione G f sta sotto tutte le tangenti : f è concava su (c, b] b c 88Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

terza situazione nel punto c, Gf attraversa la tangente: f ha un flesso in c b c Punto di flesso 89Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Definizione di convessità 90Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

x0x0 P 0 (x 0 ;f(x 0 )) t: y = f(x 0 )+f’(x 0 )(x-x 0 ) f(x 0 ) 91Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Definizione di concavità 92Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

x0x0 P 0 (x 0 ;f(x 0 )) t: y = f(x 0 )+f’(x 0 )(x-x 0 ) f(x 0 ) 93Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Definizione di flesso 94Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

x0x0 P 0 [x 0 ;f(x 0 )] t: y = f(x 0 )+f’(x 0 )(x-x 0 ) f(x 0 ) 95Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

x0x0 P 0 [x 0 ;f(x 0 )] f(x 0 ) x0x0 P 0 [x 0 ;f(x 0 )] f(x 0 ) Il flesso è detto ascendente se la f(x) è concava a sinistra di P 0 e convessa a destra di P 0 Il flesso è detto discendente se la f(x) è convessa a sinistra di P 0 e concava a destra di P 0 96Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Definizione di convessità e concavità in un intervallo 97Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Vediamo ora come sia possibile collegare la derivata seconda di una funzione con la concavità o con la convessità o con eventuali punti di flesso 98Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Teorema 99Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Esempio 21 Data la funzione: y = xe -x determinare: a)i punti di massimo e di minimo relativo; b)b) gli intervalli di concavità e di convessità e gli eventuali punti di flesso; c)c) i limiti a ±∞ 100Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

101Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

1 2 Punto di massimo Punto di flesso 102Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013

Fine presentazione 103Teoremi sulle funzioni derivabili - IISS "Medi" Galatone - prof. Giuseppe Frassanito - a.s. 2012/2013